Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Guida all'uso dei Programmi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2012, 13:20   #15941
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Se non ti interessa la toolbar fai così che è il metodo più semplice:
-Apri la quarantena
-Clicca su aggiungi file
-Seleziona apnstub.exe dalla cartella di avira
-dai ok e il file sarà sparito, se vuoi puoi anche cancellarlo dalla quarantena (ma non è indispensabile in quanto il file sarà già bloccato)

ps: se ben ricordo dovrebbero esserci nella cartella di avira 2 file col nome apnstub e un asklib.dll, questi 3 file sono tutti collegati alla toolbar di ask quindi sarebbero da togliere tutti
grazie l'ho appena fatto, i nomi sono apnstub.exe e apntoolbarinstaller.exe, asklib.dll non l'ho trovato
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 14:47   #15942
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Se non ti interessa la toolbar fai così che è il metodo più semplice:
-Apri la quarantena
-Clicca su aggiungi file
-Seleziona apnstub.exe dalla cartella di avira
-dai ok e il file sarà sparito, se vuoi puoi anche cancellarlo dalla quarantena (ma non è indispensabile in quanto il file sarà già bloccato)
ps: se ben ricordo dovrebbero esserci nella cartella di avira 2 file col nome apnstub e un asklib.dll, questi 3 file sono tutti collegati alla toolbar di ask quindi sarebbero da togliere tutti
grazie fatto anch'io sui Free
fantastica l'idea di mettere nella quarantena dell'AV dei file dell'AV
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
grazie l'ho appena fatto,
i nomi sono apnstub.exe e apntoolbarinstaller.exe,
asklib.dll non l'ho trovato
idem
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 15:05   #15943
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
fantastica l'idea di mettere nella quarantena dell'AV dei file dell'AV


In realtà il motivo è semplice, quei file essendo nella cartella di avira sono protetti e non si possono cancellare, o meglio, si può ma bisogna fare molti passaggi, così invece è molto più semplice e alla portata di tutti in due click

Su asklib.dll allora probabilmente l'hanno tolto, sulle vecchie versioni precedenti c'era
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 20:28   #15944
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
In realtà il motivo è semplice, quei file essendo nella cartella di avira sono protetti e non si possono cancellare, o meglio, si può ma bisogna fare molti passaggi, così invece è molto più semplice e alla portata di tutti in due click
mmhhh pero' stasera ho riacceso L'XP dove avevo messo in quarantena i 2 file
e ho ricevuto questa richiesta (che ho bloccato)

poi ho controllato nella cartella di Avira free ed erano ricomparsi
adesso li ho rimessi in quarantena

vediamo domani sera quando riavvio
pero' mi sa' che si ri-creino (?) al riavvio ?
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 21:26   #15945
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
A quanto mi ricordo non si disattiva da sola


Se non ti interessa la toolbar fai così che è il metodo più semplice:
-Apri la quarantena
-Clicca su aggiungi file
-Seleziona apnstub.exe dalla cartella di avira
-dai ok e il file sarà sparito, se vuoi puoi anche cancellarlo dalla quarantena (ma non è indispensabile in quanto il file sarà già bloccato)

ps: se ben ricordo dovrebbero esserci nella cartella di avira 2 file col nome apnstub e un asklib.dll, questi 3 file sono tutti collegati alla toolbar di ask quindi sarebbero da togliere tutti
Ottimo!

Ho trovato 3 file della ask.com (visto con proprietà):

- apnstub.exe
- apntoolbarinstaller.exe
- apnic.dll

Per ora le ho messe in quarantena e il processo non parte piu' ne i files sono stati ricreati.

Pero' io ho disattivato l'aggiornamento del prodotto... Farò altri test piu' avanti.

Grazie!

Ultima modifica di einstein1969 : 07-11-2012 alle 21:31.
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2012, 22:32   #15946
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
bravissimo mi era sfuggito apnic.dll

allora la mia esperienza: li ho messi in quarantena su vista e non si sono nemmeno cancellati subito dalla cartella (S vista -.-)
da Xp invece si sono cancellati subito dalla cartella e dopo il riavvio è ancora tutto uguale a prima
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 18:38   #15947
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
vedi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=16204
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 09-11-2012 alle 10:36.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 19:23   #15948
RobbyBtheOriginal
Senior Member
 
L'Avatar di RobbyBtheOriginal
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 4099
allora prima di tutto ti do ragione sull'aggiornamento prodotto, ho provato a farlo (ce l'ho su manuale), e sono ricomparsi i 3 file nella cartella anche se in quarantena, mi sono ricordato che nelle regole di comodo firewall avevo bloccato gia da tempo il solo ipmgui.exe e da allora non ho più avuto richieste di quel tipo, quindi per me basta bloccare solo quel file li
RobbyBtheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 19:41   #15949
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Peccato che non funzioni
Sarebbe da provare, una volta cancellato il file, a sostituirlo con un altro mettendogli lo stesso nome e vedere se si ricrea ugualmente

