Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2018, 08:38   #34241
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Basta farle girare piano
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 09:50   #34242
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
per tamponare va bene, certo è che una vga con ventola magari faceva lo stesso lavoro... ma almeno così puoi scegliere qualcosa con regolazione pwm, con la vga stock con la ventola faceva tutto in autonomia senza darti possibilità di regolare nulla... questo sarebbe l'unico vantaggio.
Ti dirò, le nuove vga hanno sistemi di raffreddamento con ventole che si fermano sotto certe temperature e si regolano dinamicamente con regolazione pwm.
Finalmente hanno capito che le ventole a sparo mentre magari sei sul web non servono a granchè.

Il problema della conf sopra è che spendere è insensato essendo hw di riciclo (mi pare di aver capito).

Li con un 2200G/2400G si avrebbero prestazioni migliori sia come cpu che gpu, ci si mette una singola ventola da 120 molto lenta e il gioco è fatto.
Alimentato da un pico si avrebbe una conf molto bilanciata e silent.
Appena escono le b450 itx io un pensierino ce lo faccio...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 09:57   #34243
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17816
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Ti dirò, le nuove vga hanno sistemi di raffreddamento con ventole che si fermano sotto certe temperature e si regolano dinamicamente con regolazione pwm.
Finalmente hanno capito che le ventole a sparo mentre magari sei sul web non servono a granchè.

Il problema della conf sopra è che spendere è insensato essendo hw di riciclo (mi pare di aver capito).

Li con un 2200G/2400G si avrebbero prestazioni migliori sia come cpu che gpu, ci si mette una singola ventola da 120 molto lenta e il gioco è fatto.
Alimentato da un pico si avrebbe una conf molto bilanciata e silent.
Appena escono le b450 itx io un pensierino ce lo faccio...
sono d'accordo sull'hw di riciclo, però il processore è bello fresco, il 2200g non è proprio lo stesso, come calore... vuole un dissi serio se vuoi poco rumore. inoltre le itx amd sono molto meno diffuse, e purtroppo il prezzo rispetto alla controparte intel è superiore, quindi le b450 potrebbero costare troppo, meglio attendere magari una vecchia itx in saldo, magari con x370 dentro, cheper il 2200 o 2400g sono una manna comunque.

mi duole ammetterlo, ma dopo aver avuto 6 anni un llano, senza alcun rimpianto,credo che una config di ripiego con intel, e magari una vga dedicata nvidia sia migliore, anche una 1030 fa il suo sporco lavoro, senza renderti la vita impossibile... il problema secondo me è il case che non è proprio fanless friendly.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 11:22   #34244
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Rispondo a tutti qui per non fare un post con 5/6 quote.
Questa configurazione è nata perché avevo già diversi PC che man mano, ho smembrato e riadattato, mi restavano Delle 3 configurazioni scheda madre, RAM, ssd e case pertanto si tratta appunto di riciclo.

Non avendo venduto queste componenti le ho riadattate cercando CPU a basso consumo e GPU altrettanto.

L'idea è quella di avere un PC da impiegare un po' come una console senza troppe pretese, ma se non avessi avuto queste componenti già a casa avrei appunto preso un Ryzen 2200G (amo le Apu AMD e ho avuto buone esperienze con A10 7870K, Athlon X4 5350 e A8 7600).

L'idea fanless è un tarlo che mi porto dietro da 5-6anni ma a questo punto sto valutando di semplificarmi la vita e mettere su una 1050 low profile doppia ventola e magari un buon dissipatore low profile (grazie resi di Am@zn) silenziando le varie ventole con resistenze ad hoc.
Oppure come mi avete proposto, mettere in parallelo due ventole da 8 dimezzandone gli RPM sopra la GPU, o meglio ancora tentare di rivendere/scambiare la 1030 in favore di una versione single slot così da recuperare uno dei due slot pciex 1x che vorrei sfruttare per una wlan.

