Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-02-2011, 12:17   #10161
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
ah ah lol!

cmq se portano bd ma non dicono quanto va a che serve?
si serve un po per il marketing e il mercato, ma a conti fatti potrebbero portare qualsiasi chip e dirci che è un bd, un po come fece nvidia con le schede di cartone!
__________________
.
checo è offline  
Old 28-02-2011, 12:19   #10162
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e secondo te è cosa sensata fare proiezioni con il prezzo di CPU Intel che sono sul mercato senza la minima concorrenza ?

Intel potrebbe tranquillamente venderti il 970 a 200 dollari se servisse, visto che a produrlo costa meno che un i5 750

idem per il 980X.
quindi secondo te un' esacore costa di meno di un quad core in oltre il silicio secondo te è tutto uguale , l' architettura e l' hyper threading poi ? bah lasciamo perdere : questo post te lo potevi risparmiare
Ste powa è offline  
Old 28-02-2011, 12:47   #10163
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ormai è confermato che al Cebit 2011 (inizio domani) AMD porterà con se i sample di Bulldozer; ci saranno ulteriori informazioni sulla nuova architettura ma non verranno rilasciati bench o numeri in grado di rilevare le prestazioni assolute delle nuove CPU AMD.
Non confermata la presenza delle soluzioni Llano anche se ci sono buone possibilità di vedere qualche piattaforma funzionante...
il nuovo ceo sembra voler accelerare llano rispetto a BD, quindi si spera di vedere anche llano... o almeno qualche notizia

Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
Quando cito il termine "popolare" non mi riferisco al prezzo assoluto in sè...ma al rapporto prestazioni/prezzo. Il 2600K costa circa 300 euro, ed è un gran prodotto...ma un BD 8X 95 anche a 400 euro, a confronto, è una gran manna.
il 2600k costa 260-270€

Quote:
Originariamente inviato da Ste powa Guarda i messaggi
quindi secondo te un' esacore costa di meno di un quad core in oltre il silicio secondo te è tutto uguale , l' architettura e l' hyper threading poi ? bah lasciamo perdere : questo post te lo potevi risparmiare
gulftown è molto più piccolo di lynnfield, quindi anche costasse di più il 32nm del 45nm intel potrebbe vendere il 970 come il 870... architettura ht cache non contano niente una volta che hai disegnato il die
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 28-02-2011, 12:51   #10164
Lunar Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Lunar Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 3800
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me Llano è fatto per il mobile. Il fatto di essere proposto sino a 100W (e non 125W o addirittura 140W) e come X4 dovrebbe rappresentare un'offerta economica per desktop, perché altrimenti si scontrerebbe con BD X4. Proporre un Llano su una mobo ancor più economica di una AM3+, quindi con un prezzo finale competitivo, dovrebbe per forza portare un BD X4 a prezzi molto bassi perché, appunto, BD avrebbe una mobo più costosa e comunque l'esigenza di acquistare a parte la VGA su scheda, il che porterebbe a squilibri di listino non indifferenti.
Poi conta che Llano si dovrebbe scontrare contro un 2500-2600K, con grafica migliore ma potenza procio inferiore e BD X4 dovrebbe comunque avere prestazioni/prezzo adeguati per risultare competitivo contro un 2600K. Se parti dal presupposto che un BD X4 non possa costare più di 200€ (anche perché sostituirebbe i Phenom II X6 i quali partono già da poco più di 150€ per arrivare ai 200€ al massimo), per forza di cose Llano sarebbe già moltissimo se costasse 150€.
Magari...visto che l'estate devo cambiare un po di cose aspetto proprio bull da valutare. Avevo optato per un 2500 ma visto che ormai, per motivi di soldi, ho dovuto posticipare d'estate che faro due lavori, allora ne vale la pena vedere sto bulldozer. poi se non dovesse andare bene ci sara sicuramente un prezo al ribasso anche da parte di intel.


Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ormai è confermato che al Cebit 2011 (inizio domani) AMD porterà con se i sample di Bulldozer; ci saranno ulteriori informazioni sulla nuova architettura ma non verranno rilasciati bench o numeri in grado di rilevare le prestazioni assolute delle nuove CPU AMD.
Non confermata la presenza delle soluzioni Llano anche se ci sono buone possibilità di vedere qualche piattaforma funzionante...

Andiamo ad aspettarli davanti con le mazze da baseball e altro?


Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
si...dici bene.

BD anticipa LGA2011...SB bisognerebbe confrontarla con il futuro liano.

Visto che BD è alle porte...per semplicità lo si confronta con SB privo di grafica.

