Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2009, 17:19   #14721
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
arrivati giusto oggi il pico pusa dall'america (meno di 10gg, ottimo), e il brick dell dall'inghilterra; peccato che debba farmi fare le connessioni da un mio amico, per cui dovrò aspettare la settimana prox per montare il tutto
Scusami Eddie666 potresti darmi il link preciso per acquistare il brik DELL in Inghisterra? Perchè devi farti fare le connessioni da un tuo amico?

Grazie per la risposta
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 17:33   #14722
schumifun
Senior Member
 
L'Avatar di schumifun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli
Messaggi: 5029
Quote:
Originariamente inviato da FuKs14 Guarda i messaggi
Si va benissimo per il puro download e la navigazione, soprattutto se si tratta di materiale che hai già in casa o che recuperi con una spesa irrisoria. Per consumare meno ti consiglio di disabilitare tutto quello che non ti serve per il download, cioè audio integrato, porte seriali e parallela, usb etc... lascia il minimo indispensabile.
Usa una distribuzione Linux leggera o Windows 2000 / XP allegerito con nLite.

Un HD da 2,5 '' sarebbe da preferire a un 3,5'' ( se è un 3,5'' Green va bene lo stesso ) e un Pentium III-E 500 MHz consuma sicuramente meno del 900 Mhz.

Comunque a grandi linee dovresti essere attorno ai 40 / 50 Watt al massimo ( 33/34/35 Watt se ottimizzato )
vabbe buttero al minimo il procio ed il voltaggio, xp all'osso, neanche uan ventola(tranne la cpu) purtroppo l'hd non è un green, e disabilito tutto
vi aggiornerò
schumifun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 18:28   #14723
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Scusami Eddie666 potresti darmi il link preciso per acquistare il brik DELL in Inghisterra? Perchè devi farti fare le connessioni da un tuo amico?

Grazie per la risposta
ciao; il brick l'ho preso su ebay; semmai ti mando in pvt il link alla home del venditore (che ne ha altri a listino; anzi, ha anche il modello DA-2, che dovrebbe erogare 200w anzichè 150 del DA-1 che ho preso io). siccome quel brick nasce per alimentare un portatile dell, l'aggancio al pico psu deve essere sistemato (e di questo se ne occuperà il mio tecnico di fiducia ).
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 20:40   #14724
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Tra questa e la Gigabyte GM-MA74GM-S2H, qual'e' messa meglio come consumi?
Purtroppo non so aiutarti: ho scelto l'Asrock perchè l'ho trovata ad un buon prezzo e perchè sapevo che montava un chipset buono per il basso consumo...non mi sono molto interessato alla concorrenza sinceramente
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 22:37   #14725
metnik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 20
Mazza che lungo thread.

Ho una domanda, ho un pc portatile 1400Mhz 256Mb ram e un hardisk da 60gb, secondo voi è possibile downclocckarlo, togliere la ventola(*) e tenerlo acceso 24h/24h?

(*) Magari sostituirla con qualcosa di meno rumoroso, visto che l'ho pulita ma è durata poco
metnik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2009, 22:57   #14726
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da metnik Guarda i messaggi
Mazza che lungo thread.

Ho una domanda, ho un pc portatile 1400Mhz 256Mb ram e un hardisk da 60gb, secondo voi è possibile downclocckarlo, togliere la ventola(*) e tenerlo acceso 24h/24h?

(*) Magari sostituirla con qualcosa di meno rumoroso, visto che l'ho pulita ma è durata poco
dipende dal portatile

con il mio dell m4300 per esempio imposto tramite un programma proprietario che frequenza voglio come max a a che tensione e decido anche se tenere la ventola spenta oppure accesa.

con rmclock, se il tuo portatile lo supporta, gestisci le frequeze e tensioni e poi dovresti trovare qualcosa per gestire la ventola, tolgierla non serve basta tenerla spenta e impostare che si attivi solo dopo i 60-65°.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 17:47   #14727
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Ecco la mia configurazione finale per il muletto\server\desktop casalingo (24h\24) ad uso fileserver\p2pserver\print server\destop multimediale per montaggio video, photoshop. In pratica tutto tranne che gaming. Ovviamente spero di rimanere max sui 50W.

