Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2007, 17:13   #621
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da zanzarame Guarda i messaggi
Una cosa del genere me la sono fatta fare da Digitalpix. On demand, parlando con loro direttamente, per avere anche un grazioso bordino bianco.
Peraltro molto gentili.

Costo: mi pare di ricordare una dozzina di Euro.
Io vorrei fare un paio di poster con delle foto in notturna che ho fatto di recente, però non sapevo proprio a chi rivolgermi per la stampa in a2
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 18:02   #622
Biostreet
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 15
prima di tutto ciao a tutti,
Posto il messaggio anche qui nel 3d della A630 perchè credo che sia giusto.
Sto valutando il cambio della mia fotocamera verso la A710is, ma dalle ultime pagine lette credo di cercare una fotocamera come la A630. Io adesso ho una coolpix L101.
Secondo voi la Nikon coolpix P3 è una valida alternativa alla A630?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1170526
Rispetto alla A630 è più leggera, ha batterie senza effetto memoria, un lcd da 2.5" da 150megapix e lo stabilizzatore (come la A710)
Volevo sapere una vostra opinione.
Grazie Fabio

ps: una recensione della P3 http://www.digitalcamerareview.com/d...sp?newsID=2759
Biostreet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 18:15   #623
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Biostreet Guarda i messaggi
prima di tutto ciao a tutti,
Posto il messaggio anche qui nel 3d della A630 perchè credo che sia giusto.
Sto valutando il cambio della mia fotocamera verso la A710is, ma dalle ultime pagine lette credo di cercare una fotocamera come la A630. Io adesso ho una coolpix L101.
Secondo voi la Nikon coolpix P3 è una valida alternativa alla A630?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1170526
Rispetto alla A630 è più leggera, ha batterie senza effetto memoria, un lcd da 2.5" da 150megapix e lo stabilizzatore (come la A710)
Volevo sapere una vostra opinione.
Grazie Fabio

ps: una recensione della P3 http://www.digitalcamerareview.com/d...sp?newsID=2759
Non è dello stesso livello, confrontando le foto col solito comparometro (le immagini di confronto che posto sempre) la P3 mostra una qualità deludente per essere una fotocamera con sensore 1/1.8... sembra la qualità di una macchina da 1/2.5.
Infatti anche dpreview, che per la 640 dice "an easy choice for Higly reccommended" all P3 rifila un misero "Above Average" (che è un voto basso, dpreview non da mai o quasi meno di above average)
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 22:57   #624
Biostreet
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo Guarda i messaggi
Non è dello stesso livello, confrontando le foto col solito comparometro (le immagini di confronto che posto sempre) la P3 mostra una qualità deludente per essere una fotocamera con sensore 1/1.8... sembra la qualità di una macchina da 1/2.5.
Infatti anche dpreview, che per la 640 dice "an easy choice for Higly reccommended" all P3 rifila un misero "Above Average" (che è un voto basso, dpreview non da mai o quasi meno di above average)
"above average" letteralmente significa sopra la media. Se Dpreview non da giudizi inferiori a "sopra la media" allora c'è qualche cosa che non funziona!! dico male?

Comunque tu mi consigli senza ripensamenti la A630 della canon?
Secondo me a parte qualche incertezza in alcune condizioni di luce la vera spina nel fianco della nikon è la lentezza di esecuzione! ... è lenta in tutto!

Invece la canon mi preoccupa per il peso notevolissimo, le batterie ancora con l'effetto memoria, il display non fisso che potrebbe rompersi e la mancanza dello stabilizzatore.
Convincetemi a prendere la canon... io ho una nikon L101 che è lenta anche lei!
Biostreet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 23:08   #625
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Biostreet Guarda i messaggi
"above average" letteralmente significa sopra la media. Se Dpreview non da giudizi inferiori a "sopra la media" allora c'è qualche cosa che non funziona!! dico male?

Comunque tu mi consigli senza ripensamenti la A630 della canon?
Secondo me a parte qualche incertezza in alcune condizioni di luce la vera spina nel fianco della nikon è la lentezza di esecuzione! ... è lenta in tutto!

Invece la canon mi preoccupa per il peso notevolissimo, le batterie ancora con l'effetto memoria, il display non fisso che potrebbe rompersi e la mancanza dello stabilizzatore.
Convincetemi a prendere la canon... io ho una nikon L101 che è lenta anche lei!

Io non mi stancherò mai di dire che pagherei di più per avere le batterie stilo al posto delle litio, secondo me sono un gran vantaggio. A parte il fatto che le NiMh attuali hanno pochissimo effetto memoria, (erano le nickel-cadmio che avevano molto effetto memoria), se mi trovo a batterie scariche mi infilo in un qualsiasi posto e compro 4 stilo duracell e vado avanti per giorni. Con le litio se ti trovi scarico hai finito di fare foto fino a sera.

