|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4561 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 210
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
|
Ciao hcontrol è un programma della asus e serve apposta per poter comandare diverse funzioni del notebook trammite l'acpi in maniera semplice.
infatti il programmino hotkey control che ti installa nhc funziona proprio per quello che ti serve a te, l'unica mancanza è il terzo tasto quello del cambio delle preferenze di velocità ma gli altri due te li puoi personalizzare a piacere. e se te ne vuoi fare uno tuo basta chiedere al programmatore di nhc come l'ha fatto ma già quello secondo me basta e avanza, magari ti manda i sorgenti e te lo puoi modificare. Per il discorso succhiaram non ti devi preoccupare, perchè una volta che hai cambiato l'applicazione puoi chiudere il programma perchè l'acpi una volta programmato resta uguale con programma in ram o senza. cmq hcontrol ti serve, perchè è lui che fa da interfaccia e farne un'altra sarebbe inutile, visto che integra le giuste chiamate acpi di tutti i notebook asus e samsung, infatti il problema è che asus in diversi modelli le chiamate cambiano e di molto... cmq un sostituto era già stato fatto qui http://power4gear.bk-kicks.com/hcontrol.htm ma non è più supportato dal 2005 credo che l'uniche cose che dovrebbe fare un il tuo programmino sia cambiare qualche valore nel registry di windows o di chiamare il programma hcontrol e mandargli qualche parametro. credo sono solo supposizioni ciao! e auguri a tutti!!1 Quote:
__________________
There are 10 types of people in this world, those that understand binary, and those that don't. -- Michael Gittelsohn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4563 | ||||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicino a Monza
Messaggi: 188
|
Quote:
Quote:
Codice PHP:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Ho inoltre notato che i tasti "Mail" e "Internet" non funzionano come quelli delle tastiere multiediali... ma va proprio a ricercare nel registro il browser predefinito e lo avvia... nelle tastiere multimediali invece c'è un "Key Code" che se windows lo riceve sa già cosa fare (alza volume, avvia browser, apri My Computer, ecc) In ogni caso nel frattempo ho notato che c'è una dll chiamata ATKMETHOD.dll installata insieme a P4G di asus... questa esporta 2 funzioni che servono proprio per capire se il tastino è stato premuto o meno... devo ancora capire come funziona però ![]() Ciao e buon anno
__________________
Desktop: ASSEMBLATO - i7 920@2.66 - ASUS P6T Deluxe V1 - 9GB DDR1333 - ATI HD4870 1GB - HD: WD 640GB SATA2 - Plextor BD-R PX-B940SA - Optiarc AD-7201S - Philips 200WP7ES 20" wide Notebook: ASUS A6VA-Q021H - Dismesso / SONY VAIO SZ61MN/B |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4564 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
|
Quote:
Quote:
hai tanti pregi ad usarlo no? 1) è già installato da tutti 2) di sicuro non manda chiamate acpi sbagliate (quindi non rischia di far casini) 3) è una specie di framework che ti permette di non conoscere l'acpi e di programmarti tutto di sicuro farsi un programma da soli è stimolante da morire! sono il primo a dirlo ma magari incominciare capendo come mandare i giusti comandi ad hcontrol e poi magari farselo da soli è la strada che sceglierei! è una vita che non programmo in c ormai mi sono spostato tutto su php e linux ps in questi giorni sono in ferie e quindi posso risp... ma tda lunedi si riparte quindi non risp più cosi tanto spesso ciao
__________________
There are 10 types of people in this world, those that understand binary, and those that don't. -- Michael Gittelsohn |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4565 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
|
doppio post sorry
__________________
There are 10 types of people in this world, those that understand binary, and those that don't. -- Michael Gittelsohn |
![]() |
![]() |
![]() |
#4566 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicino a Monza
Messaggi: 188
|
Quote:
