Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2011, 19:15   #3881
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Oggi[fixed]
e' il gran giorno...
fra meno di 4 ore finisce...
news?

Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Asrock arrivata...
Benebene...si puo' downvoltare la cpu?
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 19:34   #3882
Free_combat
Member
 
L'Avatar di Free_combat
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: London
Messaggi: 148
Ciao a tutti!
Mi iscrivo alla discussione perchè mi sono letteralmente innammorato del formato itx e delle possibilità che offre, sono molto indeciso se prendere un sg05 450w o un sg 07!
Il primo lo prenderei per le dimensioni davvero contenute, ma temo che le temperature possano salire troppo, mentre l'sg 07 mi sembra avere doti di raffreddamento migliori, e non ultimo per un discorso di maggiore silenziosità con la ventolona al minimo, correggetemi pure se sbaglio.
Vorrei fare un sistema p67 e overcloccarlo per bene appena saranno disponibili le mb dato che ho visto solo h67 per il momento!
Avete notizie su quando e se saranno disponibili?
Pensavo di mettere una 560ti se prendessi l'sg05 o una 580 nel caso dell'sg07.
Cio' che mi importa oltre alle prestazioni e alla trasportabilità è la silenziosità dato che verrebbe usato anche attaccato ad un plasma 50'' per la visione di mkv 1080p.
Aspetto impazientemente anche io bf3, e vorrei fare un sistema in grado di farlo girare al top, al momento ho un asus g51, dà soddisfazione ma voglio ritornare al fisso
Ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi qualche consiglio, ciao!!
Free_combat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 19:58   #3883
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ho provato tutte le combo possibili, con la mia asrock ho disposto la parte "ricurva" delle pipe verso le memorie e c'è tipo 1mm di distanza dalle ram. Avendo delle corsair vegeance col dissy, anche se Samuele toccasse leggermente me ne frego

Per come è disposto adesso il dissy mi raffredda anche il southbridge grazie alla ventola noctua da 120

Ecco le foto che ho fatto:

hai qualche altra foto d'insieme?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 20:31   #3884
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ho provato tutte le combo possibili, con la mia asrock ho disposto la parte "ricurva" delle pipe verso le memorie e c'è tipo 1mm di distanza dalle ram. Avendo delle corsair vegeance col dissy, anche se Samuele toccasse leggermente me ne frego

Per come è disposto adesso il dissy mi raffredda anche il southbridge grazie alla ventola noctua da 120

Ecco le foto che ho fatto:

ciao...complimenti sei stato velocissimo...ti
chiedo un piacere con tutto il tempo che vuoi..
vedo che non sono l'unico....
puoi provare a downcloccarlo a 2.500 come il 2100T
e provare a farlo andare FANLESS?
sarebbe il mio progetto Grazie e auguri per il tuo
piccolo mostro

PS il mio case è piccolo e aerato ma senza ventole

Ultima modifica di davidecesare : 31-03-2011 alle 20:33.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 20:38   #3885
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Fatemi fare un paio di test sotto carico per vedere se il picopsu col brick da 150W mi regge la conf e vi faccio anche qualche altra foto d'insieme, dato che devo necessariamente riaprilo perché mi son dimenticato di downcloccare la noctua da 140 frontale

Ho dato un'occhiata all'EFI, non ho visto di preciso cosa si può fare con la cpu, l'unica cosa che ho toccato è il voltaggio delle ram, giusto perché ho visto di sfuggita che era settato a 1,6 invece che 1,5
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 20:46   #3886
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Ho provato tutte le combo possibili, con la mia asrock ho disposto la parte "ricurva" delle pipe verso le memorie e c'è tipo 1mm di distanza dalle ram. Avendo delle corsair vegeance col dissy, anche se Samuele toccasse leggermente me ne frego

Per come è disposto adesso il dissy mi raffredda anche il southbridge grazie alla ventola noctua da 120

Ecco le foto che ho fatto:

Nooooooooooo disperazione!!! Dato che il Samuel è decentrato rispetto al procio deduco che lo Shuriken ostruirà sicuramente lo slot !!!!!


