Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-01-2011, 14:29   #8101
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
cosa lo apri a fare un thread su un processore che non è nemmeno uscito?

ci si basa sulle info che trapelano nel frattempo...

Fattene una ragione, paragonare BD al SB adesso è inutile e privo di significato...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 21-01-2011, 14:38   #8102
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Fa piacere confrontare BD a SB,ma se poi la discussione deve finire a flame allora è meglio lasciare perdere.
Per me il rumor del fatto che mediamente il BD x8 vada il 50% in più del i7 950 e 1100T è una grandissima cavolata perchè vorrebbe dire che ha lo stesso IPC del K10.
Poi Llano non può andare più lento degli Athlon II visto che à la basa di partenza di Llano e che sarà migliorata l'architettura.
Ho postato una slide AMD che parla della possibilità della parte gpu di Llano di fare una specie di crossfire con le HD 5550 e HD 6400(Turks) ancora non arrivata sul mercato
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 21-01-2011, 14:42   #8103
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma la bontà di che?

Di BD non esiste un bench in tutta la rete....

Se poi a qualcuno può far piacere postare i bench di SB qui per trollare è un altro discorso....
Ormai manca sempre meno all'uscita di BD X8. Se ormai si può parlare di quasi 2 mesi per averlo sugli scaffali, potrebbe essere una questione di giorni per avere qualche bench, magari sotto-dimensionato.

Ci vorrebbe un toli che postasse prestazioni fantascientifiche di BD, per obbligare AMD a sbottonarsi di più, perché nulla sarebbe più controproducente di instaurare una aspettativa ben maggiore provocando una delusione alla presentazione ufficiale.

Sarebbe un'idea .

Edit.
Infatti, rispondendo a quanto sopra, per AMD è nettamente una condizione più favorevole quella che si parli ora come ora di BD con un "solo" +50%, perché alla presentazione qualsiasi risultato superiore assumerebbe una valenza ben più positiva.
Tutt'altra cosa invece sarebbe quella che la gente si aspettasse ad esempio un +200%, e se anche alla presentazione BD ottenesse un +100%, otterrebbe un risultato nettamente differente a, come ora, su aspettative di un +50%.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-01-2011 alle 14:48.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-01-2011, 14:48   #8104
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Si parlava verso metà febbraio...
Cacchio... volevo prendere un paio di note con su l'e-350 verso la fine del mese....
Per trovare qualche modello dal prezzo concorrenziale e con buon equipaggiamento mi tocca aspettare verso aprile maggio....
Vash_85 è offline  
Old 21-01-2011, 14:50   #8105
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In effetti anche più. L'HKMG era stato messo "in forse" già sul 45nm, ricordi?
Quindi qualche prova l'avranno fatta, quando ancora le FAB erano di AMD.
Penso che GF non abbia fatto altro che "concludere" il lavoro di AMD sul 45nm con il low-k, indirizzando tutti gli sforzi sul 32nm, anche perché i margini sarebbero stati superiori con il vantaggio della miniaturizzazione ulteriore.
Un Thuban, a spanne, dovrebbe costare attorno ai $63, mentre BD x8 $57, a parità di difetti del silicio. Compreso test, taglio e packaging.

Ora, HKMG porta sicuramente ad un aumento dei costi, e non saprei come quantificarlo. Facciamo finta che ogni BD x8, all'inizio, costi $100.

