Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2014, 12:56   #11261
UgurU
Member
 
L'Avatar di UgurU
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 44
Ciao,

Se posso permettermi :
I due monitor hanno 5 ms di latenza ... un eternità per Gamers.
Ci puoi guardare i Film e poco altro.


ps: è un mio parere neh!? magari approfondisci o cerca in rete riguardo l'argomento

ps2: ...con quella bella postazione (RIG) sarebbe un Peccato.

ciao , scusate l'intrusione
UgurU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 13:16   #11262
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Ciao UgurU infatti ho chiesto in giro e mi hanno consigliato un AOC I2757FH

__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 14:26   #11263
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da UgurU Guarda i messaggi
Ciao,

Se posso permettermi :
I due monitor hanno 5 ms di latenza ... un eternità per Gamers.
Ci puoi guardare i Film e poco altro.


ps: è un mio parere neh!? magari approfondisci o cerca in rete riguardo l'argomento

ps2: ...con quella bella postazione (RIG) sarebbe un Peccato.

ciao , scusate l'intrusione
e' evidente che hail'occhio bionico,almeno ci faresti la cortesia di spiegarci cosa cambia da 5ms a 2 ms?
thanks
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 14:32   #11264
R.O.N.I
Senior Member
 
L'Avatar di R.O.N.I
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2216
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
e' evidente che hail'occhio bionico,almeno ci faresti la cortesia di spiegarci cosa cambia da 5ms a 2 ms?
thanks
Scherzi? C'è la bellezza di 3ms di scarto!!!!!!
__________________
Mobo: Asus Sabertooth990fx Rev2.0 | Cpu: FX 8350 @4.8ghz 1.49v / H100i | Ram: 2x8gb DDR3 2400 Corsair Vengeance Pro | Vga: XFX GTR 480 8gb | Alimentatore: XFX ProSeries XXB Bronze 850w | Case: Homemade (click) | HDD: Seagate barracuda 7200.14 1Tb | SSD: Crucial mx300 750Gb | Monitor: Iiyama xb2374hds-1 ; AOC g2460pf | Input: G300/G11/G13 | Profilo battle.net: Roni#2789
R.O.N.I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 14:45   #11265
Lepo
Senior Member
 
L'Avatar di Lepo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Ravenna
Messaggi: 766
Tranquillo, tra 2 e 5ms non noti la differenza... Io ho un 27'' 2560x1440 S-IPS 6ms e non si nota nulla!

Quote:
Originariamente inviato da zero killed Guarda i messaggi
Va beh..... Mi hai fatto svegliare la scimmia! ��......ho visto monitor coreani (yamakasi, Crossover è shimian)......sai se sono occabili o sono lockati a 60hz?
Io ho il Yamakasy Catleap Q270 SE, e l'overclock dipende dal pcb che è montato nel monitor. Il mio non và oltre i 66Hz, ma c'è gente che è arrivata sopra i 100Hz... Ora li vendono con pcb overclockabili, ma costano una follia!
__________________
---->PC<----

Trattative Concluse con: Das~Ich - Neonik - gianfernando - matteoworld - nano_Sardo

Ultima modifica di Lepo : 09-02-2014 alle 14:48.
Lepo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 14:49   #11266
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
http://www.amazon.it/Samsung-UE32F50...=32%22+full+hd

il primo che ho trovato

(casualmente ce l'ha mia sorella, va benissimo)
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 15:01   #11267
UgurU
Member
 
L'Avatar di UgurU
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 44
Ciao

Guarda :

AOC
27" - I2757Fh

Highlights:

• Ultra-thin LED IPS Monitor (10.6mm thin) .-.-.-.-..- perchè un IPS ? (lavori con CAD o AFFINI o smanetti di grafica PRO ? )
• Multiple I/O Ports (2 HDMI)
• Viewable Image Size: 27”
• 16:9 Aspect Ratio
• WLED Backlight
• Brightness: 250cd/m2
• 50,000,000:1 DCR
• 5ms Response Time -.-.-.-.-.-.-.-.- = UN ETERNITA' ...se ci devi giocare max 2ms (wiki docet)

