|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4901 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
Quote:
La cosa di cui sono stupito cmq è che cpu passate abbiano potenzialità rilevanti che non sono sruttate dai software.... e' mia convinzione che la programmazione opensource offrirà in futuro applicativi alternativi migliori rispetto a quelli offerti dalle case produttrici... ed un progresso notevole in tal senso è già stato offerto dai software moddati e da LINUX i cui driver sono configurabili persino dal singolo utente adattandoli alle personali esigenze. Questa prospettiva consentirà di evitare l'esclusività di utilizzo dell'hardware, imposto dai produttori svincolando le utenze dalla "necessità" di aggiornare il proprio hardware al fine di fruire di determinate tecnologie informatiche... vedasi accelerazione hardware, opencl sdk, ed altri casi similari in cui la fruizione di determinati applicativi è vincolata dai software stessi nonostante le potenzialità di hardweare pregresso. personalmente mi son chiesto, se sia possibile affidare ad opencl la gestione della fisica... . Ultima modifica di Azrael5 : 23-01-2011 alle 13:56. |
|
|
|
|
|
|
#4902 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
discussione da altro thread
Quote:
allora riepilogando le informazioni acquisite sulla fisica di questo gioco... il gioco applica l'unreal engine 3 ora in altri giochi che utilizzano questo engine la fisica è attivabile o disattivabile, mentre in gears of war dovrebbe essere software.Alcuni appassionati hanno detto che tuttavia notano l'attivarsi della scheda per via del led azzurro che si accende. Io ho eseguito delle verifiche con le due schede video utilizzate e le differenze putroppo sono evidenti: che abiliti o disabiliti la scheda ageia PPU con i driver whql le bandiere sono presenti, ma assenti gli effetti dei proiettili evidenti nell'utilizzo dell'altro sistema. Da questa anailisi per logica deduzione consegue che la fisica applicata se è attivata, dovrebbe coinvolgere la cpu, probabilmente avvalendosi delle librerie della fisica presenti nel gioco di gears of war, mentre nel sistema nvidia dovrebbe attivarsi la scheda ppu di cui posso vedere il led azzurro attivarsi perchè ha dissipatore originale (la scheda utilizzata nell'apparato in firma invece ha dissipatore dedicato, mi pare modello thermaltake). Ulteriore test che posso eseguire è utilizzando la demo di batman arkham asilium, che mi pare in questo caso attivi la PPU. Scaricando apposito tool di benchmark fluidmark potrai verificare tu stesso se la PPU è utilizzabile e quai siano i risultati del suo impiego. Su questo thread trovi tutte le disamine e le ipotesi che avanzammo in merito dell'abbinamento ati/ageia physx... e all'attivazione della fisica sulla scheda ati. http://www.hwupgrade.it/forum/showth...75489&page=246 io son riuscito ad abilitare la fisica sulla scheda video stessa attraverso driver moddati da GENL. Sempre nel sito indicato potrai vedere i benchmark eseguiti. EDIT: ho installato vecchi driver ageia physx (non nvidia), ma non noto gli effetti indicati in precedenza, a questo punto non so da cosa scaturiscano... se la scheda nvidia processa particolari esclusi dalla ati non posso affermarlo. - bruciature sui muri; - effetto arroventamento esclusi; Per eseguire il test fluidmark è consigliabile scaricare cuda nvidia e posizionare nvcuda.dll in folder system32. e per ora e tutto. |
|
|
|
|
|
|
#4903 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
or dunque....
ho eseguito alla lettera tutte le procedure, e in effetti sul sistema ho installato regolarmente l'ultima release PhysX_9.10.0513_SystemSoftware sulla mia PPU AGEIA, regolarmente abilitata da pannello di controllo.