Tipo si crea un file txt vuoto, si rinomina in apnstub.exe e si piazza nella directory di avira, così in teoria il file gli risulta e non dovrebbe rimetterlo (è solo un'ipotesi, al momento non riesco a provare, appena ho un pò di tempo vedo che si può fare)
Si, ok, non è poi chissà che problema, ma dà un pò fastidio... sopratutto considerando che ask lo odio
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2012, 21:27   #15950
einstein1969
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 168
Ora che lo hai mensionato , mi ricordo di aver letto una guida (che non ho piu' ritrovato) che proponeva di creare delle directory con quel nome e di proteggerle in scrittura/sistema/hidden (non ricordo bene)

Ma si puo' mettere in quarantena anche ipmgui? O si tolgono delle funzionalità ?
einstein1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 10:36   #15951
marcoesse
Senior Member
 
L'Avatar di marcoesse
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 5466
apnstub.exe - apntoolbarinstaller.exe - apnic.dll - Avira2012 Free

Avira2012 Free - apnstub.exe - apntoolbarinstaller.exe - apnic.dll
Quote:
Originariamente inviato da einstein1969 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
ho installato avira su un vecchio pc con 512MB ram e HDD 2mb cache.
Ho visto che all'avvio c'e' un processo che si avvia con avira, apnstub.exe.
Ho letto che e' una barra per il webguard che si dovrebbe disattivare da sola, ma continua da parecchi giorni.
La barra non l'ho installata comunque.
C'e' un modo per disattivarlo?
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Se non ti interessa la toolbar fai così che è il metodo più semplice:
-Apri la quarantena
-Clicca su aggiungi file
-Seleziona apnstub.exe dalla cartella di avira
-dai ok e il file sarà sparito, se vuoi puoi anche cancellarlo dalla quarantena (ma non è indispensabile in quanto il file sarà già bloccato)
ps: se ben ricordo dovrebbero esserci nella cartella di avira 2 file col nome apnstub e un asklib.dll, questi 3 file sono tutti collegati alla toolbar di ask quindi sarebbero da togliere tutti
grazie fatto anch'io sui Free
fantastica l'idea di mettere nella quarantena dell'AV dei file dell'AV
Quote:
Originariamente inviato da RobbyBtheOriginal Guarda i messaggi
grazie l'ho appena fatto,
i nomi sono apnstub.exe e apntoolbarinstaller.exe,
asklib.dll non l'ho trovato
idem
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
mmhhh pero' stasera ho riacceso L'XP dove avevo messo in quarantena i 2 file
e ho ricevuto questa richiesta (che ho bloccato)

poi ho controllato nella cartella di Avira free ed erano ricomparsi
adesso li ho rimessi in quarantena

vediamo domani sera quando riavvio
pero' mi sa' che si ri-creino (?) al riavvio ?
Quote:
Originariamente inviato da marcoesse Guarda i messaggi
riavviato solo che sono furbi anche loro
fanno uscire scritta

uno pensa a chissachè
ed aggiorna prodotto

e sei al punto accapo
io cmq lo blocco con il firewall

pensate che basti?
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Peccato che non funzioni
Sarebbe da provare, una volta cancellato il file, a sostituirlo con un altro mettendogli lo stesso nome e vedere se si ricrea ugualmente
Tipo si crea un file txt vuoto, si rinomina in apnstub.exe e si piazza nella directory di avira, così in teoria il file gli risulta e non dovrebbe rimetterlo (è solo un'ipotesi, al momento non riesco a provare, appena ho un pò di tempo vedo che si può fare)
Si, ok, non è poi chissà che problema, ma dà un pò fastidio... sopratutto considerando che ask lo odio
mah! non so' se per me è poi così importante nel senso che l'XP è il mio vecchio notebook con schermo rotto
che con un monitor esterno è diventato un fisso e che uso poco lo accendo la sera così per "tenerlo vivo"
il T901 Win7 64 bit in firma ha Avira Premium per cui nessun problema

sono pero' curioso di provare sul sul TabletPc HpTm2 che ho di scorta (emergenze) che accendo solo nel week per aggiornarlo...
fare delle prove se anche su Win7 64 bit con Avira free mettendo i file in quarantena, spegnendo riaccendendo, aggiorna prodotto, ecc.ecc. cosa succede...??
provato sul Win7 64 bit si comporta in modo diverso ma alla fine il trucchetto non funzia
non ricevo pop up di aggiornamento prodotto
facendo aggiornamento prodotto non si vede niente
ma alla fine i file ci si ri-trovano i file al loro posto boh!
io mollo tanto il apnstub.exe l'ho bloccato anche sul tm2
. .
__________________
Xiaomi Mi9T (Glacier Blue)

