Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-02-2011, 22:34   #9901
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Comunque in OC il 32nm AMD non si dovrebbe comportare per nulla male.

Insomma... ad essre pessimisti al massimo, un BD X4 i 4GHz li deve fare a stock. A questa frequenza, aggiungendoci un turbo di solamente +500MHz, i 4,5GHz sarebbero scontati, e questo sarebbe di per sé conservativo, in quanto un BD X4 potrebbe partire anche a più di 4GHz e se fosse vero che 700MHz sarebbe la frequenza per un BD X8, 5GHz come frequenza finale sarebbero fattibilissimi.
Ma non sono certamente i 200-300MHz in più o in meno che cambierebbero la storia, quello che conterebbe è che mi sembra logico che la frequenza massima di un procio prima che si manifestino prb di wall o storie simili dovrebbe essere ben superiore a quella def.
Ad esempio, un 1090T a 3,2GHz, con frequenza massima turbo a 3,7GHz è pur sempre in grado di arrivare a 800MHz più su, chiaramente a patto di dissipare il TDP superiore.

Ora... tramutando il tutto in percentuali:

Thuban 3,6GHz (massima frequenza Turbo) +25% = 4,5GHz (massima frequenza OC).

E poi dovremmo tenere conto che il Thuban è un 125W, mentre BD un 95W, quindi le frequenze massime, dovrebbero essere quelle di un BD X8 125W, perché nel comportamento a parità di TH di un BD X4, i 30W TDP superiori del 125W, si dovrebbero tramutare comunque in frequenze massime superiori.

Guarda, non considerando questo e considerando frequenze stock basse e Turbo inferiori, mi sembra assolutamente improbabile che un BD X4 non possa arrivare ad almeno 4,5GHz in Turbo, il che implicherebbe che con un 25% di margine di frequenza, un BD X4 vedrebbe almeno 5,6GHz come OC a patto di sistemi di dissipazione idonei e proci sbloccati.
Se poi ipotizzassimo BD X4 a 5GHz con Turbo a def, arriveremmo a 6,25GHz.

Insomma, se non entrassero in gioco altri fattori, un BD X4 a 95W potrebbe già arrivare sui 5,5GHz su tutti i core restando ancora sotto i 125W e con il dissi stock... e pure in estate
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-02-2011, 08:08   #9902
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da invisiblemax Guarda i messaggi
qualcuno gli fa presente che è BrazoS e non BrazoR? è amd, non aldo giovanni e giacomo!

a parte quello bell'all in one, vorrei vederne uno con risoluzione 1080p, tanto zacate dovrebbe farcela
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 20-02-2011, 08:27   #9903
Fedlev
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non so se hai visto che dissipatore passivo monta la Asus...
Sí:
Quote:
Originariamente inviato da Fedlev Guarda i messaggi
Vedo che il dissipatore dell'Asus E35M1 è grossino, 9,4×7,7 cm circa, ma molto basso (perché poi negli accessori della E350M1 PRO c'è anche una ventola per CPU?).
Però non è enorme, dovrebbe essere sostituibile.
Fedlev è offline  
Old 20-02-2011, 09:05   #9904
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque in OC il 32nm AMD non si dovrebbe comportare per nulla male.

Insomma... ad essre pessimisti al massimo, un BD X4 i 4GHz li deve fare a stock. A questa frequenza, aggiungendoci un turbo di solamente +500MHz, i 4,5GHz sarebbero scontati, e questo sarebbe di per sé conservativo, in quanto un BD X4 potrebbe partire anche a più di 4GHz e se fosse vero che 700MHz sarebbe la frequenza per un BD X8, 5GHz come frequenza finale sarebbero fattibilissimi.
Ma non sono certamente i 200-300MHz in più o in meno che cambierebbero la storia, quello che conterebbe è che mi sembra logico che la frequenza massima di un procio prima che si manifestino prb di wall o storie simili dovrebbe essere ben superiore a quella def.
Ad esempio, un 1090T a 3,2GHz, con frequenza massima turbo a 3,7GHz è pur sempre in grado di arrivare a 800MHz più su, chiaramente a patto di dissipare il TDP superiore.

Ora... tramutando il tutto in percentuali:

Thuban 3,6GHz (massima frequenza Turbo) +25% = 4,5GHz (massima frequenza OC).

