|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#301 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 2241
|
Quote:
__________________
MSI Z77 MPower - i7 3770k @ 4.0- Noctua NH-D14 - Corsair 4x4GB 1600 Ghz- Gtx 1080 Amp Zotac - SSD 250 Mb - Seagate 2 x 500 Mb- Corsair TX850W - Razer Cynosa Chroma- Razer Deathadder Elite- Razer Kraken 7.1 V2- Benq GW2765 1440p - 7 Ultimate 64 bit Profilo Steam |
|
|
|
|
|
|
#302 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1555
|
Quote:
-ho spazio nell'armadio, non ho problemi a tenere custodie e manuali dei giochi. -sono in una zona con la linea internet pessima -uso minimmagini per giocare così non ho lo sbatti dei dvd. -mi sta sulle palle caricare steam perchè è lento come una lumaca. -mi sta sulle palle avere steam che frega risorse (e neanche troppo poche) -odio non avere niente in mano -odio dipendere da fattori esterni E queste sono solo alcune delle motivazioni per cui non tutti trovano steam utile. Posto questo, finche i prezzi erano vantaggiosi, nessuno aveva nulla da ridire, ora con questi prezzi c'è da ridere, semplicemente le vendite di gioch non in promozione diminuiranno...
__________________
Intel Core 2 Duo e8400 - Asus P5Q - Asus EAH4850 Artic - 2x2Gb Kingston DDR2 800 - Skystar 2.6d - Creative Inspire 4400 (4.1) - WD Caviar Blue 500GB - WD Caviar SE 250GB - Seagate Barracuda 250GB - I-Tek 700W - CoolerMaster Centurion Per tutto il resto c'è MasterCard |
|
|
|
|
|
|
#303 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
Quote:
Sul discorso "chi impone i prezzi, Valve o i publisher" ci sono le dichiarazioni di Valve che si discolpa, così come ci sono le dichiarazioni di varie software house (mi pare quella di Savage, per esempio, ora non ho tempo di andare a controllare, ma anche di questo abbiamo già parlato) che asseriscono che loro consigliano il prezzo, ma è Valve a definirlo, e che dei recenti aumenti "automatici" guardacaso a favore di Valve non ne sapevano nulla, e che a loro entrava sempre la stessa cifra di prima, pattuita in contratto. Tant'è che hanno chiesto di ridurre, ed infatti per alcuni titoli, dopo il fattaccio s'è visto un riequilibrio... di altri no. Personalmente, visto lo svolgersi degli eventi, ritengo più affidabili queste ultime posizioni che non quella di Valve. Steam è comodo, certo, ma non era conveniente prima e non lo è adesso, e la colpa è solo di Valve, che ha tradito le sue stesse dichiarazioni ed il mercato consumer, trasformando una piattaforma con enorme potenziale di guadagno sia per i clienti che per sè stessa, in un negozio virtuale con meno costi solo per sè (anzi, per il consumatore costa PIU' del retail!) ed in cui il vantaggio l'ha girato solo ed unicamente alle proprie casse. Poi se vogliamo continuare a discutere del sesso degli angeli, la cosa è anche intrigante ma i fatti sono sotto gli occhi di tutti.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla Ultima modifica di Tenebra : 02-03-2009 alle 08:47. |
||
|
|
|
|
|
#304 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 2241
|
Deo Gratias!
Si riparte quindi dall'intervento di Tenebra a mio parere coglie nel segno... "Ci han detto da sempre che il dd avrebbe notevolmente ridotto i costi ed ora ci volete guadagnare solo voi?" A proposito, Buongiorno a tutti!
__________________
MSI Z77 MPower - i7 3770k @ 4.0- Noctua NH-D14 - Corsair 4x4GB 1600 Ghz- Gtx 1080 Amp Zotac - SSD 250 Mb - Seagate 2 x 500 Mb- Corsair TX850W - Razer Cynosa Chroma- Razer Deathadder Elite- Razer Kraken 7.1 V2- Benq GW2765 1440p - 7 Ultimate 64 bit Profilo Steam |
|
|
|
|
|
#305 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
Steam ha scelto la sua strada, ed è una strada di cui quasi nessuno è contento - a parte Gabe Newell - ma che ormai è fissata.
