Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2012, 19:26   #16081
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
si avira ha il realtime protection ed anche il web protection
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 19:46   #16082
Leonardo El nino 9
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 74
megio avira o avast? parere personale
Leonardo El nino 9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 20:08   #16083
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Più o meno succedeva anche a me con la versione 12… ma l'avevo impostato così tramite apposita opzione (adesso non più presente)!!

Speriamo che questo sia diventato il "comportamento predefinito".
Non mi piacciono gli "aggiornamenti silenti" (né per Windows né per Avira né per alcun programma).

Anch'io di solito preferisco procedere così!!

Con la versione 12 ricevevo la notifica della nuova versione prodotto, e poi quasi sempre la installavo manualmente (senza fretta).
Superquoto l'intervento

A parte che come avevo già detto come firewall ho Online Armor, lui si aggiorna in modo silente, ma non disturba l'attività del computer .

Se quelli di Avira imparassero......

Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
sul sito in predenza linkato di download crew c'è scritto

And while there are no huge changes in this latest version of the program, a lengthy list of worthwhile tweaks may make it worthy of your consideration. Free AntiVirus 13 has been optimised to use less RAM and launch more quickly, for instance; it has better defences against malware which might try to close it down; there's built-in protection for the hosts file; scans can now be run at a low priority to avoid slowing down your PC; and the interface has been redesigned to make it easier to use than ever.

sarà vero?
Yes, practically Avira è stato ottimizzato per usare meno Ram e lanciare in modo più rapido lo scan antivirus, per una migliore difesa contro il malware che potrebbe tentare di chiuderlo .
Le scansioni possono partire a un livello di priorità bassa per evitare di rallentare il computer .

Poi ho trovato due link abbastanza esaurienti rispetto agli altri su Avira 13.0.0.2890 del 11/12/2012 ultima versione prodotto disponibile a oggi .

Qui a proposito degli update dice :

Product updates are now integrated into the regular signature updates, and all the parameters related to product updates have been removed

http://www.freespywareremovalsoftwar...-13002890.html


E qui :

Simple and quick updates to the program, virus definitions, and search engine through Single File Update and incremental VDF updates via a webserver on the Internet

quindi tutto in un colpo ed è anche aumentata la velocità di scan fra l'altro

Faster Scanning up to 20% faster

http://www.warp2search.net/news/stor..._13002890.html

Ultima modifica di tallines : 18-12-2012 alle 20:27.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 20:25   #16084
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo El nino 9 Guarda i messaggi
chiedo a voi più esperti di me probabilmente..vorrei sapere se ancora avira free controlla il pc in tempo reale..perchè sapevo un po di tempo fa che a differenza degli altri antivirus free soffre il fatto che se da una parte riconosce moltissimi virus se non tra i migliori motori di ricerca dall'altra parte non controlla in tempo reale è vero? Io attualmente uso avast free non capisco abbastanza se ci sia la necessita di passare ad una versione a pagamento oppure no..poi ovviamente chi consigliate? Non so la versione avast internet secuity provata mi tira bene però non so se a questo punto conviene avira.
Ciao a proposito di versioni freeware o shareware meglio le versione freeware, secondo un mio giudizio, poi......

Se uno impara a manutentare il pc vuoi mettere la soddisfazione di usare una risorsa gratuita ed avere il pc a posto ?

Per quanto riguarda il discorso real time, ormai oggi come oggi tutti gli antivirus sono in real time, anche le versioni freeware .

Prima invece il discorso del real time riguardava solo gli antivirus a pagamento .

Suggerisco Avira perchè mi ha beccato più virus di Avast, effettua una scansione più veloce, ottima la real time protection .

Anche se devo dire la verità non uso Avast a favore di Avira almeno da quattro anni.

Avast l'ho usato per un anno: siccome ad ogni scan mi diceva che era tutto a posto..............l'ho cambiato

Poi se nel frattempo è migliorato.....non lo so con certezza .

