|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#23461 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Quote:
Io avevo un E2140 (1,6GHz) che tiravo come niente a 3,2GHz, ma lo tenevo fisso a 3GHz perche' ogni tanto dava qualche problema di stabilita'. Ovviamente overvoltato (troppo nel mio caso, 1.4v se non ricordo male, ma non c'erano alternative) ma col dissipatore stock non superava i 75°C durante le sessioni di gaming pesante. @default, in idle stava sui 22°C, in full non arrivava a 45°C. Scendono che e' un piacere, c'era chi lo usava a 0.8 volt alla frequenza stock. Erano dei gioielli. E' anche vero pero' che sono da 65w e non ho idea di quanto possano consumare meno di un Celeron 420 (quest'ultimo pero' non ha la Enhanced Intel Speedstep® Technology)... EDIT: questo e' il risultato di un utente (qui su HWUpgrade) con un E2160: ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| Ultima modifica di Baboo85 : 20-04-2015 alle 08:11. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23462 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
|
Avrei bisogno di un consiglio..
Al momento "vivo felice" con il serverino in firma, acceso h24, con consumo di 28w/h massimo, assemblato ormai 5 anni fa con l'idea che mi facesse da sostituto del lettore dvd di casa, ma divenuto poi un server headless. Fa girare su apache alcuni software, fa da nas e da backup per i dispositivi di casa (con accesso anche a mezzo VPN) e per una seconda macchina con altri software. Prossimamente cambio casa ( e mi sposo ) e vorrei o cambiare la macchina oppure riutilizzarla con più intelligenza sfruttando anche la scheda video e collegarlo poi alla TV così da giustificarne maggiormente l'esistenza e non dover collegare il portatile alla TV o tirare 30mt d cavo hdmi ![]() Opzioni che mi sono venute in mente: 1 - Compro nuovo, magari un intel nuc con i3 + un ssd m.2 e smembro questo 2 - Installo windows 7/8 e creo una macchina virtuale con dentro un ubuntu con apache+mysql 3 - Opto per una chiavetta con android o un mini pc con android 4 - Installo xServer su ubuntu, adeguo la configurazione e installo XBMC Cosa suggerite di fare? L'atom riesce, da windows, far girare una macchina virtuale con ubuntu per far girare poi apache? Sicuramente il contrario no, ho provato a virtualizzare windows dentro a ubuntu su virtualbox, ma mancando la cpu delle vt-x e vt-d è inusabile e si riavvia ogni tanto.. Opzione 4: ce la fa con i fullhd/mkv? Budget: basso, meno spendo meglio è Ovviamente deve tenere i consumi bassi rimanendo SEMPRE acceso.
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U Ultima modifica di gyagi : 20-04-2015 alle 20:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23463 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
Quote:
![]() Quell'atom non credo ce la faccia a virtualizzare in modo decente, stessa cosa per i fullhd soprattutto ad alti bitrate. Per l'attuale utilizzo non ha problemi ma secondo me se vuoi qualche uso multimediale non ce la fa. Vedi che ne pensi di un solo cambio di piattaforma. Su Amazon c'è la Q1900-ITX a 80-85€ che comprende (saldato) un J1900, un quad core 2-2.41GHz che va tre volte dell'Atom 330, supporta vt-x (non vt-d) e ha un TDP di 10W. (Dissipatore passivo) Potresti metterci Windows e Ubuntu Server lo emuli (sembra che VMware Player sia più performante di VirtualBox). Per la parte multimediale o XBMC (Kodi) oppure installi sia Plex Server sia Plex Home Theater. Oppuri fai tutto tramite Ubuntu senza passare per Windows come anche tu avevi preso in considerazione. PS: considera che il J1900 è un processore di fine 2013.. Se aspetti ancora qualche mese escono quelli nuovi presumibilmente più potenti o che consumano meno. Ultima modifica di Robermix : 20-04-2015 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
![]() Allora per le tue opzioni ti scarto la 2: scordati di far girare macchine virtuali, come gia' hai constatato. La 4 non saprei dirti, Linux per me e' un mondo in cui ho provato ad entrare ma non lo faro' mai piu' (sta bene solo con Android e un Ubuntu Netbook Remix 10.04 live su chiavetta per le emergenze estreme (l'avro' usato una volta)). Per i punti 1 e 3 dipende da cosa vuoi fare e quanto. "Fa girare su apache alcuni software, fa da nas e da backup per i dispositivi di casa (con accesso anche a mezzo VPN) e per una seconda macchina con altri software.", dato che hai tutta questa roba, ti sconsiglierei Android o perlomeno non ho idea se esistano app per fare le stesse cose. A sto punto ti direi 1... E ricicli gli hard disk... E invece col fatto che ha integrata la scheda nvidia ION fa miracoli. Almeno per quanto riguarda i video. Poi con tutto quello che gira sotto, non ho idea di quanto riesca ad essere fluido. Si potrebbe tenere quello che ha (basta provare, un VLC e un MKV FHD) oppure cambiare col sistema da te suggerito.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
Quote:
confermo che HEVC fino ad oltre 5Mbps girano lisci come l'olio su AM1 5350 in due possibili configurazioni: S.O. win + MPHC (niente codec aggiuntivi) S.O. Openelec with Kodi (niente tweak aggiuntivi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23466 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
VLC tutta la vita. Prima o poi includeranno dei codec anche loro (o li ottimizzeranno, se gia' presenti).
