Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-01-2011, 23:15   #8761
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
be ma la rece sul sito polacco mi pare sufficiente... le prestazioni sono quelle, eviterei confronti con gli atom 330 che sono vecchi e hanno pure il ion vecchio

alcuni poi sono confronti di mobo desktop mescolate a notebook che neanche vale la pena considerare, i notebook con i notebook , le mobo con le mobo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 31-01-2011, 23:21   #8762
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il turbo core 2.0 è STUPEFACENTE!
Ecco un breve riassunto di quello scritto in quell'articolo... E ripeto: è un articolo UFFICIALE AMD...
ma non erano tutte cose risapute? non vedo niente di nuovo....



c'è questo grafico ma ha scritto che non è in scala

facciamo finta che lo sia, i 500mhz sono il 30% di tdp, quale potrebbe essere la frequenza base?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 31-01-2011, 23:22   #8763
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
- andamento deterministico: sia al polo che nel sahara, dato un carico, le prestazioni sono le stesse. E' il TDP che limita
Però il coolspeed resta (a giudicare dal grafico) e quindi se a causa di scarsa ventilazione, dissipatore impolverato o robe simili la temperatura della cpu aumenta oltre una soglia d'allerta la frequenza dovrebbe comunque scendere (e per fortuna dico, altrimenti il non tenere assolutamente conto della temperatura nell'equazione sarebbe una cosa, a mio parere, rischiosa. Ora però mi sorge una domanda: visto che nell'articolo si parla solo di cpu server, il coolspeed c'era negli attuali Phenom II (almeno nei thuban)? E ci sarà nei BD desktop?
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 31-01-2011, 23:25   #8764
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il turbo core 2.0 è STUPEFACENTE!
Ecco un breve riassunto di quello scritto in quell'articolo... E ripeto: è un articolo UFFICIALE AMD...

- fino a +500MHz di boost anche con 16 e dico 16 cores occupati (!)
- boost ancora maggiori con la metà dei cores occupati (la frequenza massima è tenuta segreta fino al lancio, credo)
- andamento deterministico: sia al polo che nel sahara, dato un carico, le prestazioni sono le stesse. E' il TDP che limita
- le CPU saranno commercializzate con una base frequency e una max frequency
- TurboCORE e PowerNow funioneranno CONTEMPORANEAMENTE e AUTOMATICAMENTE. Funzionamento a grandi linee: per bassi carichi (CPU usata meno del 100%) il clock varierà tra il clock minimo (presumibilmente 800 MHZ o meno) e quello base con vari P-state come i K10, con un P-state adeguato al carico (il minimo con carichi bassi). Per CPU occupata al 100% con un carico continuo (e quindi non un picco momentaneo, ma CPU al 100% per un certo periodo) scatta il TurboCORE: la CPU è mantenuta al clock massimo che è calcolato per il TDP. Non dice quanti P-state ci sono, ma è possibile che si possa sforare il TDP per qualche istante, prima di scendere di clock oppure che si oscilli tra due P-state in modo da avere TDP medio pari a quello massimo (queste sono ipotesi mie). Altrimenti per carico vicino al 100% ma non tale da saturare la CPU si rimane a frequenza base ed eventualmente minore se il carico scende.

Cosa molto importante per il ramo server: AMD PowerCAP per limitare frequenza di CPU, memoria e links HT, per risparmiare potenza.
In pratica BD avrà due frequenze definite, cioè quella standard e quella massima del Turbo core; l'ago della bilancia è il TDP.
Meno sono i core utilizzati è più è alta la frequenza del turbo, sempre mantenendo il valore limite del TDP...
E' davvero una gran bella sorpresa!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 31-01-2011, 23:26   #8765
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be ma la rece sul sito polacco mi pare sufficiente... le prestazioni sono quelle, eviterei confronti con gli atom 330 che sono vecchi e hanno pure il ion vecchio

alcuni poi sono confronti di mobo desktop mescolate a notebook che neanche vale la pena considerare, i notebook con i notebook , le mobo con le mobo
Non c'è stato accordo tra NVIDIA e INTEL, quindi non esisterà uno ION nuovo... NVIDIA ha abbandonbato l'idea di ION... Si butta su Tegra e ARM...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 31-01-2011, 23:28   #8766
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Però il coolspeed resta (a giudicare dal grafico) e quindi se a causa di scarsa ventilazione, dissipatore impolverato o robe simili la temperatura della cpu aumenta oltre una soglia d'allerta la frequenza dovrebbe comunque scendere (e per fortuna dico, altrimenti il non tenere assolutamente conto della temperatura nell'equazione sarebbe una cosa, a mio parere, rischiosa. Ora però mi sorge una domanda: visto che nell'articolo si parla solo di cpu server, il coolspeed c'era negli attuali Phenom II (almeno nei thuban)? E ci sarà nei BD desktop?
Il Turbo core 2.0 sarà disponibile anche per le piattaforme desktop...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 31-01-2011, 23:29   #8767
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma non erano tutte cose risapute? non vedo niente di nuovo....