Ma sicuramente meglio l'uso delle risorse freeware......e di Avira

Al limite prova tot tempo l'uno e tot tempo anche l'altro (es. per due tre mesi ciascuno), sempre la versione freeware

Ultima modifica di tallines : 18-12-2012 alle 20:49.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 20:35   #16085
Leonardo El nino 9
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 74
Grazie mille.. il problema probabilmente è dovuto alla scheda madre però coglierò l'occasione di provarlo perchè era da tempo che volevo farlo. Ti posso dire che avast free è molto buono solo che secondo me è un po troppo leggero alcune cose non le rileva ma forse dico baggianate. Nel "poi" ti posso dire che provarlo è comunque andare sul sicuro però ho qualche dubbio sulla sua reale protezione totale.. ma come ho gia detto forse sono solo dubbi miei..
Leonardo El nino 9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 20:56   #16086
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo El nino 9 Guarda i messaggi
Grazie mille.. il problema probabilmente è dovuto alla scheda madre però coglierò l'occasione di provarlo perchè era da tempo che volevo farlo.

Perchè parli di scheda madre ?

Ultimamante il pc hai notato che si è rallentato ?

Quote:
Originariamente inviato da Leonardo El nino 9 Guarda i messaggi
Ti posso dire che avast free è molto buono solo che secondo me è un po troppo leggero alcune cose non le rileva ma forse dico baggianate. Nel "poi" ti posso dire che provarlo è comunque andare sul sicuro però ho qualche dubbio sulla sua reale protezione totale.. ma come ho gia detto forse sono solo dubbi miei..
Ti credo sul fatto che Avast faccia il suo dovere, però quando l'ho cambiato, ho avuto la tua stessa sensazione .

E' chiaro come dico sempre che un solo antivirus, anche se a pagamento non basta per pulire al 100 per 100 il pc dalle infezioni che ci sono o che ci possono essere .

Poi dipende come una persona usa il pc

Usare un antivirus, più anti-spyware (perchè non vanno in conflitto tra di loro a differenza degli antivirus, e non vanno in conflitto con l'antivirus che uno ha installato) e tool specifici (tipo Combofix....) è meglio
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 21:10   #16087
Leonardo El nino 9
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 74
dicevo scheda madre perchè ho scoperto di averne dei problemi pensavo fossero virus ma io dentro sapevo che qualcosa non andava comunque esattamente proverò avira finalmente che ha la real time potrection si dirà così? ahah comunque grazie a tutti per le risposte mi chiedevo le funzionalità firewall il controllo email e acquisti sicuri online sono tutte funzionalità che hanno antivirus a pagamento sono realmente necessari?

Ultima modifica di Leonardo El nino 9 : 19-12-2012 alle 13:02.
Leonardo El nino 9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 14:52   #16088
Leonardo El nino 9
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 74
Aggiungo una cosa togliete avast e mettete avira..sto scansionando il sistema e c'erano 4 virus nn visti da avast inoltre come mai se ho avira mi dice che può andare in conflitto con malwesrbytes?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Leonardo El nino 9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 16:58   #16089
papillon56
Senior Member
 
L'Avatar di papillon56
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Alcatraz ▲
Messaggi: 2138
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo El nino 9 Guarda i messaggi
come mai se ho avira mi dice che può andare in conflitto con malwesrbytes?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ignoralo, non c'è nessun conflitto
__________________
Case Obsidian 650D-MB.Asus P8Z68V-Pro-Procio i5 2500K -Dissi Noctua NH-D14- Rheo Lamptron Thouch- RAM G.SkillECOF3-12800CL7 8GB (4X2GB) -VGA HD XfX 6970- SSD Samsung 830 128GB-HD WD Caviar Blak 1TB-Ali Corsair HX1000Wat-Monitor LG 24W2486L-Windows ultimate 64 bit
papillon56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 17:32   #16090
Leonardo El nino 9
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 74
Perfetto grazie! Per la domanda postata sopra qualcuno mi sa dire qualcosina?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Leonardo El nino 9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 20:20   #16091
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo El nino 9 Guarda i messaggi
perchè sapevo un po di tempo fa che a differenza degli altri antivirus free soffre il fatto che se da una parte riconosce moltissimi virus se non tra i migliori motori di ricerca dall'altra parte non controlla in tempo reale è vero?
Da almeno 10 anni tutti gli antivirus gratuiti offrono protezione in tempo reale.
Unica eccezione clam e bitdefender (che di fatto è solo uno scanner on demand).