Discorso picopsu lo sto già mettendo in pratica per dire addio ad un po' di disordine di cavi visto lo spazio esiguo e sto anche studiando come alloggiare direttamente dentro al case un alimentatore switching industriale così da non avere il brick esternamente, ho già in mente come fare ma devo trovare l'alimentatore con le giuste dimensioni e sistema di fissaggio.

Insomma, ho in mente diverse cose attuabili e ormai questo PC è sempre più custom, ma ne sono strasoddisfatto

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 12:17   #34245
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Potresti valutare gli alimentatori formato mini 1U. Sono più piccoli rispetto ad un sistema pico+brick.
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 10:21   #34246
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
testato l'SF450... profondamente deluso, a fronte di review che gridavano al miracolo per l'efficenza a basso carico dell'sF450 e allo schifo per i PICPSU vi posso dire che a parità di configurazione prima idlavo il mio server sui 32W ora stò sui 43W poi non metto in dubbio la validità sui ripple resistenza al carico etc... però... bah!

come non detto, mi ero basato sulle letture dell'UPS, errore! ho perso qualcosina nell'ordine dei 3W in idle perchè sotto carico è identico.

ora idla a 16,8W acceso con HDD in spindown e a 30W con i dischi spinning, direi ottimi valori entrambi!!! sicuro con un pico potrei recuperare 1-2-3W in idle ma a conti fatti l'sf è molto + comodo e avendolo pagato quel che l'ho pagato (un razzo) son soffisfatissimo così!
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4

Ultima modifica di playmake : 21-07-2018 alle 17:06.
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 14:55   #34247
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Potresti valutare gli alimentatori formato mini 1U. Sono più piccoli rispetto ad un sistema pico+brick.
Ho dato una occhiata e ho trovato ottimi alimentatori in questo formato ma nel mio caso il gioco non vale la candela per il semplice motivo che mi lascerebbero comunque un bel groviglio di cavi dentro al case.
Che poi in realtà è l'unico motivo per cui valutavo un picopsu, ridurre al minimo l'ingombro dei cavi!

Però ho scoperto ali 1U mini con amperaggi sulla 12v davvero interessanti in relazione all'ingombro.
Per altre build li terrò in considerazione

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 13:17   #34248
sozoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 739
Trovo che la parte più divertente dell'assemblare una configurazione mini itx in un vero case mini itx sia proprio riuscire a sistemare tutti quei cavi
__________________
MB:MSI H110I-PRO | CPU: i3-6100 | RAM: 2x4GB crucial | PSU: Silverstone sfx 500W | VGA:AMD 5830 | Hitachi 500GB + silicon power 128GB | Case: Fractal Design Node 202 | monitor: samsung P2250
Trattative: Greafabri ; raules 009, dax4you, x9drive9in, cos1950, mynol, kaZablas, overthetop, alieno_ , Joepesce, AssoDiPicche1997, Jemofrà, Stewie82
sozoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2018, 13:59   #34249
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da sozoro Guarda i messaggi
Trovo che la parte più divertente dell'assemblare una configurazione mini itx in un vero case mini itx sia proprio riuscire a sistemare tutti quei cavi
Il Tetris del cable management...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2018, 14:30   #34250
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9034
Quote:
Originariamente inviato da playmake Guarda i messaggi
testato l'SF450... profondamente deluso, a fronte di review che gridavano al miracolo per l'efficenza a basso carico dell'sF450 e allo schifo per i PICPSU vi posso dire che a parità di configurazione prima idlavo il mio server sui 32W ora stò sui 43W poi non metto in dubbio la validità sui ripple resistenza al carico etc... però... bah!

come non detto, mi ero basato sulle letture dell'UPS, errore! ho perso qualcosina nell'ordine dei 3W in idle perchè sotto carico è identico.