[IMGhttp://blogs.amd.com/work/files/2011/01/Chart-for-John.jpg[/IMG]

c'è questo grafico ma ha scritto che non è in scala

facciamo finta che lo sia, i 500mhz sono il 30% di tdp, quale potrebbe essere la frequenza base?
Di nuovo abbiamo che è ufficiale: +500MHz per la versione a 16 core con TUTTI i cores occupati... Immagina il BOOST per l'X8... E di nuovo abbiamo che è ufficiale che per meno cores occupati il turbo è ancora più alto... Fino ad ora era solo una nostra speculazione (e speranza... ). Per quanto ne sapevamo il turbo poteva pure essere solo +500MHz e bona li...

EDIT: per il clock base... Più è basso e più è impressionante il +500MHz... Ipotizzo almeno 2.5GHz (maggiore del X12), più probabilmente 2.8-3GHz...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 31-01-2011, 23:30   #8768
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Non c'è stato accordo tra NVIDIA e INTEL, quindi non esisterà uno ION nuovo... NVIDIA ha abbandonbato l'idea di ION... Si butta su Tegra e ARM...
per nuovo intendo lo ion2 attuale

comunque meglio se sparisce sto accrocchio... vedremo le nuove soluzioni entro l'anno
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 31-01-2011, 23:30   #8769
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma non erano tutte cose risapute? non vedo niente di nuovo....



c'è questo grafico ma ha scritto che non è in scala

facciamo finta che lo sia, i 500mhz sono il 30% di tdp, quale potrebbe essere la frequenza base?
i +500MHz per un X16 non sono il 30% del TDP, ma la frequenza possibile rimanendo DENTRO il TDP.

Non so se hai capito il senso... +500MHz di Turbo per un BD X16, ed il Turbo incrementa ulteriormente a mano a mano che vi sono meno moduli attivi.

Qui si parlerebbe addirittura di Frequenze superiori a 1GHz, ipotizzabili addirittura 1,3GHz.

Ti rendi conto, sempre con il discorso di IPC, che un Thuban in monocore "girerebbe" a 3,7GHz ed un BD a 5,3GHz? Saremmo quasi al 50% in più di performances IPC escluso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 31-01-2011, 23:34   #8770
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il Turbo core 2.0 sarà disponibile anche per le piattaforme desktop...
Lo so, io chiedevo del coolspeed.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 31-01-2011, 23:39   #8771
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
i +500MHz per un X16 non sono il 30% del TDP, ma la frequenza possibile rimanendo DENTRO il TDP.

Non so se hai capito il senso... +500MHz di Turbo per un BD X16, ed il Turbo incrementa ulteriormente a mano a mano che vi sono meno moduli attiv
cioè JF dice che senza turbo, la media dei programmi stanno sul 70% del tdp

con il turbo è possibile arrivare al 100% del tdp con questi programmi

ora mettiamo che un BD 8x 4ghz abbia un tdp di 100w (cifre tonde per facilitare i calcoli), senza turbo i programmi arriverebbero di media a 70w

se incrementando di 500mhz (di media) arrivo a 100w, qual'è la frequenza base e top?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 31-01-2011, 23:39   #8772
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In pratica BD avrà due frequenze definite, cioè quella standard e quella massima del Turbo core; l'ago della bilancia è il TDP.
Meno sono i core utilizzati è più è alta la frequenza del turbo, sempre mantenendo il valore limite del TDP...
E' davvero una gran bella sorpresa!
Per me non è una sorpresa...
BTW la frequenza base e quella massima di turbo saranno le due frequenze pubblicizzate. Quella massima sarà per il 50% dei cores attivi (a quanto ho capito), quindi ci saranno pochi P-states... Speriamo che per il desktop ci saranno anche P-states per un solo thread (raro nei server)...

In breve per i server ci sono ALMENO le seguenti frequenze:

frequenza minima
frequenza base
frequenza turbo in full
frequenza turbo con 50% cores in IDLE*
frequenza max*

Si spera che ci siano anche frequenze intermedie e frequenze per 25% e 1 solo core, ma non è dato sapere... Per quanto ne sappiamo frequenza max e frequenza al 50% possono anche coincidere. Poichè non hanno specificato quanto è alta c'è ancora qualcosa da scoprire... Speriamo...

