|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#14561 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 2044
|
Quote:
la banda costa molto, e loro ne hanno tanta, hanno un botto di server sparsi in giro per il mondo e immagino anche che abbiano un servizio customer care multilingua molto più grosso di quello di un distributore tradizionale; si salta il passaggio del negozio, che non è poco, ma sospetto che si tenda a sottostimare il costo un servizio di dd di qualità come Steam, e a sovrastimare quello di produzione-distribuzione di copie fisiche in dvd. Con questo non voglio dire che la piattaforma digitale costi più dello scatolato, né dimostrare alcunché, ma la mia sensazione è che parlando di digitale vs materiale spesso sui costi si rischino luoghi comuni Poi anche io rientro tra quelli che dal dd si aspettano prezzi più competitivi e penso che Steam sui prezzi debba stare alle condizioni dei publisher Edit: naturalmente Vladimiro qui sopra è stato molto più completo e preciso di me
__________________
AMD FX-8350, Cooler hyper212evo, 8gb Ram DDR3, Nvidia 960, monitor 24'', Win7 (giochi) + Ubuntu Linux; ____________________ steam accumulo giochi aspettando la pensione
Ultima modifica di piero_tasso : 08-12-2010 alle 12:59. |
|
|
|
|
|
|
#14562 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Ma non si possono più aggiornare i driver ati?
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion |
|
|
|
|
|
#14563 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
sì, Valve ha messo un server pure in Groenlandia, per capirci. E hanno un servizio di customer care abbastanza buono, ti rispondono il giorno successivo, per non parlare delle segnalazioni ai vari giochi fatte col Source. Se segnali un bug, lo vedono e si mettono in moto, stessa cosa per il client. Quindi persone che lavorano sull'infrastruttura ve ne è tanta. Poi per fare queste campagne promozionali si affidano al 100 per cento a compagnie che si occupano di marketing, i costi ci sono.
Sennò perchè EA non crea un'infrastruttura simile?
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB SteamID |
|
|
|
|
|
#14564 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Scafati(SA)
Messaggi: 11609
|
Quote:
nel 2009,ho letto su internet che steam si pappava il 70% del traffico DD. il restante 30%,se lo dividevano i comunque tanti servizi di DD. ovviamente,si escludono i "gray market". e,ovviamente,le cose da quest'anno sono cambiate e tanto. |
|
|
|
|
|
|
#14565 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Messina
Messaggi: 14514
|
magari sarà aumentato pure il market share di steam, ma il mercato si è allargato, non hanno rubato spazio ad altri. Ad esempio la sera vedevo tipo 2 milioni di persone su steam connesse, adesso siamo assestati sui 3 milioni quasi.
__________________
IB 3570k- EVGA GTX 970&1489mhz - Z77-DS3H - Antec HCG M620w -16gb ram ddr3 - Asus VN279QLB SteamID |
|
|
|
|
|
#14566 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di CN
Messaggi: 1430
|
Secondo me sottostimate una cosa... nella distribuzione tradizonale il costo di trasporto, packaging e supporto e' si basso ma va moltiplicato per tutte le copie che sono in giro, anche quelle invendute.
Nel DD invece una copia del software viene duplicata con la sola spesa dela banda necessaria a trasmetterla e non ha problemi di magazzino/copie invendute.. infatti sulle piattaforme di DD come Steam e GOG si trovano giochi che magari vengono a costare uno o due euro ma che nella distribuzione tradizionale non avrebbe piu' senso distribuire per i costi che genererebbero. Tutti questi giochi invece continuano a generare guadagni in DD. Qui c'e' un esempio abbastanza realistico tratto da una conferenza del fondatore di OnLive: ![]() http://latimesblogs.latimes.com/ente...ideo-game.html Se prendiamo anche solo i costi di distribuzione e materiali che sono di 4 $ a copia non penso che un distributore in DD ci rimetta con la banda... anzi... |
|
|
|
|
|
#14567 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1485
|
Quote:
scusami ma avevo frainteso il tono della tua riflessione..ecco perché ho detto "e mi pare lo possa fare" un saluto p.s.: ho lavorato per un'azienda che di marketing vive e che ha dovuto 'riadattarsi' sul mercato per sopravvivere.. @PaoPaolo grazie..avevo dati in possesso del tutto simili.. Ultima modifica di stewecar : 08-12-2010 alle 13:48. |
|
|
|
|
|
|
#14568 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
|
Quote:
Direi che è più probabile siano di parte. E una volta anche arrivati a dati reali, mancano quelli di steam per fare un confronto. Concordo sulla parte delle copie invendute,mentre il fatto che i costi siano "moltiplicativi" ha senso solo in parte e grazie a questo comunque permette economie di scala. E far scaricare un gioco a "2e" non costa solo la banda per trasmetterlo,come ho scritto sopra,ci sono una serie di servizi legati. Oh mi spiace, a volte rispondo senza faccine e con toni che facilmente si fraintendono è colpa mia. Ultima modifica di Vladimiro Bentovich : 08-12-2010 alle 14:03. |
|
|
|
|
|
|
#14569 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
Evviva Steam!!
