Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2011, 22:02   #20821
SolidAran
Member
 
L'Avatar di SolidAran
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
Cpu: amd 4850@1Ghz
Mobo: jetway nc62k-lf
ram: 1gb ddr2
Hdd: 2 da 2,5" 1 samsung hm320II , 1 toshiba mk5065gsx. tutti e due sono 5400rpm (se clikki sugli hdd hai il link alle caratteristiche con relativi consumi)
Alimentatore: non ricordo la marca ma è un 80+;
Consumi sui 35w
Ah il tutto sotto ups..

La config ormai ha quasi 1 anno di uptime praticamente continuato tranne qualche gg per manutenzione varia...
L'uso è lo stesso che ne dovresti fare tu.. Infatti è in salotto collegato al tv da 37"
In effetti la scheda non è microatx, ma potrebbe andar bene lo stesso.
Piuttosto l'uso non mi sembra proprio quello che intendo io: vorrei fare streaming via rete verso altre postazioni, non collegato direttamente alla tele.
__________________
Ho acquistato felicemente da: keru84, Fabryce, devilmanx
Ho venduto felicemente a:pierangelo.militello, Persia_2
PS3 nick: solidaran
SolidAran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 08:38   #20822
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da SabbaPC Guarda i messaggi
Il picopsu dovrebbe avere un'eff. del 92%

Per il brick ne ho visto uno che supera l'85%

E infatti ci sto facendo un pensierino...
92*85 = 78%

MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 09:59   #20823
SabbaPC
Senior Member
 
L'Avatar di SabbaPC
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
92*85 = 78%
92% è solamente nella linea dei 3.3V con un consumo di 5A
Il caso peggiore

La combinazione PicoPSU + BRICK
E' completamente fanless
E' molto compatta
Non costa tanto (sui 85 euro)
Purtroppo massimo arriva a 160W

Tu avresti un'alternativa?
SabbaPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 10:03   #20824
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Buon giorno a tutti, ero venuto in questo ottimo tread con la pretesa di avere info con pochi post , beh mi sbagliavo , se si vogliono dei risultati soddisfacenti bisogna darsi un gran dafare.

Crocco1971 mi aveva proposto di assemblare un serverino dalle poche pretese, in linea alle mie richieste, con componenti vecchiotti ma ancora buoni per i miei scopi, aveva anche precisato che lui aveva il garage pieno, io invece sono andato a spulciare tra le mie vecchie apparecchiature e non vado oltre un AMD K6, credo sia troppo misero per gestire un serverino, mi sbaglio?
Poi mi era sorto un dubbio, ma le normali PCI riescono a gestire i flussi di 4 dischi SATA?

Littlemanu invece mi aveva consigliato di non deviare dalla scelta di un Qnap o simile per non incorrere ne in problemi di consumi superiori ai fatidici 7W di uno di questi NAN e ne per problemi di gestione software, aveva anche parlato di plug-computer che dopo averli visti in rete, me ne sono proprio innamorato, anche perchè il prezzo base del solo plug-computer devo dire che è strepitoso ma poi non sono riuscito a capire come si possono espandere, per esempio se uno volesse dotarlo di 2 o 4 o più dischi per avere sistemi RAID cosa dovrebbe acquistare in più?
Mi piacciono, ma possono davvero essere una alternativa alla mini-itx o ai serverini assemblati in termini di costi, espansione e prestazioni?
Come è possibile fare un RAID con questi pc?

Stesso discorso per le Mini-ITX, ho visto che molte delle CPU-on-board più recenti delle varie case hanno "solo" 2 connettori SATA, se uno volesse fare un RAID4 o superiore come potrebbe fare?
Sto cercando sulla baia e sul mercatino ma sono ignorante in materia e vorrei che mi consigliaste per cosa cercare quale processore e marca?
E poi mi toglieste dei dubbi sulle dotazioni di queste fantastiche mini-itx non avere connettori SATA comporta qualche penalità in termini di prestazioni/espandibilità?
Avere un solo bachetto di RAM comporta qualche svantaggio?

A costo 0 (zero) il discorso di crocco1971 non fa una piega, ma se uno poco poco gli viene in mente di acquistare queste vecchiette gli mettono le mani in tasca e non gli lasciano nemmeno gli spiccioli , diciamo che sto' ancora cercando tra gli amici, ma per il discorso consumi quale processore "stagionato" è più risparmioso?

Grazie e scusate per essere stato un po' troppo prolisso!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.

