Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2012, 23:48   #8081
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da Evaldo Guarda i messaggi
Ciao. Se posso vorrei farti una domanda sulla pedaliera. Non riesco a trovare in rete una risposta riguardo il pedale del freno...
Oltre alla cella di carico dovrebbe avere anche il FFB per sentire il bloccaggio delle ruote, giusto? Sai per caso se funziona anche con Dirt3 e F1 (PC)?

Poi avevo letto da qualche parte, ma non riesco più a trovare dove, che in assenza della telemetria inviata dal gioco/sim si poteva settare il pedale per trasmettere la vibrazione oltre un certo carico (a piacere). Ti risulta?
Allora, su alcuni giochi pc la vibrazione del freno indica esattamente il momento in cui blocchi le ruote, ma sinceramente conosco solo rfactor che lo supporti (tramite un plugin). Negli altri giochi se colleghi la pedaliera al volante e non direttamente al pc (un volante fanatec ovviamente) puoi impostare una percentuale fissa alla quale parte la vibrazione. Questo funziona anche su console perchè è una cosa controllata direttamente dal volante.

Quote:
Originariamente inviato da Aut0maN Guarda i messaggi
sono un pochino arrugginito sull'argomento volanti, se volessi sostituire il solo volante del mio G25 con un a diametro maggiore esiste qualcosa che non costi un botto? Essendo appassionato di ruote coperte e quindi vetture GT oltre che anche rally vorrei un volante di dimensioni maggiori ma non so se è compatibile con volanti per auto reali (parlo di momo e simili)
Si vendono degli adattatori per il mozzo che rendono universale l'attacco, così puoi montarci anche un volante vero sportivo. Dai un'occhio sulla baia
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 01:57   #8082
Evaldo
Member
 
L'Avatar di Evaldo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da alexbands Guarda i messaggi
Allora, su alcuni giochi pc la vibrazione del freno indica esattamente il momento in cui blocchi le ruote, ma sinceramente conosco solo rfactor che lo supporti (tramite un plugin). Negli altri giochi se colleghi la pedaliera al volante e non direttamente al pc (un volante fanatec ovviamente) puoi impostare una percentuale fissa alla quale parte la vibrazione. Questo funziona anche su console perchè è una cosa controllata direttamente dal volante.
Grazie mille! Chiarissimo.


Sul sito alla pagina della Clubsport c'è anche una lista di sim (rfactor, iracing, liveforspeed, GTR ecc.) che supportano 2 controller separati (pedaliera direttamente collegata al pc tramite usb). Poi dice che collegandola ad un volante Fanatec puoi usarla con qualsiasi altro gioco.
Quindi, volendo usare giochi più "arcade-oriented" come Dirt, Grid o Shift, non è possibile abbinarla ad un altro volante(G25)?


Poi ho visto che su pc l'hai provato con GTR2. Anche con questo non funziona la vibrazione "esatta" al momento del bloccaggio ruote?

In effetti rileggendo sul sito le trattano come due cose distinte: la lista è per la compatibilità con la pedaliera separata e per l'altra funzione (vibration feedback) dicono solo che è limitata ai giochi che inviano la telemetria (non specificando quali). Pensavo che più o meno tutti i sim citati nella lista di compatibilità la supportassero ma in effetti loro non lo dicono.
__________________
PhenomII X4 975BE - Zalman 9900 -Asus M3A79-T Deluxe - 2x2GB Kingston hyperX DDR2 1066 - Sapphire HD7970DualX OC 3GB - 2x WDRaptor74GB Raid0 x sistema - 1 WD CB 500gb 32mb x dati - Thermaltake QFan 650W - Coolermaster CM690 4 fan12x12 (2in+2out) - 3x Samsung215TW Eyefinity
Evaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 02:06   #8083
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
sinceramente non ne ho idea di se quei giochi tipo dirt supportino la doppia periferica... comnque si il discorso non è collegato al supporto "reale" alla vibrazione del freno.
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 02:50   #8084
Evaldo
Member
 
L'Avatar di Evaldo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 269
Quindi mi confermi che con GTR2 non funziona (la vibrazione "reale")?
(L'hai provato con la pedaliera connessa al volante o anche separata via usb?)

