Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2005, 21:15   #601
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da ulisss


Ps hai aggionato gli amd cpu driver x l'x2 ?
se li installo non entro manco in windows

intendi quelli che si trovano sul sito AMD giusto....
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:16   #602
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da Rez
se li installo non entro manco in windows

intendi quelli che si trovano sul sito AMD giusto....
si loro. Ma ora RM come va ?
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:24   #603
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da ulisss
si loro. Ma ora RM come va ?
devo ancora provare RM devo compeltare un Download prima

cmq installando i driver amd mi si blocca al caricamento di win.....
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 22:09   #604
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Scusate, ma un utente che ha come Vcore Rock solid ad esempio 1,7V ( ), non lo può utilizzare questo programma?

Oppure si può creare un profilo minimo che abbia un Vcore di 1,2V e poi ritornare al rocksolid in qualche maniera?

Per favore un aiutino, anche perchè io posso scendere ad un molti x4, ma poi come risalgo a x9 Vcore 1,7V ??

Ringrazio in anticipo
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 00:33   #605
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~
Scusate, ma un utente che ha come Vcore Rock solid ad esempio 1,7V ( ), non lo può utilizzare questo programma?

Oppure si può creare un profilo minimo che abbia un Vcore di 1,2V e poi ritornare al rocksolid in qualche maniera?

Per favore un aiutino, anche perchè io posso scendere ad un molti x4, ma poi come risalgo a x9 Vcore 1,7V ??

Ringrazio in anticipo
Se la tua dfi funziona come la mia devi lasciare su auto il vcore della cpu, e aumentare la percentuale di overvolt sulla stessa con l`altra voce del bios.
Cosi` tu dal prog setti max 1.4 a 9x, poi logicamente c`e sempre la percentuale di overvolt rispetto al valore che imposti dal programma
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 01:55   #606
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Se la tua dfi funziona come la mia devi lasciare su auto il vcore della cpu, e aumentare la percentuale di overvolt sulla stessa con l`altra voce del bios.
Cosi` tu dal prog setti max 1.4 a 9x, poi logicamente c`e sempre la percentuale di overvolt rispetto al valore che imposti dal programma
Avevi ragione sacd Ho impostato il Vcore su auto e la percentuale aggiuntiva e RMclock ora funziona da Dio
Grazie mille, non ci avevo prorpio pensato
Ma tu per usare questo programma hai installato anche i driver AMD per attivare il C&Q, oppure vai solo con quelli di WinXP ??
Ho anche notato che RMclock funziona anche se nel Bios si disabilità il C&Q... è normale?


Cmq ora l'ultimo dubbio che mi rimane è capire perchè non mi funziona il C&Q originale AMD
Appena lo attivo da Bios, non mi fa più entrare in winXP
Sarà perchè non uso il moltiplicatore default (10x) del procio ma uso il 9x e questo trae in inganno i driver?

Non ne ho la più pallida idea
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 02:08   #607
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~
Avevi ragione sacd Ho impostato il Vcore su auto e la percentuale aggiuntiva e RMclock ora funziona da Dio
Grazie mille, non ci avevo prorpio pensato
Ma tu per usare questo programma hai installato anche i driver AMD per attivare il C&Q, oppure vai solo con quelli di WinXP ??
Ho anche notato che RMclock funziona anche se nel Bios si disabilità il C&Q... è normale?


Cmq ora l'ultimo dubbio che mi rimane è capire perchè non mi funziona il C&Q originale AMD
Appena lo attivo da Bios, non mi fa più entrare in winXP
Sarà perchè non uso il moltiplicatore default (10x) del procio ma uso il 9x e questo trae in inganno i driver?

Non ne ho la più pallida idea
Per il molty + basso dell`originale sempre se la tua mobo ha il bios come la mia nn ci sono problemi, perche` ti fa decidere il massimo moltiplicatore applicabile con il c&q attivo.
NN entri in win, perche` appena carica i driver il procio va a riposo e se nn regge quella freq. con quel voltaggio che cala, si impalla.
Per rmclock nn servono i driver, perche` nn usa la funzionalita` del c&q
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 02:17   #608
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da sacd
NN entri in win, perche` appena carica i driver il procio va a riposo e se nn regge quella freq. con quel voltaggio che cala, si impalla.
Per rmclock nn servono i driver, perche` nn usa la funzionalita` del c&q
Sai cosa ho fatto sacd ??
Molto semplicemente ho dato ascolto al mio sospetto e ho lasciato il Vcore su auto e la grossa percentuale aggiuntiva per far funzionare RMclock. Poi ho solo cambiato il molti della CPU da 9x a 10x e mi fa entrare in windows

Praticamente, se voglio usare il C&Q devo tenere il molti di fabbrica
Considera che col molti di fabbrica addirittura ho alzato la frequenza, quindi non credo che il crash di prima fosse dovuto all'impossibilità di farlo salire a quelle frequenze col core a riposo, ma credo sia un fatto di riconoscimento del moltiplicatore
Infatti su RMclock, c'è scritto chiaramente nella prima pagina che il voltaggio e il moltiplicatore di START è di 1,4 - 10x per il mio venice 3200+
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 07:05   #609
atlan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Torino
Messaggi: 60
Qualcuno mi puo dire (avendolo provato) se Rmclock funziona anche sulle nuove skmadri con chipset della Nvidia 6100/410 oppure 6150/430.
Fino dove riesce a scendere con cpu volt e molti sul venice ?
Grazie
atlan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 11:16   #610
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Se la tua dfi funziona come la mia devi lasciare su auto il vcore della cpu, e aumentare la percentuale di overvolt sulla stessa con l`altra voce del bios.
Cosi` tu dal prog setti max 1.4 a 9x, poi logicamente c`e sempre la percentuale di overvolt rispetto al valore che imposti dal programma
che storia!! anche io avevo provato a fare lo scaling della cpu via software ma non riuscivo ad abbassare il vcore, rimaneva fissi sui 1.6V... perchè da bios settavo già il vcore a 1.55 + l'incremento...
quindi riuscirò a far consumare un po' meno questo mostro in idle...
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 13:55   #611
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da atlan
Qualcuno mi puo dire (avendolo provato) se Rmclock funziona anche sulle nuove skmadri con chipset della Nvidia 6100/410 oppure 6150/430.
Fino dove riesce a scendere con cpu volt e molti sul venice ?
Grazie

