Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2006, 12:03   #821
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da spruz
quando lancio RM mi va in C&Q, poi se apro un superPi e lo faccio partire la cpu dovrebbe andare in full affinche non finisce il sPi...invece va ad intermittenza tra x4 1500mhz 1V...e x9 2700mhz 1.55...non mi resta in full load.

Cmq nn si dice che va in c&q, quello è un'altro tipo di funzionamento che ora hai disattivato.
Visto che hai un dual core prova a lanciare due super pi in contemporanea, solo così hai la cpu al 100%
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 12:15   #822
viscocesco
Member
 
L'Avatar di viscocesco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Latina
Messaggi: 251
Moltiplicatore

Raga è possibile aggiungere un moltiplicatore? Ho un A64 3400+ con moltiplicatore variabile tra 4X e 11 X, vorrei mettere un moltiplicatore più basso (3x ossia 600MHz) per poi poter abbassare ancora il vcore.
viscocesco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 12:20   #823
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da viscocesco
Raga è possibile aggiungere un moltiplicatore? Ho un A64 3400+ con moltiplicatore variabile tra 4X e 11 X, vorrei mettere un moltiplicatore più basso (3x ossia 600MHz) per poi poter abbassare ancora il vcore.

Sotto il 4x nn puoi andare
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 12:24   #824
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Cmq nn si dice che va in c&q, quello è un'altro tipo di funzionamento che ora hai disattivato.
Visto che hai un dual core prova a lanciare due super pi in contemporanea, solo così hai la cpu al 100%
in effetti si, con entrambi i sPi attivi mi resta stabile al 100%
spero che i prossimi giochi sfruttino sto maledetto dual core, è due giorni che mi fa dannare per trovare settaggi giusti tra C&Q ram per renderlo stabile in oveclock

grazie a tutti comunque dei consigli...
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 13:16   #825
gioacchino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marsala ( Tp )
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Hai l'ulitmo bios disponibile sulla tua mobo?
attualmente ho il 1008 ma il problema lo avevo già con il 1010
gioacchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 13:59   #826
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
ragazzi, ho qualche problrema con un opteron 165 e RM
prima usavo RM con un venice 3200+ senza nessun problema, ora con l'opteron dual core ho due problemi:

1) è il meno grave, il programma regola bene la velocità in funzione del carico della cpu, ma nelle schede General e Monitoring di RM la velocità del processore viene segnalata sempre al massimo, anche se in effetti sta andando a 4x e voltaggio a 1v (verificati da cpuz). L'icona nel systray invece cambia correttamente colore a seconda della velocità della cpu. E' un bug del programma? (ho provato sia la versione 1.8 che 2.0 ma non cambia niente).

2) sono riuscito a trovare il limite di voltaggio minimo per ogni moltiplicatore:
0.850v con moltiplicatore 4x, e 1.250 con moltiplicatore 9x (FSB 270Mhz). Se imposto manualmente questi voltaggi e moltiplicatori non c'è nessun problema, e superano senza problemi 8 ore di prime+occt.
Se invece metto la gestione automatica in funzione del carico cpu, molte volte il PC si blocca. A cosa può essere dovuto?
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 14:09   #827
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da spruz
...invece va ad intermittenza tra x4 1500mhz 1V...e x9 2700mhz 1.55...non mi resta in full load.
Come fai a far funzionare l'Opteron 165 a 1,55v con RMClock? Io ho dovuto rinunciare perchè a più di 1,4 RM non mi permette di andare (preciso che da bios sulla mia DFI non ho l'incremento percentuale di voltaggio come con la Lanparty).
Tra l'altro a me non funziona nemeno il C&Q, devo per forza tenere la cpu sempre a 1,45v da bios.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 14:12   #828
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius
ragazzi, ho qualche problrema con un opteron 165 e RM
prima usavo RM con un venice 3200+ senza nessun problema, ora con l'opteron dual core ho due problemi:

1) è il meno grave, il programma regola bene la velocità in funzione del carico della cpu, ma nelle schede General e Monitoring di RM la velocità del processore viene segnalata sempre al massimo, anche se in effetti sta andando a 4x e voltaggio a 1v (verificati da cpuz). L'icona nel systray invece cambia correttamente colore a seconda della velocità della cpu. E' un bug del programma? (ho provato sia la versione 1.8 che 2.0 ma non cambia niente).

