|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#781 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
anche io ho una vecchia mobo che non supportava hdd > 32GB; è bastato flashare il bios
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#782 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
il punto è trovarlo, è una skifosa PCCHIPS
![]() inoltre ricordo che già all'epoca nn si riusciva a trovare, figuriamoci ora... proverò, cmq dubito che pur aggiornando riesca a supportare minimo un hd da 80gb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#783 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
raga ho trovato il bios
![]() incredibile!!! mitico GOOGLE ![]() ora devo solo capire la dimensione max supportata per gli hard disk ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Quote:
Per la scheda di rete meglio una scheda 10/100 da 10Euro che quella ISA, sicuramente per le prestazioni, e probabilmente anche per il consumo. Per la schedeo video, dipende... forse un vecchia ATI su PCI consuma meno, ma ci vuole il LIDLometro e fare misure. Anche per l'HD, meglio uno lento, con pochi piatti, ma recente e capiente.
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#785 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Toscana
Messaggi: 452
|
Soluzioni basate su AMD Geode NX
Finalmente ho raccolto un po' di informazioni su soluzioni basate su questo processore.
Al momento esistono almeno 3 soluzioni disponibili e acquistabili presso negozi on-line Europei: I processori sono
Le schede madri senza processore
Le schede madri Commell si trovano anche con il processore gia' montato al prezzo di:
Risulta evidente che per chi non ha bisogno del formato Mini-ITX la soluzione di Tyan e' davvero interessante e, con il GEODE 1500 (Fanless) ha un prezzo di 268 Euro. Se invece e' necessario il formato Mini-ITX allora con lo stesso processore la soluzione di Commell permette di risparmiare qualche euro. Queste soluzioni, per caratteristiche si mettono in diretta concorrenza con EPIA-SP 8000 (i Geode sono pero' piu' veloci), e con EPIA-SP 13000 (questo ha una NorthBridge piu' recente, il VIA CN400, che supporta le memorie DDR400). Tutti hanno grafica integrata basata su S3 Unicrhome con accellerazione MPEG2 in hardware, porte USB2, seriali e parallele in dotazione varia. Qualcuno pronto per l'acquisto ?? ![]()
__________________
[color=darkblue] PC2: i7-2700k; ASUS PZ68; 16GB DDR3-1600; SSD Samsung 830 256GB; HD Segate LP 2TB; Case: Cooler Master CM-690 Advanced. Ultima modifica di sovking : 10-12-2005 alle 10:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
Quote:
per la skeda video, ho scoperto che è una SIS6326 con 8mb di VRAM e SENZA DISSIPATORE! dopo provo a vedere se riesce a fungere senza, nel caso ne ho un paio su pci, una è la mitica S3TRIO 64UV+ con 4mb di ram ![]() cmq sto muletto tra controlle + hd e cacchi vari mi verrà a fare sui 50€ °_° inoltre siamo sicuri che skede agp e isa consumino di più di quelle vga?? detto questo volevo un parere, ho avviato il pII 350, ed ho installato cpu-z e speedfan. la ventola del procio gira a 5000, e la cpu sta sui 27... che dite la posso togliere? con cpu-z invece sono rimasto sconcertato. guardate qui: ![]() segnala come specification un PENTIUM II a 233MHZ, secondo voi all'epoca mi hanno rifilato la sola, overcloccando un 233 e spacciando come 350? se si, mi conviene ancora utilizzarlo come muletto? o meglio un XP1800+ o p41500 downcloccati e downvoltati? ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#787 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Io sono decisamente scettico davanti alle tutto quello che è sopra gli 0.25
![]() Di là ho un celeron 333 su ALI Alladin II pro e SiS6326 PCI, quindi molto simile al tuo. Non ho misurato i consumi, ma le prestazioni sono scarse e anche con emule e un paio di torrent accesi la cpu è in full load e sul monitorino 14'' anche a 800x600 siamo vicini al limite della scheda (oltre 24bit non va a quella risoluzione). Imho p3 downclock downvolt tutta vita, il migior rapporto prezzo/consumi/prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#788 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
kanon se hail il lildilomentro (wattmetro) potresti farmi un grandissimo favore???
ovviamente solo se hai tempo e nn ti crea grane. potresti misurare quanto consuma quel pc cha hai, anche in idle, ovviamente senza monitor. grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 10103
|
Quote:
Come muletto può andare bene, anche se le basi migliori a tutt'ora sembrano essere: - i p3 e c2 core coppermine - gli a64 e i sempron core palermo - le soluzioni centrino - soluzioni epia - i portatili in genere A cui vanno aggiunte le soluzioni socket a con downvlo e downclock spinto (duron applebread @ geode). Non dimentichiamoci però che a questi livelli di consumo, la scelta dell'alimentatore è quella che incide di più (con pc da meno di 50W, un ali da 60% di efficienza e uno da 75% consumano rispettivamente 83 e 66 Watt), e purtroppo non esistono grafici di efficienza degli alimentatori al variare del carico, quindi è tutto un provare e testare. ![]() Ciao!!
__________________
"Inquietante non è che il mondo si trasformi in un unico apparato tecnico-economico. Ancora più inquietante è che non siamo ancora preparati a questa radicale trasformazione del mondo. Ma ancora più inquietante è che non abbiamo alternative al pensiero unico capace solo di fare di conto (denken als rechnen)." Heidegger |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#790 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Io ho da poco montato un muletto con:
Epia M10000 con C3 a 1GHz, 256MB Ram DDR 2100, HDD Western Digital da 40GB e Alimentatore da 150Watt, che era insieme al case(un Mini-ITX fatto apposta per EPIA). Il problema è proprio l'Ali, che aveva una ventolina super casinara che ho tagliato di netto lasciando l'Ali aperto con una ventola da 4Cm che gli sputa addosso aria fresca presa dall'esterno.Secondo me, 150W sono troppi ![]() ![]() Sapreste dirmi dove posso trovare un Ali che sia adatto al mio sistema, che sia Fanless e possibilmente che costi poco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#791 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 64
|
Quote:
non costano POCO !!! ![]() Lo sto cercando anche io. Il tuo alimentatore ha la forma di questo ? Su infomaniak ce n'è uno simile da 125W ma non è fanless e costa 49 euro e non ricordo se è Ultra Low noise. Se vuoi il silenzo credo che sia meglio il trasfomatore esterno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#792 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Comunque guardate che i trasformatori esterni hanno una bassa efficienza...