E poi dovremmo tenere conto che il Thuban è un 125W, mentre BD un 95W, quindi le frequenze massime, dovrebbero essere quelle di un BD X8 125W, perché nel comportamento a parità di TH di un BD X4, i 30W TDP superiori del 125W, si dovrebbero tramutare comunque in frequenze massime superiori.

Guarda, non considerando questo e considerando frequenze stock basse e Turbo inferiori, mi sembra assolutamente improbabile che un BD X4 non possa arrivare ad almeno 4,5GHz in Turbo, il che implicherebbe che con un 25% di margine di frequenza, un BD X4 vedrebbe almeno 5,6GHz come OC a patto di sistemi di dissipazione idonei e proci sbloccati.
Se poi ipotizzassimo BD X4 a 5GHz con Turbo a def, arriveremmo a 6,25GHz.

Insomma, se non entrassero in gioco altri fattori, un BD X4 a 95W potrebbe già arrivare sui 5,5GHz su tutti i core restando ancora sotto i 125W e con il dissi stock... e pure in estate
c'è da considerare un fatto...SB4X è rivolta agli ambienti ST, in OC spegne la GPU quindi, parte con un TDP di 75W ed è avvantaggiata dal lato IPC.

BD4X nasce per MT, ha 95W di TDP ed è avvantaggiato nelle pipes e nel processo di miniaturizzazione.

Difficile stabilire a priori quale architettura sia veramente meglio a parità di core....o a 4 core contro 2 moduli. Probabile che in massimo OC...entrambe si dividano i risultati a seconda degli applicativi in uso, che privilegino un procio rispetto all'altro.

Chiaro...IMHO...con BD6X/8X il problema non si pone.

Anche in caso di sostanziale pareggio in massimo OC tra i due proci 4X...è fondamentale per la psicologia del consumatore da volumi...che BD4X parta con frequenze stock decisamente superiori rispetto a SB4X. Nelle prove pratiche, il 90% se non il 100% delle prove in sè...è basato sulle freq. def.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 20-02-2011, 09:37   #9905
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
c'è da considerare un fatto...SB4X è rivolta agli ambienti ST, in OC spegne la GPU quindi, parte con un TDP di 75W ed è avvantaggiata dal lato IPC.
Ah, quindi la cosa cambia. Lo sforamento TDP è raggiunto con pure l'IGP spenta, non lo sapevo. Allora comunque il margine di frequenza per BD X4 c'è, perché se SB arriva a 5GHz a 120W TDP con IGP spenta, sarebbero 120W tutti per il procio, mentre se BD X4 arrivasse a 5GHz con il Turbo, sarebbe ancora a 95W e per di più con i margini di un Turbo deterministico e quindi già di per sé fattibile estate/inverno quindi con ancora margine.
Insomma, una cosa sono i 5GHz a 120W, un'altra per BD a 95W sempre a 5GHz.
Quote:
BD4X nasce per MT, ha 95W di TDP ed è avvantaggiato nelle pipes e nel processo di miniaturizzazione.

Difficile stabilire a priori quale architettura sia veramente meglio a parità di core....o a 4 core contro 2 moduli. Probabile che in massimo OC...entrambe si dividano i risultati a seconda degli applicativi in uso, che privilegino un procio rispetto all'altro.

Chiaro...IMHO...con BD6X/8X il problema non si pone.

Anche in caso di sostanziale pareggio in massimo OC tra i due proci 4X...è fondamentale per la psicologia del consumatore da volumi...che BD4X parta con frequenze stock decisamente superiori rispetto a SB4X. Nelle prove pratiche, il 90% se non il 100% delle prove in sè...è basato sulle freq. def.
Certamente.
Comunque secondo me ci sarebbe anche un posizionamento merceologico diverso tra i 2.
Llano per tipologia (APU) si vedrebbe collocato naturalmente a prezzi inferiori del 2600K ma pure con prestazioni inferiori.
Tra 2600K e BD X4, per prestazioni def, il 2600K rimane pur sempre un'APU e quindi con il costo della VGA già compreso nel procio, cosa che invece BD avrebbe a parte.
Nel caso di OC, se il 2600K deve per forza disabilitare l'IGP per avere più TDP di margine per arrivare a frequenze superiori, di fatto ad X potenza il risparmio dell'IGP si annullerebbe.
Insomma, alla fine bisogna pur sempre vedere i prezzi di vendita. Non credo che AMD possa pretendere per un BD X4 una cifra doppia rispetto ad un 1100T, perché altrimenti in molti opterebbero per un Thuban.