2) sono riuscito a trovare il limite di voltaggio minimo per ogni moltiplicatore:
0.850v con moltiplicatore 4x, e 1.250 con moltiplicatore 9x (FSB 270Mhz). Se imposto manualmente questi voltaggi e moltiplicatori non c'è nessun problema, e superano senza problemi 8 ore di prime+occt.
Se invece metto la gestione automatica in funzione del carico cpu, molte volte il PC si blocca. A cosa può essere dovuto?
io lo tengo così con il mio opty 165 e non ho problemi, se fai l'avorare il pc siotto stress esci da RM.



P.S. a quanti mhz sei arrivato con l'opty?
io per ora lo tengo a 2700 1.53/55v
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 14:14   #829
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Come fai a far funzionare l'Opteron 165 a 1,55v con RMClock? Io ho dovuto rinunciare perchè a più di 1,4 RM non mi permette di andare (preciso che da bios sulla mia DFI non ho l'incremento percentuale di voltaggio come con la Lanparty).
Tra l'altro a me non funziona nemeno il C&Q, devo per forza tenere la cpu sempre a 1,45v da bios.
devi lasciare in auto la voce nel bios del cpu vid control e lavorare solo con quella sotto, "cpu vid special control" e poi se in win hai meno o piu volt ti aggiusti con RM.
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 14:19   #830
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da spruz
devi lasciare in auto la voce nel bios del cpu vid control e lavorare solo con quella sotto, "cpu vid special control" e poi se in win hai meno o piu volt ti aggiusti con RM.
Appunto, la DFI NF4 Ultra Infinity non ha il "cpu vid special control", quello che io ho chiamato "incremento percentuale di voltaggio"
Però almeno il C&Q dovrebbe funzionarmi, ma non vaaaaaaaa!!!
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 14:44   #831
spruz
Bannato
 
L'Avatar di spruz
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bologna
Messaggi: 4653
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Appunto, la DFI NF4 Ultra Infinity non ha il "cpu vid special control", quello che io ho chiamato "incremento percentuale di voltaggio"
Però almeno il C&Q dovrebbe funzionarmi, ma non vaaaaaaaa!!!
sul opteron dual core il C%Q non va, non chiedermi il perchè però...forse usciranno driver amd per gestirlo???
anchio sono impazzito
spruz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 15:45   #832
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Provato e funge alla grande
Da 4x273=1092mhz a 11x273=3003mhz stabilissimo anche sotto Prime.
Quello che nn ho capito è che meno di 1,100v e più di 1,450 nn va.
Eppure a 1,450 dovrebbe crashare visto che la cpu vuole 1,550 per stare a 3000mhz ed è il valore appunto impostato da bios...


Ultima modifica di Benna65 : 26-01-2006 alle 16:15.
Benna65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 18:15   #833
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da Benna65
Provato e funge alla grande
Da 4x273=1092mhz a 11x273=3003mhz stabilissimo anche sotto Prime.
Quello che nn ho capito è che meno di 1,100v e più di 1,450 nn va.
Eppure a 1,450 dovrebbe crashare visto che la cpu vuole 1,550 per stare a 3000mhz ed è il valore appunto impostato da bios...

Se dal programma nn vedi voci sotto il 1.1 volt vuol dire che il core SanDiego come i venice nn puoi scendere sotto tale soglia.
Cmq 1.45 si supera facilmente, ovvero come detto nella dfi c`e` la voce per aumentare il vcore, quindi puoi arrivare a 1.45+ la percentuale di overvolt, il programma di dice 1.45 ma nella realta` sono di piu`.
Invece in basso proprio meno di 1.1+ la stessa percentuale di overvolt nn puoi andare a meno che hai winchester o opteron venus
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 18:45   #834
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da spruz
io lo tengo così con il mio opty 165 e non ho problemi, se fai l'avorare il pc siotto stress esci da RM.
Se lo tengo a 4x@1.0v e 9x @1.275v non sembra dare problemi, però è strano perchè togliendo la gestione automatica e settando manualmente i valori si possono raggiungere voltaggi molto più bassi in RS... magari questi processori hanno qualche problema con le transizioni tra i vari livelli.

