Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2007, 01:44   #541
Neo_xxx80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
Se vi interessa avere una macchina versatile prima di tutto il mio parere punta sulla A710 IS.

Lo zoom 6x (tralasciando lo stabilizzatore che cmq aiuta) vi da molta più libertà di inquadratura rispetto ai 4x... e oltretutto la profondità di campo può ridursi molto a confronto con un 4x (e di qui l'effetto sfondo sfocato migliore)

Io promuovo la 710 IS nonostante il sensore...
Che ne pensi confrontandola con la 570 IS dotata del processore più moderno ?
Neo_xxx80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 07:17   #542
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Questa macchina fotografica ha l'indicatore della carica delle batterie (ricaricabili Duracell da 2650 mAh)?
Ehm... ribadisco che io non ce l'ho ancora, quindi mi baso su quel che ho letto in giro per risponderti. La macchina non dovrebbe avere l'indicatore di carica (a prescindere dalle batterie inserite), ti segnala solo quando sono quasi scariche. Se aggiungi il firmware modficato, però, dovresti poter visualizzare la carica in percentuale.

Aspetta magari conferma da chi la macchina ce l'ha già, io dovrei riceverla entro questa settimana

EDIT: Non mi ero accorto che avessero già risposto alla domanda
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 10:30   #543
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Neo_xxx80 Guarda i messaggi
Che ne pensi confrontandola con la 570 IS dotata del processore più moderno ?
Non ho ancora guardato foto tratte dal digic III e non saprei esprimermi...

Il fatto che ci sia il riconoscimento delle facce mi pare una roba abbastanza inutile, il problema degli occhi rossi resta ed è corretto solo usando post-processing on camera...

A questo punto non sono troppo convinto... però potrebbe anche darsi che il sensore digic III sia più preciso e meno "impastato"... unico difetto della A710...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 10:57   #544
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
però potrebbe anche darsi che il sensore digic III sia più preciso e meno "impastato"... unico difetto della A710...
Non mi sembra dia foto impastate questa macchina...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 11:01   #545
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
più che altro digic III è il processore... il sensore è lo stesso.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 18:49   #546
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Confermate che le foto vengono meglio se si imposta "scatto singolo"?

Qualche altro consiglio per la qualità?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 22:40   #547
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Stavo leggendo sul sito canon:

Lo Stabilizzatore Ottico d’Immagine (IS) contrasta le vibrazioni involontarie della fotocamera con velocità d’otturazioni lunghe e lunghe focali. Inoltre permette di fotografare senza flash in interni e con scarsa luminosità.

Scusate l'ignoranza ma in teoria il flash non lo si usa se c'è poca luce?
Cosa c'entra con lo stabilizzatore?


------------------


Con Vista viene correttamente riconosciuta la nostra macchina fotografica?
Perchè leggendo qua...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480893

Ultima modifica di Ricky78 : 28-05-2007 alle 22:48.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 07:53   #548
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Scusate l'ignoranza ma in teoria il flash non lo si usa se c'è poca luce?
Cosa c'entra con lo stabilizzatore?
Se in condizioni di scarsa luminosità disattivi il flash dovrai usare tempi più lunghi per raccogliere abbastanza luce. Se allungando i tempi finisci sotto un certo valore l'immagine verrà mossa, perchè non sei in grado di tenere la macchina in mano senza compiere dei movimenti involontari (tremolii). Quando scatti con tempi molto rapidi, per intenderci, queste vibrazioni non fanno in tempo a rovinarti la foto, ma a tempi lunghi sì.

Mi pare di aver letto che una regola approssimativa per sapere fino a che velocità puoi spingerti senza avere problemi di mosso si basa sul reciproco della lunghezza focale. Se sei a 50 mm è meglio non scendere sotto 1/60 di secondo, se sei a 200 il tempo è 1/250 di secondo (arrotondando 1/50 e 1/200 ai tempi classici presenti sulla ghiera della macchina).

Lo stabilizzatore di immagine, riducendo le vibrazioni involontarie, ti permette di scattare a tempi più lunghi rispetto a quelli "di sicurezza" indicati sopra, ottenendo foto luminose e nitide anche lì dove, a mano libera, sarebbe più difficile. Non fa miracoli, ovvio, ma si dice che tu possa spingerti fino a 2 stop in più se non ricordo male (quindi passare da 1/60 a 1/15 senza correre rischi ad esempio).

Chiaro che se il tuo soggetto si muove non c'è IS o VR che tenga

Spero di esser stato chiaro, a volte sono un po' contorto nelle spiegazioni! Se c'è qualche errore correggetemi
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 10:33   #549
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Io sono un totale ignorante in ambito fotografico...
Ho appena preso questa compatta digitale e non me ne intendo di tempi di esposizione, lunghezza focale etc.
Fino ad oggi ho sempre settato solo gli iso e su full Auto con immagine "Super Fine".
Basta...
Se conoscete una buona guida, molto semplice, che mi spieghi quali sono e a cosa servono i vari tempi, le focali, etc, da modificare in base alle varie situazioni (di giorno con/senza sole, in interni con tanta/poca luce, di notte, al tramonto, con la pioggia etc.) vi pregherei di postarmi qualche link...