Uffffffffff

Quando avrò sottomano il tutto posterò foto per il confronto.
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 20:51   #3887
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
downcloccare la noctua da 140 frontale
downvoltare intendevi.
Cmq complimenti. bello.
Io però voglio aspettare bulldozer, ho sempre avuto intel e voglio cambiare e pare che questo sia il momento di amd... inoltre aspetto una revision am3+ della j&W minix 890 perchè è perfetta avendo tutti gli attacchi sul lato opposto alle uscite e non lateralmente. In questo modo sono libero sul lato opposto alla vga per l'h60...
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 20:55   #3888
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
downvoltare intendevi.
Cmq complimenti. bello.
Io però voglio aspettare bulldozer, ho sempre avuto intel e voglio cambiare e pare che questo sia il momento di amd... inoltre aspetto una revision am3+ della j&W minix 890 perchè è perfetta avendo tutti gli attacchi sul lato opposto alle uscite e non lateralmente. In questo modo sono libero sul lato opposto alla vga per l'h60...
Si, ovviamente downvoltare, lapsus

Purtroppo, ahimé, AMD non è robusta quanto intel sui southbrige per quanto riguarda il raid (sembrerà una barzelletta vedendo cosa è successo con lo stepping B2, ma in generale è così...) .
Poi c'è da dire che attualmente AMD non riesce ad avere lo stesso rapporto watt/performance rispetto ad intel: pensare che un i3-2100 sia anche leggermente più performante di un Athlon X4 640 consumando la metà in full mi fa rabbrividire...

Ultima modifica di WarSide : 31-03-2011 alle 20:58.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 21:02   #3889
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da Antarhes Guarda i messaggi
Per le itx meglio orientarsi verso dissipatori asimmetrici e metterli con le heatpipe verso lo slot pcie, sono alti a sufficienza per farci stare le ram sotto, comunque per chi non conoscesse il sito:
http://slim-miff.blogspot.com/p/dissipatori.html
Qui fa vedere i modelli, e fa vedere un shuriken montato su una H55N e dice che ci sta se lo monti per il verso giusto, probabilmente non tocca la vga per mezzo milimmetro , io ho misurato il socket e praticamente è a 49mm (centro-inizio slot) come anche la tua asrock
tra l'altro c'è un errore. quello scritto come h70 è l'h60 che non è ancora uscito. l'h70 è più ostico da infilare in un m-itx che non sia sg07 o q08.
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 21:05   #3890
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Si, ovviamente downvoltare, lapsus

Purtroppo, ahimé, AMD non è robusta quanto intel sui southbrige per quanto riguarda il raid (sembrerà una barzelletta vedendo cosa è successo con lo stepping B2, ma in generale è così...) .
Poi c'è da dire che attualmente AMD non riesce ad avere lo stesso rapporto watt/performance rispetto ad intel: pensare che un i3-2100 sia anche leggermente più performante di un Athlon X4 640 consumando la metà in full mi fa rabbrividire...
anche tu hai ragione però a me il raid non serve. il southbridge amd è analogo/superiore ad intel secondo diversi test letti proprio qui... per quanto riguarda i consumi mi interessa poco perchè monterò un x8 bulldozer (che compete e sulla carta supera i7 980) con gtx480 e 650w di alimentatore del sugo sg07
Comunque il confronto lo devi fare tra i3 e x3... i quattro core spesso non sono ottimizzati per cui prevale il 3 core su tanti test fasulli... tra l'altro se non ricordo male l'athlon x4 non permette di passare a soli 3 core quando non serve come sugli x6...
per come la vedo io e per come si sta mettendo il mercato a news e letture varie sto giro vince amd... e ripeto che non ho mai avuto amd ma sempre e solo intel... sono sul mio mitico e8400 480x8.5...

Ultima modifica di fbrbartoli : 31-03-2011 alle 21:08.
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 21:16   #3891
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da fbrbartoli Guarda i messaggi
anche tu hai ragione però a me il raid non serve. il southbridge amd è analogo/superiore ad intel secondo diversi test letti proprio qui... per quanto riguarda i consumi mi interessa poco perchè monterò un x8 bulldozer (che compete e sulla carta supera i7 980) con gtx480 e 650w di alimentatore del sugo sg07
Comunque il confronto lo devi fare tra i3 e x3... i quattro core spesso non sono ottimizzati per cui prevale il 3 core su tanti test fasulli... tra l'altro se non ricordo male l'athlon x4 non permette di passare a soli 3 core quando non serve come sugli x6...
per come la vedo io e per come si sta mettendo il mercato a news e letture varie sto giro vince amd... e ripeto che non ho mai avuto amd ma sempre e solo intel... sono sul mio mitico e8400 480x8.5...
A te serve assemblare un pc potente, come workstation ho anche io un pc AMD e sono in attesa di bulldozer. Ma la itx con l'i3 va nel serverino/nas/htpc e lì per me è importante consumare poco ed avere certezza che non mi si sputt@na il raid con i dati.