Ultima modifica di marcoesse : 09-11-2012 alle 19:51.
marcoesse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2012, 21:56   #15952
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
window 8 compatibilità

si inizia a intravedere qualcosa


Avira Beta Center


Dear arny reny,

please note, that we uploaded the following builds of the Patch 3 for Version 2013 to the beta update servers:
•AV13 Personal de-de: Build_2758
•AV13 Personal en-us: Build_2758
•AV13 Premium de-de: Build_2758
•AV13 Premium en-us: Build_2758
•AV13 Internet Security de-de: Build_2758
•AV13 Internet Security en-us: Build_2758
•AV13 Professional Security de-de: Build_2758
•AV13 Professional Security en-us: Build_2758

Please pay special attention to the following scenarios:


•If you have the Firewall installed, please make sure it's recognized by the Windows Security Center correctly
•We made a lot of improvements for Windows 8 support even though we cannot guarantee 100% compatibility. Be aware of error messages and Bluescreens if you are using Avira on a Windows 8 machine.
•The Webguard reported some password protected archives wrongly as an error, this is fixed now.
•We fixed some anti-rootkit False-Positives
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 08:06   #15953
pcpassion
Senior Member
 
L'Avatar di pcpassion
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 910
http://techblog.avira.com/2012/11/13...-windows-8/en/
__________________
Manjaro KDE - Xiaomi MI 9T
pcpassion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 16:56   #15954
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da pcpassion Guarda i messaggi
immaginavo non rimanessero a guardare..........

cmq dicono che win8 è già atrezzato (protetto) bene di serie.
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2012, 21:10   #15955
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da redheart Guarda i messaggi
cmq dicono che win8 è già atrezzato (protetto) bene di serie.
Se usare security essentials vuol dire essere ben attrezzati...
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 09:19   #15956
AleAme
Senior Member
 
L'Avatar di AleAme
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Verbania
Messaggi: 1890
Si ha una tempistica per il rilascio di Avira Free per Win 8?
AleAme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 09:27   #15957
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da AleAme Guarda i messaggi
Si ha una tempistica per il rilascio di Avira Free per Win 8?
e' in beta...penso tra non molto visto che non da tanti problemi

come non detto eccola

Oggi abbiamo lanciato la prima patch che ci avvicina alla compatibilità desiderata.
Dopo l'applicazione di questa patch, la versione del prodotto dovrebbe essere 13.0.0.2761 e non dovrebbero più esserci problemi di stabilità. Si prega di notare che è necessario un riavvio dopo l'installazione.
A seconda delle impostazioni, il prodotto dovrebbe aggiornare automaticamente e vi chiederà di riavviare il sistema. Se è stata configurata in modo diverso, è possibile che venga chiesto in anticipo se si desidera eseguire l'aggiornamento a causa del riavvio richiesto.
Continueremo a patch rollout nelle prossime settimane. Speriamo di essere in grado di rimuovere al più presto il popup all'inizio l'installazione che informa l'utente che non supporta ufficialmente questo sistema operativo.

Ultima modifica di arnyreny : 20-11-2012 alle 09:29.
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 15:26   #15958
Rodig
Senior Member
 
L'Avatar di Rodig
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
Ho visto che è uscita la versione definitiva di Avira Free Antivirus 13 in italiano.
L'avete provata?
__________________
Considerate la vostra semenza
fatti non foste a viver come bruti
ma per seguir virtute e canoscenza
Rodig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 15:44   #15959
redheart
Senior Member
 
L'Avatar di redheart
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 12340
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Ho visto che è uscita la versione definitiva di Avira Free Antivirus 13 in italiano.
L'avete provata?
caspita no, procedo subito
__________________
miniPC Geekom A6, Lcd HP 23cw, Casse Wavemaster MX3+, Stamp. Epson XP-355, So Win11 Pro 24h2, Rete Fibra FTHH su Tim Hub+
redheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2012, 16:14   #15960
done75
Senior Member
 
L'Avatar di done75
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
come non detto eccola

Oggi abbiamo lanciato la prima patch che ci avvicina alla compatibilità desiderata.
Dopo l'applicazione di questa patch, la versione del prodotto dovrebbe essere 13.0.0.2761 e non dovrebbero più esserci problemi di stabilità.
Dunque, l'ultima versione Avira Free è proprio quella (13 novembre)...quindi posso installarla su W8?
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro
done75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Xiaomi Redmi Note 14 Pro a 219€, un supe...
Cybertruck: Tesla accusata per la morte ...
Xiaomi SU7 si sposta dal sola: lo spaven...
Huawei Ascend 910C: componenti TSMC, Sam...
Mai costate così poco: cuffie Son...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v