Grazie ancora ... Buona notte
__________________
PhenomII X4 975BE - Zalman 9900 -Asus M3A79-T Deluxe - 2x2GB Kingston hyperX DDR2 1066 - Sapphire HD7970DualX OC 3GB - 2x WDRaptor74GB Raid0 x sistema - 1 WD CB 500gb 32mb x dati - Thermaltake QFan 650W - Coolermaster CM690 4 fan12x12 (2in+2out) - 3x Samsung215TW Eyefinity
Evaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 02:54   #8085
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Sinceramente non ho nemmeno provato perchè già avevo letto non ricordo più dove che gtr2 non lo supportava. Però confermo che supporta la pedaliera via usb
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 08:49   #8086
beppespeed
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da alexbands Guarda i messaggi
Allora, su alcuni giochi pc la vibrazione del freno indica esattamente il momento in cui blocchi le ruote, ma sinceramente conosco solo rfactor che lo supporti (tramite un plugin). Negli altri giochi se colleghi la pedaliera al volante e non direttamente al pc (un volante fanatec ovviamente) puoi impostare una percentuale fissa alla quale parte la vibrazione. Questo funziona anche su console perchè è una cosa controllata direttamente dal volante.



Si vendono degli adattatori per il mozzo che rendono universale l'attacco, così puoi montarci anche un volante vero sportivo. Dai un'occhio sulla baia
Alex qual'è il plugin per rfactor che fa vibrare in frenata???
beppespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 12:53   #8087
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
Quote:
Originariamente inviato da beppespeed Guarda i messaggi
Alex qual'è il plugin per rfactor che fa vibrare in frenata???
dovrebbe essere il "real feel", cerca l'ultima versione.

Ho notato ieri una differenza sostanziale tra csr e gt2. Il primo si indurisce solo in curva dopo un paio di gradi di rotazione, il secondo dopo un'avvertibile zona morta meccanica piccolissima (credo frazioni di gradi) è durissimo anche in rettilineo. Questo su forza 4 e indipendentemente dai valori di spr e dpr, che su entrambi i volanti non hanno effetto in questo gioco, o almeno io non noto cambiamenti.

Vai a capire ora quale dei due comportamenti è più realistico...
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 02:27   #8088
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da tarros Guarda i messaggi
se sei bravo nel fai da te provaci ...a fare il buco ...
altrimenti io lo terrei settato a 900 ° e buonannotte ai suonatori...
tanto i sim più recenti hanno il settaggio del software in base alla vettura...
come rfactor 2 e nkpro
Il mio problema non è tanto il fatto di doverlo/volerlo bloccare a 180°... di solito gioco/giocavo un pò a tutto con circa 300° di angolazione... il problema è che nella procedura di check che fa il DFP, se all'inizio non blocco i 180° va in errore e non completa la procedura di check iniziale, con il risultato del volante che non risponde a nessun comando e i led in alto lampeggiano entrambi all'impazzata.
Quindi sono obbligato...

Un pò di manualità ce l'ho (ho fatto ben altro), il problema è che dentro al DFP c'è un "bordello" di roba, pare tutto pigiato con la pressa...
Visto che ci sono posto due immagini per farvi rendere conto:

Placca (contrassegnata con "*") in posizione sblocco 900°:
http://imageshack.us/photo/my-images...015301mio.jpg/

e in posizione blocco 180°:
http://imageshack.us/photo/my-images...015057mio.jpg/

Come noterete, c'è quella placca in metallo centrale che mi da non ben pochi fastidi per accedervi facilmente.

Quindi le cose sono 2:
1 Creo col dremel una fessura pure sulla placca in metallo (oltre che alla copertura in plastica), in modo da posizionare una leva da spostare ogni volta prima di collegare il DFP all'USB (o all'alimentatore).

2 Forse più semplicemente creo in foro che arriva fino alla placchetta del blocco/sblocco sul davanti (sul davanti in prossimità di dove esce il cavo usb), un foro che mi consenta l'interimento di una specie di chiodo bello lungo che mi fa spostare la placca.

oh devo vedere un pò con calma quale è la migliore e la più fattibile (non ho ancora abbandonato l'ipotesi di smontare il motorino che muove quella placca).

