Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t?
Molto 29 80.56%
Abbastanza 7 19.44%
Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-05-2009, 10:26   #4721
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da LucaZPF Guarda i messaggi
Io ho 6 banchi di Corsair XMS3, appunto da 1600MHz; dovrei andare sul sicuro??
Non saprei, il taglio 12gb ram è poco usato e non ricordo se nel 3D qualcuno ha la tua stessa configurazione P6T+XMS3 1600mhz

Per i 12gb a 1600mhz Asus specifica quanto segue:
- Due to Intel spec definition, X.M.P. DIMMs and DDR3-1600 are supported for one DIMM per channel only.
- According to Intel spec definition, DDR3-1600 is supported for one DIMM per channel only. ASUS exclusively provides two DDR3-1600 DIMM support for each memory channel.


quindi per essere sicuri bisogna fare riferimento al QVL
2009/02/12 update QVL per P6T > http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/...6T/P6T-QVL.zip

purtroppo la lista per la P6T al momento non è aggiornatissima e le tue ram non sono tra quelle supportate con 6 banchi, ma questo non vuol dire che non possano funzionare a 1600mhz (Asus non può testare tutte le centinaia di combinazioni possibili con le ram presenti oggi sul mercato, o magari l'ha gia fatto ma non ha aggiornato la lista)
in alternativa potresti provare a fare ricerche nel web per vedere se trovi qualche review o utente che ha la tua configurazione.

A sostegno della tua scelta in via generica posso aggiungere tre cose:
- le tue ram hanno chip con timing poco aggressivi CAS 9 e solitamente questo può aiutare maggiormente nella compatibilità;
- Corsair per testare le ram spesso usa MoBo Asus (basta vedere le foto sul sito Corsair) e quindi penso che ci sia anche un rapporto preferenziale di collaborazione tra le due case;
- con le Corsair finora nel 3D non sono stati segnalati particolari problemi, alcuni inconvenienti alla fine sono sempre stati risolti aggiornando il BIOS.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 23-05-2009, 10:55   #4722
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Ciao, ho iniziato con un piccolo test per vedere come va il "piccino"
I 5 pasaggi sono stati superati bene, ma le temp secondo me sono un po altine...


Da bios ho impostato XMP cn ram a 1600, ed il resto in pratica default.
Da domani dovrei avere più tempo per fare altri test...
Ho trovato anche questa guida di riferimento per l'i7 920 D0

http://www.informaticaeasy.net/hardw...alla-rete.html



p.s. non mi convince qualcosa tra il dissi e la pasta termica che ho usato (quella della zerotherm in dotazione con il dissi) forse un po vecchiotta.....appena ho tempo cmq provo a rimetterla guardando come è l'impronta del processore.
Volevo anche provare a fare una costruzione levando la ventola del dissi e mettere una schyte ultra (120x120x40 3000rpm) ...
Come Vcore 1.04v con lo step D0 mi sembri un pò altino sei sopra al mio C0 a default con HT e Turbo attivi Vcore 1.025v (che già non è tra i più fortunati), non saprei o forse hai solo testato tenendoti del margine ? in questo caso abbassa abbassa senza pietà dovresti stare almeno a 1.00v se non sotto, se invece è già il tuo limite direi che non sei stato fortunato.

In questi giorni raffreddando ad aria vedo che più o meno tutti hanno avuto dei bruschi balzi in alto, in idle mi sembri nella norma in full invece dipende molto anche dal DISSI e dalla velocità ventola, poi per avere un quadro completo bisogna vedere anche quali sono le tue temp ambiente.

Per l'impronta del dissi purtroppo ti posso dire che già in molti hanno riscontrato che il coperchio della CPU è curvo
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 23-05-2009, 12:20   #4723
LucaZPF
Senior Member
 