Ultima modifica di Rastakhan : 26-02-2011 alle 10:17.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:06   #20825
Matthew_811
Senior Member
 
L'Avatar di Matthew_811
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
ti sbagli il picopsu potrebbe comportare un aumento dei consumi per 2 motivi:
il picopsu ha un eff. del 90% circa a cui va sommata l'eff. dell'trasformatore stesso, che non supera mai l'80%.
quindi ammettendo un'eff del trasformatore del 75% va moltiplicato per il 90% del pico = 0,675.
posseggo sia l'earthwatt (380w) che il picopsu...
ciao
Ma quindi a te, sui bassissimi carichi (20/25W), l'Antec ti è risultato più efficiente del Pico-Psu ??
Un Antec Earhwatts da 430W, se gli fai erogare solo 22W, si trova soltanto al 5% del carico e l'efficienza scade drasticamente.
http://www.silentpcreview.com/article684-page4.html
Review di SPCR di Antec Eartwatt 430W, a 42W l'efficienza è già calata al 70%, a 22W dovrebbe essere ben peggio.
N.B. In quella review è alimentato a 117Volt, alimentandolo a 230V si dovrebbe guadagnare qualcosina.
__________________
G_FLAMER/Jarod- MINI_Gamer PC | Link: Autocostruzione Diffusori Hi-Fi con 2 amplificatori
Matthew_811 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:09   #20826
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da SabbaPC Guarda i messaggi
92% è solamente nella linea dei 3.3V con un consumo di 5A
Il caso peggiore

La combinazione PicoPSU + BRICK
E' completamente fanless
E' molto compatta
Non costa tanto (sui 85 euro)
Purtroppo massimo arriva a 160W

Tu avresti un'alternativa?
Beh insomma, 85€ per un alimentatore per il muletto.... in quanto tempo li ammortizzi?
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:31   #20827
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Buon giorno a tutti, ero venuto in questo ottimo tread con la pretesa di avere info con pochi post , beh mi sbagliavo , se si vogliono dei risultati soddisfacenti bisogna darsi un gran dafare.

Crocco1971 mi aveva proposto di assemblare un serverino dalle poche pretese, in linea alle mie richieste, con componenti vecchiotti ma ancora buoni per i miei scopi, aveva anche precisato che lui aveva il garage pieno, io invece sono andato a spulciare tra le mie vecchie apparecchiature e non vado oltre un AMD K6, credo sia troppo misero per gestire un serverino, mi sbaglio?
Poi mi era sorto un dubbio, ma le normali PCI riescono a gestire i flussi di 4 dischi SATA?

Littlemanu invece mi aveva consigliato di non deviare dalla scelta di un Qnap o simile per non incorrere ne in problemi di consumi superiori ai fatidici 7W di uno di questi NAN e ne per problemi di gestione software, aveva anche parlato di plug-computer che dopo averli visti in rete, me ne sono proprio innamorato, anche perchè il prezzo base del solo plug-computer devo dire che è strepitoso ma poi non sono riuscito a capire come si possono espandere, per esempio se uno volesse dotarlo di 2 o 4 o più dischi per avere sistemi RAID cosa dovrebbe acquistare in più?
Mi piacciono, ma possono davvero essere una alternativa alla mini-itx o ai serverini assemblati in termini di costi, espansione e prestazioni?

Stesso discorso per le Mini-ITX, ho visto che molte delle CPU-on-board più recenti delle varie case hanno "solo" 2 connettori SATA, se uno volesse fare un RAID4 o superiore come potrebbe fare?
Sto cercando sulla baia e sul mercatino ma sono ignorante in materia e vorrei che mi consigliaste per cosa cercare quale processore e marca?
E poi mi toglieste dei dubbi sulle dotazioni di queste fantastiche mini-itx non avere connettori SATA comporta qualche penalità in termini di prestazioni/espandibilità?
Avere un solo bachetto di RAM comporta qualche svantaggio?

A costo 0 (zero) il discorso di crocco1971 non fa una piega, ma se uno poco poco gli viene in mente di acquistare queste vecchiette gli mettono le mani in tasca e non gli lasciano nemmeno gli spiccioli , diciamo che sto' ancora cercando tra gli amici, ma per il discorso consumi quale processore "stagionato" è più risparmioso?