• Screen+ Technology
Optimum Resolution 1920 x 1080 @ 60Hz = obsoleto x quanto mi riguarda ( se giochi 120\200 Hz )
• e-Saver Feature for low power consumption


nb:

La tecnologia del pannello
A partire dal sistema comune LCD TFT, esistono alcune diverse tecniche di realizzazione dei pannelli che influiscono soprattutto sulla gamma cromatica e sull'angolo di visuale. Quest'ultimo resta un parametro critico per i monitor LCD più economici e per quelli a basso consumo

I pannelli TN sono quelli più affetti da limiti nell'angolo di visuale, ai quali i produttori ovviano applicando speciali pellicole alla copertura esterna dello schermo. Altro limite dei pannelli TN riguarda la resa del colore, spesso limitata nel numero di sfumature realmente disponibili e nella possibilità di calibrazione.{{{{{ Per contro i TN offrono tempi di risposta fulminei, adatti a scene in rapido movimento e videogiochi}}}}.

I pannelli di tipo IPS (In-Plane Switching) rappresentano un notevole passo avanti rispetto ai TN per quanto riguarda la resa cromatica e l'angolo di visuale. Richiedono però l'adozione di due transistor per ogni pixel, rendendo necessarie lampade di retroilluminazione particolarmente potenti. Per questo i pannelli IPS vengono generalmente realizzati su grandi formati, da 24” in su, e sono molto costosi. Le implementazioni attuali di questa tecnologia hanno risolto i problemi di tempo di risposta che affliggevano le prime generazioni. Le migliori soluzioni per la grafica professionale e il ritocco fotografico sono basate su pannelli IPS.

La tecnologia VA (Vertical Alignment), nelle varianti MVA, più economica, e PVA, più performante, usa cristalli liquidi che restano naturalmente in posizione verticale, senza bisogno di aggiungere transistor, con conseguenti benefici in termini di costi e consumi energetici. Si posizionano a metà strada tra TN e IPS in termini di costi e prestazioni e offrono un ottimo compromesso per tutti i campi di applicazione, garantendo anche tempi di risposta abbastanza rapidi e angoli di visuale fino a 180°.
Le implementazioni più raffinate, come quella denominata PVA e introdotta per la prima volta da Samsung, possono comunque raggiungere costi elevati ma offrono veri record nel rapporto di contrasto.


Ti faccio un esempio :

questo ha un Tempo di risposta di 1 ms http://benq.it/product/monitor/xl2411t

questo ha un tempo di 2 ms http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VE278Q/

questo ha un tempo di 1 ms e 144hz https://www.asus.com/Monitors_Projectors/VG248QE/

ecc,ecc,ecc ......

Ti consiglio di ponderare la tua scelta.

ciao

ps:
LE LATENZE IN ELETTRONICA SONO LA DIFFERENZA !!!!!1

Ultima modifica di UgurU : 09-02-2014 alle 15:05.
UgurU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 15:19   #11268
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da UgurU Guarda i messaggi
Ciao

Guarda :

AOC
27" - I2757Fh

Highlights:

• Ultra-thin LED IPS Monitor (10.6mm thin) .-.-.-.-..- perchè un IPS ? (lavori con CAD o AFFINI o smanetti di grafica PRO ? )
• Multiple I/O Ports (2 HDMI)
• Viewable Image Size: 27”
• 16:9 Aspect Ratio
• WLED Backlight
• Brightness: 250cd/m2
• 50,000,000:1 DCR
• 5ms Response Time -.-.-.-.-.-.-.-.- = UN ETERNITA' ...se ci devi giocare max 2ms (wiki docet)

• Screen+ Technology
Optimum Resolution 1920 x 1080 @ 60Hz = obsoleto x quanto mi riguarda ( se giochi 120\200 Hz )
• e-Saver Feature for low power consumption


nb:

