|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11861 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
|
![]() |
![]() |
#11862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
La retrocompatibilità non può, anche se non ci sarà, che essere attribuita a questioni marginali, di secondo ordine, per cui, a meno di scelte dettate da altri fattori (economiche ad esempio)... tecnicamente arginabili questo non vuol dire che le cose andranno così... ma che che la tendenza ad andare in questa direzione è favorita... salvo intervento di altri fattori. |
|
![]() |
![]() |
#11863 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Questa non l'ho capita.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#11864 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#11865 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Invece della certezza... uno può misurare la tendenza attribuendogli una probabilità.
La probabilità che Intel barasse con il compilatore era alta, anche se uno non ne aveva la certezza. Esempio: Berlusconi si dimetterà? Probabilità = manco morto. A meno che non sa di rivincere le elezioni = fattore indipendente. Non bisogna essere veggenti per capire cosa accadrà. In questo caso probabilmente... il problema era così semplice che è bastato poco a superarlo, mentre uno scrupolo di AMD l'ha condizionato (vi ricordate cosa è successo ai tempi del phenom I che alcune schede non lo reggevano?) Non ci voleva un genio per capire che i due soket sono di fatto compatibili salvo lievi problemini vista la compatibilità della versione sever. LA situazione attuale era prevedible e favorita... se uno ci pensa bene... ma il lato decisonale non ci fa mai sapere con certezza cosa accadrà. Ultima modifica di carlottoIIx6 : 03-04-2011 alle 23:43. |
![]() |
![]() |
#11866 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Però io dico una cosa:
Se BD AMD l'ha dato piedinato AM3 come SE, sicuramente a grandi linee la compatibilità c'è. Però, il grande però è che da quello che si è capito non era attivato il turbo e probabilmente, di conseguenza, non era attiva la gestione di spegnimento dei moduli non attivi, e, sicuramente, essendo proci SE avevano frequenze di lavoro ben al di sotto di quelle commerciali a silicio/architettura raffinati. Ora, da quello che che ho capito, il problema del socket AM3 sarebbe proprio nell'erogazione della corrente necessaria perché il 32nm, avendo un Vcore più basso, per arrivare alla stessa potenza, la corrente risulterebbe maggiore. Il range Vcore dichiarato ufficialmente da AMD per il 32nm varia da 0,8V a 1,3V. Il problema è proprio questo... perché se ipotizzassimo 1,3V la tensione per il Turbo da +1GHz, allora il procio potrebbe avere nel funzionamento a def + turbo 500MHz un Vcore anche di 1,2V, oppure 1,150V, al che la corrente risulterebbe di molto superiore. Un altro punto è quello di non creare colli di bottiglia verso le RAM. Io non so le altre mobo AM3 date per compatibili, però, ad esempio, la CF IV supporterebbe DDR3 fino a 2GHz (e penso anche di più). Ma mi sembra da toli montare un procio che supporta nativamente le 1866 su una mobo AM3 che supporterebbe le 1333 al max.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#11867 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
|
articolo su SemiAccurate riguardo l'accordo tra AMD a GloFo, a quanto pare AMD pagherà solo i chip buoni e non tutto il wafer.
|
![]() |
![]() |
#11868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#11869 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Ma AMD non possiede una fetta importante di GF?