L'Avatar di LucaZPF
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ::1
Messaggi: 2423
Ti ringrazio woow per la risposta dettagliata

ho un altro dubbio. Purtroppo mi manca ancora il processore che deve arrivare, quindi non posso provare il pc.
Ho preso un case con un alimentatore incluso nel prezzo. è uno Scorpian da 520W. Ho notato che la P6T ha due attacchi per l'alimentazione; sono alternativi?? ovvero uno o l'altro?
perchè l'attacco dell'alimentazione più grande non va bene con la presa che esce dall'alimentatore.
Altra domanda: con 12 giga di ram, scheda video nvidia 9600 gt, lettore dvd e un HDD, l'alimentatore c'è la fa? perchè ritengo sia parecchio scarso
__________________
Blog: luca.ninja // STEAM: LucaZPF // [Thread tecnico] Grand Theft Auto V
PC 1 9800X3D - H100x - ASUS X870-I - 32GB 6000MHz CL28 - MSI 5080 3X OC - 9100 Pro 1TB - 990 Pro 4TB - SF1000 - NCASE M1 - G903 - Vortex Pok3r
PC simrig 9800X3D - H100i - ASUS X870E Hero - 32GB 6000MHz CL 28 - MSI 5090 Ventus OC - 9100 Pro - HX1200i - 4000D - 3x LG 32GN63T
LucaZPF è offline  
Old 23-05-2009, 13:16   #4724
M@t
Senior Member
 
L'Avatar di M@t
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
Ciao a tutti! Sto facendo un po' di prove di stabilità della configurazione per un daily use. Nella stanza ci sono 26-28°C.
Sto facendo 50 passate di LinX con Problem Size 17000.

Ecco uno screen a metà del lavoro:


Se tutto va bene provo ad abbassare di uno step il voltaggio della cpu.
Avete altri suggerimente?
M@t è offline  
Old 23-05-2009, 13:49   #4725
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Ciao, ho iniziato con un piccolo test per vedere come va il "piccino"
I 5 pasaggi sono stati superati bene, ma le temp secondo me sono un po altine...


Da bios ho impostato XMP cn ram a 1600, ed il resto in pratica default.
Da domani dovrei avere più tempo per fare altri test...
Ho trovato anche questa guida di riferimento per l'i7 920 D0

http://www.informaticaeasy.net/hardw...alla-rete.html



p.s. non mi convince qualcosa tra il dissi e la pasta termica che ho usato (quella della zerotherm in dotazione con il dissi) forse un po vecchiotta.....appena ho tempo cmq provo a rimetterla guardando come è l'impronta del processore.
Volevo anche provare a fare una costruzione levando la ventola del dissi e mettere una schyte ultra (120x120x40 3000rpm) ...
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Come Vcore 1.04v con lo step D0 mi sembri un pò altino sei sopra al mio C0 a default con HT e Turbo attivi Vcore 1.025v (che già non è tra i più fortunati), non saprei o forse hai solo testato tenendoti del margine ? in questo caso abbassa abbassa senza pietà dovresti stare almeno a 1.00v se non sotto, se invece è già il tuo limite direi che non sei stato fortunato.

In questi giorni raffreddando ad aria vedo che più o meno tutti hanno avuto dei bruschi balzi in alto, in idle mi sembri nella norma in full invece dipende molto anche dal DISSI e dalla velocità ventola, poi per avere un quadro completo bisogna vedere anche quali sono le tue temp ambiente.

Per l'impronta del dissi purtroppo ti posso dire che già in molti hanno riscontrato che il coperchio della CPU è curvo
Allora guarda, il test precedente l'ho fatto praticamente a caso senza settare nient'altro che XMP e vedere se le ram erano a 1600.

Adesso ho rifatto il test con questi settaggi x i 2.67Ghz:

AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][X.M.P.]
[CPU RATIO][AUTO]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE]
[BCLK Frequency][133Mhz]
[DRAM Frequency][1600Mhz]
1 st Information
[DRAM CAS# Latency][8]
[DRAm RAS# to CAS# Delay][8]
[DRAm RAS# PRE Time][8]
[DRAm RAS# ACT Time][24]
2 st Information
[DRAM Timing Mode][1N]
e tutto il resto in [AUTO]

[CPU Voltage] Bios [0.98125] Win 0.976 full 0.968 idle
[QPI/DRAM Core Voltage][1.25000]
[DRAM Bus Voltage][1.64v]
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]
tutti gli altri valori li lasciate in [AUTO]
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][ENABLE]
[Hardware Prefetcher][ENABLE]
[Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE]
[Intel® Virtualization Tech][ENABLE]
[CPU TM Function][ENABLE]
[Execute Disable Bit][ENABLE]
[Intel (R) HT Techology][ENABLE]
[Active Processor Cores][ALL]
[A20M][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][ENABLE]
Power
[ACPI 2.0 Support][Enabled]

Il test è andato bene; ma soprattutto si sono abbassate drasticamente anche le temperature in full.... -10 gradi circa
La temperatura ambientale è circa 28 gradi


Che ne dici, va meglio così?

p.s. non ho ancora fatto modifiche al dissi...vediamo prima come va.