Ovviamente sono due prodotti che nascono per esigenze ben distinte tra loro, ad esser pignoli...non bisognerebbe parlarne perchè è un confronto impari. Ma d'altro canto...è solo questo che ora abbiamo

Nel complesso il futuro Liano...sarà più forte di SB nella grafica...ma sarà sotto nei calcoli interi.

BD APU arriverà l'anno prossimo...insieme a IVY APU.

BD8X 95W sarebbe un sogno a 300 euro...magari non supererà i 400, ma a 300 ci credo veramente poco.

Quando cito il termine "popolare" non mi riferisco al prezzo assoluto in sè...ma al rapporto prestazioni/prezzo. Il 2600K costa circa 300 euro, ed è un gran prodotto...ma un BD 8X 95 anche a 400 euro, a confronto, è una gran manna.
Esatto...dopo sara l'utente a giustificare se optare per cpu potente o un sistema equilibrato. Da notare che i nuovi software che ci saranno cominciano ad usare anche la gpu per aiutare la cpu in certi calcoli, quindi penso che si dovrebbe scegliere un sistema equilibrato ad un certo costo piuttosto di cpu e grafica separate, potentissime ma con consumi superiori!
__________________
Byez
Core P5 - Seasonic focus gx-850w - Ryzen 5800X - 32Gb gskill trident Z neo 3600Mhz - RX 6900XT Sapphire SE - custoom loop cpu+gpu!
Lunar Wolf è offline  
Old 28-02-2011, 12:58   #10165
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
ma questa benedetta data ufficiale di uscita la diranno?

Zambezi esce nel secondo trimestre 2011, mentre Valencia/Interlagos esce nel terzo trimestre 2011...
Più avanti quando AMD comincerà la produzioni in volumi sapremo il mese e il giorno esatto...
Quote:
no, perchè se continuano a giocare a nascondino alla AMD riguardo alla data di uscita è chiaro che nessuno vedrà nulla prima di giugno inoltrato
con buona pace di paolo.oliva2 che conta i giorni che mancano al 1 aprile (data perfetta per un pesce )oppure continuerà a fare come gli antichi aruspici o il pontefice massimo nella Roma antica che con le loro arti divinatorie cercavano di predire il futuro da dei segni allora questi segni pensavano di trovarli nelle interiora degli animali o nel volo degli uccelli mentre paolo.oliva2 riscontra questi segni nell'uscita delle mobo AM3+ o nell'interpretazione delle parole di JF per le sue predizioni, per cui il metodo degli antichi mi sembra meno fallace
x Paolo, si scherza (ovviamente) ma neanche più di tanto


Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
ah ah lol!

cmq se portano bd ma non dicono quanto va a che serve?
Non so, forse per far vedere la prima CPU 8 core AMD (nativa) funzionante?
Inoltre ha fatto la stessa cosa con Thuban l'anno scorso, con il Dened 2 anni fa, quindi non cè niente di nuovo sotto il sole...
Storicamente (tranne in rarissime eccezioni) AMD non ha mai rilasciato le prestazioni prima della presentazione ufficiale...
Quote:
si serve un po per il marketing e il mercato, ma a conti fatti potrebbero portare qualsiasi chip e dirci che è un bd, un po come fece nvidia con le schede di cartone!
Al contrario di Nvidia non ho mai visto il CEO AMD mostrare in mano una CPU 8 core fasulla e diventare il nuovo testimonial del termina "Epic FAIL" (tralascio volutamente il termine "Fake")...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright

Ultima modifica di capitan_crasy : 28-02-2011 alle 13:02.
capitan_crasy è offline  
Old 28-02-2011, 13:12   #10166
e.greg.io
Senior Member
 
L'Avatar di e.greg.io
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche quella è una supposizione: "Questo potrebbe significare che... etc"
Io credo che l'X8 95W costerà almeno 350€ e quello a 125W almeno 600€
Con l'X6 a posizionarsi sui 270€ e l'X4 dai 150-170€ in su.
sono i prezzi che ho in mente pure io.
qui secondo me ci sono troppi film mentali sui prezzi (e non solo ) : amd non è una onlus e ha bisogno di battere cassa prima ancora di guadagnare quote di mercato.
e.greg.io è offline  
Old 28-02-2011, 13:21   #10167
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Ste powa Guarda i messaggi
quindi secondo te un' esacore costa di meno di un quad core in oltre il silicio secondo te è tutto uguale , l' architettura e l' hyper threading poi ? bah lasciamo perdere : questo post te lo potevi risparmiare
e gia, e secondo te sono cosi scemi da passare a un processo produttivo nuovo che costa di piu ...

