|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21121 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
Ultima modifica di The3DProgrammer : 25-08-2011 alle 10:43. |
|
![]() |
![]() |
#21122 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
Comunque adesso ho capito il tuo ragionamento, per come la vedo io il frontend di BD sarebbe stato + che adatto ad essere utilizzato anche per un solo cluster int, vista la FPU che si ritrova. Per inciso, intel campa sui 4 decoder dai tempi del conroe. Non credo che avrebbero tolto un decoder se ci fosse stato un solo cluster int (anche perche' sarebbe stato asimmetrico, k10 ha 3 decoder per 9 unita' di esecuzione, BD ha 4 decoder per 12 unita' di esecuzione, il rapporto è lo stesso) Quote:
|
||
![]() |
![]() |
#21123 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
ipotizzandone la fattibilità avrebbe potuto alzare la soglia teorica di ipc massimo di un core a 3 e quella media del cluster a 2.5, permettendo anche lo spegnimento di uno dei due core se non anche di se stessa e non variando nulla nel turbo... (ma queste sono solo congetture... forse si sarebbe dovuta aumentare anche la logica condivisa per alimentare il tutto a dovere e forse avrebbe richiesto una complessità che non valeva la pena raggiungere) Quote:
perchè se è 2 (su 3 di picco) BD potrà fare ben poco se non il minimo apporto dato dalle aglu (soprattutto nei cicli in quanto esegue sostanzialmente inc) il max teorico di BD è 2 pipeline int più ciò che riescono ad apportare le aglu... questo di media a quanto ammonta? (in amd lo sanno di certo... noi nessuna fonte?) |
||
![]() |
![]() |
#21124 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
Ultima modifica di The3DProgrammer : 25-08-2011 alle 11:02. |
|
![]() |
![]() |
#21125 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Quote:
L'importante è essersi capiti, comunque. ![]() Quote:
Non so quanto la soluzione sarebbe appetibile: richiede silicio in più (l'unità int) e una logica di gestione temo complessa per condividerla. A questo punto sarebbe forse meglio fare i due core asimmetrici, uno con tre e l'altro con due unità int. Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#21126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Comunque ti faccio notare come già postato da altri, che l'incremento del 50% di un BD X8 in MT rispetto ad un Thuban non è da considerarsi "se avessimo", ma bensì "al minimo avremmo", perché già in linea teorica con un IPC UGUALE, l'incremento di frequenza operativa e l'incremento di 2 core in più di per sè supererebbe già il 50%. Comunque, volevo farti notare che da un Thuban ad un i7 X6 980X c'è una differenza del 48% di potenza, ma che un 2600K non arriva certamente a uguagliare la potenza di un i7 X6 in MT, quindi mi pare logico dedurre che la differenza tra un Thuban ed un SB sia inferiore e che quindi se un BD guadagnasse un +50% sul Thuban, per forza di cose, almeno in MT, dovrebbere essere superiore ad un SB X4. Io ho solamente detto che non ho sentito parlare di SB-e EE... ma forse mi hai frainteso, perché il problema non è chi l'avrà più lungo ma il prezzo finale per la potenza offerta. Vedi... se Intel con SB-e X6 avesse una superiorità di potenza tale da poterlo vendere come EE, non capisco che ci guadagnamo... nel senso che se Intel l'ha più lungo ma a 1000$, BD l'ha più corto ma a 300$, le cose andrebbero male per noi, soprattutto in vista di SB sul 22nm. Viceversa, più BD sarà competitivo nei confronti di SB-e e più Intel applicherà un prezzo inferiore e più ci sarà concorrenza e quindi con prezzi di ambedue le case proiettati verso il basso.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#21127 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Io la vedo molto dura che un BD possa arrivare a potenze ST similari di SB, anche per il fatto che da sempre i proci AMD hanno un'architettura pensata per server e quindi propensi per MT (discorso cache circolare di Intel).