Il target è comunque dai $300 in su, quindi il costo di produzione imho influenza relativamente il prezzo finale, anche se è ovvio che un chip costoso non lo daranno mai via a 4 soldi.
astroimager è offline  
Old 21-01-2011, 14:56   #8106
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da Pihippo Guarda i messaggi
Ciao
Guarda, senza scatenare ne flames ne altro vorrei dire solo questo:
dovresti considerare cosa uno ci fa con un netbook. Il D525 raggiunge l'E-350 solo in casi di applicazioni multithreaded (dove vi sono 4 thread grazie all'Ht) . Poi valuta tu se col netbook ci fai girare cinebench o maxson. In quel caso un d525 va come un e 350. Mi cheido come mai qualche sito ha fatto una review di apu per net e laptop con carichi di lavoro da workstation cough anandtech cough
a parte lame e itunes (ok anche superpi ) oggi praticamente tutti i programmi sfruttano più cores... winrar, 7zip, piccole conversioni audio/video... poi ogni persona sceglie in base ai programmi che usa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 21-01-2011, 14:58   #8107
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Fattene una ragione, paragonare BD al SB adesso è inutile e privo di significato...
ok lo paragono a thuban
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 21-01-2011, 15:05   #8108
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a parte lame e itunes (ok anche superpi ) oggi praticamente tutti i programmi sfruttano più cores... winrar, 7zip, piccole conversioni audio/video... poi ogni persona sceglie in base ai programmi che usa
Ci sono vari approcci:
- O fai una media di quanti più bench possibile, fra quelli moderni, come suggerito da Paolo
- O selezioni un certo set di bench ragionevolmente imparziali e soprattutto tipici dell'uso del dispositivo che stai analizzando (Cinebench su netbook fa solo ridere a pensarci...)
- Oppure, fai come sopra una media di quanti più bench possibile, assegnando però un peso opportuno a quelli +/- rilevanti
astroimager è offline  
Old 21-01-2011, 15:06   #8109
Gigamez
Senior Member
 
L'Avatar di Gigamez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Milano
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok lo paragono a thuban
ok, ma non qui, dove si parla di BD.
__________________
Case Cooler Master NR200P | M/B Asus Strix x470i gaming itx | Proc AMD Ryzen 5800X3D | RAM Corsair Veng. 32Gb DDR4 3000 cl15 | GPU Gigabyte nVidia 1080ti OC | Ali Cooler Master SFX 850w | SSD Crucial MX300 m.2 1Tb | Dissi Artic Liquid Freezer II | Monitor AOC Agon AG271QG (gSync ON) | Keyboard Logitech g915 | Mouse Logitech g502 | Audio Logitec g935
Gigamez è offline  
Old 21-01-2011, 15:22   #8110
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ok lo paragono a thuban
Gigamez ha detto non qui...io vorrei un caffè macchiato...e paolo.oliva un BD 7,5 con il fiocco rosso.

vedi di fare veloce, e di non deluderci!

__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 21-01-2011, 15:27   #8111
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ormai manca sempre meno all'uscita di BD X8. Se ormai si può parlare di quasi 2 mesi per averlo sugli scaffali, potrebbe essere una questione di giorni per avere qualche bench, magari sotto-dimensionato.

Ci vorrebbe un toli che postasse prestazioni fantascientifiche di BD, per obbligare AMD a sbottonarsi di più, perché nulla sarebbe più controproducente di instaurare una aspettativa ben maggiore provocando una delusione alla presentazione ufficiale.

Sarebbe un'idea .

Edit.
Infatti, rispondendo a quanto sopra, per AMD è nettamente una condizione più favorevole quella che si parli ora come ora di BD con un "solo" +50%, perché alla presentazione qualsiasi risultato superiore assumerebbe una valenza ben più positiva.
Tutt'altra cosa invece sarebbe quella che la gente si aspettasse ad esempio un +200%, e se anche alla presentazione BD ottenesse un +100%, otterrebbe un risultato nettamente differente a, come ora, su aspettative di un +50%.
quotone! Si crea il giusto hipe al ribasso

il 100% a frequenze normali magari no...ma un BD8X in MT dovrebbe riuscire a superare ben oltre il 50% fino ai 4.0ghz.