Grazie e scusate per essere stato un po' troppo prolisso!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:32   #20828
SabbaPC
Senior Member
 
L'Avatar di SabbaPC
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Beh insomma, 85€ per un alimentatore per il muletto.... in quanto tempo li ammortizzi?
Non è per un muletto, qui almeno sono a posto

Vorrei cambiare il PC di mia moglie che attualmente è un P4
Il pc va benino ma francamente mi sono rotto le scatole (e assai) di sentire le ventole
Anche perchè ha l'innata dote di accenderlo e assentarsi per ore..
Il PC poi me lo porto in montagna quando è tempo di ferie, sikkè deve essere anche compatto

La configurazione che attualmente ho in mente è:
Intel Core i3-2100T @ 2.50GHz
ASRock H67M-GE/HT
4GB RAM
ZOTAC GeForce GT430 Zone Edition 1GB (fanless)
PicoPSU 160W
HDD 2.5"
Case autocostruito in base alla dimensione dei componenti
SabbaPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:39   #20829
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da SabbaPC Guarda i messaggi
La configurazione che attualmente ho in mente è:
Intel Core i3-2100T @ 2.50GHz
ASRock H67M-GE/HT
4GB RAM
ZOTAC GeForce GT430 Zone Edition 1GB (fanless)
PicoPSU 160W
HDD 2.5"
Case autocostruito in base alla dimensione dei componenti
Dunque innanzitutto non capisco l'utilità di prendere una mobo H67 e poi metterci una scheda video discreta che consuma sicuramente di più.
Poi, se te lo devi portare in giro il pc, a sto punto non è meglio un notebook?
E' silenzioso, è sicuramente più parsimonioso in termini di consumi anche se ovviamente come prestazioni siamo chiaramente distanti da una piattaforma desktop.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 11:40   #20830
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Buon giorno a tutti, ero venuto in questo ottimo tread con la pretesa di avere info con pochi post , beh mi sbagliavo , se si vogliono dei risultati soddisfacenti bisogna darsi un gran dafare.

Crocco1971 mi aveva proposto di assemblare un serverino dalle poche pretese, in linea alle mie richieste, con componenti vecchiotti ma ancora buoni per i miei scopi, aveva anche precisato che lui aveva il garage pieno, io invece sono andato a spulciare tra le mie vecchie apparecchiature e non vado oltre un AMD K6, credo sia troppo misero per gestire un serverino, mi sbaglio?
Poi mi era sorto un dubbio, ma le normali PCI riescono a gestire i flussi di 4 dischi SATA?

Littlemanu invece mi aveva consigliato di non deviare dalla scelta di un Qnap o simile per non incorrere ne in problemi di consumi superiori ai fatidici 7W di uno di questi NAN e ne per problemi di gestione software, aveva anche parlato di plug-computer che dopo averli visti in rete, me ne sono proprio innamorato, anche perchè il prezzo base del solo plug-computer devo dire che è strepitoso ma poi non sono riuscito a capire come si possono espandere, per esempio se uno volesse dotarlo di 2 o 4 o più dischi per avere sistemi RAID cosa dovrebbe acquistare in più?
Mi piacciono, ma possono davvero essere una alternativa alla mini-itx o ai serverini assemblati in termini di costi, espansione e prestazioni?
Come è possibile fare un RAID con questi pc?

Stesso discorso per le Mini-ITX, ho visto che molte delle CPU-on-board più recenti delle varie case hanno "solo" 2 connettori SATA, se uno volesse fare un RAID4 o superiore come potrebbe fare?
Sto cercando sulla baia e sul mercatino ma sono ignorante in materia e vorrei che mi consigliaste per cosa cercare quale processore e marca?
E poi mi toglieste dei dubbi sulle dotazioni di queste fantastiche mini-itx non avere connettori SATA comporta qualche penalità in termini di prestazioni/espandibilità?
Avere un solo bachetto di RAM comporta qualche svantaggio?

A costo 0 (zero) il discorso di crocco1971 non fa una piega, ma se uno poco poco gli viene in mente di acquistare queste vecchiette gli mettono le mani in tasca e non gli lasciano nemmeno gli spiccioli , diciamo che sto' ancora cercando tra gli amici, ma per il discorso consumi quale processore "stagionato" è più risparmioso?