P.S. Ahhh... non vi ho detto che oggi mi sono aggiudicato sulla baia un G27 nuovo in garanzia all'asta Per la modica cifra di 198€ ompresa spedizione con corriere. E' tanto? Ma più che altro, li vale i soldi spesi? Ovvio che non abbandonerò il mitico DFP

Ciauz

Ultima modifica di REPSOL : 21-04-2012 alle 02:31.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 03:02   #8089
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Non ho sonno e aspettand il G27, mi sono imbattuto in queste interessanti immagini e link

http://chilicoke.com/mods/reversepedal.htm

http://fbscarel.files.wordpress.com/....jpg?w=1000&h=

REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 13:28   #8090
alexbands
Senior Member
 
L'Avatar di alexbands
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
sta "moda" del reverse mount sinceramente non è che la condivida granchè, ma tutto sommato son gusti

quanto al prezzo, è buono ma non un affarone epocale diciamo, su amazon se ricordo bene si trova a 216 spedito (e per 20 euro io l'avrei preferito ad ebay)
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
alexbands è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 13:42   #8091
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da alexbands Guarda i messaggi
sta "moda" del reverse mount sinceramente non è che la condivida granchè, ma tutto sommato son gusti

quanto al prezzo, è buono ma non un affarone epocale diciamo, su amazon se ricordo bene si trova a 216 spedito (e per 20 euro io l'avrei preferito ad ebay)
Ma... sinceramente io preferisco sia i pedali "rovesciati", sia 20 euro di meno e fidarmi di Paypal+ebay (paypal fortunatamente copre le "svariate trampate" dei venditori "maldestri" sulla baia)

Poi nessuno detta legge (a parte qualche raccattato a Roma )... il mondo è bello perchè vario

Ciauz

Ultima modifica di REPSOL : 21-04-2012 alle 13:47.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 07:27   #8092
lsd67
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL Guarda i messaggi
Non ho sonno e aspettand il G27, mi sono imbattuto in queste interessanti immagini e link

http://chilicoke.com/mods/reversepedal.htm

http://fbscarel.files.wordpress.com/....jpg?w=1000&h=

vista questa foto il "costruttore" ha fatto un'opera darte
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 10:42   #8093
tarros
Senior Member
 
L'Avatar di tarros
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1476
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL Guarda i messaggi

P.S. Ahhh... non vi ho detto che oggi mi sono aggiudicato sulla baia un G27 nuovo in garanzia all'asta Per la modica cifra di 198€ ompresa spedizione con corriere. E' tanto? Ma più che altro, li vale i soldi spesi? Ovvio che non abbandonerò il mitico DFP

Ciauz
penso che li valga i soldi...
io ho un dfp ...
avevo g25 e lo ho venduto dopo quasi 3 anni
da poco lo ho ripreso ....
nel frattempo ho potuto valutare i 2 volanti dfp e g25 con un occhio + attento
alla fine la differenza fra i due si evince molto nella pedaliera..
per quanto riguarda il volante io mi trovo molto col dfp...ma è innegabile che il g25 aiuti parecchio soprattutto nei controlli a limite (sovrasterzo e sottosterzo))grazie ai 2 motori di ffb che hanno un ritorno + veloce e alla corona del volante più grande...
sui tempi i miglioramenti ci sono ma non differenze abbissali come uno si potrebbe aspettare...
penso che poi la differnza fra dfgt e g25 si assottigli ancora meno....
__________________
GA Z97P-d3 - INTEL [email protected] - 16GB ddr3 1600 KINGSTONE - GTX 1070 - ssd 256 Samsung 840 - ssd 256 Samsung 850 - 1 TB WD RED - 1 TB Seagate Barracuda -
tarros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 11:48   #8094
beppespeed
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL Guarda i messaggi
Il mio problema non è tanto il fatto di doverlo/volerlo bloccare a 180°... di solito gioco/giocavo un pò a tutto con circa 300° di angolazione... il problema è che nella procedura di check che fa il DFP, se all'inizio non blocco i 180° va in errore e non completa la procedura di check iniziale, con il risultato del volante che non risponde a nessun comando e i led in alto lampeggiano entrambi all'impazzata.
Quindi sono obbligato...