Comunque a breve sapremo qualcosa di più preciso al riguardo, da quello che si dice nell'articolo... |
![]() |
![]() |
#11870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
se non erro...in questo istante possiede circa il 14% di GF. Tenuto conto...che AMD è praticamente quasi pronta sia con BD desk e server, APU e nel secondo semestre pure con le VGA 7xxx, direi che tra la seconda parte del 2011 e per buona parte del 2012...sarà molto concorrenziale ed attiva su ogni fronte. Il rovescio della medaglia è costituito dalle ambizioni di GF, soggetta a pressanti e continui investimenti che inevitabilmnte ricadono anche su AMD. Considerando il tutto...IMHO...fossi in AMD mi terrei stretto quel 14%.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#11871 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Ad esempio sulla mia (ASUS M4A con 890GX) posso dare da 0,8 a 2,1v alla CPU, con passi di 0,00125v o giù di lì, quindi credo proprio che sarà possibile trovare un voltaggio adeguato a BD e anche come potenza credo proprio ce la faccia: alla CPU arriva corrente con un connettore a 8 pin anzichè quello ridotto a 4pin. Supportando gli esacore (che cmq richiedono più energia di un duo o un quad). Il passaggio da 45nm a 32nm non credo sia un problema. Basti pensare ad Intel, io sulla P5K con P35 montavo un e4300 a 65nm e dopo l'uscita dei 45nm ho montato senza problemi un e8500. Quindi per AMD varrà la stessa cosa immagino. Per le RAM DDR3 come ho già detto il supporto oltre i 1866MHz c'è, dato che il controller è sulla CPU la frequenza dipenderà da questo. E anche qui il voltaggio impostabile al controller è molto flessibile. IMHO, credo che il tutto dipende dalla piedinatura. Se AM3+ è uguale ad AM3 non vedo limiti per cui non è possibile montarlo su schede "belle" con AM3. I produttori non possono dichiarare una compatibilità se poi non sarà così.. e credo anche che lo facciano per anticipare gli acquisti. Chi aspetta da mesi BD può iniziare a portarsi avanti prendendo una loro scheda madre compatibile (magari quelli rimasti ad AM2+ in attesa di BD), tanto sanno già che il pubblico di appassionati che vanno a stuzzicare comprerà sicuramente in futuro una scheda AM3+ nativa. Quindi per loro c'è tutto da guadagnare. Ragionando in questo senso AM3 sarà compatibile con AM3+, bisogna però vedere il peso che hanno queste dichiarazioni dei produttori o se hanno qualche scappatoia nel caso AM3 non sarà compatibile con AM3+ EDIT. Le schede ASUS in questione hanno anche il core unlocker e la possibilità di disabilitare uno o più core, e anche il TurboV per incrementare la frequenza dei core. Quindi credo possano già operare a livello di singolo core per il turbo. Attualmente il TurboV non è in grado di operare dinamicamente è cmq possibile settare la frequenza indipendente di ogni core durante il turbo. Credo quindi che anche dal punto di vista del turbo di AMD ci siano le risorse per attivarlo. A rendere dinamico il turbo ci penserà la CPU ![]() Ultima modifica di birmarco : 04-04-2011 alle 09:36. |
||
![]() |
![]() |
#11872 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Idem, e secondo me i produttori di schede madri, per 1 pin, fanno pressione eccome, alla fine sono loro che devono vendere il prodotto finale e agevolare il passaggio va a vantaggio di tutti.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
#11873 |
Messaggi: n/a
|
@Capitano
|
![]() |
#11874 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
http://www.marketwire.com/press-rele...MD-1421613.htm
Under the amended agreement, GLOBALFOUNDRIES has committed to provide AMD with, and AMD has committed to purchase, a fixed number of 45nm and 32nm wafers per quarter in 2011. AMD will pay GLOBALFOUNDRIES fixed prices for 45nm wafers delivered in 2011. AMD's price for 32nm products will be based on good die. In addition, AMD also agreed to pay an additional quarterly amount to GLOBALFOUNDRIES during 2012 if GLOBALFOUNDRIES meets specified conditions related to continued availability of 32nm capacity as of the beginning of 2012. Chiedere una modifica dell'accordo precedente, per pagare solo i die riusciti e non i wafer da 32nm, mi lascia supporre che la resa produttiva sia tutt'altro che incoraggiante. A mio avviso è una brutta notizia a 2 mesi dal lancio.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
#11875 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
![]() |
![]() |
#11876 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quindi date per scontato che si riferisca a BD...
|
![]() |
![]() |
#11877 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Nella press parla di cpu e APU:
" The primary purpose of the amendment was to revise the pricing methodology applicable to wafers delivered in 2011 for AMD's microprocessor and accelerated processing unit (APU) products." Se gli eventuali problemi di resa fossero diverse tra cpu ed APU penso che non avrebbero avuto alcuna difficoltà ad emendare l'accordo solo su una delle due. Chiaramente le cpu e APU 32nm sono già in mass production, quindi i numeri su cui basarsi sono piuttosto consistenti.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
#11878 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Con le APU i 32nm erano partiti male... visto che Llano doveva essere già sul mercato. Forse, per quanto migliorata la situazione rispetto all'anno scorso, le rese continuano ad essere poco incoraggianti... certo questo contrasterebbe con "l'anticipo sul ritardo"...
Che i problemi di resa quindi affliggano più BD? Per quanto ci riguarda l'effetto sarebbe una scarsa disponibilità al debutto... c'è da chiedersi quanto elevata sarà la domanda per questi prodotti in quel momento... |
![]() |
![]() |
#11879 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
E se questo fosse l'unico problema del ritardo?
|
![]() |
![]() |
#11880 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Press release di Msi col supporto Am3+ ed i modelli:
http://event.msi.com/mb/am3+/ ![]() E' ancora lì sul loro sito: direi che non è un pesce d'aprile ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:04.