Grazie e scusate per essere stato un po' troppo prolisso!
i processori stagionati più risparmiosi e più semplici da trovare sono i Pentium 3/Celeron Coppermine. Un pc basato su di loro viaggia tra i 20W e i 60W. Poi ci sono i Via molto risparmiosi pure questi ma saldati sulla loro scheda madre e in genere più difficili da reperire

Un solo slot per la ram era limitante in passato, adesso sulle recenti Mini-itx un solo slot può supportare banchi da 1 giga da 2 e anche da 4 giga. In passato ti trovavi schede con un solo slot che supportava 256mb di sdram ed erano mosche bianche quelle che riconoscevano i 512mb, quindi occhio

ma ti serve proprio un raid 4? Ormai parliamo di HD da 2 tera
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 12:07   #20831
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
i processori stagionati più risparmiosi e più semplici da trovare sono i Pentium 3/Celeron Coppermine. Un pc basato su di loro viaggia tra i 20W e i 60W. Poi ci sono i Via molto risparmiosi pure questi ma saldati sulla loro scheda madre e in genere più difficili da reperire

Un solo slot per la ram era limitante in passato, adesso sulle recenti Mini-itx un solo slot può supportare banchi da 1 giga da 2 e anche da 4 giga. In passato ti trovavi schede con un solo slot che supportava 256mb di sdram ed erano mosche bianche quelle che riconoscevano i 512mb, quindi occhio

ma ti serve proprio un raid 4? Ormai parliamo di HD da 2 tera
E di questi Pentium3/Celeron Coppermine quali i più risparmiosi?

Ok per la RAM, ma quelle SD che si vedono spesso montate su queste mini-itx servono per implementare la RAM o hanno funzione di hard disk dove risiede il SO?

Credevo che a livello di sicurezza il RAID4 fosse migliore del RAID2, mi sbaglio?

E per le altre configurazioni e domande sopra?

Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 12:48   #20832
SabbaPC
Senior Member
 
L'Avatar di SabbaPC
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Dunque innanzitutto non capisco l'utilità di prendere una mobo H67 e poi metterci una scheda video discreta che consuma sicuramente di più.
In effetti la scheda video la metterei per ultima, intanto lo provo a banco e vedo come si comporta, anche se ho il sentore che ci vorra'
Ho preso il modello fanless, e non consuma molto

Quote:
Poi, se te lo devi portare in giro il pc, a sto punto non è meglio un notebook?
E' silenzioso, è sicuramente più parsimonioso in termini di consumi anche se ovviamente come prestazioni siamo chiaramente distanti da una piattaforma desktop.
No, perchè lo porterei in giro una volta l'anno
Poi ci devo mettere su la scheda SAT, che ho gia' (ed è PCI)
Quindi il portatitle proprio no
Perima ero propenso per l'i3 540, ma vedo che queste nuove CPU consumano meno per cui mi sono orientato sul i3-2100T
SabbaPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 13:23   #20833
KristinEinander
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
adesso come adesso non ho più un muletto, per cui il suo lavoro è svolto dal pc principale, che cmq grazie a componenti scelti e ottimizzazioni varie consuma quanto il mio primo muletto del 2005 che ancora si trova in prima pagine

case: Lian Li Q08
motherboard: asus M4A88T-I
cpu: amd X6 1055t 95w @ default (quindi 2800/3300 turbocore) @ 1.05v
ram: 2x4 gb so dimm ddr3 corsair @ 1333mhz
vga: Zotac GTX 580 (bios mod, per cui alle frequenze 2d il voltaggio cala a 0.825)
Hard disk: 1 x ssd intel 160gb G2 + 1 x 2,5" 320gb western digital scorpio black
Optical drive: slot in slim 5,25" blu ray reader optiarc BC-5600s
cooling: corsair h50 + 120mm fan
case fan: 1 x 120mm scythe slip stream
psu: enermax modu 87+ 500w

consumo in idle (cioè con emule acceso a scaricare, o come in questo momento con varie tab di ie9 aperte), da 75w a 80w
Ciao Eddie666,

mi sapresti dire quanti watt, dei 75/80 che hai misurato, sono imputabili alla scheda video?

O meglio, cambiando scheda video e mettendone una a basso consumo ( hd4350, hd 4670 etc.. ) a quanto arrivi / potresti arrivare ?
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie
KristinEinander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 13:49   #20834
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da KristinEinander Guarda i messaggi
Ciao Mr. G87,

scusami se intervengo ma la tua mobo ( jetway nc62k-lf ) è Mini-ITX e non micro-atx come aveva chiesto SolidAran

Complimenti comunque per i risultati ottenuti.


Ma i 35 Watt comprendono anche il consumo dell'UPS ?

p.s : che ups stai usando ?
Mi sono confuso..
Prima avevo una config simile con un 5050e e mobo prima asrock e poi gigabyte con la 9400 e i consumi erano quelli.