Ultima modifica di maxx1973 : 23-05-2009 alle 13:53.
maxx1973 è offline  
Old 23-05-2009, 15:17   #4726
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da M@t Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Sto facendo un po' di prove di stabilità della configurazione per un daily use. Nella stanza ci sono 26-28°C.
Sto facendo 50 passate di LinX con Problem Size 17000.

Ecco uno screen a metà del lavoro:


Se tutto va bene provo ad abbassare di uno step il voltaggio della cpu.
Avete altri suggerimente?
Raffreddamento?
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline  
Old 23-05-2009, 15:20   #4727
LucaZPF
Senior Member
 
L'Avatar di LucaZPF
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: ::1
Messaggi: 2423
Codice:
Purtroppo mi manca ancora il processore che deve arrivare, quindi non posso provare il pc.
Ho preso un case con un alimentatore incluso nel prezzo. è uno Scorpian da 520W. Ho notato che la P6T ha due attacchi per l'alimentazione; sono alternativi?? ovvero uno o l'altro?
perchè l'attacco dell'alimentazione più grande non va bene con la presa che esce dall'alimentatore.
Altra domanda: con 12 giga di ram, scheda video nvidia 9600 gt, lettore dvd e un HDD, l'alimentatore c'è la fa? perchè ritengo sia parecchio scarso
vi ripropongo il quesito
__________________
Blog: luca.ninja // STEAM: LucaZPF // [Thread tecnico] Grand Theft Auto V
PC 1 9800X3D - H100x - ASUS X870-I - 32GB 6000MHz CL28 - MSI 5080 3X OC - 9100 Pro 1TB - 990 Pro 4TB - SF1000 - NCASE M1 - G903 - Vortex Pok3r
PC simrig 9800X3D - H100i - ASUS X870E Hero - 32GB 6000MHz CL 28 - MSI 5090 Ventus OC - 9100 Pro - HX1200i - 4000D - 3x LG 32GN63T
LucaZPF è offline  
Old 23-05-2009, 15:22   #4728
AnToMe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Io abbasserei di almeno 0.10 il voltaggio... altro che un solo step.

A 1.20 con un c0 ci tieni abbondantemente i 3.9Ghz
Con un D0 probabile , con un c0 manco a pagarlo oro visto che già per i 3,8 servono 1,28-1,30v
__________________
HwBot antome
|Case| Termaltake P8 TG black|MOBO| Asrock X870e Nova |CPU| Ryzen 7 9800x3D |DISSI| Custom water 360x30+420x30+Plate P8 CPU+RAM Mo-Ra IV 600 GPU |RAM| 2x16GB ddr5 6000c26 |GPU| MSI RTX 5090 Ventus X3 OC + Wb Alphacool 5090 Reference |HDD| Kingston Fury Renegade Nvme 4 2Tb + Seagate Exos X16 16Tb x 2 storage |PSU| Be quiet! Straight Power 11 1200w Platinum |MONITOR| Samsung Oddyssey G8 Oled 32" 4k 240hz
AnToMe è offline  
Old 23-05-2009, 17:16   #4729
Matte_487
Senior Member
 