http://store.steampowered.com/treasurehunt dove dice prove per il 20 dicembre etc, dice di connettersi 09:01 - 20:59 Ora Italiana Nel regolamento dice: dalle ore 21:01 alle ore 8:59 edit: seguendo quello americano dovrebbe essere corretta la seconda.
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion Ultima modifica di VirtualFlyer : 08-12-2010 alle 14:32. |
|
|
|
|
|
#14570 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14571 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 5001
|
__________________
L'italiano è una lingua stupenda. Non killiamola. Craftare nuove parole non serve
[HWU]Virtula - Lenovo Y580: i7 3630QM - Nvidia GTX660M - 8GB - SSD 256 + 750 - 15" FHD + Leap Motion |
|
|
|
|
|
#14572 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
|
Preso Chime, bellissimo
|
|
|
|
|
|
#14573 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di CN
Messaggi: 1430
|
Quote:
I publisher dovrebbero essere informati su quello che sono i loro costi altrimenti direbbero "va beh.. il mio gioco mi costa solo 1% nella distribuzione col cavolo che lo do a te se fai sti conti" Quote:
http://blog.streamingmedia.com/the_b...am-movies.html Netflix ti da degli abboamenti e puoi scegliere se ricevere i dvd via posta oppure vederli "on demand" tramite streaming... secondo i calcoli lo streaming di un film a media risoluzione "consuma" 1.8Gb di banda e il costo sarebbe di 0.06$ mentre un video in alta risoluzione "consuma" 3Gb ed ha un costo di 0.09$. Vero che Steam deve assumersi il costo anche dele web factory con i server ma i giochi "normali" devono essere stoccati in magazzino e il costo e' equiparabile cosi' come le persone che ci devono lavorare per farle andare avanti... Se poi il gioco ha una componente multiplayer i costi per i server, le patch e il supporto sono gli stessi nei due casi. Quote:
Vero che un gioco in scatola prodotto in mille copie costera' X mentre se prodotto in diecimila copie il costo scende a X/2 ma lo stesso gioco in DD continua a costare una frazione di X. Senza contare che un gioco in DD lo puoi far continuare a scaricare all'infinito mentre le copie scatolate una volta finite le devi ristampare e non puoi farlo "su richiesta" quando ci sono un migliaio di giocatori che all'improvviso scoprono che il gioco e' bello solo perche' (ad esempio) qualcuno ne parla bene su un forum. Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#14574 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Raccoon City
Messaggi: 6269
|
fammi una bella offerta tra 2 ore......dai steam....su!!!!
__________________
Case: Sharkoon TG5 Midi-Tower Black Mobo: Gigabyte GA-P67A-UD4-B3 Cpu: Intel Core i7 2600K Ram: Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 Vga: EVGA 03G-P4-6160-KR GeForce GTX 1060 Ssd: Samsung 850 Evo 500GB (Windows) + Crucial MX300 750GB (Giochi) Monitor: Asus VG236H (120Hz) |
|
|
|
|
|
#14575 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
|
Quote:
Hai ragione i publisher lo sanno,ma non sono sicuro di cosa sia inserito in quei costi il grafico è riassuntivo e di conseguenza approssimativo. Quote:
Quote:
Ti ho detto che steam offre dei servizi che sullo scatolato magari non hai e che costano indubbiamente,rendono la piattaforma più attraente ma a loro costano (steam cloud,piattaforma chat,forum,gestione delle statistiche). Inoltre il gioco lo puoi scaricare anche 10 volte o 1000 e devono tener conto anche di questo,sicuramente ci saranno persone che piuttosto che farsi un backup scaricano e riscaricano il che per loro è un costo. La necessità di ristampa penso si riequilibri con il problema degli eccessi di magazzino in parte,anche se è chiaro che la digitalizzazione da questo punto di vista ha i suoi indubbi vantaggi. Quote:
Anzi spesso mi sembrano più pubblicità per attirare sulla piattaforma e sperare che i nuovi acquirenti facciano acquisti più grossi (come ho fatto io che uso steam da circa un mesetto). Detto tutto questo,il punto sarebbe che steam risparmiando circa 1,90e dovrebbe avere prezzi più bassi? Perché la discussione è nata sul fatto che steam essendo un metodo di DD e avendo costi più bassi dovrebbe avere prezzi più bassi. Mi pare poco valido il discorso su una cifra del genere,o no? In più ho fatto presente subito che sono legati ai publisher e i loro legami con i distributori sono molto forti,anche se steam volesse promuoversi assottigliando parte del guadagno in favore di un maggior bacino di utenza non può farlo liberamente ma deve sottostare alle loro decisione che al momento mira a non favorire il DD (o meglio a non sfavorire i venditori retail). Ultima modifica di Vladimiro Bentovich : 08-12-2010 alle 17:14. |