ASUS M3A78-EM 69€
AMD Athlon X2 5050E 53€
KINGSTON HyperX 4GB (2GBx2) 800MHz DDR2 CL5 DIMM KIT 55€
CASE MS-TECH LC-182 Black 28€
WD CAVIAR 500GB Green Power WD5000AACS 51€
LC-POWER 420W GREEN POWER LC6420GP V2.0 33€

Ovviamente va aggiunto un mast DVD\lettore DVD (magari faccio il pensierino ad un blu-ray) e un floppy.

Che ne dite? Come stiamo messi a consumi\silenziosità? Se avete consigli da dare... prego
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 18:51   #14728
albasnake
Senior Member
 
L'Avatar di albasnake
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
Ecco la mia configurazione finale per il muletto\server\desktop casalingo (24h\24) ad uso fileserver\p2pserver\print server\destop multimediale per montaggio video, photoshop. In pratica tutto tranne che gaming. Ovviamente spero di rimanere max sui 50W.

ASUS M3A78-EM 69€
AMD Athlon X2 5050E 53€
KINGSTON HyperX 4GB (2GBx2) 800MHz DDR2 CL5 DIMM KIT 55€
CASE MS-TECH LC-182 Black 28€
WD CAVIAR 500GB Green Power WD5000AACS 51€
LC-POWER 420W GREEN POWER LC6420GP V2.0 33€

Ovviamente va aggiunto un mast DVD\lettore DVD (magari faccio il pensierino ad un blu-ray) e un floppy.

Che ne dite? Come stiamo messi a consumi\silenziosità? Se avete consigli da dare... prego
Sono quasi 300€. Spero di non essere crudele né di dire una cagata, ma a sto punto non conveniva prendere direttamente un portatile?
albasnake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 18:57   #14729
atax
Member
 
L'Avatar di atax
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 154
sinceramente non ha tutti i torti.
Si potrebbe pensare di comprare un portatile utilizzarlo senza batteria (magari con un ups) sempre acceso che scarica e che si usa per lavorarci navigare in internet email tutto tranne gaming..
si può collegare a uno schermo esterno e attaccarci una tastiera usb.

Ha anche il vantaggio che si può usare fuori casa.

Forse però il prezzo supera i 300 euro
atax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 22:17   #14730
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
stasera mi è stato riconsegnato il pci psu e relativo brick modificato...non ho resistito ed ho fatto un'installazione al volo per vedere se andasse tutto ok.....e fortunatamente va tutto ok il fortron che avevo prima era già molto efficiente, in quanto con il pico ho guadagnato circa 4w (da 56 a 52), però grazie allo stesso dovrei essere in grado di downcloccare ulteriormente la cpu rispetto al classico 1v che amd stabilisce per il C&Q.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2009, 22:42   #14731
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da albasnake Guarda i messaggi
Sono quasi 300€. Spero di non essere crudele né di dire una cagata, ma a sto punto non conveniva prendere direttamente un portatile?
con quella potenza\versatilità ?
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 10:25   #14732
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da albasnake Guarda i messaggi
Sono quasi 300€. Spero di non essere crudele né di dire una cagata, ma a sto punto non conveniva prendere direttamente un portatile?
no, perchè se ha deciso di prendersi un fisso e spenderci 300 €, vuol dire che gli serviva quella potenza di calcolo che, su un portatile, l'avrebbe pagata almeno 600€.

la "portabilità" (la qualità del portatile di essere trasportabil appunto) non te la regala nessuno!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 19:42   #14733
Project_Z
Senior Member
 
L'Avatar di Project_Z
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Provato in tutti i modi a modificare il Vcore def con cui la Zotac 9300 ITX alimenta l'E5200 ma non c'è stato alcun verso di farlo partire con qualunque valore diverso dal Vdef preimpostato di fabbrica (1.20v)

avevo configurato i pin del processore in modo che la scheda madre riconoscesse un Vdef pari a 0.85v (perchè consentendo al massimo un +0.3v sarei arrivato a 1.15v con cui tiene 3/3.1 Ghz, inoltre da precedenti test sotto 0.85v non si guadagnava nulla...)