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
|
|
|
|
|
|
#306 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
L'importante è che con i soldi che "mangiano" in più agli utenti sviluppino un Half Life 3 che sia superiore ad Half Life 2... tutto il resto non conta
|
|
|
|
|
|
#307 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Alcuni considerano vantaggi l'avere il gioco via Steam, altri come te no, al di là del costo. Punto. Ma è inutile scrivere che Steam va schifo perché fa prezzi alti, perché io alla storia che stampare e shippare un gioco costi di più che mantenere l'infrastruttura Steam non ci credo... i produttori consigliano/impongono un prezzo che va bene a loro, Valve ci aggiunge quello che gli costa mantenere e supportare il gioco sui propri server vita natural durante... Per la sparata di Valve sui costi minori, che ricordo bene visto che la lessi a suo tempo... beh, Valve è famosa per sparare a zero, o meglio... uscire con dichiarazione estremamente ottimistiche rispetto a quella che poi si rivela la realtà, sin dai tempi in cui Gabe Newell si presento all'E3 del 2003 e disse HL2 sarà sugli scaffali nel a settemebre... o quando uscirono con gli episodi e dissero che ne avrebbero rilasciato uno ogni sei mesi... o quando Doug Lombardi disse che avremmo "sicuramente" visto qualcosa di Episode Three entro la fine del 2008... ecc. L'importante è che facciano giochi come quelli che fanno da 11 anni, il resto a me tocca relativamente... Steam è il sistema di riferimento per il digital delivery e fa prezzi allineati con tutti i sistemi dd che ci sono in giro, compresi Impulse, Direct2Drive, gog.com o l'EA Store. E ripeto... per ogni singolo gioco va valutato dove più conviene acquistarlo in base alle proprie esigenze, perché da quando l'euro è diventato forte anche rispetto alla sterlina, ad esempio, pure play.com ha aumentato il prezzo di quello che vende in euro, aggiungendo qualcosa al semplicemente cambio sterlina-euro. |
|
|
|
|
|
|
#308 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
Il DD serve per integrarsi a valle , Valve un produttore software salta distribuzione e retail e vende direttamente al cliente , e senza dover produrre nulla di fisico , senza dover creare fabbriche o pagare la stampa di nulla . Ai suoi prodotti ha aggiunto quelli di altre swhouse che ci guadagnano cmq... per i medesimi motivi già detti (stampare , immagazzinare e movimentare migliaia di dischi ha dei costi , superiori di certo al mantenimento di alcuni server sparsi per il globo .... senza contare che proprio per la natura di ste aziende i server avrebbero dovuto averli cmq , magari unpo' meno potenti , ma i giochi ne hanno bisogno e così i loro siti web- forum e siti di assistenza), Quote:
Anche aggiungendoci i costi di sviluppo della piattaforma steam sono certamente lontani dai costi di negozi come amazon e anni luce dai costi di un mediaworld (nonostante sia grande distribuzione e quindi abbia un bel potere contrattuale ). Probabilmente con la cifra che play.com spende di sole spedizioni (e rispedizioni) alla valve ci pagano tutta infrastruttura e sviluppo ... e senza contare che tramite steam la valve fa pure promozione dei proprio prodotti.
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
Ultima modifica di MesserWolf : 02-03-2009 alle 11:24. |
||
|
|
|
|
|
#309 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
Ok che sei dichiaratamente di parte, però un minimo d'obiettività è consigliabile. Come già detto tempo fa, secondo te una società come la Valve intraprende investimenti consistenti senza aver fatto un minimo d'analisi? Butta lì server e infrastrutture, e spera in dio che i costi siano bassi? non prendiamoci in giro, sarebbe fallita tempo zero con quest'approccio. Ma neanche la bancarella al mercato fa business così, non scherziamo. E non is trattava di dati astrusi su tecnologie futuristiche, uno studio su banda e storage lo fa anche il negozietto d'informatica di provincia. I costi -sono- più bassi del retail, tant'è che Valve non ha -mai- rilasciato dichiarazioni correttive su questo punto, se n'è semplicemente e convenientemente stata zitta. Quote:
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla |
||
|
|
|
|
|
#310 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Il costo di masterizzare, mettere in scatola e stampare il manuale va ad aggiungersi al costo del singolo gioco, perché va fatto per ogni singola copia (anche se alla fine costerà in tutto qualche qualche centesimo). Mentre distribuire il gioco in giro per il pianeta, mantenere un servizio web e fornire supporto viene fatto non per singolo gioco. Si caricano migliaia di copie su una aereo e le si porta a destinazioni, da lì centinaia salgono su qualche treno/camion, ecc... anche di sito web ne fai uno, magari risicato e al supporto ci metti a lavorare qualche persona per alcuni mesi, magari assunta come stagista ( )... se poi salta il sito "pazienza", con calma lo si rimetterà online. Tutto questo ha costi relativamente ristretti perché si spalmano su tutte le copie che verranno vendute del gioco, chiaro che se non vendi abbastanza il costo di portarle in giro e fornire supporto ha più peso.Un infratruttura come Steam invece necessita di essere sempre operativa (basta pensare a quanto si sia incazzata la gente perché un servizio gratuito e beta come gmail non abbia funzionato per un paio d'ore), fornisce supporto a tutti