Ovviamente le misure sono escluse di ups (apc be550g )...
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 14:33   #20835
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da SabbaPC Guarda i messaggi
In effetti la scheda video la metterei per ultima, intanto lo provo a banco e vedo come si comporta, anche se ho il sentore che ci vorra'
Ho preso il modello fanless, e non consuma molto
No, perchè lo porterei in giro una volta l'anno
Poi ci devo mettere su la scheda SAT, che ho gia' (ed è PCI)
Quindi il portatitle proprio no
Perima ero propenso per l'i3 540, ma vedo che queste nuove CPU consumano meno per cui mi sono orientato sul i3-2100T
Per la VGA integrata in Sandy Bridge è discreta, certo qualsiasi GPU discreta le da' una pista però fosse solo per uso casalingo/internet/film sarebbe già più che sufficiente.
Per la scheda tv etc. capisco.
Tornando cmq al pico psu beh a quel punto non saprei devi vedere qualche test con piattaforme simili (come dicevi, i vecchi i3), comunque non dovresti consumare troppissimo, ce la potrebbe pure fare. Più che altro prima di acquistarlo io farei una prova con un alimentatore standard e misuratore di consumo, e poi tirerei le somme.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 15:26   #20836
SabbaPC
Senior Member
 
L'Avatar di SabbaPC
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Più che altro prima di acquistarlo io farei una prova con un alimentatore standard e misuratore di consumo, e poi tirerei le somme.
Infatti la mia idea è quella di comperare prima la CPU + Mobo + RAM
Quindi testo il sistema con un Alimentatore che ho qui a casa
Quindi valuto cosa prendere: PicoPSU + VGA discreta
E per ultimo costruisco il CASE in relazione agli ingombri ottenuti

Per la VGA discreta è vero, per l'uso che ne fa mia moglie è piu' che suff. quella integrata
Pero' è anche vero che portarmi il tower ogni volta..
SabbaPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 22:47   #20837
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9583
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
E di questi Pentium3/Celeron Coppermine quali i più risparmiosi?

Ok per la RAM, ma quelle SD che si vedono spesso montate su queste mini-itx servono per implementare la RAM o hanno funzione di hard disk dove risiede il SO?

Credevo che a livello di sicurezza il RAID4 fosse migliore del RAID2, mi sbaglio?

E per le altre configurazioni e domande sopra?

Grazie.
per le sd su schede mini-itx, io ho un Hp T5520 un Thin Client http://it.wikipedia.org/wiki/Thin_client che aveva una sd da 64mb con installato Windows CE.

se a te serve sicurezza vai di raid 4, però mettendo 5-6w a disco arriviamo a 20 per il solo raid. Quindi il resto del pc deve consumare pochissimo

la scheda madre che mi hai pvitizzato non la conosco
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 23:06   #20838
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
per le sd su schede mini-itx, io ho un Hp T5520 un Thin Client http://it.wikipedia.org/wiki/Thin_client che aveva una sd da 64mb con installato Windows CE.

se a te serve sicurezza vai di raid 4, però mettendo 5-6w a disco arriviamo a 20 per il solo raid. Quindi il resto del pc deve consumare pochissimo

la scheda madre che mi hai pvitizzato non la conosco
Quindi diciamo che una configurazione con una mini-itx di quelle con socketM stiamo sui 40/45W a spanne, ma i 5/6W a disco ti riferisci a dischi diciamo "green" o normali?
Qualche modello da consigliarmi?
Devo trovare qualcosa parco nei consumi e adatto a fare un serverino che non abbia una risposta "ipnotica".
Anche in questo caso sempre ben accetti i consigli.
Grazie.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 00:48   #20839
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Crocco1971 mi aveva proposto di assemblare un serverino dalle poche pretese, in linea alle mie richieste, con componenti vecchiotti ma ancora buoni per i miei scopi, aveva anche precisato che lui aveva il garage pieno, io invece sono andato a spulciare tra le mie vecchie apparecchiature e non vado oltre un AMD K6, credo sia troppo misero per gestire un serverino, mi sbaglio?
Per un fileserver può andare, per altro no. Nel caso comunque escluderei anche il RAID5 su scheda fake raid o os.
Inoltre cosa ancora più limitante è probabilmente la scheda madre (ce l'hai? espansione ha?) e quindi la dotazione di RAM (che sarà SDRAM e quindi pure lentuccia).

