Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2020, 19:37   #35061
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da Race Luke Guarda i messaggi
Ho tolto e venduto il vecchio alimentatore atx...ed è arrivato oggi un bel seasonic focus gold sf650...con la sua staffa per adattarlo al formato atx...
Una curiosità: perché hai scelto un ali SFX-L invece di un SFX?
Per una question di compatibilità forse sarebbe stato meglio comprare un più compatto SFX
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2020, 20:41   #35062
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Oggi finalmente è arrivato il Cryorig H7 quad LUMI che devo mettere del QBX

cominciamo subito male
apro la scatola (che è davvero striminzita per contenere un dissipatore) e mi accorgo subito che ha tutte le lamelle di alluminio piegate

che nervi

come se non bastasse è tutto impiastricciato di un sostanza oleosa
saranno residui di oli di lavorazione , non so

ora mi tocca smontarlo , lavarlo per levare tutto sto schifo appiccicoso e poi raddrizzare le lamelle, che palle


Non avevo mai comperato qualcosa della Cryorig , e già me ne pento

nulla a che vedere con la professionalità della Noctua
già l'imballo che usano è a prova di carro armato
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 13:22   #35063
Race Luke
Member
 
L'Avatar di Race Luke
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Una curiosità: perché hai scelto un ali SFX-L invece di un SFX?
Per una question di compatibilità forse sarebbe stato meglio comprare un più compatto SFX
Mah allora i motivi sono molteplici e non del tutto tecnici:
-Adoro seasonic, e le recensioni di questo alimentatore son positivissime come praticamente ogni loro alimentatore
-Un filo di grandezza in più mi garantisce un po' più di raffreddamento dell'alimentatore, senza impattare troppo sul processore. Prima montavo un alimentatore atx e non avevo comunque alcun problema con dissipatore ad aria, ora con il liquido spero di star comunque tranquillo
-Aveva l'adattatore atx-sfx incluso nella confezione
-l'ho trovato in offerta su amazon



__________________
Ryzen 5900X - Asus X570 Crosshair Dark Hero - 64gb kingston 3600 - Asus Hyper M.2Gen4 - 980 pro 1tb - Sabrent Rocket 1tb - RTX 2060 - Corsair RX850
Race Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2020, 23:42   #35064
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da Race Luke Guarda i messaggi
Mah allora i motivi sono molteplici e non del tutto tecnici:
-Adoro seasonic, e le recensioni di questo alimentatore son positivissime come praticamente ogni loro alimentatore
-Un filo di grandezza in più mi garantisce un po' più di raffreddamento dell'alimentatore, senza impattare troppo sul processore. Prima montavo un alimentatore atx e non avevo comunque alcun problema con dissipatore ad aria, ora con il liquido spero di star comunque tranquillo
-Aveva l'adattatore atx-sfx incluso nella confezione
-l'ho trovato in offerta su amazon



Io mi son convertito da seasonic a corsair da quando son passato a SFX.
Gli ali sfx di corsair hanno la ventola da 92mm, ma c'è anche da mettere in conto che è spenta per la maggior parte del tempo, visti i carichi di lavoro a cui li sottopongo.

C'è da dire che da quando jonnyguru ha iniziato a lavorare per corsair, stan tirando fuori dei gioiellini sulla fascia alta
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 07:22   #35065
Race Luke
Member
 
L'Avatar di Race Luke
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Io mi son convertito da seasonic a corsair da quando son passato a SFX.
Gli ali sfx di corsair hanno la ventola da 92mm, ma c'è anche da mettere in conto che è spenta per la maggior parte del tempo, visti i carichi di lavoro a cui li sottopongo.

C'è da dire che da quando jonnyguru ha iniziato a lavorare per corsair, stan tirando fuori dei gioiellini sulla fascia alta
Assolutamente sì, son signori alimentatori entrambi (e comunque seasonic li produce ).

In ogni caso mi hai messo una pulce nell'orecchio...mi hai scritto "per compatbilità non sarebbe stato meglio sfx?"...perchè dici per compatbilità? hanno tipo dei connettori differenti?
__________________
Ryzen 5900X - Asus X570 Crosshair Dark Hero - 64gb kingston 3600 - Asus Hyper M.2Gen4 - 980 pro 1tb - Sabrent Rocket 1tb - RTX 2060 - Corsair RX850
Race Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 08:43   #35066
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da Race Luke Guarda i messaggi
Assolutamente sì, son signori alimentatori entrambi (e comunque seasonic li produce ).