* Se il turbo core si limita al 50% dei cores inattivi queste due frequenze coincidono. Se il turbo core diventa ancora più aggressivo con meno della metà dei core attivi, frequenza max è ancora maggiore...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 31-01-2011, 23:42   #8773
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Il turbo core 2.0 è STUPEFACENTE!
Ecco un breve riassunto di quello scritto in quell'articolo... E ripeto: è un articolo UFFICIALE AMD...

- fino a +500MHz di boost anche con 16 e dico 16 cores occupati (!)
- boost ancora maggiori con la metà dei cores occupati (la frequenza massima è tenuta segreta fino al lancio, credo)
- andamento deterministico: sia al polo che nel sahara, dato un carico, le prestazioni sono le stesse. E' il TDP che limita
- le CPU saranno commercializzate con una base frequency e una max frequency
- TurboCORE e PowerNow funioneranno CONTEMPORANEAMENTE e AUTOMATICAMENTE. Funzionamento a grandi linee: per bassi carichi (CPU usata meno del 100%) il clock varierà tra il clock minimo (presumibilmente 800 MHZ o meno) e quello base con vari P-state come i K10, con un P-state adeguato al carico (il minimo con carichi bassi). Per CPU occupata al 100% con un carico continuo (e quindi non un picco momentaneo, ma CPU al 100% per un certo periodo) scatta il TurboCORE: la CPU è mantenuta al clock massimo che è calcolato per il TDP. Non dice quanti P-state ci sono, ma è possibile che si possa sforare il TDP per qualche istante, prima di scendere di clock oppure che si oscilli tra due P-state in modo da avere TDP medio pari a quello massimo (queste sono ipotesi mie). Altrimenti per carico vicino al 100% ma non tale da saturare la CPU si rimane a frequenza base ed eventualmente minore se il carico scende.

Cosa molto importante per il ramo server: AMD PowerCAP per limitare frequenza di CPU, memoria e links HT, per risparmiare potenza.
Allora non oso immaginare Buldozer x4 quanto avrà di turbo core.
Modello da 3,6 ghz con turbo core che lo porta fino a 5 ghz.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 31-01-2011, 23:42   #8774
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
i +500MHz per un X16 non sono il 30% del TDP, ma la frequenza possibile rimanendo DENTRO il TDP.

Non so se hai capito il senso... +500MHz di Turbo per un BD X16, ed il Turbo incrementa ulteriormente a mano a mano che vi sono meno moduli attivi.

Qui si parlerebbe addirittura di Frequenze superiori a 1GHz, ipotizzabili addirittura 1,3GHz.

Ti rendi conto, sempre con il discorso di IPC, che un Thuban in monocore "girerebbe" a 3,7GHz ed un BD a 5,3GHz? Saremmo quasi al 50% in più di performances IPC escluso.
Frena i bollori... Forse i P-states sono troppo pochi e bisogna accontentarsi di +500 in full e +7-800 con il 50% in IDLE... Non è detto che esistano altri p-state... Certo è che gli X8, X6 e X4 avranno frequenze di turbo ben diverse...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 31-01-2011, 23:44   #8775
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Di nuovo abbiamo che è ufficiale: +500MHz per la versione a 16 core con TUTTI i cores occupati... Immagina il BOOST per l'X8... E di nuovo abbiamo che è ufficiale che per meno cores occupati il turbo è ancora più alto... Fino ad ora era solo una nostra speculazione (e speranza... ). Per quanto ne sapevamo il turbo poteva pure essere solo +500MHz e bona li...

EDIT: per il clock base... Più è basso e più è impressionante il +500MHz... Ipotizzo almeno 2.5GHz (maggiore del X12), più probabilmente 2.8-3GHz...
Comunque, mi sa che tutte le stime delle frequenze sono state MOLTO conservative.

Per quello che JF riporta, cioé che il Turbo2 non sforerebbe il TDP ma "lavorerebbe" unicamente nel range di sfruttamento procio non al massimo, per me sarebbe impensabile che un BD X16 sfruttato al 90% possa garantire un +500MHz su frequenze stock aldisotto di 3GHz.

Su 3GHz il 10% sarebbe 300MHz. Cioè... 500MHz su una frequenza stock di 3GHz sarebbe come ipotizzare un procio con un margine del 17% per il turbo.

Non ti sembra esagerato? Lo so che sembra praticamente impossibile... ma a me sembrerebbe più consono un margine del 10%, quindi su frequenze già per un BD X16 di 4GHz.