i giochi che vengono venduti e deve mantenere comunque sempre questi giochi sui server e fornire banda necessaria a tutti gli utenti per scaricare qualunque gioco... quindi tra I-Fluid e Call of Duty 5 non c'è differenza... Valve deve sempre fornire lo stesso supporto sia a chi ha acquistato un gioco che chi ha acquistato l'altro. Ora, io non ho idea di quali siano i costi effettivi, ma un gioco dopo la fase gold ti costa per qualche settimana forse... il tempo insomma di distribuirlo e di fornire supporto alla massa. Quanti sono i giochi che dopo pochi mesi ... o addirittura all'uscita sono stati abbandonati e magari è stata poi la community a migliorarli rilasciando patch non ufficiali? Steam invece fornirà supporto e manterrà il gioco sui server e disponibile al download "per sempre", questo a Valve continua a costare... un negozio quando il gioco non vende lo toglie dagli scaffali per fare posto a quelli nuovi. |
|
|
|
|
|
|
#311 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Che poi i costi di distribuzione e spedizione ci siano e siano anche alti è vero, cosa che il digital delivery non ha... dovrebbe costare meno, ma tutti i sistemi di dd fanno prezzi non competitivi col mercato retail un motivo ci sarà. Quote:
Uno acquista dove gli fa più comodo, ma è inutile dire che Steam fa prezzi troppo alti... non è prescritto dal dottore di acquistare via Steam. Io sto solo cercando di capire se i prezzi più alti di tutto il mercato dd rispetto al retail lo sono perché effettivamente ha più spese o per non danneggiare i vari distributori e tutta la catena o perché col dd la gente compra lo stesso a prezzi più alti... e i produttori ne approfittano. So per certo che col dd si vende di più... questo lo posso assicurare, forse non in Italia, ma worldwide fornire la possibilità di scaricare e usufruire del gioco è preferito a quella di aspettare che arrivi via posta o di uscire e fare la fila per comprarlo al negozio. So per certo anche che certi dealer/distributori spingono perché i prezzi del dd non siano competitivi con quelli del retail. E so per certo anche che un azienda che vede che vende molto in dd, i prezzi li tiene alti. Sul resto, si può anche discutere... |
||
|
|
|
|
|
#312 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
sia il DD che il negozio fisico hanno dei costi fissi e sia il DD che il negozio vero hanno dei costi variabili . Il DD alla valve , che è anche produttore software:
Per i software non valve devi solo considerare un dazio da pagare alla valve e stop, tutti gli altri vantaggi rimangono . L'infrastruttura una volta creata e ammortizzata rimane e più copie vendo più ci guadagno . Pagherò 3-4 persone che controllano i server e stop. La piattaforma steam non ha dicerto costi esuberanti e sicuramente trascurabili quando messi a fianco dei costi di sviluppo di un qualsiasi titolo AAA Valve ( e la valve ha anche il knowhow in casa per realizzare tale piattaforma ). Il negozio fisico tipo play.com
play.com nel caso particolare ha il vantaggio che non paga tasse . Stop.
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
|
|
|
|
|
#313 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Per ora mi sembra stiano vendendo bene (tra l'altro i più venduti sono giochi che vengono 50€ in pre-purchase), se caleranno abbasseranno i prezzi... anche se Steam difficilmente scomparirà perché a Valve conviene mantenere quel sistema per gestire i propri giochi. PS: Valkyria Chronicles... |
|
|
|
|
|
|
#314 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Quote:
Quelli di Savage avevano scelto il prezzo automatico, senza farsi troppi problemi ... solo dopo si erano accorti e/o impegnati ad impostarne uno loro. Questa era la loro dichiarazione. Steam avrebbe anche potuto impostarci automaticamente 100 euro come prezzo, sarebbe stato comunque un errore e un incompetenza della Savage che aveva agito in modo pressapochista. Qua l'errore di tutta la discussione è l'incazzarsi ancora contro la VALVe/Steam, quando dovreste incazzarvi singolarmente con ogni prodotto, produttore per produttore. Mancate proprio il bersaglio. Potreste ad esempio incazzarvi con la VALVe se credete che i prezzi di "un loro prodotto" siano troppo alti. ( rispetto magari ad altre offerte ) Basta! Steam è fuori da questa discussione dedicata ai prezzi. [OT] Non sono nemmeno io daccordo con gaxel. Il costo di Steam rispetto ai vecchi metodi di scatoloni e manuali è pressochè nullo al confronto. [/OT] Ultima modifica di HostFat : 02-03-2009 alle 12:23. |
|
|
|
|
|
|
#315 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
Poi personalmente ritengo il DD un andazzo potenzialmente pericoloso per noi clienti in futuro . A fronte della comodità di non aver cd , di scaricare e giocare rinunciamo alla possibilità di rivenderlo , di prestarlo e aiutiamo la swhouse ad aumentare il loro potere contrattuale / a fare quello che vogliono . Adesso invece devono ancora fare i conti con la distribuzione, e inoltre il fatto che esistano copie fisiche , fa si che esistano delle offerte svuota-magazzino fatte dai negozi reali , quando queste copie reali non esisteranno più , non ci saranno più neppure le offerte di mediaworld , di play.com , di amazon e compagnia bella (e anche niente più offerte tipo , dai dentro 2 giochi e paghi 9.90 la novità) . Proprio per tutte queste ragioni , pretendo che il DD costi meno , altrimenti ci stanno "fregando" in qualche modo...
