Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2009, 00:03   #13821
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
in un noto shop italiano è in vendita la fantomatica scheda foxconn testata da tom's, la G31MG-S http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...e2duo-e7200-12

qualcuno se la prende?
Ma che bel sistemino
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 00:07   #13822
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
si il pcopsu è quello che riesce ottimizzare il rendimento a bassi carichi...lo puoi trovare tranquillamente sulla baya
Io non ci metterei mai un 90w con quel sistema, altrimenti alla prima masterizzata + uso intensivo della cpu si rischia di avvicinarsi pericolosamente a quei 90watt....

Ho notato personalmente quanto cavolo consumi un masterizzatore mentre masterizza....
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 00:10   #13823
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ho fatto alcuni test "alla buona", ma che potrebbero interessare...


Fate comunque conto che il secondo blocco è già "la creme de la creme"

Fujitsu 1GB (4200rpm) : 4W
Western Digital 7GB (5400rpm) : 4,5W
Seagate Barracuda 8GB (5400rpm) : 5W

Western Digital 1TB (5400rpm) : 6,5W -> 4,5W
Western Digital 640GB : 7,5W
Samsung T166 320GB : 8W
Samsung SP120 250GB : 8W
Samsung SP80 160GB : 9W


Alcune annotazioni:

I vecchi HD non vanno poi così male, anzi (per l'OS di un muletto/nas sono perfetti) - mi aspettavo certamente peggio

La serie GP di WD dopo qualche secondo in idle "parcheggia" le testine, da lì il risparmio di 2W

La serie Caviar Blue di WD non è poi così dissimile dalla GP (1W!)

Ottimi risultati dei Samsung (contate che hanno 2/3 anni in più dei WD), che sono andati sempre migliorando
stai parlando di samsung però, presi appunto il p080n 80GB, serie sp80, anni fa (se mi ricordo nel 2003) perchè era quello che consumava di meno, gli altri erano dichiarati 12-15W.

Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Ma che bel sistemino
più o meno i consumi che ho con la g33m-s2l ed e5200 quando tolgo la 8800gt.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 08:38   #13824
galaverna
Senior Member
 
L'Avatar di galaverna
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Lonigo (Vi)
Messaggi: 2673
Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe Guarda i messaggi
Io non ci metterei mai un 90w con quel sistema, altrimenti alla prima masterizzata + uso intensivo della cpu si rischia di avvicinarsi pericolosamente a quei 90watt....

Ho notato personalmente quanto cavolo consumi un masterizzatore mentre masterizza....
si ma se usi un masterizzatore esterno o una master per portatili il problema è risolto come si parlava qualche pagina fa
__________________
Le mie transizioni (+ di 50)
galaverna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 09:30   #13825
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
si ma se usi un masterizzatore esterno o una master per portatili il problema è risolto come si parlava qualche pagina fa
quoto. Sono ottimi i mast per note.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 10:25   #13826
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
più o meno i consumi che ho con la g33m-s2l
La g33m-s2l costa 52 euro?
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 10:44   #13827
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da burundz Guarda i messaggi
La g33m-s2l costa 52 euro?
no quella e' la g31m-s2l e consuma un 3-4w in piu' anche se va benissimo. La g33m non si trova piu' e se la trovi viene sui 80-100€.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 11:28   #13828
kintaro oe
Senior Member
 
L'Avatar di kintaro oe
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Roppongi
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi

più o meno i consumi che ho con la g33m-s2l ed e5200 quando tolgo la 8800gt.
Ma hai dovuto moddare i voltaggi e le frequenze per ottenere quei consumi ? ... perche' dall'articolo da me linkato non mi sembra abbiano dovuto far nulla per ottenere quei risultati...
kintaro oe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 12:16   #13829
Barky
Senior Member
 
L'Avatar di Barky
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 1093
ma come si fa ad integrarli in uno slot da 5,25?
Barky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 13:18   #13830
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Ragazzi che mi consigliate tra
PicoPSU 90W
PicoPSU 120W
http://www.mini-box.com/s.nl/it.A/id...=8&category=13
PicoPSU 150W
http://www.mini-box.com/picoPSU-150-...01054f1f43eb76

e come trasformatore questo da 110 watt è sufficente ?
http://www.mini-box.com/110w-12v-8-5...8&category=980

Su SPCR vedi http://www.silentpcreview.com/article601-page1.html pare che il PicoPSU da 120 W sia più efficente del 90W alle basse richieste di corrente ma non si sà niente del 150W.

Io ho un Pentium III da 1.0Ghz

Grazie per le risposte.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 14:04   #13831
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Sto spremendo al ribasso un 5050E su scheda madre asrock k10n78 sli fullhd.

Sotto 0,75v reboot immediato appena do apply. A 0,75v dopo un bel pò di prime95 torture test crasha. Sto provando a 0,7625v ma penso che lo terrò a 0,7750v (lo step prima di 0,8v insomma).
Non scende praticamente nulla sotto i 0,8v purtroppo. Dopo aver provato anche il moltiplicatore più alto proverò un'altra cpu identica. Vediamo se magari è più fortunato o è un limite della scheda madre.

Cmq, per il misuratore di corrente, a me anche quando lascio il pc fermo e non frulla manco l'hard disk ho delle oscillazioni incredibili. Passa dai 33/34W a picchi di oltre 100W e torna indietro... poi magari oscilla intorno ai 50/60W per poi tornare giù e di nuovo su...

Non mi aspetto certo che stia immobile, ma così è impossibile fare una lettura decente. E' sballato il mio oppure è normale? I vostri come si comportano?