In ogni caso mi hai messo una pulce nell'orecchio...mi hai scritto "per compatbilità non sarebbe stato meglio sfx?"...perchè dici per compatbilità? hanno tipo dei connettori differenti?
Non è una questione di connettori, ma solo di dimensioni.
Ci sono case più piccoli del tuo dove ogni cm è importante (vedi il dan case A4 e derivati ad esempio, dove se infili un SFX-L, dopo è pressoché impossibile montare un rad sul fondo o anche una semplice ventola).
Tutto qui
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2020, 13:23   #35067
Race Luke
Member
 
L'Avatar di Race Luke
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Non è una questione di connettori, ma solo di dimensioni.
Ci sono case più piccoli del tuo dove ogni cm è importante (vedi il dan case A4 e derivati ad esempio, dove se infili un SFX-L, dopo è pressoché impossibile montare un rad sul fondo o anche una semplice ventola).
Tutto qui
Ok ok grazie mille

Ho montato un tot di alimentatori ATX in questo case, quindi già così per me è un grosso risparmio di spazio
__________________
Ryzen 5900X - Asus X570 Crosshair Dark Hero - 64gb kingston 3600 - Asus Hyper M.2Gen4 - 980 pro 1tb - Sabrent Rocket 1tb - RTX 2060 - Corsair RX850
Race Luke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 12:21   #35068
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
ciao, consigliatemi un case mini itx economico, non mi serve lo spazio per l'alimentatore in quando la mobo asus h81t ha quello esterno da portatile, altezza del dissipatore cpu 5cm, 1 ssd, la mobo ha anche uno slot mini-pcie che supporta moduli half-sized mpcie quindi una schedina di rete wifi. grazie
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2020, 19:09   #35069
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
ciao, consigliatemi un case mini itx economico, non mi serve lo spazio per l'alimentatore in quando la mobo asus h81t ha quello esterno da portatile, altezza del dissipatore cpu 5cm, 1 ssd, la mobo ha anche uno slot mini-pcie che supporta moduli half-sized mpcie quindi una schedina di rete wifi. grazie
I primi che mi vengono in mente sono i Chieftec: https://www.chieftec.eu/en/chassis/itx.html

Ultimi due della lista. Dovrebbero esserci negli shop più noti (Amazon etc)

Se no andrei di case economico su AliExpress. Ma i tempi si allungano.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 16:07   #35070
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Ciao sapete consigliarmi tra queste 2 schede B450 Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac e MSI B450I Gaming Plus AC e cosa eccelle una sull'altra? Dovrei montarci un 2700x Grazie
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2020, 20:16   #35071
seb87
Senior Member
 
L'Avatar di seb87
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento
Messaggi: 14896
Quote:
Originariamente inviato da parolone Guarda i messaggi
Ciao sapete consigliarmi tra queste 2 schede B450 Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac e MSI B450I Gaming Plus AC e cosa eccelle una sull'altra? Dovrei montarci un 2700x Grazie
io ho la asrock , , non so se la msi abbia una usb c, io ho preso l'asrock per questo.
__________________
seb87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2020, 13:23   #35072
parolone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da seb87 Guarda i messaggi
io ho la asrock , , non so se la msi abbia una usb c, io ho preso l'asrock per questo.
Ti ringrazio e mi chiedo possibile che nessuno abbia queste schede?
parolone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 17:29   #35073
nesema
Senior Member
 
L'Avatar di nesema
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ovunque
Messaggi: 1871
Kolink Rocket
https://www.youtube.com/watch?v=TOHkFThuEpY

Velkase Velka 3
https://www.youtube.com/watch?v=tFmb5h1lN-w

KKSB K1 Mini ITX Case
https://www.youtube.com/watch?v=H9xaD-kehSc

che ne pensate ?

nesema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 18:20   #35074
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
che hanno tutti prezzi assurdi

il secondo poi è un lego
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2020, 18:21   #35075
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da parolone Guarda i messaggi
Ti ringrazio e mi chiedo possibile che nessuno abbia queste schede?
A breve con il 4700g metterò in piedi qualcosa e potrei usare una di queste due.
Devi valutare cosa è più importante per te tra le varie porte di i/o.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 19:11   #35076
gigo_90
Member
 
L'Avatar di gigo_90
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 205
Ciao ragazzi, vi seguo da svariato tempo ma prettamente in veste di lettore.
Avrei bisogno di un vostro consiglio per una configurazione da utilizzare come firewall aziendale con OPNsense....non deve essere molto potente...