L'Avatar di Matte_487
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
Ciao a tutti! Ieri per la prima volta, ho iniziato ad occare!!! Ai primi crash un po' di terrore, però piano piano è passato. Purtroppo non sono molto soddisfatto dei risultati, però (spero) di aver sbagliato nelle impostazioni del bios, se ivece ho sbagliato qualcosa sicuramente voi me lo farete notare .
Le Ram le ho messe a 8-8-8-20 a 1540Mhz;
Cpu BCLK 154Mhz v1.025 molti 21x; Turbo mode attivo come lo speedstep; da ultra insesperto non ho toccato le altre mille voci della mobo. Le temperature mi sa che sono un po' alte, tenete conto che è raffreddato dal dissi che vedete in firma e il mio Case ha due ventole in immissione e una in estrazione (quelle fornitemi con il CM690 stesso) e che la temperatura ambiente sta intorno ai 23 gradi. I test che ho seguito sono stati memtest (da boot) che non ha riscontrato errori per circa 45 minuti, mentre Prime dopo circa un'oretta ha crashato con conseguente schermata blu. Cosa mi consigliate di fare per raggiungere una stabilità adeguata?? Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Vi mostro gli screen in Full e in Idle:




__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~
Matte_487 è offline  
Old 23-05-2009, 17:25   #4730
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da Matte_487 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Ieri per la prima volta, ho iniziato ad occare!!! Ai primi crash un po' di terrore, però piano piano è passato. Purtroppo non sono molto soddisfatto dei risultati, però (spero) di aver sbagliato nelle impostazioni del bios, se ivece ho sbagliato qualcosa sicuramente voi me lo farete notare .
Le Ram le ho messe a 8-8-8-20 a 1540Mhz;
Cpu BCLK 154Mhz v1.025 molti 21x; Turbo mode attivo come lo speedstep; da ultra insesperto non ho toccato le altre mille voci della mobo. Le temperature mi sa che sono un po' alte, tenete conto che è raffreddato dal dissi che vedete in firma e il mio Case ha due ventole in immissione e una in estrazione (quelle fornitemi con il CM690 stesso) e che la temperatura ambiente sta intorno ai 23 gradi. I test che ho seguito sono stati memtest (da boot) che non ha riscontrato errori per circa 45 minuti, mentre Prime dopo circa un'oretta ha crashato con conseguente schermata blu. Cosa mi consigliate di fare per raggiungere una stabilità adeguata?? Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Vi mostro gli screen in Full e in Idle:




Ciao, prova a dare uno sguardo a questi settaggi postati da wooow e confrontali un po con i tuoi per vedere se c'è qualcosa di molto diverso.


Quote:
Per OC fino a 3,5-3,6ghz volendo anche fino a 3,8ghz
AI Tweaker
[AI Overclock Tuner][X.M.P]
[CPU RATIO][AUTO] o se ne avete la possibilità [21x] vedi nota sotto
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech] [ENABLE] n.b. se [CPU RATIO] non è in [AUTO] questa voce non è visibile
[Intel (R) Turbo Mode Tech] [DISABLE] n.b. se [CPU RATIO] non è in [AUTO] questa voce non è visibile
[BCLK Frequency][da 133Mhz in su]
[DRAM Frequency][escono dei valori variabili in base al BCLK]
[CPU Voltage][vedi tabella sotto]
[QPI/DRAM Core Voltage][1.30v-1.35v dipende dalla frequenza data alle ram e dal BCLK]
[DRAM Bus Voltage][max 1.65v]
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Spread Spectrum][ENABLE]
[PCIE Spread Spectrum][ENABLE]
tutti gli altri li puoi lasciare in [AUTO]
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][ENABLE]
[Hardware Prefetcher][ENABLE]
[Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE]
[Intel® Virtualization Tech][ENABLE]
[CPU TM Function][ENABLE]
[Execute Disable Bit][ENABLE]
[Intel (R) HT Techology][ENABLE]
[Active Processor Cores][ALL]
[A20M][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][ENABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][ENABLE]
Power
[ACPI 2.0 Support][Enabled]

Vcore indicativi per il [CPU Voltage] per step C0
3 Ghz 1,09v
3,2 Ghz 1,10-1,12v
3,4 Ghz 1,15-1,16v
3,6 Ghz 1,20-1,25v
3,8 Ghz 1,30-1,35v
4,0 Ghz 1,40-1,45v
Se volete attivare la funzione [Intel (R) Turbo Mode Tech][ENABLE] tenete presente che il [CPU RATIO] in automatico sale fino a 21x e quindi dovete impostare anche un Vcore [CPU Voltage] adeguato.