RaidXpert di AMD con più di una mobo di diverso modello (con sb850) mi restituiva randomicamente "uknown error": non posso vivere con la paura che i dati vengano scritti a coppola di c@..., dato che col pc non ci gioco

Io ho usato pc amd powered dai tempi dei gloriosi Athlon, mi son fatto gli athlon monocore, gli X2 ed ultimamente i phenom II/Athlon 2 su pc non primari; parallelamente ho usato pc con core2 quad e centrino2 sui pc/note da lavoro. Quindi direi che non sono di parte, se dico una cosa la dico con cognizione di causa
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 21:22   #3892
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
ma infatti ti quoto. il tuo ragionamento non fa una piega. anche io per un nas avrei optato per un i3.
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 21:54   #3893
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
ciao...complimenti sei stato velocissimo...ti
chiedo un piacere con tutto il tempo che vuoi..
vedo che non sono l'unico....
puoi provare a downcloccarlo a 2.500 come il 2100T
e provare a farlo andare FANLESS?
sarebbe il mio progetto Grazie e auguri per il tuo
piccolo mostro

PS il mio case è piccolo e aerato ma senza ventole
Con tutta la buona volontà, ma devo assemblare il tutto perché mi serve usarlo, quindi non posso mettermi a testare senza ventola (anche perché dovrei staccare anche la ventola da 14 sul frontale e quella da 12 sul top). Comunque posso dirti che con il mio dissy e la noctua (inudibile) sono sui 25° in idle con 20°C di temp ambientale.

Per chi lo chiedeva: potete downcloccare il procio fino a 1,6GHz (100MHzx16) a 1V secco (e forse anche qualcosina in meno)

Ultima modifica di WarSide : 31-03-2011 alle 21:56.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 22:07   #3894
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Con tutta la buona volontà, ma devo assemblare il tutto perché mi serve usarlo, quindi non posso mettermi a testare senza ventola (anche perché dovrei staccare anche la ventola da 14 sul frontale e quella da 12 sul top). Comunque posso dirti che con il mio dissy e la noctua (inudibile) sono sui 25° in idle con 20°C di temp ambientale.

Per chi lo chiedeva: potete downcloccare il procio fino a 1,6GHz (100MHzx16) a 1V secco (e forse anche qualcosina in meno)
no problem.. dai poi un occhio ai consumi in idle ciao
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 09:34   #3895
Free_combat
Member
 
L'Avatar di Free_combat
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: London
Messaggi: 148
Vi allego questo interessantissimo post che ho trovato in rete:

Hi guys,
Like many of you, I’m a victim of the “SFF fever”.
I built MINI ITX systems in the past, and I got plenty of satisfaction! As an example, I had a lot of fun building a Zotac GF9300 WiFi with Intel E3200 oced at 3.6 GHz inside an Antec Mini-Skeleton:
http://hardforum.com/showthread.php?...post1035348050

After the SandyBridge came out, with SATA 6GBs, USB3.0, Intel 2600K support, and new integrated video, I couldn’t resist to the temptation to build a kickass gaming Mini-ITX!!!
The result is that, in a wave of excitation, I sold ALL the components of my beloved gigantic gaming machine on eBay (see specs in my signature), to invest the earned money in the SB ITX.

The aim is having at the end of the day a tiny, silent, and powerful gaming machine…
First step (and the really most difficult one): to find the right MoBo.

You all know what I’m talking about: an ITX MoBo bearing the Intel P67 chipset.
In fact, because of the crazy marketing decision of Intel to commercialize the H67 (with integrated video but no ocing abilities) and the P67 (with ocing abilities but no integrated video), Mini-ITX manufacturers were forced to produce the most sellable one: the H67. The reason seems to be that the major use of ITX systems is as HTPC. That’s perfectly understandable!
Thus, I NEED someone producing a P67 ITX!!!
Another possibility could be to wait for the Z68 chipset to come out, and then hoping that some manufacturer makes an ITX with that! I other words: it’s a matter of time!