con la Gigabyte DS2R tutto ok, il processore è partito esattamente a 0.85v segno che la modifica ai pins era riuscita quindi è proprio la Zotac che non l'accetta cosa già vista con l'FSB mod (non tutte le schede la diferiscono)

purtroppo quindi devo "consolarmi" e tenerlo a 600 Mhz (che qualcosina fa: -1.5w rispetto a 1.2Ghz di default) e 1.15v (il VID del C1E)


veramente un peccato per due motivi:

1) con la DS2R passando da 1.12v a 0.85v a 0.8Ghz avevo tolto ben 5 watt

2) finendo dentro un case mini-itx mi sarebbe tornato veramente comodo poter mettere sotto carico il processore a voltaggi più bassi (tenete conto che tiene 1v a frequenza def)
vorrà dire che il raffreddamento del case lo dovrò curare con molta attenzione
Provato stasera a fare la stessa modifica sul 2180 con asrock 1333 d667 e funziona, solo che non digerisce che il processore vada oltre i 1400 mhz
voglio troppo vero
Cpu-z mi rileva v-core da 0.808 a 0,816 (non male) e il consumo con la stessa componentistica (2gb di ram, procio a 1200mhz e 2 hd) è sceso a 48-50w in idle con torrent attivo cioè 9-10w in meno con stessa situazione ma con voltaggio a 1,1875 (il minimo che consentiva rmclock)
Direi che non sarebbe male se non fosse che questo pc lo uso anche per altro e "limitarlo" a 1400mhz è un pò poco....
Peccato mi sa che dovrò tornare al precedente consumo per un utilizzo normale
Project_Z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2009, 20:57   #14734
Giako
Member
 
L'Avatar di Giako
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 190
finalmente dopo tante peripezzie sono riuscito a finire il mulo!!

semplicemente cambiando tutto il pc!

dopo varie peripezzie e tentativi di far consumare meno energia al vecchio pc
composto come segue
asrock ALiveNF7G-HDready
amd LE-1100
1 ram 1gb
alimentatore scrauso da 400W
hd sata da 250gb
scheda video hd2400 pro

ed aver disattivato tutto il disattivabbile da bios e scollegato fisicamente masterizzatore e ventole inutili, il risultato e stato 79 fissi (precisi con il lidometro)in idle con webserver, ftp, emule, utorrent e vnc
l'unica altra opzione e togliere la scheda video ed usare quella integrata ma poi non avrei potutto far girare più nessun gioco, anche se malamente

il nuovo (o vecchio pc) completamente gratuito raccattato da un ufficio che voleva disfarsene

scheda madre foxconn modello sconosciuto
processore intel celeron 400
ram 256 pc133
hd da 4gb quantum
scheda video ati 8500
alimentatore scrauso da 100W
niente lettore ottico

abbandono completamente la possibilità di giocarci
oltre questo ho come opzioni una sheda video s3 virge solo 2d dovrebbe consumare meno, un hd maxtor da 80gb

consumo con lidlometro con i suoi pezzi attuali 36W devo ancora provare la s3 e il maxtor, dite che scendo altri 5W almeno?
e se cambio anche l'alimentatore con un pico magari riesco ad arrivare a 25W? altri consigli?

e per finire meglio una nf7 integrata o la ati hd2400 pro per i videogiochi? a suo tempo l'avevo comprata per l'uscita tv, adesso ho cambiato televisore con un lcd e collego direttamente il cavo dvi

ultima domanda e poi ho veramente finito,
ho un router zyxel + un switch gigabit, sostituendoli con il pc sopra ed usarlo anche come router firewall e tutto il resto, aggiungendo 2 schede di rete conviene?
router verrebbe usato come modem e lo switch eliminato
lo zyxel consuma 7W musurato dopo 15 min dall'accenzione
lo switch 8W sempre dopo 15 min
Giako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 02:15   #14735
sovking
Senior Member
 
L'Avatar di sovking
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
Quote:
Originariamente inviato da Giako Guarda i messaggi
ultima domanda e poi ho veramente finito,
ho un router zyxel + un switch gigabit, sostituendoli con il pc sopra ed usarlo anche come router firewall e tutto il resto, aggiungendo 2 schede di rete conviene?
router verrebbe usato come modem e lo switch eliminato
lo zyxel consuma 7W musurato dopo 15 min dall'accenzione
lo switch 8W sempre dopo 15 min
Questo dipende dalla configurazione di rete che hai in casa:
se il router ha qualche porta Ethernet anche se solo a 10/100 Mbit e queste ti bastano puoi mantenere solo quello e spegnere lo switch al gigabit.