NOTA per il [CPU RATIO][21x] chi ha la DELUXE o la P6T con il BIOS aggiornato in alternativa può anche impostare il molti a x21 che in alcuni casi è meglio perchè stressa di meno UNCORE e QPI

Per OC più spinti da 4ghz e oltre per ottenere più stabilità rispetto sopra si possono impostare e/o modificare anche questi
ATTENZIONE qui sono disabilitate tutte le funzioni di risparmio energetico e quindi temperature alle stelle.

AI Tweaker
[Load Line Calibration][ENABLE]
[CPU Differential Amplitude][0.800mV] può andar bene anche [auto]
[CPU Clock Skew][100ps] può andar bene anche [auto]
[CPU Spread Spectrum][DISABLE]
[IOH Clock Skew][100ps] può andar bene anche [auto]
[PCIE Spread Spectrum][DISABLE]
Advance CPU Settings
[C1E Suppport][DISABLE]
[Hardware Prefetcher][ENABLE]
[Adjacent Cache Line Prefetch][ENABLE]
[Intel® Virtualization Tech][DISABLE]
[CPU TM Function][DISABLE]
[Execute Disable Bit][ENABLE]
[Intel (R) HT Techology][ENABLE]
[Active Processor Cores][ALL]
[A20M][DISABLE]
[Intel (R) SpeedStep (TM) Tech][DISABLE]
[Intel (R) Turbo Mode Tech][DISABLE]
[Intel (R) C-STATE Tech][DISABLE]
maxx1973 è offline  
Old 23-05-2009, 17:38   #4731
DjMix1988
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix1988
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Lissone, Monza Brianza
Messaggi: 3948
beh dovresti come minimo alzare un po il voltaggio.... prova a mettere 1.06-1.06 per arrivare tranquillo hai 3.6ghz io per esempio con un voltaggio di 1.07 ho toccato i 3.4ghz ed ho fatto anche un 3dmark06 XD
__________________
Corsair 4000D AIRFLOW WHITE - Corsair HX1000 - ASUS TUF GAMING B850-PLUS WIFI - AMD Ryzen 7 7800X3D - ARCTIC MX-6 - Thermalright Frozen Infinity 360 WHITE - ORICO Raceline Neon DDR5 32GB 6000MHz CL30 - fanxiang S880 1TB NVMe 1.4 Gen4x4 - WD Blue WD10EZEX 1TB - Jungle Leopard Splicing ARGB V2RS - Sapphire PURE AMD RX 9070 XT GAMING OC 16GB - MHDUYEG Supporto VGA 74-120mm - Razer BlackWidow Elite - Logitech MX Master 3 Wireless - ASUS TUF VG34VQL3A
DjMix1988 è offline  
Old 23-05-2009, 18:18   #4732
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Con questa scheda va meglio una ATI o una Nvidia o è indifferente?
E' indifferente.
Roddy è offline  
Old 23-05-2009, 18:24   #4733
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
E' indifferente.
Ciao, ho cercato un po in giro per il tuo problema del monitor che non riparte dal risparmio energetico, ma non ho trovato niente di preciso ma solo qualcuno che lamentava un problema analogo...senza neanche soluzioni e/o cause...secondo me per ora ti conviene disattivare lo spegnimento del monitor e spegnarlo a mano quando ti serve...almeno finchè non salta fuori qualche altra info. Questo per evitare di dovere resettare il sistema quando succede.
maxx1973 è offline  
Old 23-05-2009, 18:46   #4734
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da maxx1973 Guarda i messaggi
Ciao, ho cercato un po in giro per il tuo problema del monitor che non riparte dal risparmio energetico, ma non ho trovato niente di preciso ma solo qualcuno che lamentava un problema analogo...senza neanche soluzioni e/o cause...secondo me per ora ti conviene disattivare lo spegnimento del monitor e spegnarlo a mano quando ti serve...almeno finchè non salta fuori qualche altra info. Questo per evitare di dovere resettare il sistema quando succede.
L'ho anche fatto però Vista dopo un po' di accensioni lo riabilita in automatico...che palle!
Roddy è offline  
Old 23-05-2009, 18:58   #4735
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da Roddy Guarda i messaggi
L'ho anche fatto però Vista dopo un po' di accensioni lo riabilita in automatico...che palle!
Strano che faccia così....è vivo . Io ho disabilitato tutti i tipi di risparmio energetico dal pannello di controllo di windows perchè non voglio che si disattivino monitor, dischi, ecc. Il sistema è settato per le prestazioni elevate e nelle impostazioni avanzate per ogni periferica indicata ho guardato che non ci fossero opzioni abilitate.