Quote:
Originariamente inviato da Leonardo El nino 9 Guarda i messaggi
megio avira o avast? parere personale
Personalmente dopo anni da betatester e sostenitore della superiorità di avira, ora uso avast.

Quote:
Originariamente inviato da Leonardo El nino 9 Guarda i messaggi
mi chiedevo le funzionalità firewall il controllo email e acquisti sicuri online sono tutte funzionalità che hanno antivirus a pagamento sono realmente necessari?
Dipende dalle proprie necessità e dal prodotto in questione.
Attualmente pare che i pochi che hanno una buona protezione per gli acquisti sicuri siano avast e kaspersky.
Controllo email se le guardi dal sito non serve.
Firewall se hai già un router con fw integrato non serve.
Un hips/behavior blocker invece potrebbe essere utile.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2012, 20:53   #16092
Leonardo El nino 9
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 74
Il mio router lho pagato 180€ il netgear n800 o qualcosa di simile dovrebbe avercela c'era scritto inoltre le email di solito le vedevo da office cosa cambia tra sito e programma? Per l'online internet dove phishibg e tutte quelle funzioni che hanno le premium conta che ci scarico parecchio acquisto diverse volte per. Ui avevo dubbi l'ultima a cosa che mi dicevi cos era?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Leonardo El nino 9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 12:15   #16093
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo El nino 9 Guarda i messaggi
dicevo scheda madre perchè ho scoperto di averne dei problemi pensavo fossero virus ma io dentro sapevo che qualcosa non andava comunque esattamente proverò avira finalmente che ha la real time potrection si dirà così? ahah
Come già suggerito tutti gli antivirus hanno la famosa real time protection. cioè possono beccare infezioni sia da un download, sia da file temporanei

Quote:
Originariamente inviato da Leonardo El nino 9 Guarda i messaggi
comunque grazie a tutti per le risposte mi chiedevo le funzionalità firewall il controllo email e acquisti sicuri online sono tutte funzionalità che hanno antivirus a pagamento sono realmente necessari?
Le e-mail io le apro da mò on line mi collego al mio gestore adsl on line .

Per gli acquisti sicuri sia i suggerimenti già avuti, sia :

http://www.navigaweb.net/2009/03/nav...icuro-per.html

Mbam alias Malwarebytes Anti-malware non mi è mai successo che entrasse in conflitto con nessun antivirus, neanche con Avira .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 14:00   #16094
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20293
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi

Le e-mail io le apro da mò on line mi collego al mio gestore adsl on line .
Se si parla di sicurezza questa IMHO non è una buona idea, vuol dire affidare al web browser eventuale codice nocivo presente nelle email, e come tutti sanno il browser normalmente non è uno dei programmi più sicuri in circolazione.

Molto meglio penso un classico client email che non esegue script eventualmente presenti nel codice HTML presente nella email.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 14:15   #16095
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo El nino 9 Guarda i messaggi
Il mio router lho pagato 180€ il netgear n800 o qualcosa di simile dovrebbe avercela c'era scritto inoltre le email di solito le vedevo da office cosa cambia tra sito e programma? Per l'online internet dove phishibg e tutte quelle funzioni che hanno le premium conta che ci scarico parecchio acquisto diverse volte per. Ui avevo dubbi l'ultima a cosa che mi dicevi cos era?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Hips e behavior blocker sono dei sistemi avanzati di identificazione del malware non sulla base di un database (cioè come normalmente agisce un antivirus) bensì sul comportamento dei file.
Se un file fa qualcosa che non dovrebbe fare, come ad es accedere a dll di sistema, scatta l'allarme.

Sugli acquisti ti dirò, io compro spesso su amazon con la postepay e non prendo particolari precauzioni. Se il sito dove acquisti è sicuro, generalmente non ci son problemi.
Questo partendo dal presupposto che il pc non sia infetto ovviamente

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Se si parla di sicurezza questa IMHO non è una buona idea, vuol dire affidare al web browser eventuale codice nocivo presente nelle email, e come tutti sanno il browser normalmente non è uno dei programmi più sicuri in circolazione.