Inoltre, Llano avrebbe una frequenza superiore rispetto ad un Phenom II, è un'APU, ha un IPC migliore di un Phenom II.

Praticamente, chi volesse spendere nel complesso meno di un Phenom II X4 + VGA, Llano sarebbe un'alternativa da prendere in considerazione, soprattutto per chi non userebbe 6 core ma più indirizzato ai giochi o a applicazioni ST.

Il Thuban per forza di cose devve andare a morire, quindi BD X4 dovrebbe risultare competitivo sia per prestazioni che per prezzo. Quindi... se un Thuban parte ora dai 150€ per arrivare al massimo di 200€, mi sembra chiaro che AMD debba necessariamente proporre BD X4 in questa fascia di prezzi, per risultare appetibile.

BD X6 rappresenterebbe la necessaria "evoluzione". Se BD X4 fosse in grado di pareggiare le prestazioni con SB X4, viene da sé che BD X6 contro un i7 X6 (-IPC e +TDP) non avrebbe alcun problema.

BD X8 95W entry-level sarebbe già il leader... BD X8 125W FX ancor di più e forse pure nel prezzo (alto), purtroppo. Però in questo io rimango ottimista. AMD non credo possa pretendere 400€ per un BD X8 a 95W per poi fare un salto a 1000€ per un BD X8 125W... speriamo nei 500-600€, almeno. Anche perché... da un X8 a 95W "bloccato" ad un X8 125W "aperto"... credo che quei 30W in più di TDP potrebbero garantire performances di un 20% superiori... quindi rientrare sempre in un rapporto prezzo/prestazioni accettabile. Ergo... 400€ BD X8 95W --> BD X8 125W = 500€, non sarebbe una ladrata e secondo me risulterebbe pure preferibile, quindi potrebbe fare pure volumi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2011 alle 09:44.
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-02-2011, 11:47   #9906
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ah, quindi la cosa cambia. Lo sforamento TDP è raggiunto con pure l'IGP spenta, non lo sapevo. Allora comunque il margine di frequenza per BD X4 c'è, perché se SB arriva a 5GHz a 120W TDP con IGP spenta, sarebbero 120W tutti per il procio, mentre se BD X4 arrivasse a 5GHz con il Turbo, sarebbe ancora a 95W e per di più con i margini di un Turbo deterministico e quindi già di per sé fattibile estate/inverno quindi con ancora margine.
Insomma, una cosa sono i 5GHz a 120W, un'altra per BD a 95W sempre a 5GHz.

Certamente.
Comunque secondo me ci sarebbe anche un posizionamento merceologico diverso tra i 2.
Llano per tipologia (APU) si vedrebbe collocato naturalmente a prezzi inferiori del 2600K ma pure con prestazioni inferiori.
Tra 2600K e BD X4, per prestazioni def, il 2600K rimane pur sempre un'APU e quindi con il costo della VGA già compreso nel procio, cosa che invece BD avrebbe a parte.
Nel caso di OC, se il 2600K deve per forza disabilitare l'IGP per avere più TDP di margine per arrivare a frequenze superiori, di fatto ad X potenza il risparmio dell'IGP si annullerebbe.
Insomma, alla fine bisogna pur sempre vedere i prezzi di vendita. Non credo che AMD possa pretendere per un BD X4 una cifra doppia rispetto ad un 1100T, perché altrimenti in molti opterebbero per un Thuban.

Inoltre, Llano avrebbe una frequenza superiore rispetto ad un Phenom II, è un'APU, ha un IPC migliore di un Phenom II.

Praticamente, chi volesse spendere nel complesso meno di un Phenom II X4 + VGA, Llano sarebbe un'alternativa da prendere in considerazione, soprattutto per chi non userebbe 6 core ma più indirizzato ai giochi o a applicazioni ST.

Il Thuban per forza di cose devve andare a morire, quindi BD X4 dovrebbe risultare competitivo sia per prestazioni che per prezzo. Quindi... se un Thuban parte ora dai 150€ per arrivare al massimo di 200€, mi sembra chiaro che AMD debba necessariamente proporre BD X4 in questa fascia di prezzi, per risultare appetibile.