La tecnologia del pannello
A partire dal sistema comune LCD TFT, esistono alcune diverse tecniche di realizzazione dei pannelli che influiscono soprattutto sulla gamma cromatica e sull'angolo di visuale. Quest'ultimo resta un parametro critico per i monitor LCD più economici e per quelli a basso consumo

I pannelli TN sono quelli più affetti da limiti nell'angolo di visuale, ai quali i produttori ovviano applicando speciali pellicole alla copertura esterna dello schermo. Altro limite dei pannelli TN riguarda la resa del colore, spesso limitata nel numero di sfumature realmente disponibili e nella possibilità di calibrazione.{{{{{ Per contro i TN offrono tempi di risposta fulminei, adatti a scene in rapido movimento e videogiochi}}}}.

I pannelli di tipo IPS (In-Plane Switching) rappresentano un notevole passo avanti rispetto ai TN per quanto riguarda la resa cromatica e l'angolo di visuale. Richiedono però l'adozione di due transistor per ogni pixel, rendendo necessarie lampade di retroilluminazione particolarmente potenti. Per questo i pannelli IPS vengono generalmente realizzati su grandi formati, da 24” in su, e sono molto costosi. Le implementazioni attuali di questa tecnologia hanno risolto i problemi di tempo di risposta che affliggevano le prime generazioni. Le migliori soluzioni per la grafica professionale e il ritocco fotografico sono basate su pannelli IPS.

La tecnologia VA (Vertical Alignment), nelle varianti MVA, più economica, e PVA, più performante, usa cristalli liquidi che restano naturalmente in posizione verticale, senza bisogno di aggiungere transistor, con conseguenti benefici in termini di costi e consumi energetici. Si posizionano a metà strada tra TN e IPS in termini di costi e prestazioni e offrono un ottimo compromesso per tutti i campi di applicazione, garantendo anche tempi di risposta abbastanza rapidi e angoli di visuale fino a 180°.
Le implementazioni più raffinate, come quella denominata PVA e introdotta per la prima volta da Samsung, possono comunque raggiungere costi elevati ma offrono veri record nel rapporto di contrasto.


Ti faccio un esempio :

questo ha un Tempo di risposta di 1 ms http://benq.it/product/monitor/xl2411t

questo ha un tempo di 2 ms http://www.asus.com/Monitors_Projectors/VE278Q/

questo ha un tempo di 1 ms e 144hz https://www.asus.com/Monitors_Projectors/VG248QE/

ecc,ecc,ecc ......

Ti consiglio di ponderare la tua scelta.

ciao

ps:
LE LATENZE IN ELETTRONICA SONO LA DIFFERENZA !!!!!1
si si ok ma non ci hai spiegato cosa indica il valore in ms
a me pare proprio che indichino il passaggio dallo stato chiuso(nero) allo stato aperto (bianco) cioe' il tempo che passa tra un passaggio di colore all'altro,se tu mi dici che fra 2 e 5 ms uno e' ottimo ed uno fa schifo io ne prendo atto ma non condivido affatto,nella maniera piu' assoluta

guarda qui,alcuni chiedono se c'e' differenza,dimmi tu se noti uno che gli dice di si

http://www.overclock.net/t/1227074/2ms-vs-5ms

a parte il fatto che comunque non esiste uno standard per gli ms,ogni produttore si misura i suoi col suo sitema e piazza l'etichetta sopra

ho avuto un 2 ms ed ora ho 3x 5 ms,non noto nessunissima differenza,zero
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 15:24   #11269
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
hai fatto confusione tra il tempo di refresh di un pannello, che ogni produttore dichiara a modo suo e in maniera molto ottimistica, e l'input lag. Quest'ultimo parametro è quello importante nei videogames, soprattutto in un fps online, decisamente più trascurabile in un simulatore di guida. E l'input lag guarda caso non lo dichiara nessuno, bisogna cercarsi recensioni specializzate se lo si ritiene un parametro importante nell'acquisto.

