|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
volevo precisare alcuni punti detti ieri
confermo che la procedura funziona senza problemi, per scrupolo ho riprovato ieri sera a realizzare la rete che vorrebbe Gio-555, nessun problema con il mio AP e il 440 il ragionamento di rob66 è valido, nel senso PC in classe diversa non dovrebbero vedersi. Il problema qual'è? Come si fa uscire in internet più PC con classe IP diversi? la risposta è l'IP ALIAS...qui nasce il problema: appena metti l'IP ALIAS sul router, il router inizia a fare routing tra le varie classi, ergo i PC si vedono.... in assenza della procedura VLAN Billion, si potrebbe provare con ad attaccare un router senza modem interno al 440, quelli con porta WAN. Ho provato così i PC dopo il 2° router(classe 192.168.10.x) vanno in internet e NON vedono gli altri PC in LAN(di classe 192.168.0.y) però bisogna sempre provare con i prodotti a disposizione... infatti, oltre al router WAN possiedo anche un ATA VoIP che fa anche da router, ha la porta WAN, assegna IP di classe 192.168.2.z. I PC dopo l'ATA vanno in internet e VEDONO i PC i LAN come potete vedere bisogna sempre provare con i prodotti a disposizione, non sempre la teoria corrisponde alla pratica in breve, con la procedura VLAN Billion si può realizzare tranquillamente la LAN desiderata da Gio-555
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
chiaro e preciso
![]() infatti non mi spiegavo perché in teoria funziona ed in pratica no.. adesso ho capito. Il router, in questo caso, fa fin troppo routing ![]()
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
esatto, infatti sei prendi uno switch puro(con 8 porte ad esempio), senza funzioni particolari(quindi non fa routing), e colleghi 8 PC a tale switch, 4 di classe 192.168.0.x e gli altri 4 di classe 192.168.1.y), i primi 4 non vedranno mai gli altri 4
questo ragionamento vale anche se connessi allo switch del router, il problema è farli uscire in internet...appena metti l'IP ALIAS li fai uscire in internet, però nello stesso momento i PC iniziano a vedersi a vicenda edit: anche se dividi la classe in 2(tramite subnet mask), appena metti il gatway nel TCP/IP, i PC iniziano a vedersi
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. Ultima modifica di Harry_Callahan : 10-04-2008 alle 09:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
in pratica il problema è risolvibile solo facendo quella configurazione sul router e poi dandogli quel comando da telnet. Domanda.. ma quel comando resta residente nella configurazione del router oppure, casomai si dovesse spegnere e riaccendere l'apparato, si deve ridarglielo?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
system config save rimane poi salvato per sempre
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 8
|
Provato e....perfettamente funzionante!
Ringrazio Harry_Callahan per il prezioso aiuto, grazie davvero ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
certo che le features avanzate di alcuni router...come nella fattispecie il bridge interface...sono davvero strabilianti...
![]()
__________________
[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] ACCESS POINT E REPEATER || [CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] TELECAMERA DI RETE || [GUIDA] Scelta e utilizzo dei vari servizi di DNS DINAMICO Ultima modifica di Alfonso78 : 10-04-2008 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
io l'ho trovata, con piacere, nel nuovo firmware dd-wrt per il mio linksys. Il firmware originale non lo prevedeva
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:46.