Il display mobile è COMODISSIMO provare per credere. sul fatto che si possa rompere speriamo di no, ma da l'impressione di essere abbastanza solido. Niente ti vieta comunque di metterlo come quello di una normale fotocamera a display fisso e non muoverlo più. (ma sarebbe un peccato, è veramente comodo )

Per quel che riguarda peso e dimensioni è una scelta, la qualità si paga anche in questo.




PS: credo che la faccenda di dpreview sia una questione legale...se loro dicono che la fotocamera è sotto la media cioè fa schifo, la casa prodruttrice potrebbe fargli causa. Allora adottano una tecnica furba. La loro scala teorica è :

Below average -- average -- above average -- reccommended --highly reccommended

guarda caso ci sono 3 valori sopra la media e uno solo sotto. Quello "below avrage" per le ragioni legali di cui sopra non potranno mai usarlo, allora usano "average" per dire che è una merda di fotocamera, above average per dire che non è un gran che, reccommended per dire che è buona e higly per dire che è ottima.
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX

Ultima modifica di Bassmo : 09-05-2007 alle 23:12.
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 07:24   #626
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Secondo voi perchè per questa macchina non esce mai un aggiornamento firmware ufficiale? Cose migliorabili ce ne sono. Ad esempio una migliore gestione del rumore con iso alti e di conseguenza un miglior comportamento in condizioni di luce scarse. Possibile che non sia migliorabile?
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 08:00   #627
Biostreet
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Bassmo Guarda i messaggi
Io non mi stancherò mai di dire che pagherei di più per avere le batterie stilo al posto delle litio, secondo me sono un gran vantaggio. A parte il fatto che le NiMh attuali hanno pochissimo effetto memoria, (erano le nickel-cadmio che avevano molto effetto memoria), se mi trovo a batterie scariche mi infilo in un qualsiasi posto e compro 4 stilo duracell e vado avanti per giorni. Con le litio se ti trovi scarico hai finito di fare foto fino a sera.

Il display mobile è COMODISSIMO provare per credere. sul fatto che si possa rompere speriamo di no, ma da l'impressione di essere abbastanza solido. Niente ti vieta comunque di metterlo come quello di una normale fotocamera a display fisso e non muoverlo più. (ma sarebbe un peccato, è veramente comodo )

Per quel che riguarda peso e dimensioni è una scelta, la qualità si paga anche in questo.




PS: credo che la faccenda di dpreview sia una questione legale...se loro dicono che la fotocamera è sotto la media cioè fa schifo, la casa prodruttrice potrebbe fargli causa. Allora adottano una tecnica furba. La loro scala teorica è :

Below average -- average -- above average -- reccommended --highly reccommended

guarda caso ci sono 3 valori sopra la media e uno solo sotto. Quello "below avrage" per le ragioni legali di cui sopra non potranno mai usarlo, allora usano "average" per dire che è una merda di fotocamera, above average per dire che non è un gran che, reccommended per dire che è buona e higly per dire che è ottima.
grazie Bassmo, l'opera di convincimento è sulla buona strada!!
Biostreet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 09:21   #628
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Biostreet Guarda i messaggi
Invece la canon mi preoccupa per il peso notevolissimo, le batterie ancora con l'effetto memoria, il display non fisso che potrebbe rompersi e la mancanza dello stabilizzatore.
Convincetemi a prendere la canon... io ho una nikon L101 che è lenta anche lei!
Quoto Bassmo: le batterie Stilo sono una manna dal cielo: sono + diffuse e quindi sono sempre reperibilissime. Inoltre essendo molti i produttori di questo formato le si trovano a prezzi molto convenienti rispetto ad una batteria di formato proprietario.
Le Ni-Mh sono virtualmente senza memoria! Non temere per questo problema...per sicurezza, se vuoi, ti basta farle scaricare ogni tanto completamente e ricaricarle.

Il peso della Canon A630 è, secondo me, sopravvalutato: è vero che si tratta di una macchina imponente, certamente non tascabile, ma non è un ferro da stiro!!! Ti assicuro che non provoca ne indolenzimenti al braccio ne stiramenti muscolari!!!

Ce l'ho da poco ma sta Canon mi sta davvero piacendo sempre + !!!