Molto meglio penso un classico client email che non esegue script eventualmente presenti nel codice HTML presente nella email.


Saluti.
Ci sono pro e contro in entrambi i casi, ma ad es basta un programma come sandboxie per proteggere il pc da eventuali falle del browser

Io credo che affiancando ad avira sia malwarebytes che sandboxie (uno per controllare a fondo e uno per proteggere) si abbia una buona ed efficace protezione
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 20-12-2012 alle 14:18.
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 14:18   #16096
Leonardo El nino 9
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 74
Sandboxie cos è?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Leonardo El nino 9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 14:20   #16097
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Un bellissimo programma
lo schema in prima pagina dovrebbe spiegare abbastanza http://www.sandboxie.com/
qui c'è anche la discussione ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 15:17   #16098
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20293
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Ci sono pro e contro in entrambi i casi, ma ad es basta un programma come sandboxie per proteggere il pc da eventuali falle del browser
Certamente, ma potrebbe bastare il semplice Firefox+noscript, ma sarebbe meglio gestire la posta elettronica con browser da Linux , ma sarebbe ancora meglissimo con browser da OpenBSD. Il fatto è che il comune utente normalmente non fa nulla di tutto questo, ed ha le sue buone ragioni, usa il web browser così come viene e tiene tutti i plugin attivi e ben funzionanti anche nelle loro innumerevoli vulnerabilità. Quindi come purtroppo avviene spesso, propagandare la maggiore sicurezza della gestione posta elettronica tramite Browser e webmail senza specificare i rischi che si corrono senza opportune misure di sicurezza per il browser stesso e plugin a lui collegati, è sbagliato IMHO.

Meglio molto meglio nel contesto del comune utente IMHO un buon mailreader che rifiuti di default l'esecuzione di script e di scaricare e visualizzare le immagini da qualche server remoto, e se anche arriva qualche allegato virulento basta non aprirlo, rischio quello degli allegati del resto presente pari pari anche con le webmail.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 15:18   #16099
Leonardo El nino 9
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 74
se non ho capito male è la stessa che ha avast? a questo punto per essere sicuri quando si acquista online in caso di virus avere un antivirus che controlla online e anche e mail con tanto di sandbox esempio di avast is dovrebbe essere una sorta di garazia che poi spetta all'utente è un conto a parte.
Leonardo El nino 9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 15:31   #16100
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20293
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo El nino 9 Guarda i messaggi
se non ho capito male è la stessa che ha avast? a questo punto per essere sicuri quando si acquista online in caso di virus avere un antivirus che controlla online e anche e mail con tanto di sandbox esempio di avast is dovrebbe essere una sorta di garazia che poi spetta all'utente è un conto a parte.
Quando si fanno operazioni a rischio di brutte sorprese, tipo gli acquisti online, la cosa più importante è di farlo su un sistema operativo "sicuro", cioè che non ha in esecuzione processi maligni. In parole povere il sistema deve essere pulito e se ci sono dubbi e perplessità, dovute magari a recenti infezioni a prima vista debellate, meglio lasciar perdere ed operare da qualche altro PC o meglio ancora da un sistema non "corruttibile" tipo un live cd di Linux o Windows stesso. Il live cd è per definizione non corruttibile perché il cd non viene scritto durante l'esecuzione della sessione di lavoro ed al successivo riavvio è sempre nello stesso stato.

I programmi che hai citato, SandBoxie o Avast, ma anche quello oggetto di questo thread cioè Avira Antivir si occupano di cercare di impedire l'infezione da parte di malware, di certo se un sistema è già infetto non è che installando SandBoxie o Avast con la sua sandboxie la situazione cambi, sempre infetto resta il sistema operativo.

In definitiva ripeto, se hai il minimo sospetto che il sistema operativo non sia del tutto a posto, l'unica è non usarlo per acquisti online ed affidarsi ad altro sistema, tipo un altro PC di cui hai fiducia o un live cd.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v