BD X6 rappresenterebbe la necessaria "evoluzione". Se BD X4 fosse in grado di pareggiare le prestazioni con SB X4, viene da sé che BD X6 contro un i7 X6 (-IPC e +TDP) non avrebbe alcun problema.
ma infatti...sono due prodotti diamettralmente opposti. Per me neanche avrebbe senso paragonare SB con BD...figuriamoci avere la prima nel desk, spacciandola per CPU

SB è un ottimo prodotto, adatta al fine per cui è nata...che rende bene anche nel desk...in mancanza di concorrenza. Appena arriva BD fine dei giochi.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
BD X8 95W entry-level sarebbe già il leader... BD X8 125W FX ancor di più e forse pure nel prezzo (alto), purtroppo. Però in questo io rimango ottimista. AMD non credo possa pretendere 400€ per un BD X8 a 95W per poi fare un salto a 1000€ per un BD X8 125W... speriamo nei 500-600€, almeno. Anche perché... da un X8 a 95W "bloccato" ad un X8 125W "aperto"... credo che quei 30W in più di TDP potrebbero garantire performances di un 20% superiori... quindi rientrare sempre in un rapporto prezzo/prestazioni accettabile. Ergo... 400€ BD X8 95W --> BD X8 125W = 500€, non sarebbe una ladrata e secondo me risulterebbe pure preferibile, quindi potrebbe fare pure volumi.
i thuban subiranno un lieve riposizionamento...diciamo nella fascia 100-150 euro (dipende molto da Intel)...BD4X verrà posizionato intorno ai 200/20 euro...a seconda se sarà in grado di rivaleggiare o superare il 2500K. Conseguentemente X6 e X8 95 nei confronti del 2600k...e il 125 sulla luna.

Il discorso dei 400 e 500 nei top di gamma...più che una ladrata...sarebbe una furbata

preferirei 300 la prima e 500 la seconda...giusto per mettere al muro Intel, per il resto dell'anno...AMD ne ha tremendamente bisogno
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 20-02-2011, 13:04   #9907
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ah, quindi la cosa cambia. Lo sforamento TDP è raggiunto con pure l'IGP spenta, non lo sapevo
guarda sandy sfora il tdp anche con un solo core in idle, consumerà circa 800W, solo che i contatori enel hanno il firmware compilato con il compilatore intel quindi segna di meno con intel e di più con amd
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 20-02-2011, 14:16   #9908
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
guarda sandy sfora il tdp anche con un solo core in idle, consumerà circa 800W, solo che i contatori enel hanno il firmware compilato con il compilatore intel quindi segna di meno con intel e di più con amd
Non facevo flamme, era solo un ragionamento di posizionamento Llano/BD con SB, ipotizzando potenze e quindi relativi costi/prestazioni.
Il punto è che ancora non si riesce a capire con chiarezza su BD X4 nè l'IPC ST nè la frequenza massima def e Turbo. E' chiaro che comunque il confronto si basi pure sul 2600K, nel senso che BD X4 per essere sopra o sotto a SB X4 dovrebbe arrivare ad una frequenza X * IPC. Su BD ci possono essere solo supposizioni. Quindi, fare chiarezza sul TDP reale del 2600K per arrivare a determinate frequenze (e quindi precisare i relativi limiti), aiuta a capire il punto X dove BD X4 dovrebbe arrivare, non mi sembra flamme, anzi, magari tacere per far credere che ci arrivi a 65W (95W -l'IGP) mi sembra un flamme inverso, perché farebbe sperare in margini TDP completamente irreali. Il punto mi sembra importante perché nel socket superiore intel ha riportato che produrrà solamente gli SB X8, quindi rimarrebbe solamente SB X4 nel socket inferiore, con l'IGP inclusa, rilevanti incrementi di clock penso siano improbabili, tutto qui. Ciò senza nulla togliere alla bontà del 2600K in prestazioni ST e MT, che mi sembra siano state ampiamente dimostrate, ed un plauso anche al fatto che (sembra) la diminuzione drastica di IPC la si avrebbe sopra i 5,2GHz, contro i 4GHz di un i7.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 20-02-2011 alle 14:33.
paolo.oliva2 è offline  
Old 20-02-2011, 15:28   #9909
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Il punto mi sembra importante perché nel socket superiore intel ha riportato che produrrà solamente gli SB X8
questa cosa Intel non l'ha MAI detta.
AceGranger è offline  
Old 20-02-2011, 15:33   #9910
invisiblemax
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescia (Pt)
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
qualcuno gli fa presente che è BrazoS e non BrazoR? è amd, non aldo giovanni e giacomo!