Quote:
P.S. a quanti mhz sei arrivato con l'opty?
io per ora lo tengo a 2700 1.53/55v
sono arrivato a 2808 (312x9) @ 1.4v (SuperPi 1M)
oltre la mia mainboard (asrock 939dual) non và dovrei fare la mod per arrivare a 1.55v, però questa mod crea problemi con RM.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 18:46   #835
gim1979
Senior Member
 
L'Avatar di gim1979
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 793
:

Quote:
Originariamente inviato da Rog
Appunto, la DFI NF4 Ultra Infinity non ha il "cpu vid special control", quello che io ho chiamato "incremento percentuale di voltaggio"
Però almeno il C&Q dovrebbe funzionarmi, ma non vaaaaaaaa!!!
Confermo, anche io ho una infinity con un 3200+ e C&Q e RM non riescono a far variare il voltaggio se viene settato dal bios un voltaggio diverso da: default ; questo problema è stato riscontrato anche da altri possessori di infinity quindi non c’entra l’ opteron.
Seperiamo nel prossimo bios.
gim1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 18:50   #836
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2590
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Se dal programma nn vedi voci sotto il 1.1 volt vuol dire che il core SanDiego come i venice nn puoi scendere sotto tale soglia.
Cmq 1.45 si supera facilmente, ovvero come detto nella dfi c`e` la voce per aumentare il vcore, quindi puoi arrivare a 1.45+ la percentuale di overvolt, il programma di dice 1.45 ma nella realta` sono di piu`.
Invece in basso proprio meno di 1.1+ la stessa percentuale di overvolt nn puoi andare a meno che hai winchester o opteron venus
Non credo che sia questo il motivo. Io infatti col winchy potevo avere come minimo Fid x5 e come minimo vid 1.1v. Quando però ho disinstallato i driver amd ed ho messo la nuova versione di RMClock 2.0 ho potuto benissimo settare come minimo Fid x5 e come minimo vid 0.800v. Ora lo tengo a x4 con 0.950v e 275 di bus. Oltre 275 non riesco ancora ad andare col c&q attivo...
__________________
PcHome Case: TT Versa N23 Ali: Corsair HX620W | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 4070 OC 12Gb | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Evo+ 500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/100Mbit
Robbysca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 19:07   #837
Benna65
Senior Member
 
L'Avatar di Benna65
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Se dal programma nn vedi voci sotto il 1.1 volt vuol dire che il core SanDiego come i venice nn puoi scendere sotto tale soglia.
Cmq 1.45 si supera facilmente, ovvero come detto nella dfi c`e` la voce per aumentare il vcore, quindi puoi arrivare a 1.45+ la percentuale di overvolt, il programma di dice 1.45 ma nella realta` sono di piu`.
Invece in basso proprio meno di 1.1+ la stessa percentuale di overvolt nn puoi andare a meno che hai winchester o opteron venus
Infatti se leggevi bene io sulla dfi ho impostato 1,550, quindi anche se scrive 1,450 in realtà sono 1,550... Solo cos'ì poteva funzionare.
Grazie x l'info.
Benna65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 20:03   #838
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da Robbysca976
Non credo che sia questo il motivo. Io infatti col winchy potevo avere come minimo Fid x5 e come minimo vid 1.1v. Quando però ho disinstallato i driver amd ed ho messo la nuova versione di RMClock 2.0 ho potuto benissimo settare come minimo Fid x5 e come minimo vid 0.800v. Ora lo tengo a x4 con 0.950v e 275 di bus. Oltre 275 non riesco ancora ad andare col c&q attivo...

Io avevo il winchester 3500+ e avevo messo 4x come molty e come vcore 0.88 effettivo, ovvero 0.85+110%se ricordo bene.
Il 4x lo devi aggiungere tu.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 21:04   #839
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da gim1979
Confermo, anche io ho una infinity... Seperiamo nel prossimo bios.
Si, speriamo però che abbiano intenzione di fare nuovi bios.
Perchè ho come l'impressione che alla DFI della Infinity non glie ne freghi niente a nessuno, massimo supporto alla Lanparty e niente alla Infinity
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 21:38   #840
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Ciao a tutti voglio impostare il VID più basso possibile con RMclock: da cosa si vede quando sbaglio qualcosa?
Le schermate blu BSOD centrano qualcosa?
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v