Time is something people crazy for computer building like me cannot stand at all!!!
Finally, I decided to ask directly to the major MoBo manufacturers out there. Here you are the kind of email that I sent:
Quote:
Dear ___ customer service,
I was wondering if you are working on a mini-ITX motherboard with the Intel P67 chipset.
I'm interested on the overclocking features of the P67, in the small form factor mini-ITX for a powerful gaming small system.
There are many customers of yours like myself that will jump on that platform as soon as it will be available!
If you are working on such a platform, could you please indicate me the estimated release date? If it's not, do you forecast any Z68 ITX in the future?
I'd prefer to wait for the P67/Z68 than invest now on the H67!
Waiting for your answer.
Thank you in advance.
Here you are the list of the manufacturers that I sent the message to:
· Zotac
· Asus
· Gigabyte
· ECS-USA
· MSI
· Asrock
The most interesting answers came from ECS and Asrock:
Reply rom ECS-USA:
Quote:
We have no current plans to start a Mini ITX P67, while that is a great idea. There is some, while small, design consideration as the mini ITX motherboard have very limited space for cooling and also for components.
The Mini ITX Form factor itself is more about conserving space, energy, so the limited space is a hard one when you need it both to add power for performance and cooling it down. However the technologies have enable us now to start putting in more power in smaller package and possibly to come out with MiniITX with good O.C. capability, and we have done it a few times now as you can see with our H55H-I.
I don’t want to go too deep now, but I guess the only thing stopping ECS from producing one really, is the video capability that P67 does not have which is what most of user are looking for in smaller package since it would be hard to insert a nicer graphic card, some case even restrict so much space for Mini ITX, it’s not possible to add graphic card. So at this time I would suggest to go with a H67 if you really want Mini ITX.
Thanks!
My 1st reply to ECS:
Quote:
Thank you very much for the time you spent answering my email.
If I would summarize, even about what you wisely didn't say:
1) No P67 MINI ITX, because of the absence of integrated video
2) If you want overclock on SandyBridge with ITX form factor, wait for the Z68, but it will take months (or also more than a year) to have them appear on the market.
Am I right? I would really appreciate your verdict.
Thus, I likely will go with H67 ITX, since stock SB such as 2600 would be better than any oced H55 ITX.
Anyways, will you produce a Z68 ITX ever? THAT would be interesting!
Footnote: your H55H-I is a great MoBo; you kicked some asses out there, as on the Thom's review on February 2010.
Thank you.
Then, from ECS-USA:
Quote:
1. Not entirely, but YES! But once again possible scenario may be using a MXMII for Video, but unlikely at this time.
2. Z68 … MAYBE … Mini ITX, very plausible… depending on CPU pricing however, IMO. If all its CPU pricing is higher than 250… mini itx, will be less likely.
I say if you really really want a p67 mini itx.. wait about 2 months just to see if anyone offer it.. providing you can wait.. or contact other manufacture like you contacted me. IF they are willing to let you in on their plan.
I do see a market for it, its just a concept ECS don’t see a BIG market for yet, but it surely is there and offering of its kind may just be around the corner and maybe not.
My last reply to ECS-USA:
Quote:
Mmm...
I probably understood what you meant.
Thanks a lot; it has been a pleasure talking to you.
And thanks ECS!
Enjoy.
Here there is the Asrock reply:
Quote:
Hello,
we thank you for your suggestion and we will evaluate the Z68 solution.
But right now, we cannot say if and when it might be available and what kind of spec it might have…
Best regards,
ASRock Support
Gigabyte has been a little bit disappointing, since it’s the most probable producer of a P67 ITX platform:
Quote:
Dear customer,
We currently do not have an ETA on the release of the GA-H67N-USB3. Please check our website for updates. WWW.GIGABYTE.US
Thank you
The same day I got this reply, the GA-H67N-USB3 went available on Newegg! I suppose they intended the GA-P67N-USB3…
MSI reply:
Quote:
Right now there are no plans for this product due to the chipset licensing and our manufacturing ability. We are actively looking for new ways to take advantage of the growing mini-ITX market, so we may try to find a solution that meets your needs – unfortunately, there is no ETA at this time.
If anything changes, you will definitely see a press release about it, though!
Thanks for your inquiry.
Thus, no P67 from MSI.
Do you know what I got from Zotac and Asus? NOTHING!!! This is very unpleasant, since these are the most important ITX manufacturer, along with Gigabyte that was wrong and telegraphic.
I can understand that they want keep their marketing secret, but an answer to a customer is just matter of good manner.
Shame on you Zotac and Asus, most of all since I was tempted to purchase the Zotac H67ITX-C-E before any P67 would have been available.
As a result of this correspondence, I probably will purchase the ECS H67H2-I. Thus I can patiently wait until a Z68 comes out.
I like the ECS H67 ITX because:
1. There is an empty mini-PCIe slot, for a wifi, a TV tuner, or a mini-PCE SSD (when it will be available). Many others don’t have any mini-PCIe slot (Gigabyte and Asrock H67M-ITX), or bear a half height one (such as the Asus P8H67-I DeLuxe and Asrock H67M-ITX/HT), or have a full length mini PCIe slot occupied by a cheap WiFi card (such as the Zotac H67ITX-C-E).
2. All solid capacitors. Important for such a small form factor.
3. 240 pin ram (instead of the 204 pin SDRAM of the Asus).
4. It will be cheaper that similarly equipped ITX from the other manufacturers (see the case of the H55H-I).
5. The communication with the ECS representative has been compelling and rich of information.
The only limitation with the ECS ITX will be the absence of a USB3.0 header. The Zotac and Asus ones have them. Anyways, today there aren’t any cases supporting front UBS3.0 that can be connected to the header, but only to the USB3.0 in the rear I/O by USB adapter (see the LianLi cases, as an example).