Sostituire anche questo pezzo con il PC e` fattibile, ma qualche volta fonte di qualche problema: ad es. se fai il reboot del PC o se il PC si ferma o viene spento la rete si spegne anch'essa. Nel caso tu abbia altri dispositivi tipo portatili, altri PC o apparati VoIP rimarrebbero tutti senza rete.
Inoltre spesso il router e` quasi subito pronto all'uso e spesso lo si configura una volta e non ci si pensa piu`... con il PC non e` detto che sia cosi`.
Per cui lo manterrei per un fatto di praticita` anche se consumerai qualche W in piu`.

In tutte le configurazioni nuove l'ideale sarebbe acquistare router, switch gigabit, wifi, con modem adsl tutto in un solo apparecchio (ed 1 solo alimentatore). Esistono alcuni router con queste caratteristiche, non sono molti ma esistono.
__________________
[color=darkblue]
PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced.
sovking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 09:53   #14736
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da sovking Guarda i messaggi
In tutte le configurazioni nuove l'ideale sarebbe acquistare router, switch gigabit, wifi, con modem adsl tutto in un solo apparecchio (ed 1 solo alimentatore). Esistono alcuni router con queste caratteristiche, non sono molti ma esistono.

Aggiungici il voip e la possibilita' di montare un firmware che faccia girare torrent e mulo e hai un AVM Fritz!

... a quel punto non ti serve piu' il pc a basso consumo lol
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 10:11   #14737
blackknight
Senior Member
 
L'Avatar di blackknight
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
Finalmente sono riuscito a completare il muletto :

Antec earthwatts 380w
AsRock K10N78FullHD-hSLI R3.0
AMD Athlon 4450e
2x2Gb Ddr2 A-Data
Disco pata da 80gb (da sostituire).

Ho provato a scendere di voltaggio con CrystalCpuId. Ho settato come moltiplicatore più basso 5x e voltaggio 1v. In pratica sono con voltaggi standard. Qual 'è il moltiplicatore più basso che posso mettere? Ho provato 4x ma freeza a qualsiasi voltaggio...anche se settando lo stesso valore da bios regge.

Volevo sapere indicativamente quanto potrebbe consumare il sistema.
blackknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 10:21   #14738
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11141
Quote:
Originariamente inviato da blackknight Guarda i messaggi
Finalmente sono riuscito a completare il muletto :

Antec earthwatts 380w
AsRock K10N78FullHD-hSLI R3.0
AMD Athlon 4450e
2x2Gb Ddr2 A-Data
Disco pata da 80gb (da sostituire).

[...]

Volevo sapere indicativamente quanto potrebbe consumare il sistema.
Non tutte le schede madri supportano il moltiplicatore 4x.
Comunque downvoltato e downcloccato in idle, con un hard disk decente secondo me sei a 30-35w.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 10:22   #14739
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da blackknight Guarda i messaggi
Finalmente sono riuscito a completare il muletto :

Antec earthwatts 380w
AsRock K10N78FullHD-hSLI R3.0
AMD Athlon 4450e
2x2Gb Ddr2 A-Data
Disco pata da 80gb (da sostituire).

Ho provato a scendere di voltaggio con CrystalCpuId. Ho settato come moltiplicatore più basso 5x e voltaggio 1v. In pratica sono con voltaggi standard. Qual 'è il moltiplicatore più basso che posso mettere? Ho provato 4x ma freeza a qualsiasi voltaggio...anche se settando lo stesso valore da bios regge.

Volevo sapere indicativamente quanto potrebbe consumare il sistema.
io con il desk in sign ho messo 0.8 V a 5.0x, questo il minimo, altrimenti freezava..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2009, 10:27   #14740
blackknight
Senior Member
 
L'Avatar di blackknight
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: nowhere
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
io con il desk in sign ho messo 0.8 V a 5.0x, questo il minimo, altrimenti freezava..
Ok grazie provero a scendere di voltaggio fino a che regge.
blackknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v