il 32 nm costa meno, su li c'è poco da disquisire;

vedrai quando uscira BD a quanto te lo venderannmo il 970

Ultima modifica di AceGranger : 28-02-2011 alle 13:30.
AceGranger è offline  
Old 28-02-2011, 13:29   #10168
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ormai è confermato che al Cebit 2011 (inizio domani) AMD porterà con se i sample di Bulldozer; ci saranno ulteriori informazioni sulla nuova architettura ma non verranno rilasciati bench o numeri in grado di rilevare le prestazioni assolute delle nuove CPU AMD.
Non confermata la presenza delle soluzioni Llano anche se ci sono buone possibilità di vedere qualche piattaforma funzionante...
finalmente
User111 è offline  
Old 28-02-2011, 13:29   #10169
abbate
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e gia, e secondo te sono cosi scemi da passare a un processo produttivo nuovo che costa di piu ...

il 32 nm costa meno, su li c'è poco da disquisire;

vedrai quando uscira BD a quanto te lo venderannmo il 970
100 € ??
__________________
P8Z68-V: i7-2600K: G.Skill X F3-12800CL9D-16GB: Scythe Mugen 2 Rev.B:Gainward GeForce GTX 550 Ti: Corsair HX650 650W:Corsair Graphite 600T: Monitor Asus PA246Q: SSD 128 Gb Samsung 830: OM-D E-M5 12-50 /12-40/40-150 /17 pancake: 12mm f2: 19mm f2,8: 30mm f2,8
http://www.flickr.com/photos/abbate/https://picasaweb.google.com/FotoAbbate/https://get.google.com/albumarchive/...500?source=pwa
abbate è offline  
Old 28-02-2011, 13:37   #10170
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da abbate Guarda i messaggi
100 € ??
se il corrispettivo BD costera cosi, si.
AceGranger è offline  
Old 28-02-2011, 13:41   #10171
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e gia, e secondo te sono cosi scemi da passare a un processo produttivo nuovo che costa di piu ...

il 32 nm costa meno, su li c'è poco da disquisire;

vedrai quando uscira BD a quanto te lo venderannmo il 970
Il 32 nm di intel è tutt'altro che maturo ad oggi, e di conseguenza più costoso del collaudato 45nm, o credi che l'accellerata sui 22nm sia dovuto ad altro?
Ares17 è offline  
Old 28-02-2011, 13:58   #10172
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Il 32 nm di intel è tutt'altro che maturo ad oggi, e di conseguenza più costoso del collaudato 45nm, o credi che l'accellerata sui 22nm sia dovuto ad altro?
si, e secondo te, visto che non era maturo, hanno pensano bene di portare TUTTA la famiglia XEON 56xx a 32 nm e hanno pensato ancora meglio di portarci perfino gli Arrandale con i quali hanno fatto fino ad ora gli entry lvl, dei geni insomma !

ti sembra logico portare la fascia bassa che si basa su utili risicati su un processo che non rende ?

l'accellerata è dovuta al fatto che il 32 nm di Intel non sta dietro al 32 nm di AMD;
AceGranger è offline  
Old 28-02-2011, 14:01   #10173
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Questo è un topic su Bulldozer, non sul 32nm Intel. In ogni caso, è possibile che questo sia più costoso dela 45 nm. Il fatto che anche gli Xeon e gli Arrandale siano a 32 nm è dovuto ai minori consumi e alle maggiori frequenze garantite dal silicio 32 nm.


Ragazzi io sono molto curioso di vedere cosa mostrerà AMD domani: se mostrassero BD X8, sarebbe il primo octa-core nativo del mercato desktop, bella cosa
Dre@mwe@ver è offline  
Old 28-02-2011, 14:04   #10174
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
si, e secondo te, visto che non era maturo, hanno pensano bene di portare TUTTA la famiglia XEON 56xx a 32 nm e hanno pensato ancora meglio di portarci perfino gli Arrandale con i quali hanno fatto fino ad ora gli entry lvl, dei geni insomma !

ti sembra logico portare la fascia bassa che si basa su utili risicati su un processo che non rende ?

l'accellerata è dovuta al fatto che il 32 nm di Intel non sta dietro al 32 nm di AMD;
Di conseguenza è molto più costoso di quello che credi.