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
|
Quote:
Dalle mie prove NON ho utilizzato il codec dedicato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23468 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Near Venice
Messaggi: 300
|
Grazie ![]() Effettivamente sul punto 3 non mi sono spiegato bene..Volevo dire che, tengo il serverino così com'è e compro una chiavetta a parte da piazzare dietro alla TV, ma non mi piace come soluzione, non è espandibile. Linux lo scelsi all'epoca per la flessibilità e per il bisogno quasi 0 di dover installare driver, oltre al permettermi di collegarmi da remoto via ssh e fare tutto da li. Potrei effettivamente aspettare l'uscita di nuove cpu o puntare sul j2900 (visto che faccio la spesa...), unica persplessità e se riesce a tenere su una VM facendola girare abbastanza bene, che si ridurrebbe a far girare apache. L'uso film sarebbe "sporadico", deve principalmente farmi da nas e macchina per i torrent a basso consumo. Dovrei provare il punto 4, installare il server grafico e vedere cosa succede, eventualmente provo su hdd a parte ad installare 7. Che limiti mi da la Ion integrata? non penso che oltre al fullhd si vada..
__________________
i7 4790K with NH-D14 | Asus z97 Pro/WiFi | 2x8GB Kingston Hyper-X Fury CL10 @ 1866 | Asus GTX 560 Ti DCU II | Samsung 840 EVO 250GB + 500GB WD blue | Corsair 600W 80+ | Cooler Master Storm Trooper| Asus VW246H || NoteBook Acer 3810T-944G32n Server: ASRock A330 ION | 2x2Gb Ddr3 1333 | 120GB fujitsu + 500GB WD | Elite 100 CoolerMaster | Ubuntu 10.04 Server || Asus DSL-AC68U Ultima modifica di gyagi : 21-04-2015 alle 11:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23469 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Oltre il FullHD non credo, ma il FullHD si'
![]() https://www.youtube.com/watch?v=xCXLs18D7s8 Certo e' che in linux non so quanto siano messi bene i driver...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#23470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
![]() Ma non ti conviene un E2180? Contando la frequenza maggiore, forse riesci a mantenere una frequenza piu' alta a parita' di volt, ora non saprei dirti nemmeno questo, ma se li tieni stabili entrambi hai 2GHz al posto di 1,6... Fa sempre comodo ![]() Ma magari riesci a scendere altrettanto bene con l'E6750 che gia' hai... Hai provato a giocarci un po'?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23472 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
![]() Comunque infatti prima di acquistare una eventuale alternativa, voglio provare bene sia l'E6750 di serie sia l'E6420 che ho ritrovato per casa (il mio vecchio sistema C2D), magari mi ritrovo con una cpu culona senza nemmeno saperlo ![]() ![]()
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23474 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
![]() Quote:
(Ti dico quel poco che ne so) Quando creano i processori, partono dai wafer di silicio e ne sfornano un po'. Ma il modello (e di conseguenza la frequenza) a cui te lo vendono, viene dopo e non lo decidono cosi' a caso. Creati i processori, li mettono sotto test e verificano la massima stabilita' alla massima frequenza. I chip che escono con (esempio) 2,0GHz stabili diventano E2180, quelli che sono stabili a 1,6GHz diventano E2140. Piu' o meno ![]() Infatti l'overclock in generale rende il processore instabile, perche' non sono studiati per lavorare a frequenze cosi' alte. Che poi, ad esempio, il mio E2140 reggesse 3GHz (quasi il doppio) con 1,4v non significa che fosse stabile. Oltre all'ovvio problema di sparare piu' corrente dentro (che alla lunga porta al problema dell'elettromigrazione), c'e' un problema di errori. Vengono generati