I think this is the first list of ITX manufacturer official responses to our questions...
What do you SFF fanatics think about that?

Il succo è che in tempi relativamente brevi non sembra essere prevista nessuna release di mb con p67
Free_combat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 10:15   #3896
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Encomiabile l'impegno dell'utente di HF.
Però mi viene anche da dire che all'atto pratico la potenza oggi possibile sulle piattaforme mini itx non mi pare sia limitante nella maggior parte delle situazioni.
Bel test comunque anche del servizio clienti dei produttori
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 10:26   #3897
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Encomiabile l'impegno dell'utente di HF.
Però mi viene anche da dire che all'atto pratico la potenza oggi possibile sulle piattaforme mini itx non mi pare sia limitante nella maggior parte delle situazioni.
Bel test comunque anche del servizio clienti dei produttori
questo è vero. tuttavia, alla resa dei conti, un pò di overclock è divertente, quindi speriamo escano sempre più soluzioni che lo permettano
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 10:45   #3898
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Sistemo un pò meglio questo post, dato che torrent ha deciso di linkarlo nei primi post:

Scopo: Ho deciso di mettere in piedi il sistemino mini-ITX per utilizzarlo come Home Server/NAS/HTPC h24. Quindi il mio scopo è stato acquistare componenti ad alta efficienza, che consumassero poco e di conseguenza scaldassero poco, ed un case che mi avesse permesso l'allogiamento di un lettore ottico non slim e di più di 2HD da 3,5".

Per raggiungere il mio scopo ho acquistato i seguenti componenti:

Case: Lian li PC-Q08B + ventola Noctua S12B FLX sul top + Noctua NF-P14 FLX
Alim: picoPSU-160-XT + brick AC/DC 150W
Mobo: Asrock H67M-ITX
CPU: Intel i3-2100 3,1GHz
Dissy: Prolimatech Samuel 17 + ventola Noctua NF-P12
RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333 CMX8GX3M2A1333C9

HD SO: Western Digital 2,5" WD5000BEVT
HD 1&2 @RAID1: 2x Seagate 3,5" 2TB Low Power ST32000542AS (ho già predisposto il tutto per alloggiare altri 2 HD in futuro)
Unità Ottica: Masterizzatore DVD

Costo indicativo del tutto al 1/4/2011: 700€

Visto che il case è molto spazioso e fatto per ospitare un alimentatore ATX standard, ho deciso di mettere il brick AC/DC all'interno del case; tagliando, sforacchiando e verniciando un pezzo di poliver mi son fatto un piccolo ripiano, sempre col poliver ho fatto un "tappo" per chiudere il foro posteriore.

A breve aggiungo anche delle rilevazioni indicative per comprendere l'assorbimento del sistema.

Ecco le img:




Altre foto della mobo e del dissipatore per far vedere gli ingombri (nelle foto ho usato una HD4670):

Ho provato tutte le combo possibili, con la mia asrock ho disposto la parte "ricurva" delle pipe verso le memorie e c'è tipo 1mm di distanza dalle ram.


Ultima modifica di WarSide : 20-09-2011 alle 15:56.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 10:50   #3899
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
@Eddie
Absolutely
(e se no ché si starebbe a trapanare continuamente case a cercar aria... )
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2011, 10:51   #3900
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
@warside
certo che con sti 2 ventoloni non avrai problemi di
temp!!
io proverei a togliere quella sul samuel...se sei
fissato come me sul rumore.. dovrebbe funziare..
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v