Grazie
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 14:32   #13832
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Il mio Lidl vecchio tipo balla, ma non da 30-40 a 100, semmai ci sta una differenza di pochi watt. Il mio mulo a riposo oscilla fra i 22 e i 26, per dire, ed in effetti anch'io sono in difficoltà a capire se siano oscillazioni effettive del consumo o se sia sballato il misuratore. Solitamente tengo per buona una media fra i valori.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 14:54   #13833
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Il mio Lidl vecchio tipo balla, ma non da 30-40 a 100, semmai ci sta una differenza di pochi watt. Il mio mulo a riposo oscilla fra i 22 e i 26, per dire, ed in effetti anch'io sono in difficoltà a capire se siano oscillazioni effettive del consumo o se sia sballato il misuratore. Solitamente tengo per buona una media fra i valori.
In effetti anche il portatile oscilla poco, mentre col fisso ha ste oscillazioni da paura. Prima faceva anche 0,5W-170W

Il che mi porta a dire che, EVIDENTEMENTE, c'è qualcosa che non funziona bene.
k10n78 + 5050E in downvolt a 1GHz@0,765v, 2 banchi da 2GB di vitesta @1,9v, chipset a 1,1v, un samsung SP0812C da 80GB, un master dvd lg e un tagan 380W non possono mica consumare oltre 100W, no?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:08   #13834
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
I miei due stanno sempre in un "dintorno" di 2-3 watt (anche se un po' sfasati fra di loro ).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:36   #13835
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
si in effetti quello di felix ballonzola troppo...però se non lo fa con tutte le cose, potrebbe esser che non va con il tuo ali....se hai un altro alimentatore in giro per casa, prova a metterlo su

io ho provato il rilvevatore in tanti oggetti, pure in un condizionatore portatile da circa 800-900 watt e c'era normali e fisioligici "ballonzoli" di un paio di punti %

per le tue prove imposti tutto da bios o usi qualcosa tipo rmclock o crystal?
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 15:45   #13836
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
potrebbe esser che non va con il tuo ali....se hai un altro alimentatore in giro per casa, prova a metterlo su
questo già è possibile. Spento segna 0,5W fissi. Mi pare un pò troppo poco.
Purtroppo non ne ho altri in casa al momento, domani devo aggiornare un pc che ha un tagan 480W, vediamo che dice.
Quote:
io ho provato il rilvevatore in tanti oggetti, pure in un condizionatore portatile da circa 800-900 watt e c'era normali e fisioligici "ballonzoli" di un paio di punti %
ma questo appunto penso sia normale, ma così è veramente eccessivo.
Quote:
per le tue prove imposti tutto da bios o usi qualcosa tipo rmclock o crystal?
RMclock come sempre per la cpu, il resto da bios.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 16:01   #13837
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
RMclock come sempre per la cpu, il resto da bios.
e te la supporta correttamente!?
te lo chiedo perchè sovente le cpu amd a 65nm non lavoran bene con rmclock
io stesso son stato costretto...dopo tanti anni di utilizzo su tutte le cpu amd 754, 939 e am2 che ho avuto....ad eliminarlo e sostituirlo con crystal causa freeze

anzi anche il controllo dinamico di crystal mi portava a freeze, più rari e diversi (cioè con rmclock mi si freezava il pc...con crystal il più delle volte mi trovavo l'avviso che causa errore il programma si era chiuso da solo e quindi la cpu mi lavorava alle frequenze di def (2300mhz) e voltaggi def (1.35V!) il che non mi piaceva molto perchè il muletto deve fare il muletto

soluzione: ho creato 3 profili che attivo in base alle esigenze:
solo mulo: 5x e 0.8V
navigazione internet: 8x e 0.9V
potenza piena 11.5x 3 1.05V

e mi trovo al pari bene e soprattutto zero problemi o freeze

fra un paio di giorni devo assemblare un pc con un 4850e...e vista la tua notizia proverò come va rmclock...che ormai lo davo per "perso"
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 16:10   #13838
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da pupgna Guarda i messaggi
e te la supporta correttamente!?
sì, nessun problema. Setto Perform Single-Step transition only e solo i moltiplicatori interi nel performance on demand.
5x a 0,7625v (a 0,75v è instabile, meno si riavvia direttamente).
16x a 1,1v (forse anche un pelo meno, devo controllare per bene).

Funziona senza problemi in automatico o settandogli minimo/massimo fissi.

Poi la cpu funziona fino a 230 di bus (quindi 3GHz tondi) con 1,25v. Salendo verso i 235 una delle due cpu crolla. Ma non lo tengo così, in caso servisse overclocko al volo con l'utility asrock da windows, molto comoda.

Quote:
fra un paio di giorni devo assemblare un pc con un 4850e...e vista la tua notizia proverò come va rmclock...che ormai lo davo per "perso"
io sto usando la k10n78

Ultima modifica di felixmarra : 16-02-2009 alle 16:12.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 16:20   #13839
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi

io sto usando la k10n78
ero tentato da questa pure io...poi per problemi di budget fissato ho preferito una msi con chipset 780v (7 euro di meno) e risparmiando son riuscito a prender un 4850e

come si fa già ad abilitare voltaggi sotto 0.8 in rmclock?
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2009, 16:20   #13840
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Dilemma: ho in casa due asrock identiche, una downvolta leggermente rispetto al valore che setto in rmclock, l'altra leggermente overvolta. Con lo stesso pc, cpu e alimentatore ovviamente.

Quale tengo? Col lidlometro non ci guardo neanche
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v