|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t? | |||
| Molto |
|
29 | 80.56% |
| Abbastanza |
|
7 | 19.44% |
| Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5681 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1
|
P6T SE si upgrada
Ho fatto un crossflashing del firmware della mia P6T SE (seriale 94MOAI048129) acquistata pochi giorni or sono ad una P6T, utizzando l'ES di AFUDOS.
Prima il firmware era il 0403 della P6T SE (upgradato dopo l'acquisto con ASUS Update) , ora è il 0603 della P6T. afudos /iP6T.rom /pbnc /n (come riportato su altri siti per altre mobo) A livello di settings nel bios è cambiata ovviamente il logo, e si sono aggiunte le funzionalità DiscExpert. CPU-Z la vede ora come una P6T rev 1.xx. Non ho una seconda scheda NVidia per provare al momento se funziona anche lo SLI ma credo proprio di sì...le differenze tra le due motherboard sono minimali....AL momento sto usando una 8800 GTS 512MB. Con EZ Flash2 non è possibile farlo....almeno non sulla mobo in mio possesso... |
|
|
|
|
#5682 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
la ws se vuoi mettere fino a 4 vga in sli/cf per sfruttare cuda/steam ciao
__________________
|
|
|
|
|
|
#5683 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
|
Bene,
ripropongo una cosa vecchia, ma secondo asus risolta.... -Se iberni o mandi in stand by il pc al resume i timings sono fallati (es. 9-9-9-24 => 4-9-9-24) : dicevano che l'avevano corretto con l'ultima versione di bios ma continua a farlo. -A volte lo shutdown avviene in modo non del tutto corretto ovvero windows invia lo shutdown, ma la macchina continua ad essere alimentata e dopo 2 min si stacca.Questo problema era causato dalla presenza di un lettore / masterizzatore anche nuovo IDE, ma non lo fa a tutti e comunque a volte non sempre; A volte però diventa permanente, con qualche possibilita che l'arresto avvenga in modo corretto (1/5 Shutdown avviene corretto). Qulcuno sa qualcosa a riguardo ? |
|
|
|
|
#5684 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Tu dici di avere tutto in auto quindi le ram dovrebbero stare a 1066mhz, ma dalla tua firma vedo delle Corsair Dominator 1600mhz settate a @1333mhz ? In ogni caso prova ad aumentare il voltaggio del Vqpi e metti alcune frequenze manualmente: con ram in auto a 1066mhz [DRAM Frequency][1066Mhz] [UCLK Frequency][2133Mhz] [QPI Link data rate][4800MT/s] [QPI/DRAM Core Voltage][1.225v] [DRAM Bus Voltage][1.50v] con ram settate a 1333mhz [DRAM Frequency][1333Mhz] [UCLK Frequency][2667Mhz] [QPI Link data rate][5867MT/s] [QPI/DRAM Core Voltage][1.225-1.25v] [DRAM Bus Voltage][1.50v] se hai lasciato in auto i timing delle ram il chip SPD dovrebbe averle già configurate con timing coservativi, quindi in questo campo non dovrebbero esserci problemi. Lasciando il Vcore in auto durante l'uso del PC tra idle e full hai degli sbalzi di tensione che variano da 0.975v fino a 1.225v e magari queste variazioni possono generare instabilità, quindi prova a mettere manualmente anche il Vcore (così tra l'altro abbassi drasticamente anche le temperature della CPU) [CPU Voltage][1.05v] con step D0, oppure [1.10v] con step C0, voltaggi puramente indicativi da testare con il poprio hardware Per altre indicazioni sui settaggi a default 2,67ghz vai a questo post -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3455 Se il problema rimane prova a fare anche un memtest per vedere se le RAM non sono difettate. Per il discorso test IMHO utilizzare il sensor test di Real Temp + Prime95 come ti ho già linkato è un buon metodo perchè serve per testare le varie combinazioni con i diversi carichi di lavoro sui core/thread, la cosa può accadere benissimo nei game in quanto la CPU non lavora mai al 100% ma ad esempio è molto più probabile che lavorano al 100% solo uno o due core/thread mentre gli altri sono inattivi oppure che tutti i core/thread lavorano al 50% inotre proprio nei game ci sono continue variazioni nei carichi di lavoro (basta pensare alla differenza tra una mappa affollata con svariati nemici controllati dall'AI e alla stessa mappa deserta dopo che hai fatto la strage) e poi per fare un ciclo di almeno 3 test con questo metodo serve solo una mezzora senza stressare oltre misura i componenti hardware.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#5685 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
![]() Il sistema pare stabile (e lo dico a bassa voce) con le RAM a 1066 e anche con le RAM a 1600 come SPD Attualmente sto così: [Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE] [Intel (R) Turbo Mode Tech][ENABLE] [BCLK Frequency][133Mhz] [DRAM Frequency][1600Mhz] [UCLK Frequency][3200Mhz] [QPI Link data rate][4800GT/s] [CPU Voltage][1.05v] [QPI/DRAM Core Voltage][1.275v] [DRAM Bus Voltage][1.64v] Timings 8-8-8-20
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
|
#5686 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 214
|
scusate ragazzi non ci capisco molto
, ho assemblato il mio computer e volevo sapere se ho fatto bene a impostare i timing delle ram manualmente, perchè ho visto da cpuz che i timing erano diversi da quelli delle ram, o bisognava lasciarli su auto??? fatemi sapere io per adesso lascio tutto senza overcloccare, a proposito ho messo la funzione del programmino dell'asus quello che fa vedere l'aereo, il missile, il pupazzetto su auto va bene, ho visto che dovrebbe spingere quando c'è da spingere e dovrebbe far consumare di meno quando non si gioca giusto guardate le ram in firma e fatemi sapere!!! e susate già che ci siete per la gtx285 devo lasciare sul bios tutto come è di fabrica o devo impostare qualcosa???? la scheda p6t adesso tranne i timing delle ram è tutta a default vi prego illuminatemi
__________________
cpu:intel i7 920d0@3,20 (1,03) mobo:asus p6t , video: MSI N580GTX Twin Frozr II/OC , case: Twelve Hundred antec 1200 Ultima modifica di danilodark : 23-07-2009 alle 19:21. Motivo: ripensamento |
|
|
|
|
#5687 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
|
Quote:
Attento a non confondere 1066 con 1600.... |
|
|
|
|
|
#5688 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Quote:
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() Ultima modifica di djgusmy85 : 23-07-2009 alle 21:14. |
|
|
|
|
|
#5689 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
ragazzi a voi la sk madre quanto arriva con la temperatura?