A prescindere da questo, mi sembra che non si voglia capire che un BD X8, turbo o non turbo, avrebbe il 10%-20% di clock in più di un SB (io sono rimasto ad un SB-e X6 a 3,3GHz def) e quindi, anche non prendendo in considerazione i 2 core in più di BD X8 vs SB-e X6, anche con un IPC inferiore del 10-20% a parità di core la potenza risultante sarebbe UGUALE. Il discorso IPC conta in senso lato, perché se BD avesse un IPC uguale al Thuban, per sopperire ad un -50% di IPC (valori a caso) dovrebbe avere un clock superiore del 50%, e qui si arriverebbe ai limiti del silicio, quindi IMPOSSIBILITA' di uguagliare SB. Ma questo rimane un discorso in ST, perché in MT BD può mettere in campo il fatto di poter avere 2 core in più, quindi anche se con IPC uguale al Thuban, si avrebbero comunque differenze percentuali come da un Thuban X6 ad un Phenom II X4. Per questo anche se l'IPC di BD a core non fosse comunque super, comunque non danneggerebbe l'MT ma unicamente l'ST. Ma il confronto di IPC ST non ha senso per la tipologia dei proci, in quanto nessuno comprerebbe un SB-e X6 o BD X8 per poi utilizzarlo unicamente con un'unica applicazione ST (usando più applicazioni ST contemporaneamente, rimarrebbe sempre la differenza di BD con 2 core ancora liberi). Inoltre... credo che importante sia arrivare a determinate potenze ST, diciamo almeno 4GHz IPC Phenom II, per soddisfare le proprie esigenze.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#21128 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
1) I core di BD non garantiscono un raddoppio delle prestazioni teorico cosi' come farebbero due core completi 2) Le prestazioni non scalano quasi mai linearmente con la frequenza. Ergo se in un determinato bench BD è + lento del 10% rispetto a SB, non è detto che un aumento del clock del 10% sia sufficiente a colmare quel gap. Volente o nolente, gran parte delle applicazioni ancora oggi sfruttano uno o due thread, difficilmente si arriva a 8 core se non in rendering o editing video. Purtroppo oggi il grosso e + evidente punto debole delle CPU amd nel mercato desktop riguarda le prestazioni in ambito single thread. E' proprio li che ci vuole un grande passo in avanti per tornare competitivi. |
|
![]() |
![]() |
#21129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
habemus CEO
![]() ex IBM ed ex Lenovo tra l'altro
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
#21130 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
Questi Bulldozer vanno meglio degli 1155?
visto che devo cambiare configurazione conviene aspettare o vado di 1155? |
![]() |
![]() |
#21131 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
Quote:
no!...... dagli il tempo di presentarli e poi si vedra ![]()
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
|
![]() |
![]() |
#21132 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
|
![]() |
![]() |
#21133 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
si spera entro la fine di settembre...
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480 3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab |
![]() |
![]() |
#21134 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
|
|
![]() |
![]() |
#21135 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2207
|
|
![]() |
![]() |
#21136 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
Quote:
escludendo il discorso economico volevo aggiungere, anche se in precedenza scritto già in modo soft che l'ipc di BD è fondamentale (ri)faccio 2 conti (semplicistici) con i dati che abbiamo in mano e con l'ipotesi fatta da Paolo che ipc di DB=ipc di thuban: ipotizzando l'ipc di 1 core thuban = 1; l'ipc di 1 core BD = 1; potenza ST Thuban = 1 (ipc) x 3700 (frequenza) = 3700 potenza ST BD = 1 x 4200 (o 4500) = 4200 (o 4500) fin qui sembra tutto ok visto che abbiamo dal 13 al 21% in più di clock Paolo quanto segue è indirizzato particolarmente a te ![]() ipotizzando uno scaling perfetto in frequenza e in numero di core (non è mai così) potenza MT Thuban = 1 (ipc) x 3300 (frequenza) x 6 (core) = 19800 potenza MT BD = 1 x 3600 (o 3900) x 8 x 80% (efficienza modulo completo) = 23040 (o 24960) BD a 3600 vs thuban 1100t a 3300: 23040/19800 = +16% BD a 3900 vs thuban 1100t a 3300: 24960/19800 = +26% caro Paolo alle tue condizioni il 50% NON esiste!!! per avere il 50% in più è necessario un ipc più alto o una frequenza più alta del: a 3600 (o 3900) 1.50/1.16 (o 1.26) = 