a parte quello bell'all in one, vorrei vederne uno con risoluzione 1080p, tanto zacate dovrebbe farcela
e vederne uno clock to clock con l'atom come va
__________________
Portatile g50- 111nr Hp e altro......
invisiblemax è offline  
Old 20-02-2011, 16:28   #9911
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da invisiblemax Guarda i messaggi
e vederne uno clock to clock con l'atom come va
Povero atom.....
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 20-02-2011, 19:36   #9912
Crysis90
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
Personalmente, spero con tutto il cuore che Bulldozer segni la svolta, per il mercato, per l'innovazione tecnologica, per la concorrenza, per noi consumatori, ma soprattutto per AMD.
Crysis90 è offline  
Old 20-02-2011, 19:59   #9913
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Crysis90 Guarda i messaggi
Personalmente, spero con tutto il cuore che Bulldozer segni la svolta, per il mercato, per l'innovazione tecnologica, per la concorrenza, per noi consumatori, ma soprattutto per AMD.
Speriamo proprio, alla fine ci guadagnerebbe sia compra AMD sia chi compra Intel.
Heimdallr è offline  
Old 20-02-2011, 23:05   #9914
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
Speriamo proprio, alla fine ci guadagnerebbe sia compra AMD sia chi compra Intel.
Quoto in pieno.
Alla fine ci guadagneremmo noi .
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-02-2011, 01:22   #9915
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Bah... ed intanto girano sempre queste voci:

AMD To Start Bulldozer AM3+ Production By March 2011 Launch In

Production Candidate 32nm Silicon Should Be Ready By February 2011 And The CPU Should Be Production Ready By March 2011 The Launch Should Take Place In April Which Is The First Month Of Q2 2011 Many People Expected This CPU At A from wordpress.com

QUI

Non sto a postare ma sembra che al Cebit si possa sperare in molto di più che una dimostrazione di Buldozer e gira voce pure del lancio dell'AM3+/9XX.

Vediamo... tanto è per domani.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-02-2011 alle 01:32.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-02-2011, 01:48   #9916
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto in pieno.
Alla fine ci guadagneremmo noi .
Alla fine ci guadagnano sempre loro da quanto costano
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline  
Old 21-02-2011, 09:01   #9917
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Bah... ed intanto girano sempre queste voci:

AMD To Start Bulldozer AM3+ Production By March 2011 Launch In

Production Candidate 32nm Silicon Should Be Ready By February 2011 And The CPU Should Be Production Ready By March 2011 The Launch Should Take Place In April Which Is The First Month Of Q2 2011 Many People Expected This CPU At A from wordpress.com

QUI

Non sto a postare ma sembra che al Cebit si possa sperare in molto di più che una dimostrazione di Buldozer e gira voce pure del lancio dell'AM3+/9XX.

Vediamo... tanto è per domani.
Se il loro target è un full 0.32 nel 2011 per me è il minimo la disponibilità di BD, almeno con i modelli di punta, ad aprile.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 21-02-2011, 09:13   #9918
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Se la produzione di Buldozer iniziasse a marzo sarebbe ottimo cosi AMD potrebbe presentare ad aprile la versione x8 e a maggio le versioni x4 e x6.
Sarebbe ottimo anche se le mobo AM3+ con chipset AMD 9xx venissero lanciate al Cebit.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 21-02-2011, 09:29   #9919
luppif
Senior Member
 
L'Avatar di luppif
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 365
sarei tentato di tornare ad AMD ma....... tanti ma viste le esperienze passate ...
__________________
Utente dal 2006 ... Nel Mercatino ho concluso positivamente con: maxim2000spa, ilCalmo, Maverikwart, Mandalorian Warfare, mircocatta, totonno_nb, joyfel, CsBelva, UpTheIrons, jacky2142, Zekila, renaulto86
luppif è offline  
Old 21-02-2011, 11:12   #9920
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da luppif Guarda i messaggi
sarei tentato di tornare ad AMD ma....... tanti ma viste le esperienze passate ...
Ciao, che esperienze negative? almeno diventa un post utile
non è mia intenzione aggredirti ma capire il motivo del tuo post.
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!
JDM70 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v