Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-06-2011, 18:05   #17481
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Se è per questo anche io sono stato troppo ottimista,tanto da sparare +15% di IPC rispetto a Deneb e frequenze di 3,8 ghz + turbo,invece alla fine c'è la possibilità che vada più piano di Deneb.
ancora io diffido di questi dati
carlottoIIx6 è offline  
Old 11-06-2011, 18:10   #17482
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Non per fare il guastafeste ma in quel bench dell'A8 ci sono ram a 2,3GHz che sulla parte grafica incidono.
E' una mezza magagna, chi metterebbe ram così costose su Llano?
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960
Alekz è offline  
Old 11-06-2011, 18:23   #17483
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Allora c'è la 5570 650MHz 400sp, problema è che c'è in versione GDDR5 e DDR3, tdp massimo è specificato uno solo (GDDR5 a logica) ed è pari a 43W, ipotizziamo TDP = consumo. Su tom's 5570 DDR3 in full consuma circa 20W in meno della 5570 GDDR5, quindi TDP della DDR3 più o meno sarà 23W, togliamo anche le DDR3 la circuiteria 50MHz ecc, siamo a meno di 20W (forse intorno ai 15W)
esatto, AMD per la hd5650 mobility, 400sp a 650 MHz, dichiara un TDP di 19W. La gpu integrata in Llano assorbe quasi sicuramente meno di 15W a pieno carico.
tuttodigitale è offline  
Old 11-06-2011, 18:23   #17484
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Se è per questo anche io sono stato troppo ottimista,tanto da sparare +15% di IPC rispetto a Deneb e frequenze di 3,8 ghz + turbo,invece alla fine c'è la possibilità che vada più piano di Deneb.
Vabbè dai...come facevano a rimanere nei 100W di TDP con un quad core a 4 ghz e una vga di quella potenza ?
Ok essere ottimisti, ma qui si trattava di sperare in un miracolo
Imho già il fatto che siano riusciti a concentrare in 65W la cpu a 2.4-2.7 ghz e la 6550 a 600 mhz è un risultato non da poco.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 11-06-2011, 18:33   #17485
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
A questo punto mi viene il dubbio che la GPU consumi parecchio... Quanto consuma una GPU discreta DESKTOP con 400 SP a 600 MHz? Credo a questo punto che da 40nm bulk a 32nm soi si guadagni al massimo il 50% considerando che manca il MC...
considera che in llano c'è un controller pcie2 ad almeno 16 linee integrato nella cpu, inoltre ci sono i bus dalla gpu alla ram che nei vecchi athlon stavano nel northbridge quindi il consumo era esterno alla cpu

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
ma solo a me sembra ridicolo che il top di gamma di llano non abbia turbo? è come dire che ti vendono il modello di punta di una certa auto, con la cilindrata più grossa e la coppia più alta ma col cambio a 4 marce al posto di 5... questa è come quella di bulldozer che fa 400 mhz di turbo sull'octa core desktop e 500 mhz di turbo sul 16-core server... finchè non vedo il listino per me è una bufala.
la butto li: forse ci sono dei limiti di ampere per stare bassi con i costi delle mobo, quindi pur non raggiungendo i 100W, oltre certe frequenze non puoi andare per limiti di corrente. poi magari col silicio più buono (= tensioni inferiori) metteranno il turbo anche alle 100W

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non credo, visto che durante i benchmark la GPU fa poco o niente e quindi ruba veramente pochissima banda alla CPU.
quoto, fin'ora abbiamo visto i 3dmark e li o lavora la cpu o la gpu

Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
Non per fare il guastafeste ma in quel bench dell'A8 ci sono ram a 2,3GHz che sulla parte grafica incidono.
E' una mezza magagna, chi metterebbe ram così costose su Llano?
in effetti llano sembrerebbe beneficiare parecchio dalle ram veloci... bisognerebbe vedere un test con ram a 1333 o 1600
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 11-06-2011, 18:50   #17486
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Vabbè dai...come facevano a rimanere nei 100W di TDP con un quad core a 4 ghz e una vga di quella potenza ?
Ok essere ottimisti, ma qui si trattava di sperare in un miracolo
Imho già il fatto che siano riusciti a concentrare in 65W la cpu a 2.4-2.7 ghz e la 6550 a 600 mhz è un risultato non da poco.
Secondo me non è poi sto gran risultato, cioè AthlonII 615e 2.5GHz 45W (45nm) + 5650m 19W (40nm), fa 64W, ok come dice marchigiano c'è altro integrato nella APU, aggiungiamo ad esempio un 880G 19W (55nm e c'è pure un'altra GPU). Tot 83W il tutto con un misto di 40nm 45nm e 55nm. Condensa il tutto, togli la GPU di troppo, passa a 32nm, personalmente mi aspetterei qualcosa meno di 65W
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 11-06-2011, 19:12   #17487
Vader_10
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 50
Sito ufficiale AMD Bulldozer