Tornando ai ms, 5-6 vanno già bene, è oltre i 10-20 che potrebbero cominciare a farsi notare con le famose scie... roba debellata da almeno 5-6 anni a questa parte.

ps: wiki docet non si può sentire
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 15:37   #11270
UgurU
Member
 
L'Avatar di UgurU
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 44
Guarda non voglio andare troppo OT:



Michael Abrash, programmatore in forza a Valve, ha discusso l'argomento spiegando che il vero limite di queste tecnologie sarebbe la latenza.

"La latenza è fondamentale", scrive Abrash nel blog. "Senza una latenza sufficientemente ridotta è impossibile che il cervello accetti le immagini trasmesse dagli occhi come reali".

"Gli oggetti virtuali devono essere sempre nella posizione giusta. Se c'è un ritardo tra l'immagine prodotta da un apparecchio e quello che il cervello si aspetta, l'effetto viene rovinato".


ms = ritardo in millisecondi (latenza)


poi ripeto sono pareri personali, in rete c'è un infinità di informazioni( alleluia ) a riguardo.


ciao chiudo OT
UgurU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 15:41   #11271
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Alla fine ho ordinato da amazzoni italiane :

AOC I2757FM LCD Monitor 27

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422


E ho Sempre il 24" Acer P244W da 2ms

Volendo posso usare il 27" per gli altri giochi e per il pc di tutti i giorni e mettere il 24" da 2ms sulla postazione
__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 15:44   #11272
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
ms= millisecondi, il millisecondo è un millesimo del secondo, il secondo è un'unità di misura per il tempo. Posso misurare in millisecondi anche il tempo che impiego per alzarmi e andare in bagno.

Quello che dichiarano i produttori è il tempo di transizione del pannello, quello che dici tu e che dice anche il tizio valve è l'input lag, che i produttori non dichiarano.

Fattene una ragione, non è un'opinione, stai facendo confusione e basta.
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 15:57   #11273
UgurU
Member
 
L'Avatar di UgurU
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 44
La confusione la fai tu ; Fattene tu una ragione :


Input è un termine inglese con significato di "immettere" che in campo informatico definisce una sequenza di dati o informazioni, immessi per mezzo di una "periferica detta appunto di input" e successivamente elaborati. Il termine, approdato in Italia con la prima informatica degli anni sessanta indicava al contempo i dati di entrata e i supporti che li contenevano.

Successivamente, in particolare con l'avvento delle metodologie di gestione per processo, si è diffuso in quasi tutti le discipline, anche non tecniche, nel senso più generale di "insieme di elementi in entrata" in un sistema dinamico, per realizzazione|realizzare o produrre qualcosa.

Nel linguaggio corrente, input è divenuto sinonimo di impulso o direttiva che consenta l'avvio di qualche opera, iniziativa o azione, spesso usato anche nella forma italianizzata di "imput".

Dati di input:
Nei primi elaboratori il più semplice dato di input era il bit, che conteneva un'informazione binaria: zero oppure uno. Era fornito con l'impostazione di un interruttore (switch) o un pulsante. Successivamente diventava un carattere quando all'elaboratore veniva connessa una tastiera; la pressione del singolo tasto veniva convertita in una serie di bit.
UgurU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 16:00   #11274
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Ecco le specifiche dell' AOC :




Qui invece quelle dell' Asus VE278Q (Tempo di risposta: 2 ms (grigio a grigio) )

http://www.asus.com/Monitors_Project...specifications
__________________
PC-1PC-2PC-3

Ultima modifica di Mc®.Turbo-Line : 09-02-2014 alle 16:03.
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 16:01   #11275
kotu3
Senior Member
 
L'Avatar di kotu3
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trieste
Messaggi: 2001
quindi?
__________________
Steam:ChoYaYa - You Tube:ChoYaYa
kotu3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 16:02   #11276
kotu3
Senior Member
 
L'Avatar di kotu3
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trieste
Messaggi: 2001
input lag e latenza del pannello sono 2 cose diverse.
Se serve ti faccio un copia incolla di Wikipedia
__________________
Steam:ChoYaYa - You Tube:ChoYaYa
kotu3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 16:20   #11277
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da alexbands Guarda i messaggi
hai fatto confusione tra il tempo di refresh di un pannello, che ogni produttore dichiara a modo suo e in maniera molto ottimistica, e l'input lag. Quest'ultimo parametro è quello importante nei videogames, soprattutto in un fps online, decisamente più trascurabile in un simulatore di guida. E l'input lag guarda caso non lo dichiara nessuno, bisogna cercarsi recensioni specializzate se lo si ritiene un parametro importante nell'acquisto.

