|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2921 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2922 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 122
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2923 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 210
|
seth7ts : che bios hai ?Se ce l'ho te lo mando via email ........
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2924 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 122
|
Quote:
quello nuovo e' il A6VAAS.210 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2925 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicino a Monza
Messaggi: 188
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: ASSEMBLATO - i7 920@2.66 - ASUS P6T Deluxe V1 - 9GB DDR1333 - ATI HD4870 1GB - HD: WD 640GB SATA2 - Plextor BD-R PX-B940SA - Optiarc AD-7201S - Philips 200WP7ES 20" wide Notebook: ASUS A6VA-Q021H - Dismesso / SONY VAIO SZ61MN/B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2926 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 43
|
Quote:
1) Sono entrato come "Guest" da entrambi i pc, le cartelle che avevo precedentemente condiviso non si vedevano, ho provato da risorse del comp------>esplora---->tutta la rete; ma il problema è rimasto il medesimo. Ho provato a rifare la procedura di configurazione guidata per creare una rete interna e mi è apparso un messaggio di win che mi diceva che non ho le autorizzazioni per poterlo fare ( in quanto l'account guest presumo sia limitato) 2) Seconda prova, ho disattivato entrambi gli account guest; ho creato un nuovo account in entrambi i pc ( non limitati bensì come amministratore) chiamandoli entrambi "Wlan" Ho impostato da entrambi la medesima password, dopo di che ho riavviato i pc e sono entrato con l'accountappena creato "Wlan" da entrambii pc. A questo punto ho provato a creare nuovamente una rete interna tramite la procedura guidata, condividendo una cartella da entrambi i pc ( la cartella è documenti, per condividere tale cartella:---->tasto dx su documenti--->condivisione---->condivisione di rete e protezione, A questo punto ho spuntato "condividi le cartelle in rete" ( nome condivisione: da entrambi ho messo Wlan) e successivamente, "consenti agli utenti di rete di modoficare i file". Finita tale proceduro, ho riavviato entrambii pc. Non ci crederai mai.....è rimasto tutto uguale,mi appare la schermata di prima. Ti assicuro che di pc non sono "all'asciutto" ma non credevo che con le reti ci fosse così da impazzire. Spero che questo 3d serva anche ad altri poveri tapini che si trovanonella medesima condizione. Ti ringrazio ancora per la disponibilità e aspetto news! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2927 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1
|
Quote:
Ah..sono un nuovo utente dell'A6Va..sembra buono per tante cose, ma la tastiera fa davvero ca***e!!!Qualche idea su come evitare lo scricchiolio?Scusate se se ne è già parlato, ma con 150 pagine di forum è dura... Ultima modifica di simox1977 : 25-01-2006 alle 10:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2928 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 28
|
Quote:
Ti riingrazio per la risposta, sto valutando se installare XP professional sul notebook per questo ho provato a fare partire l'installazione di un XP versione corporate pero' l'installazione si blocca non appena inizia il rilevamento dell'hardware. Sai per caso se per i portatili occorre una versione particolare di Windows XP professional? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2929 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2930 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 43
|
Io dopo una settimana, sono molto soddisfatto....unico "neo" che più di un neo è un melanoma/tumore.....è il masterizzatore tsst ( è davvero una m...a) dul pc fisso ho un masterizzatore che ha 3 anni ( è tra i primi usciti ) masterizza praticamente tutto.
Quella schifezza ( di nuova generazione tra le altre cose ) non mi masterizza dvd anonimi ( solo verbatim) quindi mi rimangono 15o dvd (stampabili) che posso usare solo nel fisso...mica male!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2931 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 46
|
Salve a tutti...