Provando però il Fluid mark, nelle versioni precedenti (1.1.0 e 1.1.1) mi rimanda un messaggio di errore che dice che devo installare i driver AGEIA 8.07.18 or above. Riporto qui la parte finale del log di fluidmark: <->[NORMAL]#00000079#Sat Jan 29 12:59:37 2011#NVIDIA PhysX engine version 2.8.1 successfully started. <->[NORMAL]#00000080#Sat Jan 29 12:59:37 2011#NVIDIA PhysX: PhysX hardware detected. <->[NORMAL]#00000081#Sat Jan 29 12:59:37 2011#NVIDIA PhysX started up ok. <!!>[CRITICAL]#00000082#Sat Jan 29 12:59:37 2011#NVIDIA PhysX: fluid creation failed. <->[NORMAL]#00000083#Sat Jan 29 12:59:41 2011#NVIDIA PhysX shutted down ok. <->[NORMAL]#00000084#Sat Jan 29 12:59:41 2011#o3ImageLoaderFreeImage INFO: shutdown() ok. <->[NORMAL]#00000085#Sat Jan 29 12:59:41 2011#oZone3D::shutdown() - shutdown ok. Tutte le altre applicazioni AGEIA funzionano regolarmente. Sento chiaramente la ventolina della ppu partire, il che significa che fluidmark, come da log, riesce ad attivare la ppu. L'ultima versione, la 1.3.1 invece non la rileva affatto. Questo il log: <->[NORMAL]#00000021#Sat Jan 29 12:19:21 2011#NVIDIA PhysX engine version 2.8.4 successfully started. <->[NORMAL]#00000022#Sat Jan 29 12:19:21 2011#NVIDIA PhysX engine - # of PPUs detected: 0 <->[NORMAL]#00000023#Sat Jan 29 12:19:21 2011#NVIDIA PhysX: PhysX hardware not detected. <->[NORMAL]#00000024#Sat Jan 29 12:19:21 2011#NVIDIA PhysX startup ok. <->[NORMAL]#00000025#Sat Jan 29 12:20:01 2011#NVIDIA PhysX shutdown ok. <->[NORMAL]#00000026#Sat Jan 29 12:20:08 2011#oZone3D shutdown ok. <->[NORMAL]#00000027#Sat Jan 29 12:20:08 2011#FluidMark shutdown OK. Naturalmente ho copiato il file nvcuda.dll sia in system32 sia (come scritto in alcuni forum in rete) nella cartella stessa di fluidmark, ma senza risultato. A questo punto non so piu che pesci prendere..... Spero di non essere un rompi balle.... se qualcuno ha una qualche idea, me la suggerisce? Grazie per adesso:-)
__________________
I bei tempi che furono...... |
|
|
|
|
|
#4904 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
come non detto,..sembra che io sia riuscito nell'intento.
Funziona su tutto. Tranne che sull'ultima release di Fluidmark, la 1.3.1 Li ancora non la vede. Leggerò ancora un po in giro per cercare di capire.....
__________________
I bei tempi che furono...... |
|
|
|
|
|
#4905 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Allora,.... ho sostituito il file PhysXDevice.dll del fluidmark 1.3.1 con quello della versione 1.1.1 perché l'originale attiva il motore Phys 2.8.4 che non ho nel sistema e non posso averlo a quanto pare.
Con questo strattagemma sono riuscito a far funzionare Fluidmark ultima release, 1.3.1, che con il file PhysXDevice.dll versione precedente, richiama il motore 2.8.1 Queste per ora le prove effettuate (se a qualcuno interessa). Ciao per adesso
__________________
I bei tempi che furono...... |
|
|
|
|
|
#4906 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
su altro pc ho abbinato alla ageia la 7950xt agp della nnvidia e nel gioco gears of war riscontro effetti mai visti prima.