||||
|
|
|
|
|
#14576 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di CN
Messaggi: 1430
|
Tralasciando il fatto che converti 3$ in 2€ e poi 0.09$ in 0.10€ devi sommare ai costi risparmiati per la distribuzione anche il fatto che si salta un passaggio che nel grafico e' quello del retailer e che ammonta a 15$
Oltre a questo possono fare accordi con i produttori che invece di tenersi i 27$ del grafico possono decidere di guadagnarci solo 20$ Lo scarto diventa quindi 3$+15$+7$= 25$ E questo su un gioco nuovo... quando dopo alcuni mesi passa nel dimenticatoio e nella maggior parte dei casi non viene piu' distribuito nei negozi il produttore potrebbe tagliare ulteriormente la sua quota con una conseguente riduzione del prezzo mentre a loro non costerebbe nulla in piu' (il costo sugli hard disk dei server e' infinitesimale e la banca come visto costa pochissimo cosa tra l'altro che non influisce molto neanche in caso di scaricamenti multipli) Sul fatto che un gioco a un paio di dollari non generi molto ma che sia solo una mossa pubblicitaria.. boh.. facendo due calcoli a braccio se vendono una migliaiata di giochi a un paio di dollari si pagano parecchia banda che gli serve per fare girare tutto il resto. Sui servizi aggiuntivi... a parte il cloud in genere sono servizi che ci sono anche per gli altri giochi "non steam" (forum di supporto, chat, patch...) Tornando al punto... diciamo che steam si potrebbe tranquillamente permettere un taglio di una decina di dollari a gioco direttamente all'uscita.. il fatto che non lo faccia perche' altrimenti tutti i retailer di questo mondo salterebbero alla gola dei produttori gli permette di generare guadagni che poi reinveste in altro come lo sviluppo di giochi in proprio, sconti e offerte, regali ecc... Poi come giustamente dici la discussione e' basata su cifre che non sono assolutamente sicure.. la realta' potrebbe essere decisamente diversa sia a favore che a sfavore di steam |
|
|
|
|
|
#14577 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
|
Quote:
il mercato della distrubuzione, per ora, è tenuto insieme solo da accordi commerciali che servono comunque ad entrambe le parti. non so però fino a che punto sarà così. chissà che accordi commerciali regolano invece i rapporti tra i produttori di hardware e le software house che prodocuno software di benching............
|
|
|
|
|
|
|
#14578 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 3855
|
Quote:
Scusa come? perchè il retailer fisico non se li prende qui 15$? sono gli stessi che prende steam,non vedo perché andrebbe considerato un passaggio in più. Quote:
Quote:
Il costo sarà basso per distribuirli ma anche il prezzo e quindi il guadagno. Quote:
Sconti e offerte sono fatti in accordo con i publisher,mentre gli investimenti li fà con i proprio guadagni,ovviamente. edit: l'unica cosa che mi viene in mente è che tu creda che la "royalty" sia l'importo che prende steam,mentre in realtà il grafico è pensato usando come esempio un titolo console e quelli sono i soldi che vanno a microsoft o sony. steam essendo un negozio virtuale sostiene i costi di un negozio e si prende il rispettivo margine. Ultima modifica di Vladimiro Bentovich : 08-12-2010 alle 18:15. |
||||
|
|
|
|
|
#14579 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Raccoon City
Messaggi: 6269
|
-30 min alle novità.........
__________________
Case: Sharkoon TG5 Midi-Tower Black Mobo: Gigabyte GA-P67A-UD4-B3 Cpu: Intel Core i7 2600K Ram: Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1866C9 Vga: EVGA 03G-P4-6160-KR GeForce GTX 1060 Ssd: Samsung 850 Evo 500GB (Windows) + Crucial MX300 750GB (Giochi) Monitor: Asus VG236H (120Hz) |
|
|
|
|
|
#14580 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 3833
|
Quote:
__________________
● Notebook Acer AS5742G ● Xbox360 ● |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.






