http://sites.amd.com/us/promo/proces...processor.aspx
__________________
[Lancool K62][SABERTOOTH 990FX][PhenomII X6 1055T][Noctua NH-D14][2 x WD Velociraptor Raid0][ASUS 6870 AC Acc. xtreme +][Mushkin Blackline ddr3 2000 cl7][Enermax 525 82+]
Vader_10 è offline  
Old 11-06-2011, 19:13   #17488
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Secondo me non è poi sto gran risultato, cioè AthlonII 615e 2.5GHz 45W (45nm) + 5650m 19W (40nm), fa 64W, ok come dice marchigiano c'è altro integrato nella APU, aggiungiamo ad esempio un 880G 19W (55nm e c'è pure un'altra GPU). Tot 83W il tutto con un misto di 40nm 45nm e 55nm. Condensa il tutto, togli la GPU di troppo, passa a 32nm, personalmente mi aspetterei qualcosa meno di 65W
si beh però secondo me sarebbe più giusto fare un confronto con una cpu allo stesso clock come il 635

2.9ghz, 95w

il fatto che abbia proposto quel modello va bene, ma anche di Llano ci sono soluzioni a tdp inferiori

95+19+12 (supponendo un controller pci-e sprovvisto di igp) si arriva già subito a numeri superiori

poi il tdp amd è termico mi pare, sicuramente legato ai consumi, ma l'igp scalda qualcosa di suo di sicuro
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 11-06-2011, 19:13   #17489
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Vader_10 Guarda i messaggi
 
Old 11-06-2011, 19:15   #17490
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

la butto li: forse ci sono dei limiti di ampere per stare bassi con i costi delle mobo, quindi pur non raggiungendo i 100W, oltre certe frequenze non puoi andare per limiti di corrente. poi magari col silicio più buono (= tensioni inferiori) metteranno il turbo anche alle 100W
ragionamento un pò contorto eh
Se il TDP rimane di 100W abbassando la tensione significa che il processore assorbe più ampere di prima, quindi i problemi sono destinati ad aumentare al migliorare del PP.
tuttodigitale è offline  
Old 11-06-2011, 19:19   #17491
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si beh però secondo me sarebbe più giusto fare un confronto con una cpu allo stesso clock come il 635

2.9ghz, 95w

il fatto che abbia proposto quel modello va bene, ma anche di Llano ci sono soluzioni a tdp inferiori

95+19+12 (supponendo un controller pci-e sprovvisto di igp) si arriva già subito a numeri superiori

poi il tdp amd è termico mi pare, sicuramente legato ai consumi, ma l'igp scalda qualcosa di suo di sicuro
ma c'è anche il Phenom x6 1055T 2,8 GHz (3,3 GHz turbo core) con TDP di 95W, +50% core, cache L3 e persino il turbo su 3 core.

Ultima modifica di tuttodigitale : 11-06-2011 alle 19:27.
tuttodigitale è offline  
Old 11-06-2011, 19:23   #17492
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
si beh però secondo me sarebbe più giusto fare un confronto con una cpu allo stesso clock come il 635

2.9ghz, 95w

il fatto che abbia proposto quel modello va bene, ma anche di Llano ci sono soluzioni a tdp inferiori

95+19+12 (supponendo un controller pci-e sprovvisto di igp) si arriva già subito a numeri superiori

poi il tdp amd è termico mi pare, sicuramente legato ai consumi, ma l'igp scalda qualcosa di suo di sicuro
Ho preso il 615e perchè ha più o meno lo stesso clock del modello di punta llano a 65W (2.4GHz di base contro i 2.5 del 615e).
Se vogliamo fare paragoni con i 100w potrei portarti in causa l'840, che è a 3.2GHz e 95W (segno che il 635 ha un po' di margine sui suoi 95W).

Non ho capito il tuo ultimo punto. Nei miei calcoli ce ne sono persino due di GPU, quindi ovviamente ho tenuto conto del tdp della GPU.

Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
ma c'è anche il Phenom x6 1055T 2,8 GHz (3,3 GHz turbo core) con TDP di 95W
Non credo vada considerato perchè i Thuban usano il Low-k che abbassa significativamente i consumi, Llano non mi pare avrà ottimizzazioni spinte del silicio.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD

Ultima modifica di dav1deser : 11-06-2011 alle 19:25.
dav1deser è offline  
Old 11-06-2011, 19:28   #17493
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Ho preso il 615e perchè ha più o meno lo stesso clock del modello di punta llano a 65W (2.4GHz di base contro i 2.5 del 615e).
Se vogliamo fare paragoni con i 100w potrei portarti in causa l'840, che è a 3.2GHz e 95W (segno che il 635 ha un po' di margine sui suoi 95W).

Non ho capito il tuo ultimo punto. Nei miei calcoli ce ne sono persino due di GPU, quindi ovviamente ho tenuto conto del tdp della GPU.



Non credo vada considerato perchè i Thuban usano il Low-k che abbassa significativamente i consumi, Llano non mi pare avrà ottimizzazioni spinte del silicio.
mi pare che il tdp di amd sia termico, 100W mi pare che indichi diciamo la dimensione della soluzione dissipante, non il consumo reale, sto andando a memoria

ora ok che i tdp messi insieme algebricamente fanno quel valore, ma se si parla di calore, mettendo insieme una gpu a una cpu, nel caso peggiore avrai una temp che dipende da quella prodotta dalla cpu in full load e quella della gpu in full load, dato che sono nello stesso die sono maggiori rispetto a 2 pezzi


non so è un'ipotesi
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
ma c'è anche il Phenom x6 1055T 2,8 GHz (3,3 GHz turbo core) con TDP di 95W
si lo so ma... :\
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 11-06-2011, 19:37   #17494
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non credo, visto che durante i benchmark la GPU fa poco o niente e quindi ruba veramente pochissima banda alla CPU.
Beh, anche in idle, ipotizzando desktop 1600x1200 a 60hz e 32 bit sono circa 440 mb/s che sono meno del 2% della banda, ma ad altissima priorità... Si può ipotizzare un guadagno massimo dell'1-2% per bench che non scrivono nulla a schermo... Bench che iniziano a usare la memoria video o bench 3D ovviamente influenzano di più...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 11-06-2011, 19:43   #17495
Vader_10
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 50
Qua dicono di di avere i risultati dello step B1 Bulldozer . Secondo me ci stiamo avvicinando a quello che sarà il prodotto finale.


http://forums.overclockers.com.au/sh...961471&page=19

B0 gets leaked out to enthusiasts...B1 in the hands of OEMs.

CineBench R11.5
=> 8-core (B0): ~5.6 Points
=> 8-core (B1): ~7.8 Points

Super Pi (1m):
=> 8-core (B0): ~21.5 seconds
=> 8-core (B1): ~15.4 seconds

990FX chipset mobo used. Under Windows 7 Ultimate 64bit.

Source won't reveal any more details. So I guess we can leave it at that.
__________________
[Lancool K62][SABERTOOTH 990FX][PhenomII X6 1055T][Noctua NH-D14][2 x WD Velociraptor Raid0][ASUS 6870 AC Acc. xtreme +][Mushkin Blackline ddr3 2000 cl7][Enermax 525 82+]
Vader_10 è offline  
Old 11-06-2011, 19:51   #17496
Yasha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Vader_10 Guarda i messaggi
Qua dicono di di avere i risultati dello step B1 Bulldozer . Secondo me ci stiamo avvicinando a quello che sarà il prodotto finale.
...[...]...
Quei dati sono fake, e provengono da:

obrovsky blog

sito non proprio serio e molte volte (anzi sempre) la roba pubblicata era fake.

Leggi QUI
 
Old 11-06-2011, 19:58   #17497
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
mi pare che il tdp di amd sia termico, 100W mi pare che indichi diciamo la dimensione della soluzione dissipante, non il consumo reale, sto andando a memoria

ora ok che i tdp messi insieme algebricamente fanno quel valore, ma se si parla di calore, mettendo insieme una gpu a una cpu, nel caso peggiore avrai una temp che dipende da quella prodotta dalla cpu in full load e quella della gpu in full load, dato che sono nello stesso die sono maggiori rispetto a 2 pezzi


non so è un'ipotesi

si lo so ma... :\
Il consumo e il calore sono strettamente correlati, tanto che i produttori usano la stessa unità di misura, il Watt.
In un transistor il 100% dell'energia assorbita viene dissipata in calore, quindi parlare di consumi o calore prodotto è indifferente.