esempio.: avversario abbattuto, sanguesu terreno,; porte scorrevoli; bruciature dei proiettili; arroventamento pareti per urto proiettili... ho installato i vecchi driver ageia physx ma con la hd3850 gli effetti in più non sono visibili... qundi pur abilitando a livello hardware sulla scheda ageia o sulla radeon la fisica non sono ravvisabili modifiche, almeno nel gioco gears of war. bhà! la domanda è: ma in assenza della scheda ppu, presenti i driver non dovrebbe intervenire la CPU? quindi da cosa dipende l'assenza degli effetti visivi addizionali? Non ho risposta. |
|
|
|
|
|
#4907 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Quote:
Però ad esempio, ho scaricato un demo, Dark Void Benchmark, nel quale si può regolare i dettagli physx, basso, medio e alto. Io però li posso regolare ad un massimo di basso perché, leggendo il readme, gli altri livelli di dettaglio sono riservati all'utilizzo physx mediante una scheda Nvidia (e quindi non la nostra ppu Ageia).... Forse è una traccia (oh, io parlo da neofita di Ageia physx, ce l'ho da una settimana )Ciao
__________________
I bei tempi che furono...... Ultima modifica di Buell72 : 05-02-2011 alle 11:42. |
|
|
|
|
|
|
#4908 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
era ciò che pensavo: in qualche modo nvidia ha l'esclusiva pur risultando attivabile la scheda PPU associata ad una radeon.
i benchmark riesco ad eseguirli... io penso questo: la scheda nvidia interviene cmq nel processo della ppu e se essa funziona su una radeon il processo non si completa. Tuttavia resta questo dubbio: prima dell'acquisizione la scheda PPU era coinvolta dalle radeon? probabilmente debbo pensare che anche i giochi siano progettati per applicare i dettagli in presenza di schede nvidia secondo proprie libreria... se non sbaglio dovrebbero essere le libreria cd cuda. Sto per aggiornare il mio sistema, e penso proprio che il prossimo acquisto scheda video sarà nvidia. Mi spiace solo per le potenzialità inespresse dalle radeon hD che hannoproprietà notevoli... (ati è limitata nel software). La concorrenza giova solo se non esiste il monopoliio delle tecnologie... che di fatto l'annullano. Se ho compreso bene cmq nvidia con sdk 2.0 renderà accessibile a tutti l'utilizzo della fisica tramite cpu: in tal caso saranno coinvolte le istruzioni sse2 in sostituzione delle fpu con notevoli vantaggi apportati dal calcolo parallelo. Ultima modifica di Azrael5 : 30-01-2011 alle 02:23. |
|
|
|
|
|
#4909 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Quote:
Sono da anni affezionato ad Ati, eppure ogni volta che mi sono capitate alle mani delle Nvidia, ho sempre notato una qualità di gestione software migliore. Per fare un esempio pratico, qualche giorno fa mi è stato regalato un vecchio tower con una Gigabyte i875 8IK1100 guasta (all'epoca una signora motherboard), per recupero pezzi. Aveva a bordo una vecchia ASUS V9999GT, praticamente una GeForce 6800GT con 128 mb GDDR3 a 256 bit. L'ho testata ed è perfettamente funzionante. Gli ho installato gli ultimi driver disponibili e, cazzarola, il suo software è velocissimo, leggero ed intuitivo. Possibile che alla Ati non riescano proprio ad adeguarsi un minimo?? Ma poi sono indietro con tutto,... a partire dall'Opencl.... Solo a livello Hardware riescono a tenere testa o ad essere addirittura superiori, ma se non hai il software giusto che lo controlla,.... uno che se ne fa di tanta innovazione? bah....