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
|
|
|
|
|
|
|
#316 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Quote:
Prima che sparirà il mercato retail comunque, avremo smesso di giocare da un pezzo... o ci divertiremo con le vecchie glorie. |
|
|
|
|
|
|
#317 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
ma se tu mi proponi un prezzo ingiustificato e per alcuni aspetti assurdo io la chiamo una fregatura e non compro .
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
Ultima modifica di MesserWolf : 02-03-2009 alle 12:54. |
|
|
|
|
|
|
#318 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
|
Una fregatura io la vedo quando ti obbligano a comprare qualcosa ad un prezzo superiore, non quando qualcuno fa prezzi fuori mercato per beni non necessari... altrimenti tutta la roba firmata, il 90% delle automobili di lusso, l'iPhone e tutto quello che produce Apple sono fregature.
|
|
|
|
|
|
#319 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
|
Quote:
Qua parliamo dello stesso prodotto venduto su 2 canali diversi e con dotazioni diverse.... Da una parte hai la "dotazione ricca" con copia fisica , possibilità di rivendita , di prestito etc etc Dall'altra hai la dotazione "solo gioco" , senza poterlo rivendere , senza poterlo prestareSe costano uguali la seconda opzione è una mezza fregatura perchè ti dà meno alla fin fine. Poi si può discutere cosa vale quel qualcosa in meno ... E questo facendo finta di non sapere che a te produttore costa pure meno produrre la seconda dotazione, e ignorando che il fatto che io non possa rivenderlo, va sempre solo a vantaggio tuo (più copie vendute eventualmente).
__________________
►► Blog in una riga: Lahde Quits Hedge Funds, Thanks `Idiots' for Success ◄◄ "It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
Ultima modifica di MesserWolf : 02-03-2009 alle 13:26. |
|
|
|
|
|
|
#320 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2689
|
Quote:
![]() Fammi capire, su quale base dovrei IO andare a riprendere dichiarazioni che TU non ti prendi la briga di leggere? Già riportare il mio post di inizio discussione con il quote di Valve è stato un regalo, GIYF e cercati i dati da solo. Ma pensa te... Quote:
Primo, è VALVE che ha deciso per gli aumenti, non sentendo nemmeno il parere degli sviluppatori. Ci sono thread letteralmente chilometrici sul forum di Steam, vatteli a leggere, o ancora pretendi il quote comodo? E dal punto di vista del principio, è anche giusto: il sistema è loro, decidono loro. Peccato che l' "aggiustamento" si sia rivelato un auto-regalo da due cifre percentuali. E la favoletta della povera Valve, costretta a fissare prezzi inumani da parte di tutti i cattivi publisher (pure dei suoi giochi ) è talmente assurda che non ci crede nemmeno Gabe Newell stesso.Secondo, è già stato fatto notare più volte che anche i prezzi dei giochi di Valve stessa sono fuori dal mondo rispetto a ciò che trovi scaffalato. Quindi non si capisce a cosa tu stia mirando... qui nessuno si "incazza" con Valve, semplicemente non ci si comprano i giochi a meno che non siano in mega-offerta, e si disquisisce su come un sistema in generale (il dd) da panacea per publisher ma SOPRATTUTTO utenti, sia diventato un grosso introito ulteriore UNICAMENTE per publisher (in questo caso, uno solo).
__________________
Corsair 650D + Lamptron FC5 V2, Asrock Z68 Extreme 4 Gen 3, I5 2500k, Thermalright Archon, 2x4gb Corsair DDR3 1600 cas 8, AMD Radeon 7970, Crucial M4 128gb - Schegge Di Nulla Ultima modifica di Tenebra : 02-03-2009 alle 13:19. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.













) è talmente assurda che non ci crede nemmeno Gabe Newell stesso.