Certo che se arriva, spegnendo 2 core, facilmente a 5.0Ghz e oltre...il 100% non sarebbe del tutto impossibile
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 21-01-2011, 15:27   #8112
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Cacchio... volevo prendere un paio di note con su l'e-350 verso la fine del mese....
Per trovare qualche modello dal prezzo concorrenziale e con buon equipaggiamento mi tocca aspettare verso aprile maggio....
veramente come prezzi al lancio si parla di cifre abbordabili, nell'ordine dei 300-400 euro, poi staremo a vedere, ma 'l'hp dm1z viene via a 449$ dal sito hp, e con 3 gb di ram e il disco da 320gb 7200 giri... al cambio sono 330 euro... aggiungici l'iva e vengono circa 400
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 21-01-2011, 15:31   #8113
xfire.
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1418
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
.
Per me il rumor del fatto che mediamente il BD x8 vada il 50% in più del i7 950 e 1100T è una grandissima cavolata perchè vorrebbe dire che ha lo stesso IPC del K10.
50% di ipc più di thuban vuol dire avere un 9 core a pari frequenza e ancor di più se si riferisce più al 950.
un octo core thuban dovrebbe fornire il 30-35% di ipc in più nei bench, non 50, quindi già ci sarebbe un 15-20% di margine.
xfire. è offline  
Old 21-01-2011, 15:37   #8114
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Anche io trovo poco sensato parlare di un'architettura senza poterla confrontare con le altre.

Penso che si potrebbe creare un nuovo thread
"Confronto tra le nuove architetture di Intel e AMD"
se questo da' molto fastidio nei thread dedicati ad AMD o Intel.
bicchiere è offline  
Old 21-01-2011, 15:41   #8115
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Un Thuban, a spanne, dovrebbe costare attorno ai $63, mentre BD x8 $57, a parità di difetti del silicio. Compreso test, taglio e packaging.

Ora, HKMG porta sicuramente ad un aumento dei costi, e non saprei come quantificarlo. Facciamo finta che ogni BD x8, all'inizio, costi $100.

Il target è comunque dai $300 in su, quindi il costo di produzione imho influenza relativamente il prezzo finale, anche se è ovvio che un chip costoso non lo daranno mai via a 4 soldi.
senza contare le strategie sull'fferta esistente...i riposizionamenti prezzi, gli stock di magazzino ecc. ecc.

Anche se AMD volesse presentare un BD8X (costo 100$) a 300 $ non potrebbe.

Tenuto conto del prezzo e delle prestazioni di SB...e della fame di share che ha AMD...un BD4X a 160$ BD6X a 280 e BD8X a 390 (95W low freq) e 490 (125W high freq...fx??)...suonano molto ma molto bene.

Il BD8X non ha concorrenza (esosissimo 980 a parte)...potrebbe costare anche 500 o 600 ed anche più, si spera solo che AMD non si monti la testa come già successo a suo tempo...sarebbe un grave errore.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 21-01-2011, 15:44   #8116
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
BD ha una architettura indirizzata al contenimento TDP (sia per il discorso spegnimento/accensione parti del procio, sia per la condivisione di parti all'interno del modulo) con il preciso intento che l'accoppiata IPC+clock def porti a potenze superiori rispetto al Phenom II.
E' chiaro che AMD in questo abbia vagliato tutte le possibili soluzioni, ma di per sé mi sembra abbastanza chiaro e soprattutto logico, che se parliamo di IPC uguale, il clock dev'essere di molto superiore, se parliamo di IPC di molto superiore, l'aumento di clock potrebbe essere anche più contenuto.
Ipotizzare guadagni di IPC ZERO sul Thuban accompagnati da teorizzazioni di clock di pochissimo superiori, mi sembra che a rigor di logica, ciò sia impossibile.

A riguardo, molto si è discusso per arrivare a prevedere le caratteristiche di BD con meno margine possibile.

Su cosa si è basato il tutto?

Su dichiarazioni UFFICIALI di BD/GF sulle caratteristiche del 32nm HKMG ULK, perché di per sé rappresentano una base più che solida per fare previsioni.

Posto dei numeri che possono fare un esempio, ed esempio un esempio, non andiamo a trovare i peli.