__________________
I bei tempi che furono...... |
|
|
|
|
|
|
#4910 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: in un letto sotto un ponte
Messaggi: 741
|
la ppu si disabilita se ce una scheda ati devi usare dei driver moddati 1.4ff
e se attivi l'antialiasing in alcuni casi gli effetti non vengono visualizati la cpu si fa carico della fisica ma alcuni effetti non li realizza si attivano solo in presenza della ppu seno ageia che l'avevano fatta a fare per Dark Void Benchmark quello che ho provato deve essere bucato dato che anche con una gtx 260 dedicata per la fisica mi bloccava al impostazione fisica base mentre per batman potevo mettere fisica alta Ultima modifica di luterofland : 30-01-2011 alle 14:42. |
|
|
|
|
|
#4911 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il fatto che, a parità di sistema, ma con schede video Nvidia o Ati, si notino dei cambiamenti in termini di effetti fisici visualizzati, non hanno nulla a che fare con le reali capacità intrinseche della ppu. Quote:
Ciao
__________________
I bei tempi che furono...... |
||||
|
|
|
|
|
#4912 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: in un letto sotto un ponte
Messaggi: 741
|
Quote:
128 mb cedicati solo per i calcoli sono un po troppi Quote:
Ultima modifica di luterofland : 30-01-2011 alle 16:09. |
||
|
|
|
|
|
#4913 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
Quote:
Quote:
Ma forse ho capito male io, può succedere Good day
__________________
I bei tempi che furono...... |
||
|
|
|
|
|
#4914 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
128 mb dedicati solo per i calcoli sono un po troppi
Affermazione molto opinabile..... http://en.wikipedia.org/wiki/PhysX Qui è descritto (sintesi di tutto ciò che si può trovare in rete) ciò che REALMENTE la PPU riesce a gestire. Ovvero, declina i calcoli puramente FISICI a proprio favore, dialogando con la GPU su come RENDERIZZARE i nuovi effetti grafici che ovviamente la PPU impone di creare con i propri calcoli. Questo è quanto, saluti
__________________
I bei tempi che furono...... Ultima modifica di Buell72 : 30-01-2011 alle 22:07. |
|
|
|
|
|
#4915 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: in un letto sotto un ponte
Messaggi: 741
|
si va be sai tutto te
PhysX aggiunge le seguenti caratteristiche: APEX Destruction, APEX Abbigliamento, APEX vegetazione, e APEX Turbulence se fosse solo la questione di istruzioni sse a questora l'avrebbero gia crackata e se per te quello e esaustivo ti poni troppe poche domande Ultima modifica di luterofland : 31-01-2011 alle 14:37. |
|
|
|
|
|
#4916 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
Quote:
se qualcuno ha una spiegazione mi piacerebbe conoscerla. Ultima modifica di Azrael5 : 31-01-2011 alle 14:11. |
|
|
|
|
|
|
#4917 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Hai mai postato degli screenshot dimostrativi?
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
|
|
|
|
|
#4918 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: in un letto sotto un ponte
Messaggi: 741
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4919 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Kobol
Messaggi: 7061
|
assolutamente, mi limito a leggere e a parlare di ciò che leggo e provo
Quote:
Ciao
__________________
I bei tempi che furono...... |
|
|
|
|
|
|
#4920 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 603
|
Quote:
asrock conroe865p nvidia 7950xt il processore è migliore: pentium ee 865. La scheda video è ostruttiva. Sono sicuro dei dettagli in più se volete pubblicherò gli screenshots. Cmq il sangue dei colpiiti non si presenta con la ati radeon... le porte scorrevoli che sbatacchiano occasionalmente sono assenti, sono visibilii ad esempio in multiplayer nella mappa in cui appare quella sorta di tomba con il frate in preghiera altri stendardi, ed aggiungo le bruciature dei proiettili sulle superfici e nel caso si spari ripetutamente in un punto si notano gli arroventamenti delle superfici... Se avete gli arroventamenti e le bruciature allora posso ammetterne il funzionamento, altrimenti con la ati evidentemente la fisica resta gestita dal processore che operando nell'ambito fpu risulta alquanto rallentato. posso provare a sostiture le due schede PPU di cui dispongo per verificare se si attiva la luce blu. nel sistema radeon ho altro dissipatore (lo zalman) che non si accende... con la scheda nvidia l'ageia si avvia perchè il led blu si accende.... Ultima modifica di Azrael5 : 15-02-2011 alle 21:28. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.












)