Il TDP in sostanza è il consumo medio (quindi non di picco) nel peggior degli scenari possibili ed è un indicatore per gli assemblatori del sistema di dissipazione necessario per non avere problemi di temperatura.
Viene da sé che essendo un valore che aiuta nella scelta del sistema di dissipazione e nulla più, il TDP vari il più delle volte a scaglioni visto che è praticamente impossibile (e sarebbe anche poco conveniente) utilizzare un dissipatore da 70, un'altro in grado di dissiparne 71 ecc per ogni cpu presente sul mercato (senza considerare le tolleranze di funzionamento di componenti con la stessa sigla)

Le gpu sono meno numerose delle cpu e le varianti hanno significative differenze sul valore di potenza assorbita. In questo caso di solito il produttore è decisamente più preciso. AMD indica con il TDP il valore medio di potenza assorbita nel peggior scenario possibile (vedi benchmark) mentre nvidia il valore di corrente assorbita tipico (indicato da AMD con la sigla ACP)

No il calore è lo stesso, semmai quello che tende ad abbassarsi (fino ad un certo punto visto che un'ampia superficie a base di argento e rame è già a stretto contatto con il core) è l'efficacia del dissipatore.

Detto questo il llano 3800 potrebbe assorbire anche 70W, certo che la mancanza di turbo core getta un pò di ombra sulla apu.

Ultima modifica di tuttodigitale : 11-06-2011 alle 20:05.
tuttodigitale è offline  
Old 11-06-2011, 20:05   #17498
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Il consumo e il calore sono strettamente correlati, tanto che i produttori usano la stessa unità di misura, il Watt.
In un transistor il 100% dell'energia assorbita viene dissipata in calore, quindi parlare di consumi o calore prodotto è indifferente.

Il TDP in sostanza è il consumo medio (quindi non di picco) nel peggior degli scenari possibili ed è un indicatore per gli assemblatori del sistema di dissipazione necessario per non avere problemi di temperatura.
Viene da sé che essendo un valore che aiuta nella scelta del sistema di dissipazione e nulla più, il TDP vari il più delle volte in modo discreto visto che è praticamente impossibile (e sarebbe anche poco conveniente) utilizzare un dissipatore da 70, un'altro in grado di dissiparne 71 ecc per ogni cpu presente sul mercato (senza considerare le tolleranze di funzionamento di componenti con la stessa sigla)

Le gpu sono meno numerose delle cpu e le varianti hanno significative differenze sul valore di potenza assorbita. In questo caso di solito il produttore è decisamente più preciso. AMD indica con il TDP il valore medio di potenza assorbita nel peggior scenario possibile (vedi benchmark) mentre nvidia il valore di corrente assorbita tipico (indicato da AMD con la sigla ACP)

No il calore è lo stesso, semmai quello che tende ad abbassarsi (fino ad un certo punto visto che argento e rame sono già a stretto contatto con il core) è l'efficacia del dissipatore.
non è cosi, se ci pensi bene ci sono esempi che a parità di consumo uguale o simile, generano temperature diverse, e non parlo di gpu...

sono d'accordo con te che se guardi la stessa cpu, il tdp bene o male identifica il consumo, sia se termico, sia se energetico, ma con un rapporto diverso tra consumo e calore se le cpu non sono uguali

nel senso non tutte le cpu (diverse ovviamente) che consumano 100w scaldano 50°
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 11-06-2011, 20:34   #17499
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
non è cosi, se ci pensi bene ci sono esempi che a parità di consumo uguale o simile, generano temperature diverse, e non parlo di gpu...

sono d'accordo con te che se guardi la stessa cpu, il tdp bene o male identifica il consumo, sia se termico, sia se energetico, ma con un rapporto diverso tra consumo e calore se le cpu non sono uguali

nel senso non tutte le cpu (diverse ovviamente) che consumano 100w scaldano 50°
invece è così
scusa eh...
D) se quella potenza assorbita non è totalmente convertita in calore, la restante parte dove va a finire?
R) da nessuna parte visto che non esiste una restante parte.

Poi è chiaro che se a parità di consumo effettivo la temperatura è più alta su un procio che su un altro le motivazioni sono altre ma ti assicuro che il calore prodotto è esattamente lo stesso.

PS l'ultima frase non ha nessun senso, in linea del tutto teorica basterebbe anche un solo W per avere una temperatura esagerata.

Ultima modifica di tuttodigitale : 11-06-2011 alle 20:38.
tuttodigitale è offline  
Old 11-06-2011, 20:54   #17500
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
beh ad esempio già thuban e deneb

tdp simili
temp più basse per il thuban, ma consumi maggiori
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v