Quote:
Poi mi era sorto un dubbio, ma le normali PCI riescono a gestire i flussi di 4 dischi SATA?
La PCI fornisce 133MB/s, percui il riuscire a gestire o meno i 4 dischi SATA dipende dall'uso che farai di questi. Tipicamente 133MB/s sono saturati da un singolo disco da 2TB, ma il server si connette all'esterno su interfaccia gigabit da 95MB/s teorici e circa 60MB/s reali percui non è un reale problema.
Di certo però stai male equilibrando la macchina.

Quote:
Littlemanu invece mi aveva consigliato di non deviare dalla scelta di un Qnap o simile per non incorrere ne in problemi di consumi superiori ai fatidici 7W di uno di questi NAN e ne per problemi di gestione software, aveva anche parlato di plug-computer che dopo averli visti in rete, me ne sono proprio innamorato, anche perchè il prezzo base del solo plug-computer devo dire che è strepitoso ma poi non sono riuscito a capire come si possono espandere, per esempio se uno volesse dotarlo di 2 o 4 o più dischi per avere sistemi RAID cosa dovrebbe acquistare in più?
Mi piacciono, ma possono davvero essere una alternativa alla mini-itx o ai serverini assemblati in termini di costi, espansione e prestazioni?
Io mi associo al consiglio datoti, facendo una disamina di costi/scocciatura/risultati macchine NAS come QNAP e SYNOLOGY sono una manna dal cielo e coprono perfettamente le esigenze di ognuno grazie al buon ventaglio di offerte.

Quote:
Stesso discorso per le Mini-ITX, ho visto che molte delle CPU-on-board più recenti delle varie case hanno "solo" 2 connettori SATA, se uno volesse fare un RAID4 o superiore come potrebbe fare?
Un RAID4 non lo fa perché è obsoleto, per connettere più di 2 dischi è necessario montare una scheda di espansione SATA oppure usarli come esterni su connessioni USB.
C'è anche la possibilità di usare dei SATA multiplexer, ma la storia si complica parecchio (e sale di costo).

Quote:
E poi mi toglieste dei dubbi sulle dotazioni di queste fantastiche mini-itx non avere connettori SATA comporta qualche penalità in termini di prestazioni/espandibilità?
Ovviamente sì, ma dipende dalle tue necessità di partenza.

Quote:
Avere un solo bachetto di RAM comporta qualche svantaggio?
Non particolarmente.

Quote:
A costo 0 (zero) il discorso di crocco1971 non fa una piega, ma se uno poco poco gli viene in mente di acquistare queste vecchiette gli mettono le mani in tasca e non gli lasciano nemmeno gli spiccioli , diciamo che sto' ancora cercando tra gli amici, ma per il discorso consumi quale processore "stagionato" è più risparmioso?
La soluzione migliore sarebbe una scheda industriale su Dothan, se ne trovano anche a buon prezzo, ma la reperibilità è scarsissima. Altrimenti c'è l'adattatore di Asus per alcune sue motherboard con chipset P865, ma qui oltre alla scarsa reperibilità subentra l'alto costo. Devi quindi scendere di anni agli inizi 2000 e ci sono i Coppermine già citati (io ho un Tualatin, ma la situazione non migliora) con però i problemi della vecchia piattaforma (USB 1.0, niente SATA, niente Gigabit, etc).
Quindi invece che andare sugli stagionati ti conviene la classica mini-itx con Atom.

Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ok per la RAM, ma quelle SD che si vedono spesso montate su queste mini-itx servono per implementare la RAM o hanno funzione di hard disk dove risiede il SO?
Le SD fanno le veci dell'HD.

Quote:
Credevo che a livello di sicurezza il RAID4 fosse migliore del RAID2, mi sbaglio?
RAID2 e RAID4 non esistono più da anni.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 08:45   #20840
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
La soluzione migliore sarebbe una scheda industriale su Dothan, se ne trovano anche a buon prezzo, ma la reperibilità è scarsissima.
io ne ho una che sto valutando di vendere, se a qualcuno interessa...
Quote:
Altrimenti c'è l'adattatore di Asus per alcune sue motherboard con chipset P865, ma qui oltre alla scarsa reperibilità subentra l'alto costo
no, i consumi sono spaventosamente alti.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OnePlus lavora al suo nuovo top di gamma...
Solo fino a mezzanotte c'è il-20%...
I 10 articoli più ordinati nel pr...
ASUS, GeForce RTX 5000 in versione ProAr...
Italia, efficienza energetica nel 2024 i...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v