Oggi prendo una Sandisk da 2GB e la stresserò cme si deve!!!

ciao
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 14:27   #629
Biostreet
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Quoto Bassmo: le batterie Stilo sono una manna dal cielo: sono + diffuse e quindi sono sempre reperibilissime. Inoltre essendo molti i produttori di questo formato le si trovano a prezzi molto convenienti rispetto ad una batteria di formato proprietario.
Le Ni-Mh sono virtualmente senza memoria! Non temere per questo problema...per sicurezza, se vuoi, ti basta farle scaricare ogni tanto completamente e ricaricarle.

Il peso della Canon A630 è, secondo me, sopravvalutato: è vero che si tratta di una macchina imponente, certamente non tascabile, ma non è un ferro da stiro!!! Ti assicuro che non provoca ne indolenzimenti al braccio ne stiramenti muscolari!!!

Ce l'ho da poco ma sta Canon mi sta davvero piacendo sempre + !!!

Oggi prendo una Sandisk da 2GB e la stresserò cme si deve!!!

ciao
eheheheh... indolenzimenti al braccio...
non è il problema di tenerla in mano. Quando si parla di peso è un altra la faccenda.
Credo che portarsi la A630 nel marsupio mentre sei in giro in motocicletta sia più fastidioso di una fujiF31.
Oppure portarsi la A630 mentre stai facendo una ferrata con gli amici sulla Grigna sia più fastidioso della F31. tutto qui...
Sto valutando se perdere praticità e portabilità per avere una macchina completa come la A630 oppure perdere molte funzioni ma non la qualità e aggiungere una portabilità eccellente con la fujiF31.
Ho paura che la F31 non sia all'altezza della Canon in luce diurna forte tipo in spiaggia oppure in vetta alle montagne dove il contrasto è fortissimo.
Inoltre ho la necessità di fare il punta e scatta, ma anche ogni tanto trastullarmi con le esposizioni manuali, magari al tramonto oppure in notturna con i fuochi, oppure ai compleanni dei bambini...
quindi mi rimane sempre il tarlo... compro la canon e mi rassegno a portarmela dietro oppure compro la fuji e mi rassegno ad avere meno gingilli manuali?

Ultima modifica di Biostreet : 10-05-2007 alle 14:33.
Biostreet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 08:10   #630
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ho trovato una bellissima prova comparativa tra a640 e a630

http://www.dcresource.com/reviews/ca...0_a640-review/

Che ve ne pare?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 10:33   #631
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Biostreet Guarda i messaggi
eheheheh... indolenzimenti al braccio...
non è il problema di tenerla in mano. Quando si parla di peso è un altra la faccenda.
Credo che portarsi la A630 nel marsupio mentre sei in giro in motocicletta sia più fastidioso di una fujiF31.
Oppure portarsi la A630 mentre stai facendo una ferrata con gli amici sulla Grigna sia più fastidioso della F31. tutto qui...
Sto valutando se perdere praticità e portabilità per avere una macchina completa come la A630 oppure perdere molte funzioni ma non la qualità e aggiungere una portabilità eccellente con la fujiF31.
Ho paura che la F31 non sia all'altezza della Canon in luce diurna forte tipo in spiaggia oppure in vetta alle montagne dove il contrasto è fortissimo.
Inoltre ho la necessità di fare il punta e scatta, ma anche ogni tanto trastullarmi con le esposizioni manuali, magari al tramonto oppure in notturna con i fuochi, oppure ai compleanni dei bambini...
quindi mi rimane sempre il tarlo... compro la canon e mi rassegno a portarmela dietro oppure compro la fuji e mi rassegno ad avere meno gingilli manuali?

Tempo fa, quando comprai la mia Nikon Coolpix 3100, mi ritrovai effettivamente una fotocamera compatta e tuttosommato poco fastidiosa da portare in giro! Mi ritrovai anche una fotocamera totalmente incapace di scattare foto a fuoco già in condizioni di lieve scarsità di luce (foto in interni, in automobile, in pizzeria, nei musei...). Scattare foto senza flash all'interno era impossibile, e il suo utilizzo rendeva i soggetti "allampati" e lo sfondo diveniva nero...

Ti consiglio di lasciar perdere fotocamere con impostazioni automatiche (NB: non conosco la Fuji F31)...A630 o no, assicurati semplicemente che la macchina che prenderai ti permetta di scattare le tue foto SEMPRE! Con meno compromessi possibile...
Ti risparmierai delle delusioni!

Ciao!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 11-05-2007 alle 10:37.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 16:06   #632
Biostreet
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 15
Grazie del Consiglio Nihira, anche io arrivo da una fotocamera compatta che sulla carta era tra le migliori e poi mi ha deluso in diverse situazioni (nikon L101).