1) Riesco a gestire tutti i tasti grigi in alto e quelli multimediali. 2) posso integrare in un unico programma anche la gestione dei tasti blu (tranne quelli del monitor che sono "read-only" ![]() 3) Rendendolo open source, chi ha una buona idea o sa come risolvere un problema lo può fare. 4) Si evita di installare la wireless console di asus con cui ho qualche problema (a volte mi disattiva il wifi a volte il BT o vice versa e a volte, anche se raro, non mi permette di attivere il BT) 5) se fatto bene, si riducono notevolmente i consumi della ram perchè in questo momento ci sono attivi 3 programmi che possono essere benissimo integrati in uno solo (ATKOSD.exe, HCONTROL.exe e quello della console wifi di asus) Questi sono i motivi per cui volevo creare un'alternativa (non un clone). Ho provato anche provato a "subclassare" in vari modi hcontrol.exe, ma purtroppo le chiamate hardware non riesco a riceverle. Inoltre in hcontrol non c'è la gestione del tastino del P4G, ma viene gestito da atkmethod.dll (di P4G). Molto probabilmente il programmino di NHC non fa altro impostare gli unici 2 parametri modificabili (internet e mail keys). Nella decompilazione ho visto che va a ricercare nel registro se sono stati impostati, se lo sono allora alla pressione dei tasti avvia il programma impostato. Ciao ![]()
__________________
Desktop: ASSEMBLATO - i7 920@2.66 - ASUS P6T Deluxe V1 - 9GB DDR1333 - ATI HD4870 1GB - HD: WD 640GB SATA2 - Plextor BD-R PX-B940SA - Optiarc AD-7201S - Philips 200WP7ES 20" wide Notebook: ASUS A6VA-Q021H - Dismesso / SONY VAIO SZ61MN/B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4567 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lucca
Messaggi: 495
|
Quote:
ciao
__________________
There are 10 types of people in this world, those that understand binary, and those that don't. -- Michael Gittelsohn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4568 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 234
|
Anche sto Matshita.......
Si e' parlato molto del masterizzatore TSST ma anche sto matshita mi sa che sta incominciando a dare i numeri. In lettura tutto bene ma, ultimamente, volendo masterizzare qualche cosa, incominciano i guai. Mi ha "bruciato" cinque cd tdk accettando solo i sony ed i verbatim ma, anche con i dvd sono iniziati i problemi visto che, non mi riconosce i dvd verbatim vuoti. Adesso, sinceramente non so cosa fare. Sono ancora in garanzia ma solo al pensiero di intraprendere la battaglia con l'assistenza mi fa' venire la pelle d'oca. Quasi quasi sarei portato a comprarmi qualcosa di "decente" da usare come "esterno", magari collegandolo ad una USB visto che, per il momento, i problemi ci sono solo nelle operazioni di masterizzazione.
Qualche consiglio ? Le "assistenze", mi stanno stressando. Quella Lacie, in merito ad un hard disk esterno inchiodato, mi ha condannato a non vedere l'hard disk da piu' di un mese, a spedirlo a mie spese all'assistenza (10 euro) ed a perdere tutti i dati contenuti visto che, avvisano che i dati andranno comunque persi, anche se il danno potrebbe acconsentire ad un loro recupero. In sto mondo bisogna sperare in Dio che non si rompa nulla altrimenti, si e' schiavi di assistenze presuntuose ed irritanti che invece che aiutarti ti fanno uscire di testa. Scusate lo sfogo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4569 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicino a Monza
Messaggi: 188
|
Quote:
Meno si passa per le varie assistenze e meglio è... meglio spendere 80€ e avere il tuo notebook trattato con le pinze da te che inviarlo e non sapere nè quando torna nè se torna. Considera la spesa una sorta di garanzia ![]() E come dice il detto: Chi fa da sè, fa per tre ![]() ![]() Ciao
__________________
Desktop: ASSEMBLATO - i7 920@2.66 - ASUS P6T Deluxe V1 - 9GB DDR1333 - ATI HD4870 1GB - HD: WD 640GB SATA2 - Plextor BD-R PX-B940SA - Optiarc AD-7201S - Philips 200WP7ES 20" wide Notebook: ASUS A6VA-Q021H - Dismesso / SONY VAIO SZ61MN/B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4570 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 210
|
Ciao a tutti, qualcuno mi può dare un file xorg.conf editato a dovere per mandriva 2007 perfavore?