Un pò di manualità ce l'ho (ho fatto ben altro), il problema è che dentro al DFP c'è un "bordello" di roba, pare tutto pigiato con la pressa...
Visto che ci sono posto due immagini per farvi rendere conto:

Placca (contrassegnata con "*") in posizione sblocco 900°:
http://imageshack.us/photo/my-images...015301mio.jpg/

e in posizione blocco 180°:
http://imageshack.us/photo/my-images...015057mio.jpg/

Come noterete, c'è quella placca in metallo centrale che mi da non ben pochi fastidi per accedervi facilmente.

Quindi le cose sono 2:
1 Creo col dremel una fessura pure sulla placca in metallo (oltre che alla copertura in plastica), in modo da posizionare una leva da spostare ogni volta prima di collegare il DFP all'USB (o all'alimentatore).

2 Forse più semplicemente creo in foro che arriva fino alla placchetta del blocco/sblocco sul davanti (sul davanti in prossimità di dove esce il cavo usb), un foro che mi consenta l'interimento di una specie di chiodo bello lungo che mi fa spostare la placca.

oh devo vedere un pò con calma quale è la migliore e la più fattibile (non ho ancora abbandonato l'ipotesi di smontare il motorino che muove quella placca).

P.S. Ahhh... non vi ho detto che oggi mi sono aggiudicato sulla baia un G27 nuovo in garanzia all'asta Per la modica cifra di 198€ ompresa spedizione con corriere. E' tanto? Ma più che altro, li vale i soldi spesi? Ovvio che non abbandonerò il mitico DFP

Ciauz
Io l'ho preso senza aste e attese a 199€ nuovo sigillato spedito in un giorno quindi diciamo non hai fatto l'affare del secolo ma va bene lo stesso

chiedi se va bene?

a quel prezzo non puoi trovare di meglio...se metti in relazione qualitá,estetica,precisione e cosa da non sottovalutare l'assistenza è assolutamente il top

É normale che se spendi 500-700€ puoi avere ancora di piu ma ho letto e sentito da molti che se potessero tornare indietro su logitech lo farebbero...io in primis non volevo spendere cifroni ed avere un ottimo prodotto...non c'erano alternative al G27
beppespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 11:54   #8095
beppespeed
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da tarros Guarda i messaggi
penso che li valga i soldi...
io ho un dfp ...
avevo g25 e lo ho venduto dopo quasi 3 anni
da poco lo ho ripreso ....
nel frattempo ho potuto valutare i 2 volanti dfp e g25 con un occhio + attento
alla fine la differenza fra i due si evince molto nella pedaliera..
per quanto riguarda il volante io mi trovo molto col dfp...ma è innegabile che il g25 aiuti parecchio soprattutto nei controlli a limite (sovrasterzo e sottosterzo))grazie ai 2 motori di ffb che hanno un ritorno + veloce e alla corona del volante più grande...
sui tempi i miglioramenti ci sono ma non differenze abbissali come uno si potrebbe aspettare...
penso che poi la differnza fra dfgt e g25 si assottigli ancora meno....
Io son passato dal dfp che é come il dfgt al G27 e c'è un abisso di differenza in tutto,pedaliera e tutto il resto...il volante ha i nuovi ingranaggi molto più silenziosi e fluidi...il feeling di guida è decisamente migliorato...poi in più c'è il cambio ad H
beppespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 03:26   #8096
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da beppespeed Guarda i messaggi
Io son passato dal dfp che é come il dfgt al G27 e c'è un abisso di differenza in tutto,pedaliera e tutto il resto...il volante ha i nuovi ingranaggi molto più silenziosi e fluidi...il feeling di guida è decisamente migliorato...poi in più c'è il cambio ad H
Ma la pdaliera in pratica in cosa è migliore rispetto al dfp?
Immagino il feeling del metallo rispetto alla plastica (questo l'ho potuto appurare da quella realizzata da me in metallo), ma pure dalle molle interne? Il G27 ha per caso una specie di effetto a pompagio come i freni veri? Possibile? Mi sembrava di averlo letto da qualche parte (a suo tempo col G25). Quella del DFP l'ho sempre trovata in pò plasticosa e "morbida" (sempre avuto paura di romperla).