Ultima modifica di maxx1973 : 23-05-2009 alle 19:10.
maxx1973 è offline  
Old 23-05-2009, 20:42   #4736
spaceuniversal
Member
 
L'Avatar di spaceuniversal
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 176
sorry per scheda nvidia gtx 75

scusate..so che non centra niente ma sto assemblando la scheda video nvidia gtx 275... dopo averla posizionata nel pci e 16 x ora devo collegare il cavetto del + e del - che esce dalla scheda video ma non so dove metterli.... ho una p6t liscia



urgente!!
spaceuniversal è offline  
Old 24-05-2009, 00:50   #4737
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da spaceuniversal Guarda i messaggi
scusate..so che non centra niente ma sto assemblando la scheda video nvidia gtx 275... dopo averla posizionata nel pci e 16 x ora devo collegare il cavetto del + e del - che esce dalla scheda video ma non so dove metterli.... ho una p6t liscia



urgente!!
cavetto del piu e del meno spiegati meglio
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 24-05-2009, 10:30   #4738
spaceuniversal
Member
 
L'Avatar di spaceuniversal
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
cavetto del piu e del meno spiegati meglio
è un ca vettino supplementare nella confezione della scheda video.. che si monta dal lato posteriore della scheda video e si sdoppia in due alla fine rispettivamente in uno cè il imbolo "+" e nell'altro il simbolo "-" e vanno montati nella scheda madre.

penso che serva per far i modo che nella scheda video confluisca anche il flusso audio perchè mi è sembrato di capire che quel cavetto andrebbe montato nella porta spidf audio(http://www.tech-faq.com/spdif.shtml) della scheda madre........ ( forse è il cavetto che permette di far confluire nel filo hdmi sia il flusso grafico che quello audio) cosa ne pensate...?
spaceuniversal è offline  
Old 24-05-2009, 11:39   #4739
daniele.g
Senior Member
 
L'Avatar di daniele.g
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 1694
Quote:
Originariamente inviato da spaceuniversal Guarda i messaggi
è un ca vettino supplementare nella confezione della scheda video.. che si monta dal lato posteriore della scheda video e si sdoppia in due alla fine rispettivamente in uno cè il imbolo "+" e nell'altro il simbolo "-" e vanno montati nella scheda madre.

penso che serva per far i modo che nella scheda video confluisca anche il flusso audio perchè mi è sembrato di capire che quel cavetto andrebbe montato nella porta spidf audio(http://www.tech-faq.com/spdif.shtml) della scheda madre........ ( forse è il cavetto che permette di far confluire nel filo hdmi sia il flusso grafico che quello audio) cosa ne pensate...?
quoto.
Server per veicolare l'audio sul flusso hdmi.
__________________
[Case] Cooler Master Haf 912 Plus [Psu] Corsair HX 750W [Motherboard] Asrock P67 Extreme 6 [Cpu] Intel Core i7-2600 [Cooler] Noctua NH-U12P-SE [Graphics Card] SLI Gainward GTX 460 GLH [Ram] 8GB G-Skill Ripjaws-X 1600CL9 [Hdd] Crucial SSD C300 128Gb-WD Caviar Green 1.5TB-Hitachi Deskstar 2TB
daniele.g è offline  
Old 24-05-2009, 12:34   #4740
Roddy
Senior Member
 
L'Avatar di Roddy
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6092
Quote:
Originariamente inviato da spaceuniversal Guarda i messaggi
scusate..so che non centra niente ma sto assemblando la scheda video nvidia gtx 275... dopo averla posizionata nel pci e 16 x ora devo collegare il cavetto del + e del - che esce dalla scheda video ma non so dove metterli.... ho una p6t liscia



urgente!!
Se non usi l'uscita hdmi della scheda video puoi anche evitare di metterlo.
Roddy è offline  
 Discussione Chiusa


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v