Se consideriamo il sistema "PC" nel suo complesso, consumate ugualmente di più... ._o |
![]() |
![]() |
![]() |
#793 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
raga ricapitolando, secondo quale tra il seguente hardware è il migliore per realizzare un muletto (magari anche webserver/file server)??
1) p2 350mhz + 196mb di ram +skvideo agp o pci (entrambe senza dissi) e forse si possono togliere + eventuale hd >32gb con controller 2) athlon xp 1800 con ECS K7S5A + 384MB di ram 3) p4 1500 + 512mb di ram tenendo presente che per 2) e 3) si potrebbe down-cloccare e down-voltare (skmadre ECS permettendo) voi cosa mi consigliate??? un ultima cosa, dove si possono troare queste soluzioni skmadre + cpu a bassissimo consumo (come le più volte citate Epia+ C3 o i nuovi amd geode) e quanto costano? potresti darmi qualke link? grazie e ciao Ultima modifica di SerMagnus : 11-12-2005 alle 08:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#794 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 358
|
Ciao raga volevo sapere che ne pensate del mio muletto, ma soprattutto vorrei qualche consiglio per risparmiare (energia).
Amd AthlonXP 2000+ Asus A7n8x-x 256mb ram matrox (non so bene quale penso sia una 16mb) e due dischi uno da 20 e uno da 40 (forse era meglio il mio pIII ma mi ha lasciato ![]() ![]() Ultima modifica di Vejta66 : 11-12-2005 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#795 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Io ho in casa un serverino con CPU PIII 733MHz, e uso due hard-disk per portatili (in RAID) con adattatori. Se avete degli HD di vecchi notebook è una buona soluzione!
![]()
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia Ultima modifica di pnx : 12-12-2005 alle 15:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
|
Quote:
Certo che si fa un po' fatica a trovare questi prodotti in Italia. Per caso conosci qualche negozio?
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#797 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
100*3.5=350 66*3.5=231 (circa come lo vede cpu-z) ![]() Se vuoi vedere più velocità devi modificare nel bios la velocità di bus Tra i sistemi che hai citato io opterei per la K7S5A con AMD downcloccato a manetta. Io ho quella e con ben due dischi in raid ottengo risultati notevoli: guarda in prima pagina i dati di consumo della soluzione ![]() Ed hai ancora ottime prestazioni ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#798 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
mamma che thread...questo week-end me lo spulcio tutto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#799 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 3895
|
Gran thread ! Ho letto la prima pagina e qualche post qua e là e devo dire che sono sempre più convinto riguardo all'acquisto di un bel "muletto" !
Sono un po' attratto dalla Epia ME6000 LVDS (ho visto che fortunatamente esiste un sito italiano che le vende) per via del sistema di raffreddamento passivo ma ho un po' il sospetto che 600 MHz siano "pochini".... Così ho considerato anche l'idea di acquistare la versione M10000 Nehemiah LVDS con raffreddamento attivo.... Però... Ecco... Siccome vorrei il silenzio assoluto con cosa potrei sostituire il dissipatore "di serie" ? Un NB47J della Zalman potrebbe andare o sarebbe troppo poco efficace ? O al limite un Northpole senza ventola come sarebbe ? Come ram penso che impiegherei solo un modulo da 512 MB (frequenza da decidere)... Per l'HD non so... Magari un Samsung da 80 GB (un mio amico ne ha avuti due e diceva che erano silenziosi) ? Come case francamente ne ho visto qualcuno ma non ho idea di cosa potrebbe andare bene perchè cmq ne prenderei uno con alimentatore incorporato.... Un 200W sarebbe sprecato ? E un 60W ? Scusatemi se probabilmente ho fatto richieste già postate da altri... Non avendo letto quasi per niente il thread mi è venuto troppo istintivo postare direttamente ! ![]() Cmq su questo "muletto" dovrei installare una distrubuzione Linux (Ubuntu o simile... Sono un novellino anche in questo campo) e aMule o xMule... E condividere poi la connessione a internet tramite un router con il pc "principale". Che ne dite ? Bye ! ![]()
__________________
Corsair HX 620W | Intel i5-11400 | Asus TUF Gaming B560-M Plus Wifi | Sapphire Radeon HD 7950 3 GB | Crucial Ballistix 16 GB DDR4 PC-3200 | Samsung 980 Pro 500 GB | Crucial MX500 250 GB | WD Caviar blue 1 TB 3,5" | Seagate BarraCuda 2 TB 2,5" | Windows 11 Pro | Ho trattato con: questura1, NumberOne Ultima modifica di Bl@st : 13-12-2005 alle 14:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#800 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 1870
|
Sovking finalmente ho comprato il rilevatore dei consumi elettrici...il cosiddetto wattmetro
![]() Ti chiedo cortesemente di correggere il consumo del mio muletto perchè non corretto...ho preso il rilevatore della lidl...sono riuscito ad averlo da un privato a 14€ +sped ![]() Ecco la foto: http://orenom.altervista.org/misuratore.jpg Consumo rilevato in idle: 32 watt e non 28...ciao e grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.