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4571 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 10
|
Quote:
Dato che ho avuto da quando l'ho comprato un anno fa (ed ho tuttora) il famigerato problema della schermata bianca, mi sapresti dire che intervento hanno fatto per "risolverlo"? Io l'ho già mandato una volta e mi hanno sostituito la scheda madre, e per i primi 2-3 mesi (di scarso utilizzo) sembrava funzionare, poi il problema si è ripresentato. ![]() Prima di rimandarlo vorrei avere qualche informazione in più da dare a loro. L'unica cosa certa che ho scoperto è che è indipendente dal sistema operativo (è un problema sicuramente hardware) e che è un problema solo video (con la schermata bianca il sistema operativo continua ad andare) che posso il più delle volte risolvere per alcuni minuti o mandando il pc in standby o spegnendo (ossia basta interrompere brevemente la corrente). Inoltre, dopo aver provato a collegare un monitor esterno alla scheda video, questo problema non mi si è più ripresentato per qualche altro mese... Non so cosa possano fare, l'unica forse è sostituire tutto il pc, non penso gli converrebbe sostituire schermo o scheda video. A te funziona ancora senza problemi? Chiunque altro abbia informazioni sul problema è ben accetto. ![]() P.S. Anch'io mi sono fatto sostituire il masterizzatore TSST che non leggeva ne' masterizzava una cippa con il Matshita, e sembra leggere bene ma masterizzando (anche dei Verbatim) a volte ho ottenuto dischi illeggibili o quasi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4572 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
|
quando avvio XP mi segnala un errore nel programma Hcontrol e se combino il tasto fn + f1 ..... f12 , le funzioni le esegue ma a video non si vede ciò che faccio come posso risolvere ? ? ? , ad esempio quando aumento l'audio l'effetto avviene ma non vedo la parte grafica dell'operazione
consigli .....
__________________
trattative concluse con ![]() partecipo al progetto SamKnows |
![]() |
![]() |
![]() |
#4573 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
|
come driver wireless ho i 9.0.4.26 uhmmm usando la funzione cerca mi esce fuori che il problema sono questi driver...... e vedo pure che manca il led blu del wireless ...... e ora quali cacchi di driver metto ?
__________________
trattative concluse con ![]() partecipo al progetto SamKnows |
![]() |
![]() |
![]() |
#4574 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
|
ok installato driver nuovo e intel proset vecchio, ma ora quando accedo a Xp devo inserire per forza nome utente e password uff
se provo a cambiare modalità di accesso da gestione accaunt mi dice che un programma ha disattivato la schermata iniziale , questo file è legato al programma IWPDGINA.dll
__________________
trattative concluse con ![]() partecipo al progetto SamKnows |
![]() |
![]() |
![]() |
#4575 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
|
soluzione trovata , ho sprecato 4 post
__________________
trattative concluse con ![]() partecipo al progetto SamKnows |
![]() |
![]() |
![]() |
#4576 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
|
non capisco , adesso mi funziona il tasto funzione , l'unica cosa che non ne vuole sapere di funzionare è il tasto fn + F1 , non mi apre le impostazioni del wireless
__________________
trattative concluse con ![]() partecipo al progetto SamKnows |
![]() |
![]() |
![]() |
#4577 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
1)Reinstalla Hcontrol, e comunque il tasto per avviare il wireless è F2 e non F1
2)Il problema della schermata iniziale con la password, è perchè avevi selezionato un opzione (di cui ora non ricordo il nome) nella fase di installazione dei driver wireless. 3)Il led del wireless non è blu, ma tra il giallo e l'arancio. Con l'ultima versione di driver non funziona ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4578 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
|
si scusate per le incongruenze di tasti F1~f2 e sul colore, ho provato come letto a mettere la combinazione driver nuovi + pannello vecchio , tutto perfetto ma l'unica combinazione di tasti che non funziona è il tasto FN + F2 tutti gli altri tasti funzionano . ho reinstallato i vecchi driver + vecchio pannello e rifunziona tutto.
per il login iniziale ho disinstallato un modulo dei driver ed ho risolto . secondo voi la combinazione driver nuovo + pannello vecchio + nuovo Hcontrol (che non sò come si installa) risolverebbe la situazione del tasto fn +F2 ?
__________________
trattative concluse con ![]() partecipo al progetto SamKnows |
![]() |
![]() |
![]() |
#4579 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna - Lussemburgo
Messaggi: 235
|
a me non funzionavano più i tasti funzione dopo aver installato i driver wireless ma è bastato reinstallare hcontrol e tutto è tornato com prima.
stavo pensando di cambiare l'hd per velocizare un po' il tutto e ampliarlo. ho letto che la differenza grossa si nota tra 4200 e 5400, mentre tra 5400 e 7200 non c'è poi molto. confermate? il 5400 mi sembra un buon compromesso. poi dovrò studiare come montarlo, ma questo solo quado l'avrò comprato. @Giulio83pale. vedo che abbiamo praticamente la stessa attrezzatura. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4580 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: terrasini
Messaggi: 1664
|
h control come l'hai installato ?
__________________
trattative concluse con ![]() partecipo al progetto SamKnows |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.