a me guardando hwmonitor il systin arriva pure a 50° è troppo? thx
__________________
--- |
|
|
|
|
#5690 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
i7 920 D0 @ 3.2GHz, now testing...
Intel (R) SpeedStep (TM) Tech = Enabled Intel (R) Turbo Mode Tech = Disabled BCLK Frequency = 160Mhz DRAM Frequency = 1604Mhz UCLK Frequency = 3207Mhz QPI Link data rate = 7057GT/s CPU Voltage = 1.10v QPI/DRAM Core Voltage = 1.30v DRAM Bus Voltage = 1.64v Timings: 8-8-8-20 1T Leggendo quà e là pare sia un traguardo molto facile da ottenere
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() Ultima modifica di djgusmy85 : 23-07-2009 alle 21:57. |
|
|
|
|
#5691 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
|
Quote:
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
|
|
|
|
|
|
#5692 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Addirittura sembra che a lasciare i settaggi della MoBo in auto, in alcuni casi può creare anche problemi di instabilità solamente nell'utilizzo di normali programmi. IMHO è molto meglio settare manualmente la MoBo, tanto le varie funzioni di risparmio energetico SpeedStep, C-State, C1E ti garantiscono comunque consumi ridotti in idle e poi mettendo il Vcore manualmente riesci a gestire meglio le temp in full. Se ti interessa in 1pag 3D trovi i link per tutti i settaggi consigliati per il BIOS sia default che in OC questo è il default a 2,67ghz -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3455 Quote:
![]() Vedo che adesso ci hai preso gusto a settare manualmente la MoBo. Come OC non ci sono particolari problemi, a questi livelli i voltaggi sono bassi e con un buon dissi le temp sono ancora sotto controllo, se hai delle temp accettabili sotto i 65° e vuoi salire ancora di qualcosa senza stravolgere i settaggi ti basta settare il [CPU RATIO][21x] e testando aumentare in proporzione solo il Vcore, così puoi arrivare anche a 3,36ghz senza problemi ovviamente in questo caso non modificando il BCLK, tutte le altre frequenze e/o i vari voltaggi di RAM, QPI, UNCORE restano invariati. Quando imposti manualmente le frequenze di Uncore e QPI devi tenere presente alcune regole per ottenere più facilmente la stabilità del sistema se non hai già visto in questo post trovi alcune indicazioni per settaggi ram, uncore e qpi -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3439
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 23-07-2009 alle 23:26. |
||
|
|
|
|
#5693 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Sto andando per gradi
Con 1.05v Prime95 s'è bloccato dopo un quarto d'ora circa. Con 1.10v dopo 1h30 ancora regge, vediamo come prosegue ![]() Se dovesse superare le 2/3 ore credo che fisserò il CPU voltage a 1.125/1.15v ed utilizzerò quella configurazione come daily use
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
![]() |
|
|
|
|
#5694 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
test di stabilità -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5395 in pratica devi fare 3 cicli consecutivi col sensor test di Real Temp + Prime95 (tempo necessario circa mezzora).
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit |
|
|
|
|
|
#5695 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 214
|
[quote=wooow;28327967]Se usi il "programmino" (penso stai parlando dell'ASUS EPU-6 Engine) se non sbaglio mi sembra che devi lasciare i settaggi della MoBo in auto perchè il programma deve gestire i vari voltaggi in base al carico di lavoro. Ad ogni modo io non l'ho utilizzato, ma chi ha provato ad usarlo ha poi lamentato problemi di freeze nel passaggio da uno stato all'altro idle/full, adesso non so se poi con le ultime versioni del programma e dei Bios le cose sono migliorate.