29% (o 19%) quindi o sono necessari incrementi di ipc dal 19% (o 29%) oppure a parità di ipc per avere il 50% in più di Thuban BD dovrà girare con tutti i moduli a 3600 + 29% (o 3900 +19%) = 4650 mhz a questo va aggiunto quanto scritto da The3DProgrammer senza polemica, questa volta spero di esser stato chiaro ... Ps: Paolo non è un attacco diretto a te, ho approfittato del tuo intervento per cercare di fare un pò di chiarezza, in quanto ho notato che diversi utenti sottovalutano che l'utilizzo del completo del modulo porta a un decadimento delle prestazioni, come già detto da JF. Pps: per quanto mi riguarda la frequenza da tenere in considerazione per BD è quella da 3600 in quanto sarà quella top al lancio. (quindi +29% di ipc, speriamo....) |
||
![]() |
![]() |
#21137 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
addendum
solo a titolo d'ipotesi a parità di frequenza con il Thuban 1100T fermo restando i vincoli precedenti:
potenza MT Thuban = 1 (ipc) x 3300 (frequenza) x 6 (core) = 19800 potenza MT BD = 1 x 3300 x 8 x 80% (efficienza modulo completo) = 21120 BD a 3300 vs thuban 1100t a 3300: 21120/19800 = +7% a parità di clock e condizioni "perfette" avrebbe, nonostante i 2 core in più non il 33%, ma solo il 7% per via dell'utilizzo delle parti condivise.... EDIT: questo esempio fa capire quanto sia necessario un aumento di ipc... a pari frequenza quasi pari prestazioni con 2 core in più Ultima modifica di digieffe : 25-08-2011 alle 18:28. |
![]() |
![]() |
#21138 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Quote:
Quote:
Fammi un elenco di applicazioni ST in cui la potenza di un SB 2600K occato a 4,5GHz sia indispensabile... quante sono? E' certo che la maggior parte di applicazioni sarebbero ancora 1TH vengono soddisfate ampiamente già con un Phenom II 940 a 3GHz... Nell'utilizzo normale, ad esempio, un Thuban si avvantaggia parecchio rispetto ad un Phenom II X4 perché con 6 core fisici disponibili risulta sempre più libero ad eseguire singoli TH aggiuntivi rispetto ad un X4. Stesso discorso lo si potrà comunque avere con BD X8... cioè un conto sarà un bench su 1TH, tutt'altro un bench con 8 TH contemporanei che si appoggiano ad 8 core fisici contro un 4 core fisici, sia che abbia l'SMT o meno.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-08-2011 alle 19:09. |
|||
![]() |
![]() |
#21139 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
sono teorie basate su numeri esemplificativi, perchè poi basate sul niente??? oramai sono quasi tutti dati noti... se a qualcuno danno fastidio interventi del genere la prossima volta mi rivolgerò in privato agli interlocutori, privando però altri lettori la possibilità di farsi una idea... |
|
![]() |
![]() |
#21140 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Per quanto riguarda il discorso di guadagno per i 2 core aggiuntivi, vediamo di utilizzare un metro preciso: cosa vogliamo prendere? La media, il massimo o il risultato peggiore? Il risultato peggiore è zero (programmi che non usano più di 6 core). Il risultato medio è il 7%. Il risultato migliore è ad esempio Cinebench, che scala a meraviglia all'aumentare dei core. Per parcondicio... si parla che l'SMT di Intel porta a punte del +50% (come letto più volte), ma è anche vero che l'apporto medio è ben più basso ed il risultato peggiore porta addirittura valori negativi. Ora... mi sembra chiaro che se parliamo di SMT +50% parliamo del massimo ottenibile, quindi mi sembra corretto riportare anche il massimo ottenibile con l'avere 2 core in più, altrimenti chi legge si farebbe un'idea che un BD X8 porterebbe solamente a +7% rispetto ad un X6 mentre un SB2600K con l'SMT +50%... mi sembra difficile da comprendere. ------------ A parte tutto questo, io rifletterei pure su un altro punto: perché AMD parte con un X8? Non certo perché doveva scontrarsi con un SB X8 desktop (penso che AMD già sapeva che un SB-e X8 non sarebbe stato un problema per motivi di TDP/frequenza), ma con un SB-e X6. Ora... se BD avesse un IPC uguale ad SB, praticamente avrebbe tutto il vantaggio della frequenza in più e di 2 core in più. Questo NON E' POSSIBILE, perché altrimenti AMD sarebbe partita con un BD X6, con un tot di superficie silicio inferiore ergo costo produzione inferiore ergo + guadagno commerciale.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 25-08-2011 alle 18:58. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.