Grazie mille
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 11:29   #550
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Io sono un totale ignorante in ambito fotografico...
Ho appena preso questa compatta digitale e non me ne intendo di tempi di esposizione, lunghezza focale etc.
Fino ad oggi ho sempre settato solo gli iso e su full Auto con immagine "Super Fine".
Basta...
Se conoscete una buona guida, molto semplice, che mi spieghi quali sono e a cosa servono i vari tempi, le focali, etc, da modificare in base alle varie situazioni (di giorno con/senza sole, in interni con tanta/poca luce, di notte, al tramonto, con la pioggia etc.) vi pregherei di postarmi qualche link...

Grazie mille
Io ho sempre letto pezzi di guide sparse un po' di qua e un po' di là, ma ultimamente ho notato (e la sto leggendo un po' alla volta quando ho tempo) questa, tanto per restare nell'ambito del forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=518496

E' piuttosto breve e spiega bene le basi per quel che ho visto fin'ora.
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 13:44   #551
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da Gamling Guarda i messaggi
Io ho sempre letto pezzi di guide sparse un po' di qua e un po' di là, ma ultimamente ho notato (e la sto leggendo un po' alla volta quando ho tempo) questa, tanto per restare nell'ambito del forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=518496

E' piuttosto breve e spiega bene le basi per quel che ho visto fin'ora.
C'è un libro di Tom Ang che mi sembra molto ben fatto... a parte l'introduzione generale sull'uso del pc (che mi sembra poco utile a chi frequenta questo forum) le info sulle tecniche di fotografia sono molto ben fatte e vi sono un sacco di esempi...

Mondadori Editore - Fotografia Digitale, una guida completa (Tom Ang)

P.S.
Con l'aiuto di un muletto si dovrebbe trovare :P
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 14:15   #552
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Vathek Guarda i messaggi
C'è un libro di Tom Ang che mi sembra molto ben fatto... a parte l'introduzione generale sull'uso del pc (che mi sembra poco utile a chi frequenta questo forum) le info sulle tecniche di fotografia sono molto ben fatte e vi sono un sacco di esempi...

Mondadori Editore - Fotografia Digitale, una guida completa (Tom Ang)

P.S.
Con l'aiuto di un muletto si dovrebbe trovare :P
GRazie mille
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 14:44   #553
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
buongiorno, mi son letto solo la prima pagina al momento visto che ero interessato pure io a questa macchina fotografica, da come viene poubblicizzata sembra un ottimo compromesso (per capre come me che se ne intendono poco).

una volta letto mi è venuta voglia di porre un quesito agli intelligenti visto che sembrano esperti in materia; ho letto che c'è una relazione tra dimensione sensore e numero di pixell supportati, visto che non ci capisco molto e viene detto che maggiori megapixell su uno stesso sensore creano "rumore" sull'immagine, vorrei capire come sono giunti a questa conclusione.

Esiste un documento che certifichi il giusto rapporto megapixell/dimensione sensore per poter dire che un dato sensore è sottodimensionato o sovraccaricato? se si dove si possono trovare queste specifiche? così anche gli ignorantelli come me si rendono conto se una casa costruttrice come la canon si diverte a sovraccaricare i propri sensori per risparmiare soldi su di essi, al solo scopo di seguire la moda di mercato, alzando i prezzi di vendita e mantenendo i costi inalterati.


da un mio puno di vista (da ignorante in materia) un sensore conterrà tot megapixell in base alla sua superficie e alla dimensione dei singoli elementi che lo compongono sensibili alla luce o come si voglia dire in gergo tecnico.


quindi ritengo ke prima di dire che una casa produttrice cerchi di fregare qualcuno sarebbe meglio indicare oltre al fatto accaduto anche la prova che così facendo si peggiora il prodotto oppure si fa finta di migliorarne le qualità introducendo diversi metodi di costruzione o componenti aggiuntivi.

ora provo a leggermi il resto
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 18:07   #554
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Anche io sono ignorante in materia ma penso che molti ti risponderanno che non è solo questione di sensore e della sua grandezza e della relazione con i megapixel; molto la fa anche l'ottica utilizzata ed il tipo di lenti, oltre al firmware/software di cattura ed elaborazione delle immagini.

imho, questa macchinetta è un ottimo acquisto per tutti questi aspetti.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 18:29   #555
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Anche io sono ignorante in materia ma penso che molti ti risponderanno che non è solo questione di sensore e della sua grandezza e della relazione con i megapixel; molto la fa anche l'ottica utilizzata ed il tipo di lenti, oltre al firmware/software di cattura ed elaborazione delle immagini.

imho, questa macchinetta è un ottimo acquisto per tutti questi aspetti.