Nella mia testa pensavo a questo:
- case ITX compatto con due slot PCI e alimentatore integrato
- mobo ITX (intel o AMD non fa differenza)
- riser PCIe (per passare da 1x16 a 2x8)

oppure (ma comporta un pò di lavoro e preferivo tenerla come piano B)
- case 2U 19" con due slot PCI e alimentatore integrato
- mobo ITX (intel o AMD non fa differenza)
- riser PCIe (per passare da 1x16 a 2x8)

Vi spiego brevemente il perché delle due configurazioni, in quanto dipendono da una richiesta ben precisa di un amico che mi ha chiesto di fare questo lavoretto per lui:
- è in possesso di un rack da 10"(si lo so, è una misura non molto diffusa, ma ho verificato ed è proprio così...) e quindi voleva evitare di cambiare rack per passare ai 19"
- i due slot PCI sono per una scheda 2x10G e per una scheda 4x1G
- tutta le macchine che ha in azienda sono basate su OS open source(linux e similari), e quindi, per filosofia, non vorrebbe orientarsi su prodotti commerciali (zyxel, cisco e affini)

Speso che possiate darmi una mano, perché sinceramente non saprei dove sbattere la testa Grazie in anticipo a tutti
gigo_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 19:25   #35077
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10331
Quote:
Originariamente inviato da gigo_90 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, vi seguo da svariato tempo ma prettamente in veste di lettore.
Avrei bisogno di un vostro consiglio per una configurazione da utilizzare come firewall aziendale con OPNsense....non deve essere molto potente...

Nella mia testa pensavo a questo:
- case ITX compatto con due slot PCI e alimentatore integrato
- mobo ITX (intel o AMD non fa differenza)
- riser PCIe (per passare da 1x16 a 2x8)

oppure (ma comporta un pò di lavoro e preferivo tenerla come piano B)
- case 2U 19" con due slot PCI e alimentatore integrato
- mobo ITX (intel o AMD non fa differenza)
- riser PCIe (per passare da 1x16 a 2x8)

Vi spiego brevemente il perché delle due configurazioni, in quanto dipendono da una richiesta ben precisa di un amico che mi ha chiesto di fare questo lavoretto per lui:
- è in possesso di un rack da 10"(si lo so, è una misura non molto diffusa, ma ho verificato ed è proprio così...) e quindi voleva evitare di cambiare rack per passare ai 19"
- i due slot PCI sono per una scheda 2x10G e per una scheda 4x1G
- tutta le macchine che ha in azienda sono basate su OS open source(linux e similari), e quindi, per filosofia, non vorrebbe orientarsi su prodotti commerciali (zyxel, cisco e affini)

Speso che possiate darmi una mano, perché sinceramente non saprei dove sbattere la testa Grazie in anticipo a tutti
Consiglierei una di queste: https://www.asrockrack.com/general/p...Specifications

Le 2 eth 10G le hai sulla mobo, lo slot pciex puoi usarlo per l'altra scheda.

Oppure dai un'occhio alle mobo supermicro (ad es https://www.supermicro.com/en/produc...1SDV-12C-TLN2F ).
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 10:06   #35078
-MiStO-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 2284
Quote:
Originariamente inviato da nesema Guarda i messaggi
del velka avevo visto qualche foto e post su reddit sffpc, ma ommioddio non avevo mai visto il video di linus: mi fa già venire ansia, pensavo che dopo il sughetto sg05 ed il node202 attuale di aver raggiunto i limiti nel fitting dei componenti, ma questo è anni luce avanti...sarebbe un campionario di bestemmie
__________________
neo mini v2 / asus strix z490i / 10600k@? / uh12s / rx6700xt / 32gb ddr4@3200 / sandisk 250 + asenno 1tb / lenovo g34w
trattative concluse : tante...

-MiStO- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2020, 10:09   #35079
marKolino
Senior Member
 
L'Avatar di marKolino
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 4126
Quote:
Originariamente inviato da parolone Guarda i messaggi
Ciao sapete consigliarmi tra queste 2 schede B450 Asrock Fatal1ty B450 Gaming-ITX/ac e MSI B450I Gaming Plus AC e cosa eccelle una sull'altra? Dovrei montarci un 2700x Grazie
ma non ci sono delle schede AMD con prezzi più umani?
possibile che costino tutte oltre i 150€?
__________________
Happiness is a warm gun
marKolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 12:54   #35080
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
Quote:
Originariamente inviato da marKolino Guarda i messaggi
ma non ci sono delle schede AMD con prezzi più umani?
possibile che costino tutte oltre i 150€?
ci sono delle itx sui 120 o 100
modelli vecchi serie 3xx
cmq si è scandaloso...sopratutto sulle itx...sempre sopra i 100 euro
e sono pure modelli vecchi visto che il 550 è in arrivo

la devo prendere pure io e penso di optare per questa :
https://www.bpm-power.com/it/online/...ongDescription
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v