errori logici, che portano all'instabilita'. Una soglia di "sopportazione" (o autocorrezione) per questi errori c'e', sia a livello di processore che di sistema operativo, oltre il quale si hanno evidenti problemi (infatti il mio E2140 tirava anche a 3,2GHz ma se giocavo mi freezava i giochi, windows stesso, schermate blu, etc). Un discorso simile sono i tricore della AMD. Creando dei quad core, una parte non risultava stabile a causa di un core difettoso (idem alcuni Sempron single core). Li disattivavano (non bruciandoli col laser come Intel, maledetta) pur di vendere anche questi difettosi e per guadagnare di piu' che a venderli come dual core. Per la gioia degli utenti erano riattivabili. Io stesso ho preso un Sempron e con mia meraviglia mi sono ritrovato un Athlon X2. Per concludere, non e' detto che tu riesca a scendere molto ed avere stabilita' anche se abbassi la frequenza. Magari prendi un Celeron 420 "sfigato" e non scende senza farti crashare il sistema. Tentar non nuoce, pero' se punti al risparmio energetico, ti conviene un Celeron da 35w. I piu' comuni che ricordo erano i 420, dal sito intel il piu' potente (e quindi quello che potrebbe avere piu' frequenza con lo stesso voltaggio) e' il 450.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23475 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
ragazzi non sono pratico di server quindi non è che e ne capisco molto: immagino che sia un pc a cui è collegato un hd ulteriore, a cui i vari dispositivi di casa (altri pc, notebook, tablet, smartphone, mediacenter) possano accedere ed utilizzare il suo contenuto. giusto?
da quello che ho letto nelle varie pagine precedenti, mi sembra di capire che è meglio a livello prestazionale (velocità di accesso ai file) prendere un pc con procio di fascia bassa che utilizzare una schedina tipo il raspberry giusto?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 307
|
Quote:
__________________
Sharkoon M25-W - Asus P5K-e wifi - Termaltake smart SE 530w - 8gb (4x2GB) di Corsair XMS2 ddr2 800 - Xeon E5450@4060Ghz - Dissy upHere Liquid 240 - Zotac GTX 1060 3GB MINI - SSD SanDisk 120GB - HD Samsung 500GB - Monitor Acer AL 2216 WSD - 22" Wide 1680x1050 di risoluzione - 2 pad xbox 360 wireless - volante Logitech Momo Racing |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23477 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
a parte che emule non mi piace, ma per scaricare viene utilizzato anche il Raspberry.
Quello per cui mi stavo informando è appunto il modo di utilizzo che ho detto prima. Eventualmente anche con la possibilità di utilizzare Office e navigare in internet decentemente
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 307
|
Quote:
__________________
Sharkoon M25-W - Asus P5K-e wifi - Termaltake smart SE 530w - 8gb (4x2GB) di Corsair XMS2 ddr2 800 - Xeon E5450@4060Ghz - Dissy upHere Liquid 240 - Zotac GTX 1060 3GB MINI - SSD SanDisk 120GB - HD Samsung 500GB - Monitor Acer AL 2216 WSD - 22" Wide 1680x1050 di risoluzione - 2 pad xbox 360 wireless - volante Logitech Momo Racing |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23479 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
ciao Talbain, ma perchè per soluzioni puramente server (quindi senza office o navigazione web), che SO ci installeresti?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23480 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
In parole povere, un Server e' un pc che offre un tipo di servizio (storage, web server, etc). Dicci cosa vorresti e cosa ti serve fare, forse e' piu' facile partire da qui per consigliarti piuttosto che partire dall'idea di un server ![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.