Comunque ho preso la decisione, la FUJI-F31fd è la migliore fotocamera per le mie esigenze.
Posso anche affermare che la progenitrice la F30 è stata la migliore compatta digitale nel 2006 anche per l'european photo & imaging awards:

http://www.tipa.com/awa_detail_2006....6&-KeyValue=80

Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato per scegliere!!
Biostreet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 20:40   #633
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Biostreet Guarda i messaggi
Grazie del Consiglio Nihira, anche io arrivo da una fotocamera compatta che sulla carta era tra le migliori e poi mi ha deluso in diverse situazioni (nikon L101).

Comunque ho preso la decisione, la FUJI-F31fd è la migliore fotocamera per le mie esigenze.
Posso anche affermare che la progenitrice la F30 è stata la migliore compatta digitale nel 2006 anche per l'european photo & imaging awards:

http://www.tipa.com/awa_detail_2006....6&-KeyValue=80

Grazie a tutti per i consigli che mi avete dato per scegliere!!
è un ottima scelta, se si vuole stare sulle macchine più compatte, la F31 è sicuramente la migliore molto migliore di certe ixus che costano molto di più
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:27   #634
sera1980
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: rovigo
Messaggi: 142
ciao ragazzi, dovrei comperare una nuova digitale. Sono intenzionati su questa a630 ma non sono ancora deciso al 100%.
La mia prerogativa principale è che sia una punta e scatta... queste foto (bellissime) che avete postato qui sono fatte diciamo in modalità automatica o per farle bisogna saperla adoperare bene e smanettare parecchio?
La mia necessità è quella di una punta e scatta... non voglio una macchina che per fare una foto devo stare lì dieci minuti... devo immortalare cose al volo senza pensarci più di tanto e avere dei buoni risultati cmq...

grazie!
__________________
ho concluso affari con 43crew43, Pipposuperpippa, Blind Guardian, Froze , kecosametto, spriggan222 , ciccaldo, agostino333, joesun ...
sera1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:37   #635
Bassmo
Senior Member
 
L'Avatar di Bassmo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da sera1980 Guarda i messaggi
ciao ragazzi, dovrei comperare una nuova digitale. Sono intenzionati su questa a630 ma non sono ancora deciso al 100%.
La mia prerogativa principale è che sia una punta e scatta... queste foto (bellissime) che avete postato qui sono fatte diciamo in modalità automatica o per farle bisogna saperla adoperare bene e smanettare parecchio?
La mia necessità è quella di una punta e scatta... non voglio una macchina che per fare una foto devo stare lì dieci minuti... devo immortalare cose al volo senza pensarci più di tanto e avere dei buoni risultati cmq...

grazie!
Come dicevo già ad altri, la a630 può essere benissimo usata come semplice "punta e scatta" con ottimi risultati, e i vantaggi qualitativi del sensore da 1/1.8 si fanno sentire
Anche l'esposizione devo dire che in tutto automatico è molto precisa, sbaglia moooolto raramente.
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX
Bassmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 14:53   #636
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
PRESAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!

ragazzi chl 205 sporchi eurozzi (+6 euro che ti rubano) ma l'iva è compresa?


nn ditemi che ho sbagliato modello mi sembra impossibile averla trovata a quel prezzo proprio su chl che è schifosamente costoso

sono eccitato
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 14:56   #637
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
controllato iva compresa
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 21:20   #638
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da Never Guarda i messaggi
qualcuno dei possessori dell'a630 ha provato il firmware hack che permetterebbe di salvare i raw ed altre "cosette" come exposure bracketing, live histogram... sono interessato all'acquisto e questa possibilità sarebbe importante.


http://digicanon.narod.ru/
http://vitalyb.mail333.com/hdk/highly_experimental/
http://forums.dpreview.com/forums/re...ssage=21995907

provato... gran figata!
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 10:09   #639
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Precisazione

Qualche tempo fa qualcuno mi ha chiesto se nei filmati si poteva zoomare... la mia risposta è stata no. Vorrei ora essere più preciso. Lo zoom che serve, si può stabilire prima di iniziare la ripresa. Quello che non si può fare è cambiarlo durante la ripresa. Scusate ma me ne sono accorto solo ora.
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 13:35   #640
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Quote:
Originariamente inviato da shuttle Guarda i messaggi
Qualche tempo fa qualcuno mi ha chiesto se nei filmati si poteva zoomare... la mia risposta è stata no. Vorrei ora essere più preciso. Lo zoom che serve, si può stabilire prima di iniziare la ripresa. Quello che non si può fare è cambiarlo durante la ripresa. Scusate ma me ne sono accorto solo ora.
Si può cambiare ma è quello digitale, non quello ottico.

Ciao.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v