Aspetta... non ci credo neppure io ad una frequenza così alta per un X16, ma comunque razionalmente non ci sta un turbo che prevederebbe + 17% di frequenza su tutti i core... e quando andiamo su 8 core e su 4 o su 2? A che cacchio andrebbe? al +50% di clock?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 31-01-2011, 23:47   #8776
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
cioè JF dice che senza turbo, la media dei programmi stanno sul 70% del tdp

con il turbo è possibile arrivare al 100% del tdp con questi programmi

ora mettiamo che un BD 8x 4ghz abbia un tdp di 100w (cifre tonde per facilitare i calcoli), senza turbo i programmi arriverebbero di media a 70w

se incrementando di 500mhz (di media) arrivo a 100w, qual'è la frequenza base e top?
Troppe variabili... Potenza statica, dinamica, risparmio energetico delle unità sottoutilizzate... E poi c'è la non linearità... Infine non è detto che la proporzione sia 30/70... E' cosiì per il K10... Ma la griglia del clock depopolata e i vari meccanismi di risparmio energetico riducono ancora di più la potenza in IDLE... La proporzione potrebbe benissimo essere 60/40...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 31-01-2011, 23:49   #8777
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Allora non oso immaginare Buldozer x4 quanto avrà di turbo core.
Modello da 3,6 ghz con turbo core che lo porta fino a 5 ghz.
Non è così lineare la cosa... +500 su 16 cores potrebbero anche essere 4.8GHz su un core... E poi come ho detto non sappiamo se si ferma al 50% (2 cores) o se ci sono altri p-states per 25% ecc...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 31-01-2011, 23:50   #8778
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
cioè JF dice che senza turbo, la media dei programmi stanno sul 70% del tdp

con il turbo è possibile arrivare al 100% del tdp con questi programmi

ora mettiamo che un BD 8x 4ghz abbia un tdp di 100w (cifre tonde per facilitare i calcoli), senza turbo i programmi arriverebbero di media a 70w

se incrementando di 500mhz (di media) arrivo a 100w, qual'è la frequenza base e top?
Se si fanno queste considerazioni vengono risultati decisamente bassi, se ci si basa sulle equazioni che avevo scritto io giorni addietro si ottiene 1166MHz se il TDP scala linearmente con la frequenza, e ancora peggio se il TDP scala più che linearmente. Quindi le possibilità sono 2, o le equzioni che ho proposto io sono sbagliate, o questo calcolo non è utilizzabile.
Però la mia equazione ha senso se consideri 500MHz=37.5w (30% di 125) per arrivare a 125W (ho tenuto conto di questo 125W di TDP massimo) ovviamente 1000MHz=75W 1500MHz=112,5w e quindi 1666MHz (base più turbo) fa proprio 125W.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline  
Old 31-01-2011, 23:50   #8779
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
cioè JF dice che senza turbo, la media dei programmi stanno sul 70% del tdp

con il turbo è possibile arrivare al 100% del tdp con questi programmi

ora mettiamo che un BD 8x 4ghz abbia un tdp di 100w (cifre tonde per facilitare i calcoli), senza turbo i programmi arriverebbero di media a 70w

se incrementando di 500mhz (di media) arrivo a 100w, qual'è la frequenza base e top?
Il tuo conteggio è interessante e simile al mio.

Il problema è che... ad esempio un procio potrebbe essere 100W a 2GHz e 200W a 3GHz.

Se non fosse così, i +500MHz di un BD X16 corrisponderebbero a +1GHz su tutti i core di un X8. Puoi capire su un X4 o X2 dove arriveremmo...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 31-01-2011, 23:52   #8780
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque, mi sa che tutte le stime delle frequenze sono state MOLTO conservative.

Per quello che JF riporta, cioé che il Turbo2 non sforerebbe il TDP ma "lavorerebbe" unicamente nel range di sfruttamento procio non al massimo, per me sarebbe impensabile che un BD X16 sfruttato al 90% possa garantire un +500MHz su frequenze stock aldisotto di 3GHz.

Su 3GHz il 10% sarebbe 300MHz. Cioè... 500MHz su una frequenza stock di 3GHz sarebbe come ipotizzare un procio con un margine del 17% per il turbo.

Non ti sembra esagerato? Lo so che sembra praticamente impossibile... ma a me sembrerebbe più consono un margine del 10%, quindi su frequenze già per un BD X16 di 4GHz.

Aspetta... non ci credo neppure io ad una frequenza così alta per un X16, ma comunque razionalmente non ci sta un turbo che prevederebbe + 17% di frequenza su tutti i core... e quando andiamo su 8 core e su 4 o su 2? A che cacchio andrebbe? al +50% di clock?
Con la non linearità un X8 avrà una percentuale minore, perchè il clock base è più alto... Alla fine non si sa se si compensa o meno, ma per un X8 potrebbe anche essere +600MHz, ma con clock base più alto di 500MHz...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v