Perchè contrariamente a quello che credi nel costo del silicio sulle cpu va sempre integrato il divisore prestazione, ed è questo che fa costare un pp inferiore meno che il precedente, quando le prestazioni salgono, altrimenti sono un flop (come lo fu il 65 amd)
Ares17 è offline  
Old 28-02-2011, 15:37   #10175
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Io sono un po' dubbioso sulle condizioni. 100 gradi secondo te a cosa si riferisce ? Normalmente nessuna CPU opera a quella temperatura, almeno si preferisce non farcela arrivare. O la misurazione è diversa da quella del termistore integrato nel package ?
E' una condizione estrema per dimostrare che il leakage è basso ?
Beh, le GPU fatte con il processo TSMC arrivano a 100 gradi... La temperatura di shutdown di Fermi è 105 gradi... Forse con il 32nm HKMG sono riusciti a fare un processo più tollerante di temperature... La mia ipotesi è che sia dovuta all'HKMG... Nel 45nm senza HKMG per avere frequenze alte si deve salire di Vcore. Il Thuban richiede 1.45V (circa) in modalità turbo su 3 cores. Noi sappiamo che il leakage sale esponenzialmente con la tensione e la temperatura. HKMG consente di avere tensioni basse. Io penso che la temperatura limite possa essere salita a 100 gradi proprio perchè le tensioni sono più basse e quindi l'esplosione del leakage avviene a temperature più elevate. Un chip a temperature elevate si fonde perchè il leakage esplode e non c'è nulla che tu possa fare (a parte togliere tensione) per ridurre il consumo. Se il tuo chip richiede 1V allora puoi avere temperature più elevate, prima che il leakage esploda... Infatti le GPU richiedono più o meno quella tensione... Dissipano tutta quella potenza perchè sono un CATERVA di transistors... INTEL regge temperature più elevate proprio perchè il Vcore è più basso...

Questo vuol anche dire che a parità di dissipatore si potrà dissipare di più, perchè maggiore è il delta T tra ambiente e die... Ovviamente questo sarà utile solo in OC, perchè bisogna rimanere nei 95/125W di progetto a default...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 28-02-2011, 16:14   #10176
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Eccovi il nuovo articolo di Goto fresco di pubblicazione che riassume le ultime novità...

http://translate.google.it/translate...2F&sl=ja&tl=en

Ultima modifica di Ren : 28-02-2011 alle 16:19.
Ren è offline  
Old 28-02-2011, 17:05   #10177
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Prima di tutto: ottimo che il die sia persino più piccolo di quanto avevamo stimato!
astroimager è offline  
Old 28-02-2011, 17:17   #10178
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
e secondo te è cosa sensata fare proiezioni con il prezzo di CPU Intel che sono sul mercato senza la minima concorrenza ?

Intel potrebbe tranquillamente venderti il 970 a 200 dollari se servisse, visto che a produrlo costa meno che un i5 750

idem per il 980X.
Guarda che quello che ho predetto tiene conto dei prezzi di BD X8 che ci sarà, ma non che Intel non calerà i prezzi.
Magari Intel vendesse un i990X a 200€, perché conseguentemente BD X8 costrerebbe ancora meno di quello che stiamo dicendo ora.

Io cosa dico da mesi? Che calerà vertigginosamente il prezzo richiesto per determinate prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-02-2011, 17:40   #10179
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Per quello che si è discusso nel TH, il processo a 32nm AMD costa di più del processo a 45nm. Si ipotizzava che un BD X8 potesse costare quasi il doppio di un Thuban. Su questo, si possono ipotizzare tranquillamente i prezzi, se un Thuban costa dai 140 ai 200€, un BD X8 potrebbe costare dai 280 ai 400€.

Naturalmente è lecito aspettarsi che AMD sfrutti il momento e che dai 280€ arrivi a 300€, anche 400€ per un BD X8 a 95W, e per un X8 io questi li considero giustamente prezzi popolari. L'FX a 125W ne potrebbe costare benissimo anche 600€, non ne discuto.

Ma sin dall'inizio qui si era ipotizzato un BD X8 a 95W, perché più potente di un i980X-i990X doveva costare per forza sopra i 1000$, dipingendo altrimenti AMD come Babbo Natale. Io sto solo dicendo che i prezzi sono svettati verso l'alto unicamente perché Intel non aveva concorrenza, non perché un i980X lo fanno d'oro massiccio con una velina che te lo porta a casa.
Ipotizzare un X8 a 300€ è sulla base del costo/guadagno/prezzo finale. La meraviglia non è AMD che regalerebbe BD, mettiamola più su "cacchio, quanto ci guadagnava Intel sulla fascia alta".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-02-2011 alle 17:57.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-02-2011, 18:34   #10180
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Che cosa vi ricorda questa mega-CPU IBM?


astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v