Il 32nm HKMG ULK, a parità di architettura, permetterebbe una diminuzione del 50% del TDP a parità di clock. Essendo il TDP il principale ostacolo per aumentare la potenza di un procio, sia per il discorso del numero dei core e sia per il discorso delle frequenze massime.
Quindi un Thuban odierno potrebbe arrivare come MASSIMO (sicuramente sarebbe meno), al +50% di potenza che equivarrebbe alle indiscrezioni odierne.

L'architettura di BD presenta inoltre ulteriori modifiche atte ad aumentare questo vantaggio:

Non entro VOLUTAMENTE nella valutazione IPC perché tanto non si andrebbe da nessuna parte, ma lo confronto in senso lato, addirittura considerandolo come se parlassi di un Thuban modificato (chiaramente non può essere così).

- condivisione di parti dei core all'interno del modulo.
Qui si fa sempre e comunque uno sbaglio, perché non si tiene conto dell'insieme di cose.
Ora... ipotizziamo che la condivisione di per sé porti ad un -5%. Però dobbiamo quantificare anche i vantaggi.
-Meno TDP
-Dimensione modulo inferiore.

Un minor TDP lascerebbe il margine di un aumento di frequenza. Riportando il discorso al -5% di IPC sopra, vorrebbe dire che già avendo un +5% di clock, le cose sarebbero equivalenti.

Dimensione del modulo inferiore, equivarrebbe un minor costo produzione a parità di core, ma ancor più un aumento di moduli nel procio sia a parità di TDP che di costo!!!
Un procio "tradizionale" X6 risulterebbe avere un equivalente costo di un BD X8 a condivisione dei core, ed è in questo che bisogna riflettere, cioè il costo è nella superficie del die e nel numero TOTALE di transistor, non nel numero dei core. Che senso avrebbe dire che un X8 dovrebbe costare 500€ se poi un BD X8 potrebbe avere lo stesso numero di transistor di un Thuban X6? (esempio)

Ed è questo il concetto finale per il quale il discorso di IPC a core è molto relativistico.
Se AMD riesce ad aggiungere 1 modulo in più per il discorso condivisione delle parti dei core, per quanto questo possa provocare una diminuzione di IPC, porterà ad una condizione che forse possiamo parlare di un X8 anziché di un X6, e quindi nel multicore i risultati sarebbero molto differenti, ben differenti che voler valutare unicamente l'IPC a core o al più a modulo.

Ma questo porterebbe a non risolvere il problema dell'IPC monocore.

E qui entra in gioco il Turbo2.

Un modulo "snello", che può funzionare con tutta la logica prevista per 2 core (a parte forse 1 INT), con 2MB di L2, che già tutto questo aumenterebbe l'IPC, ad una frequenza grazie al Turbo ben superiore a quella stock. Si parla addirittura fino a +1GHz e forse più.

Quindi cosa avremmo in confronto ad un Thuban in monocore?
Se un Thuban 1100T ha 3,3GHz e fino a 3,7GHz in Turbo, il 32nm HKMG dovrebbe ALMENO permettere i 3,7GHz a parità di TDP, ma avere un Turbo di almeno +1GHz dedicato solo ad 1 core (ricordo che un BD X8 prevede fino a +500MHz per tutti e 8 i core).
Unicamente considerando la frequenza, quindi, avremmo un risultato nel monocore che già ci porterebbe oltre al +33% rispetto ad un Thuban.

Quindi, finendo, il silicio ci da' le basi (almeno) per sperare ad un +35% sia in monocore che multicore.
L'architettura BD incrementerà ulteriormente questo valore, a seconda dell'incremento IPC e della diminuzione ulteriore del TDP proprie dell'architettura per permettere sia clock più elevati che aumento di moduli.

Poi uno può azzardare le ipotesi che vuole, chiaramente, a seconda se ottimista o pessimista, si potrebbe quindi andare da un +40% ad un +100%, come si vuole, ma questo è assolutamente diverso da ipotizzare +5% come +500%.