Tornando ai ms, 5-6 vanno già bene, è oltre i 10-20 che potrebbero cominciare a farsi notare con le famose scie... roba debellata da almeno 5-6 anni a questa parte.

ps: wiki docet non si può sentire
alex ma dici a me o a guru?
io parlo degli ms che sono appunto il parametro che misura il tempo nelle transizioni dei colori il refrashe rate e' un altra cosa ,se vuoi posso passarti dei link di siti molto importanti dove viene chiaramente detto che questo e' un valore che ognuno lo dichiara a modo suo senza uno standard,il refrashe rate come puo' essere a piacimento del produttore? i pannelli quelli sono,mica possono dichiarare 120hz quando montano un 60 hz
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 16:21   #11278
Mc®.Turbo-Line
Senior Member
 
L'Avatar di Mc®.Turbo-Line
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7842
Quote:
Originariamente inviato da kotu3 Guarda i messaggi
input lag e latenza del pannello sono 2 cose diverse.
Se serve ti faccio un copia incolla di Wikipedia

Io ho preso l' AOC ,proprio per l' input lag bassissimo:

Quote:
Ma sto monitor va bene per giocare?
Sì. Al momento è forse il miglior 27'' IPS che esista per giocare, pixel reponse molto veloce, bassissimo input-lag e 4 modalità di overdrive. Risoluzione nativa Full HD 1920x1080, quindi va bene con i giochi PC e consolle.
Con risoluzione più alta (1920x1200) si avrebbe un immagine "stretchata" oppure bande nere sopra e sotto. Nel caso di giochi PC spesso è prevista tale risoluzione, ma graverebbe maggiormente sulla scheda video.
Fonte : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2541422

Mi e' stato consigliato dagli esperti di questo forum
__________________
PC-1PC-2PC-3
Mc®.Turbo-Line è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 16:50   #11279
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da gaevulk Guarda i messaggi
alex ma dici a me o a guru?
io parlo degli ms che sono appunto il parametro che misura il tempo nelle transizioni dei colori il refrashe rate e' un altra cosa ,se vuoi posso passarti dei link di siti molto importanti dove viene chiaramente detto che questo e' un valore che ognuno lo dichiara a modo suo senza uno standard,il refrashe rate come puo' essere a piacimento del produttore? i pannelli quelli sono,mica possono dichiarare 120hz quando montano un 60 hz
dicevo a guru, che evidentemente è convinto che i ms che dichiarano riguardino la latenza e nulla lo smuoverà
si cercasse cosa significa input lag invece di incollare la definizione di input.

ho chiamato tempo di refresh quello che tu chiami tempo di transizione, tecnicamente non è correttissimo, ma il senso del discorso è quello

Detto questo credo sia inutile tornare sull'argomento
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)

Ultima modifica di alexbands : 09-02-2014 alle 16:54.
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2014, 16:53   #11280
gaevulk
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 7246
Quote:
Originariamente inviato da alexbands Guarda i messaggi
dicevo a guru, che evidentemente è convinto che i ms che dichiarani dia la latenza e nulla lo smuoverà

ho chiamato refresh ratequello che tu chiami tempo di transizione, tecnicamente non è correttissimo, ma il senso del discorso è quello
vabbe',il succo non cambia,per alcuni c'e'una differenza abissale fra 2ms e 2,01 ms,qualcosa che e' in grado di farli giocare bene a bf4 per esempio
__________________
I7 12700KF|Gigabyte Z690 Gaming X DDR4|Ballistix RGB 3600 mhz|Rtx 3080 liquid cooled | M2 Sabrent |Antec Hcg 850w|Full custom loop liquid cooling
gaevulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v