ciao, ti do ragione al 99%, mi son letto quasi tutto, ho visto alcuni confronti e ho compreso l'iso a che serve(a nulla se non a peggiorare le foto se si sale di valore), l'iso da quel che ho visto va sempre tenuto il più basso possibile, al max puoi arrivare a 200 ma direi che il meglio lo da a 80 (inutile voler pensare di fare foto belle di notte, non penso sia possibile, almeno fino a ch emi darete prova contrara ; ho visto la comparazione di foto notturne con la fujifilm, bè, la fuji da foto che potrei considerarle grezze, o meglio dire naturali, tipo file raw, mentre la canon da foto che a occhio sono evidentemente preelaborate dalla macchina prima di salvarle come file, decidere tra una e l'altra è parecchio difficile, una le fa scure perchè non sembrano alterate tramite software, l'altra a parità di iso le fa + chiare ma a occhio sembrano ritoccate come luminosità, la qualità è un'altra cosa e direi ke la fuji le fa meglio se guardiamo la naturalezza, peggio se guardiamo la manipolazione che il software interno alla canon fa.
Quindi in un confronto direi che la canon predilige la manipolazione, la fuji la naturalezza dell'immagine catturata.


visto il fatto potrò valutare meglio anche altre marche, però mi resta il problema di fare confronti.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 18:55   #556
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da lele2 Guarda i messaggi
ciao, ti do ragione al 99%, mi son letto quasi tutto, ho visto alcuni confronti e ho compreso l'iso a che serve(a nulla se non a peggiorare le foto se si sale di valore), l'iso da quel che ho visto va sempre tenuto il più basso possibile, al max puoi arrivare a 200 ma direi che il meglio lo da a 80 (inutile voler pensare di fare foto belle di notte, non penso sia possibile, almeno fino a ch emi darete prova contrara ; ho visto la comparazione di foto notturne con la fujifilm, bè, la fuji da foto che potrei considerarle grezze, o meglio dire naturali, tipo file raw, mentre la canon da foto che a occhio sono evidentemente preelaborate dalla macchina prima di salvarle come file, decidere tra una e l'altra è parecchio difficile, una le fa scure perchè non sembrano alterate tramite software, l'altra a parità di iso le fa + chiare ma a occhio sembrano ritoccate come luminosità, la qualità è un'altra cosa e direi ke la fuji le fa meglio se guardiamo la naturalezza, peggio se guardiamo la manipolazione che il software interno alla canon fa.
Quindi in un confronto direi che la canon predilige la manipolazione, la fuji la naturalezza dell'immagine catturata.


visto il fatto potrò valutare meglio anche altre marche, però mi resta il problema di fare confronti.
Se queste foto notturne non ti piacciono (dico la città...)...

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...274589&page=26


e vuoi fare foto da copertina di giornale o (limite delle compatte) delle stelle mi sa che devi andare o di prosumer o di reflex... le compatte non fanno per te...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 18:57   #557
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Io invece volevo fare una delle mie tante domande ai possessori


C'è corrispondenza tra mirino ottico e ciò che viene salvato?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 19:05   #558
Gamling
Senior Member
 
L'Avatar di Gamling
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1885
x lele2

Per quanto riguarda il numero di pixel in rapporto alla dimensione del sensore, non credo che si possa dire che le case produttrici cerchino di "fregare" i clienti. Le specifiche della macchina sono pubbliche, e in ogni caso i sensori piccoli non producono risultati di pessima qualità! Non so in base a quale legge questi due fattori influenzino la quantità di rumore, sicuramente dipende da ragioni legate all'elettronica, ma io non ci capisco niente.

Posso invece dirti che non è vero che ISO più elevati non servono a niente. Sensibilità più elevate possono aumentare di molto le tue possibilità in condizioni di luce particolari anche se, l'avrai notato leggendo alcune recensioni, c'è una certa tendenza a offrire valori che la macchina non è in grado di gestire (quando vedi 3200 o 1600 ISO su una compatta, nella maggior parte dei casi puoi fare finta che non ci siano...).

x Ricky78

Mi pare che il mirino ottico copra un'area che si aggira attorno all'80% dell'immagine effettivamente salvata se non ricordo male. Il valore esatto è scritto nelle varie recensioni di dcresource, dpreview o altri.

Ultima modifica di Gamling : 29-05-2007 alle 19:10.
Gamling è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 19:59   #559
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
nel frattempo io confermo l'effetto barile; abbastanza marcato, per di più.

qualcuno con la 710 ha modo di fare qualche scatto per verificare che sia cosa comune o se è il caso che senza l'assistenza?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 20:40   #560
jonathan71
Member
 
L'Avatar di jonathan71
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Bologna
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
nel frattempo io confermo l'effetto barile; abbastanza marcato, per di più.

qualcuno con la 710 ha modo di fare qualche scatto per verificare che sia cosa comune o se è il caso che senza l'assistenza?
http://www.dcresource.com/reviews/ca...t_a710-review/

se ho capito bene il problema, a questo link c'è una foto che verifica sulla a710 il tipo di distorsione che indichi (cerca "barrel distortion").

ciao
__________________
Suse Linux 10.2 on ASUS M2R32-MVP - AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4200+ 65w - ATI Radeon X1300 - Corsair DDR2 4x512Mb 800Mhz CL4 XMS NON ECC - 2x SEAGATE BARRACUDA HD S.ATA II 320 GB 7200.10 8.5MS 16mb cache --- Canon A570IS
jonathan71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v