E' da un pò che seguo il 3D, e ho anche postato un configurazione HW e SW ideale per questo note. Però, man mano che si utilizza la macchina si fanno nuove scoperte, infatti ho notato un pauroso rallentamento delle prestazioni complessive (esempio: difficoltà anche nell'apertuta di iexplorer) quando si fanno dei grossi traferimenti da supporto ottico ad HD. Il mio HW è: - MATSHITA UJ840D - FUJITSU MHV2080AT (per capici quello da 4200 rpm) Volevo sapere se anche a voi succede lo stesso. Poi a qualcuno particolarmente esperto volevo chiedere quali possibilità ci siano che un antivirus come AVAST HOME (quello gratuito) possa incidere sulle prestazioni in abbinamento con MICROSOFT ANTISPYWARE. Grazie "anime pie". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2932 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Allora: il rallentamento in fase di traferimento è normale: asus
![]() ![]() ![]() ![]() Avast è un buon antivirus; io personalmente preferisco antivir pe. Il Microsoft antyspyware è invece sicuramente un passo indietro (anzi, anche 2 o 3) rispetto ad adaware o spybot, che rappresentano l'eccellenza in quel campo. il rallentameno di ie (che è 1000000 di passi indietro rispetto a firefox od opera - anzi, diciamocelo, è un browser di 6 anni fa, privo di funzionalità ormai basilari) in fase di traferimento è ulteriormente aggravato dall'essere integrato nell'os. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2933 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 46
|
Grazie Cisto.... per le delucidazioni. Anche se su Tomshardware riportava miscrosoft antispyware come uno dei migliori!!!!!!
P.S.: credo sia arrivata l'ora di migrare a firefox....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2934 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
di nulla.... io sto meditando seriamente di comprare una decina di cm di cavo ide slim e un connettore ide ridotto (ma dove lo trovo??? boh!!!) per saldare IO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2935 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: in Italia
Messaggi: 366
|
Quote:
![]()
__________________
Asus Pro70V (17.1' wide - Centrino M740 - ATI X700 128 Mb - ram: 1 Gb ddr2) + Canon 350D + Canon MV850i ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2936 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bollate
Messaggi: 93
|
H264
Qualcuno di voi ha fatto prove sulla riproduzione video H264?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2937 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 54
|
Estensione Garanzia
Ragazzi .... facciamo un po' di chiarezza sulla garanzia?
Allora su Asus italia c'è scritto: Garanzia ASUS® A6V offre due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d’intervento di 5 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto). Inoltre, è possibile usufruire dell’estensione internazionale della garanzia in modo del tutto gratuito. Come si fa? ![]() Leggendo le oltre 150 ![]() Ma questa è la procedura per la "Notebook Warranty Extension" come evidenziato da questa pagina: http://member.asus.com/faq/member_faq_us.htm#extend Ora "Notebook Warranty Extension" suona sinistramente simile al "Warranty Extension Package" che invece è a pagamento ed ha lo stesso risultato: estendere a 3 anni la garanzia del notebook: ASUS Warranty Extension Package Service Policy 1 After you have purchased and validated this Warranty Extension Package, your warranty will be extended automatically from two years standard to three years . 2 This ASUS Warranty Extension Package is specially designed for ASUS brand notebook customers. T he Warranty Extension Package can be activated within the first 90 days of your Asus Notebook original purchase date (the notebook p urchase receipt or other proof of purchase may be required) . 3 The warranty extension package must be registered and activated online. If the online registration and activation of your warranty extension is not completed during the first 90 days of your Asus Notebook original purchase , your warranty extension package will expire and you will not be able to benefit from your newly purchased warranty extension package . Insomma, io per ora mi sono registrato, ma non vorrei che registrando il prodotto acquistassi l'estensione della garanzia!! ![]() E' vero che è chiaramente scritto che l'estensione a pagamento della garanzia va acquistata da rivenditore, ma non si sa mai ..... Qualcuno è riuscito a capirci qualcosa e ad ottenere i tre anni di garanzia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2938 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 387
|
Il caro Matshita
Volevo domandarvi, sempre in tema di unita ottiche. se qualche possessore del Matshita aveva il mio stesso problema, e cioè che il drive non riesce a leggere (x la precisione li identifica vuoti) CD masterizzati (anche dallo stesso!!!), mentre non dà alcun problema con DVD, originali e masterizzati, e CD originali!!
Quale può essere il problema?? Il drive dopo 4 mesi è già K.O.? Oppure è una questione di driver (che tra l'altro non sono nel CD-rom con i driver Asus ma suppongo inclusi in windows)? Illuminatemi perchè sto pensando di mandare il note o il drive in assistenza. Grazie anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2939 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
|
il mio non dà problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2940 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vicino a Monza
Messaggi: 188
|
Quote:
![]()
__________________
Desktop: ASSEMBLATO - i7 920@2.66 - ASUS P6T Deluxe V1 - 9GB DDR1333 - ATI HD4870 1GB - HD: WD 640GB SATA2 - Plextor BD-R PX-B940SA - Optiarc AD-7201S - Philips 200WP7ES 20" wide Notebook: ASUS A6VA-Q021H - Dismesso / SONY VAIO SZ61MN/B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:48.