Invece mi accorgo che non si fa altro che parlare solo ed esclusivamente di IPC, ed onestamente questo per me è la prova che ancora non si sta capendo una mazza di BD in tutta la sua interezza.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-01-2011 alle 16:07.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-01-2011, 16:08   #8117
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Fa piacere confrontare BD a SB,ma se poi la discussione deve finire a flame allora è meglio lasciare perdere.
Per me il rumor del fatto che mediamente il BD x8 vada il 50% in più del i7 950 e 1100T è una grandissima cavolata perchè vorrebbe dire che ha lo stesso IPC del K10.
Poi Llano non può andare più lento degli Athlon II visto che à la basa di partenza di Llano e che sarà migliorata l'architettura.
Ho postato una slide AMD che parla della possibilità della parte gpu di Llano di fare una specie di crossfire con le HD 5550 e HD 6400(Turks) ancora non arrivata sul mercato
Ma assolutamente no...
Per farti un esempio il 1055T non guadagna in media il 50% sul 925 perchè ha 2 core in più, ma solo il 10%...
Inoltre ti invito a ragionare perchè AMD ha scelto proprio il I7 950 come esempio; può esserci un motivo più valido di qualsiasi altra ipotesi strampalata...
Se indovini vinci una bambolina di Meyer...

Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi
50% di ipc più di thuban vuol dire avere un 9 core a pari frequenza e ancor di più se si riferisce più al 950.
un octo core thuban dovrebbe fornire il 30-35% di ipc in più nei bench, non 50, quindi già ci sarebbe un 15-20% di margine.

La percentuale giusta era più del 50% su thuban 1100T e il i7 950.
Inoltre lascia stare Thuban che non c'entra una mazza con Bulldozer...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 21-01-2011, 16:15   #8118
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da xfire. Guarda i messaggi

Astromaier
, se la pensi così allora forse non hai visto questi :

http://www.nexthardware.com/forum/mo...e-con-x58.html

SB comparato contro un Bloom simulato a pari frequenza e pari sistema.
mediamente alla frequenza di default fra Bloom e Sandy ci sono dal 20 al 30% soprattutto in test come il cinebench.
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
non vedo cosa centri con buldozzer
perchè non vi aprite na discussione sb vs nehalem vs chi cazzo vi pare??
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Sono molto interessanti, ma il problema è che si tratta in gran parte bench sintetici od "obsoleti" (se mi permetti il termine), quindi inadatti a stimare l'IPC. Questo ragionamento sarà valido anche per Bulldozer...

Di fatto, quelli di utilità "pratica" sono solo 7zip, Cinebench (per chi fa rendering!), e i 4 giochi.

Inoltre, se mi permetti, il confronto P67 vs x58 non mi sembra proprio corretto...
quoto gli ultimi post:

direi che 3gg di allontanamento da questo thread vanno bene per tutti.

@checo modera i termini non siamo in piazza, 3gg di sospensione.

@Marchigiano, dany700, Alekos Panagulis, vi beccate 3gg per OT continuato. (dalla prossima volta in poi saranno da 7gg a salire)

Ultima modifica di gianni1879 : 21-01-2011 alle 16:48.
gianni1879 è offline  
Old 21-01-2011, 16:29   #8119
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a parte lame e itunes (ok anche superpi ) oggi praticamente tutti i programmi sfruttano più cores... winrar, 7zip, piccole conversioni audio/video... poi ogni persona sceglie in base ai programmi che usa
Edit.
Mi sa che sono ot
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
Old 21-01-2011, 16:37   #8120
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
veramente come prezzi al lancio si parla di cifre abbordabili, nell'ordine dei 300-400 euro, poi staremo a vedere, ma 'l'hp dm1z viene via a 449$ dal sito hp, e con 3 gb di ram e il disco da 320gb 7200 giri... al cambio sono 330 euro... aggiungici l'iva e vengono circa 400
Imho 400€ per un aggeggio del genere sono troppi , 350€ li vedo più indicati.
Per ora visto che è solo hp a commercializzare le piattaforme zacate può fare il bello e cattivo tempo.
Vash_85 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v