NN penso avrai problemi con quel chipset.
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 20:59   #612
Neofenix
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Boh
Messaggi: 167
ed ecco la mia config!!!
allora cool & quiete attivo
max 250*9 con ram t1 2.5-3-3-7
ht 4 * 250 = 1000
divisione con right clocl
4*250 1.100
7*250 1.275
9*250 1.400

secondo voi conviene anche inserire i molti 5x 6x e 8x??
ciaoo(com'è come overclocco per un venice 3000+ e msi neo2?)
Neofenix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 21:01   #613
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da Rez
devo ancora provare RM devo compeltare un Download prima

com'è andata ???
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 00:45   #614
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da ulisss
com'è andata ???
che con stò X2 non va daccordo
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 14:59   #615
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
ciao amici, avevo provato con CrystalCPUID la seguente configurazione:
- 4x (1080 mhz) @ 0.80V (effettivi 0.904V)
- 7x (1890 mhz) @ 0.95V (effettivi 1.140V)
- 10x (2700 mhz) @ 1.40V (effettivi 1.586V)

i voltaggi individuali sono stabili, l'utility scala egregiamente però in maniera casuale si inchioda quando sta passando i due step inferiori. ho provato ad aumentare il delay e il voltaggio dello step intermedio ma niente.
apro un po' di divx (utile per un carico medio) e dopo 5-10 minuti si freeza.

con Rightmark allora ho settato tanti step intermedi:
4x @ 0.80V , 5x @ 0.85V, 6x @ 0.90V, 7x @ 0.95V, 8x @ 1.10V, 9x @ 1.30V, 10x @ 1.40V

ora sembra non bloccarsi più, però non mi sembra che scali bene. con 5 divx aperti occupa il 18% della CPU da Task Manager eppure usa solo i molti più alti, 9x, 8x... non c'è modo di settare le percentuali di occupazione della cpu?
e come mai tra "CPU & OS Load" c'è cosà tanta differenza, CPU è 2-3 volte superiore a OS load?
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 16:52   #616
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da nicgalla
ciao amici, avevo provato con CrystalCPUID la seguente configurazione:
- 4x (1080 mhz) @ 0.80V (effettivi 0.904V)
- 7x (1890 mhz) @ 0.95V (effettivi 1.140V)
- 10x (2700 mhz) @ 1.40V (effettivi 1.586V)

i voltaggi individuali sono stabili, l'utility scala egregiamente però in maniera casuale si inchioda quando sta passando i due step inferiori. ho provato ad aumentare il delay e il voltaggio dello step intermedio ma niente.
apro un po' di divx (utile per un carico medio) e dopo 5-10 minuti si freeza.

con Rightmark allora ho settato tanti step intermedi:
4x @ 0.80V , 5x @ 0.85V, 6x @ 0.90V, 7x @ 0.95V, 8x @ 1.10V, 9x @ 1.30V, 10x @ 1.40V

ora sembra non bloccarsi più, però non mi sembra che scali bene. con 5 divx aperti occupa il 18% della CPU da Task Manager eppure usa solo i molti più alti, 9x, 8x... non c'è modo di settare le percentuali di occupazione della cpu?
e come mai tra "CPU & OS Load" c'è cosà tanta differenza, CPU è 2-3 volte superiore a OS load?
Prova in -AC Mode- a variare il tipo di management, dovrebbe variare il molti + o meno 'aggressivo' in confronto all'utilizzo della cpu.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 23:41   #617
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da beee
Prova in -AC Mode- a variare il tipo di management, dovrebbe variare il molti + o meno 'aggressivo' in confronto all'utilizzo della cpu.
Bye!
Grazie, ho provato a settare Power Saving 2, vedremo. Cmq fino ad ora il PC non si è ancora freezato con RMClock.

Ah, ho visto la tua signature... grande! 80286 rulez...
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 08:36   #618
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9588
EHM... devo disinstallare i driver del C&Q dato che non riesco a salire oltre 2500, come faccio?

questo programmino mi dice che effettivamente è abilitato...

grazie
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 10:56   #619
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42155
Quote:
Originariamente inviato da pandyno
EHM... devo disinstallare i driver del C&Q dato che non riesco a salire oltre 2500, come faccio?

questo programmino mi dice che effettivamente è abilitato...

grazie

Vai in installazione applicazioni mi pare, ma in teoria nn serve, basta che disattivi la funzione dalle proprietà dell'energia di win
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 14:24   #620
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
ciao ho appena montato il mio nuovo pc, un venice 3200+ su A8V-E Deluxe vorrei provare questo programma al posto del cool&quiet amd xò siccome sono un pò profano vorrei che qualcuno mi dicesse passo passo come impostarlo correttamente per la mia cpu, qualcuno potrebbe aiutarmi...grazie!
P.S.:utilizzo la nuova versionbe 1.8, la vecchia non riconosceva il mio processore!
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v