Ma poi mi dico i 28cm di diametro del volante (anche se di poco rispetto al dfp) si sentono sulla precisione di guida? Il dfp e altri che ho avuto in precedenza, mi sono sempre risultati leggermenti piccoli da "manovrare". Ma poi 28cm è il diamentro interno o esterno?
Vabbè tralasciamo la pelle cucita a mano che imho è solo



Ciauz

Ultima modifica di REPSOL : 23-04-2012 alle 03:29.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 04:28   #8097
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Boh... vi riposto le mie due pedaliere che mi sono realizzato, per ovviare un pò alla plastichezza in generale di quelle in vendita di circa 6-7 anni fa

La prima con due pedali e con due pezzi di un tirante usato come molla (col risultato di essere troppo morbidina, però molto più solida delle pedaliere plasticose in vendita 7 anni fa.

http://imageshack.us/photo/my-images/220/dscn1643c.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/217/dscn1644f.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/607/dscn1646i.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...oprasmall.jpg/

E la seconda ed ultima, tutta in metallo (a parte la base), con il particolare della doppia molla con due diverse intenzità di durezza col finire dell'escursione del pedale.
Non è perfetta, ma la sensazione della pompa freno la da anche al di sopra delle mie iniziali aspettative...
Poi è tutta regolabile a proprio piacimento
Ok non è bellissima a vedersi, ma visto che deve stare sotto al tavolo quando la uso e in soffitta quando non la uso... all'estetica proprio non ho pensato
Gli ho apportato una leggera modifica da quela che vedete li... e cioè n rialzo davanti ai pedali per sopperire al dislivello della tavola a cui sono fissati i pedali.

http://imageshack.us/photo/my-images...ldscn2577.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images...ldscn2578.jpg/
Particolare della molla freno... http://imageshack.us/photo/my-images...2548freno.jpg/

E infine, il dispositivo con cui le ho collegate al pc (non è altro che un convertitore gameport-USB)
http://imageshack.us/photo/my-images...ldscn2580.jpg/

Poi per calibrarle e farci le dovute regolazioni, ho utilizzato un tool che non ricordo il nome e se qualcuno mi aiutasse a ritrovarlo lo ringrazierei enormemente (che non lo trovo più)
(C'era se non ricordo male la parola tweak?)

Ciauz
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 04:31   #8098
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Post doppio

Ultima modifica di REPSOL : 23-04-2012 alle 16:59.
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 09:19   #8099
beppespeed
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1049
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL Guarda i messaggi
Ma la pdaliera in pratica in cosa è migliore rispetto al dfp?
Immagino il feeling del metallo rispetto alla plastica (questo l'ho potuto appurare da quella realizzata da me in metallo), ma pure dalle molle interne? Il G27 ha per caso una specie di effetto a pompagio come i freni veri? Possibile? Mi sembrava di averlo letto da qualche parte (a suo tempo col G25). Quella del DFP l'ho sempre trovata in pò plasticosa e "morbida" (sempre avuto paura di romperla).

Ma poi mi dico i 28cm di diametro del volante (anche se di poco rispetto al dfp) si sentono sulla precisione di guida? Il dfp e altri che ho avuto in precedenza, mi sono sempre risultati leggermenti piccoli da "manovrare". Ma poi 28cm è il diamentro interno o esterno?
Vabbè tralasciamo la pelle cucita a mano che imho è solo



Ciauz
La grossa differenza della pedaliera sta nella resistenza che ogni pedale oppone...sono molto più simili ai pedali veri...ogni pedale ha la sua resistenza...nel dfp il freno è molle quasi come l'acceleratore...nel g27 è molto poi duro....poi vabbè c'è un pedale in più

nel volante hanno tolto l'appiccicosa gomma dell'impugnatura ed hanno aumentato un po il diametro aumentando un pò la precisione....gli ingranaggi interni fanno la differenza...molto più fluidi e silenziosi...ormai mi odiavano tutti a causa degli stridii che emetteva il dfp ad ogni sterzata brusca
beppespeed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 16:15   #8100
madonII
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL Guarda i messaggi
...
Davvero belle le tue pedaliere, mi piacerebbe moltissimo correre con qualcosa che ho costruito io personalmente xD

Ho una domanda:
Ma che componente elettronico hai usato per convertire la pressione sui pedali in un segnale elettrico?
(specialmente nella seconda pedaliera)

A me sembrano dei potenziometri, sbaglio?
madonII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v