Addirittura sembra che a lasciare i settaggi della MoBo in auto, in alcuni casi può creare anche problemi di instabilità solamente nell'utilizzo di normali programmi. IMHO è molto meglio settare manualmente la MoBo, tanto le varie funzioni di risparmio energetico SpeedStep, C-State, C1E ti garantiscono comunque consumi ridotti in idle e poi mettendo il Vcore manualmente riesci a gestire meglio le temp in full. grazie dell'info, ma epu 6 engine si disistalla? e poi metto tutto come ai messo sul link manualmente? e se imposto per dire epu mode su performante cioè che sta a palla, quando gioco non dovrei avere problemi di freeze? ho visto il link mi mette un pò paura smanettare su quei settaggi, dici che va meglio? sono confuso che vuol dire [1.00-1.025v] con step D0 i voltaggi vanno messi tutte e due? scusami ma di settaggi sono ignorante come na zucchina è la prima volta per la mia config in firma metto tutto come da link, le temperature del procio si alzeranno di più con quei parametri?
__________________
cpu:intel i7 920d0@3,20 (1,03) mobo:asus p6t , video: MSI N580GTX Twin Frozr II/OC , case: Twelve Hundred antec 1200 |
|
|
|
|
#5696 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Genova
Messaggi: 226
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#5697 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 4282
|
Ciao a tutti.
Chiedevo cortesemente se qualcuno poteva spiegarmi, ammesso che ci sia una spiegazione, se cambio frequ. alla memoria, adesso è 1440, ho provato ad alzarla di uno step, cioè il moltipl., va a 1900 circa e il pc non parte x niente, come mai? C'è un motivo particolare oppure devo regolare anche altri parametri, quali? Premetto che le memo non sono quelle in firma ho delle TG 2000Mhz 6gb. Grazie
__________________
.................... |
|
|
|
|
#5698 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Con questi settaggi non corri nessun rischio perchè i voltaggi sono quasi il minimo indispensabile per permettere alla CPU di funzionare alle frequenze di default, se ad esempio hai eventuali crash è solo perchè il voltaggio è troppo basso e quindi devi alzare di uno step. Inoltre nel BIOS quando metti i valori dei voltaggi in base agli eventuali rischi di danneggiare la CPU vedrai che ci sono gradazioni di colore blu/giallo/porpora/rosso se per errore sbagli a digitare e vedi dei valori porpora/rosso allora stop! ricontrolla quello che hai scritto, tu devi settare solo valori blu, quelli gialli si possono mettere ma con attenzione (sconsigliati con temperature alte). In pratica sarai costretto ad alcuni valori gialli solo se vuoi settare le ram a 1600mhz perchè ti ricordo che i core i7 supportano le ram max a 1066mhz. Il valore del voltaggio che devi mettere è unico, quando trovi qualcosa del genere [1.00-1.025v] indica solamente un range medio di possibili valori funzionanti, a tua scelta il valore più alto 1.025v dovrebbe già essere sicuro (nel senso per non avere crash di sistema) mentre quello più basso 1.00v magari ci si arriva dopo gradualmente se testando il sistema è stabile puoi abbassare di uno step alla volta il voltaggio. Tutti i voltaggi sono puramente indicativi e vanno sempre testati col proprio sistema. Se metti i voltaggi manualmente le temp le abbassi sicuramente, mentre in auto la MoBo per il Vcore può settarti anche [1.225v] (col tuo step Do con questo Vcore potresti stare anche a 3,8-4ghz) Prova a lanciare Linx per qualche minito con i voltaggi in auto e dopo fai la stessa cosa con i voltaggi manuali e vedrai subito la differenza. Quote:
comunque il motivo delle temperature alte della MoBo in generale è spiegato in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3730 Quote:
inoltre quando alzi la frequenza ram devi sicuramente alzare anche il Vqpi, adesso non so dipende anche dal BCLK che hai impostato ma con le ram a 1900mhz penso almeno sui 1.45v Poi prova a impostare manualmente anche le varie frequenze con le seguenti formule [UCLK Frequency] -> UNCORE = RAM x2 [QPI Link data rate] -> QPI in MT/s = UNCORE x9/8 x2 altre info per i settaggi del QPI -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3439
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 24-07-2009 alle 00:49. |
|||
|
|
|
|
#5699 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
Quote:
però non dice se 50° in full è accetabile come temp credo sia l'informazione più importante.. tu che ne pensi?
__________________
--- |
|
|
|
|
|
#5700 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Quote:
Uff...Ora provo a rifare tutto EDIT: Ok, stavolta mi ha piantato al secondo (ma come è possibile che prima ne abbia fatti 4???) Va bè...Alzato 1.05, riproviamo EDIT 2: @woow. Ma a te regge i 1.025V ?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" Ultima modifica di stgww : 24-07-2009 alle 09:47. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.













guardate le ram in firma e fatemi sapere!!! e susate già che ci siete per la gtx285 devo lasciare sul bios tutto come è di fabrica o devo impostare qualcosa???? la scheda p6t adesso tranne i timing delle ram è tutta a default vi prego illuminatemi