ora idla a 16,8W acceso con HDD in spindown e a 30W con i dischi spinning, direi ottimi valori entrambi!!! sicuro con un pico potrei recuperare 1-2-3W in idle ma a conti fatti l'sf è molto + comodo e avendolo pagato quel che l'ho pagato (un razzo) son soffisfatissimo così!
Io ho un SF600, preso ormai un paio d'anni fa... va ancora benone, anche come consumi. Avevo anche provato a utilizzare un Pico, 160-XT, ma l'SF600 sul NAS/Workstation è più solido. Tu che hai UnRAID capisci benissimo, credo.
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2018, 09:34   #34251
playmake
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: mi
Messaggi: 4746
Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Io ho un SF600, preso ormai un paio d'anni fa... va ancora benone, anche come consumi. Avevo anche provato a utilizzare un Pico, 160-XT, ma l'SF600 sul NAS/Workstation è più solido. Tu che hai UnRAID capisci benissimo, credo.

si si l'ho preso proprio per sopperire ad eventuali future espansioni... anche se in idle gli HDD non consumano una ceppa allo spunto son 20W l'uno e si va in fretta a saturare la capacità di un pico, e non volevo certo rischiarmi i dischi per pochissimi w in idle guadagnati. alla fine rifacendo le misurazioni davvero le differenze son basse basse e la stabilità che mi garantisce il 450 è tutt'altro pianeta.
__________________
Main MacMini M1 8/256 UnRaid Server J4105Itx - 8Gb Ballistix 2400... powered By 30TB WD helium filled Net Asus Rt AC86u
Vendo: - Feedback: 1,2,3,4
playmake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2018, 22:00   #34252
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Update per il piccolo mostriciattolo!

Al diavolo il fanless a tutti costi, restituito il dissipatore passivo sulla CPU (grazie Amazon) e preso questo piccolo prodigio che è questo Akasa Low profile "sigla impronunciabile".

Alla prima accensione nemmeno avevo capito che il PC fosse acceso!
Silenzioso da non credere e alto, anzi, basso appena 21mm!
Praticamente la sua altezza è pari alle RAM Low profile, da non credere...
Scelto perche sgombra un po' l'interno del case e anche nella speranza che si muova un po'd'aria sopra la scheda madre.

Ingame la CPU ha toccato un picco di 65 dopo mezz'ora di bench di F1 2017 in loop, in fanless erano oltre 70, precisando che da BIOS la ventola CPU è impostata SILENT.
Credo cmq che la GT1030 fanless porti caloria a tutto il sistema coinvolgendo anche la CPU.

Ps. Dimenticavo, PicoPsu preso!
Così da sgombrare un altro po' il case da cavi e cavetti vari, tra 2 settimane dovrebbe arrivare.

Prossimo step quello di passare ad una VGA non fanless viste le alte temperature, anche una GT1030 con ventola come la Gigabyte sarebbe perfetta coi prezzi pazzi del momento non posso prendere di meglio (e al contempo una singleslot libererebbe un pciex 1x che fa comodo).

Vi lascio con un po' di foto
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 04:23   #34253
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17816
Bell complimenti, mi sa che se rinunci alla VGA fanless ci guadagni in temperature, ma comunque il caldo assurdo di questi giorni non aiuta certo a decidere la soluzione migliore

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 11:37   #34254
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Update per il piccolo mostriciattolo!

Al diavolo il fanless a tutti costi, restituito il dissipatore passivo sulla CPU (grazie Amazon) e preso questo piccolo prodigio che è questo Akasa Low profile "sigla impronunciabile".

Alla prima accensione nemmeno avevo capito che il PC fosse acceso!
Silenzioso da non credere e alto, anzi, basso appena 21mm!
Praticamente la sua altezza è pari alle RAM Low profile, da non credere...
Scelto perche sgombra un po' l'interno del case e anche nella speranza che si muova un po'd'aria sopra la scheda madre.

Ingame la CPU ha toccato un picco di 65 dopo mezz'ora di bench di F1 2017 in loop, in fanless erano oltre 70, precisando che da BIOS la ventola CPU è impostata SILENT.
Credo cmq che la GT1030 fanless porti caloria a tutto il sistema coinvolgendo anche la CPU.

Ps. Dimenticavo, PicoPsu preso!
Così da sgombrare un altro po' il case da cavi e cavetti vari, tra 2 settimane dovrebbe arrivare.

Prossimo step quello di passare ad una VGA non fanless viste le alte temperature, anche una GT1030 con ventola come la Gigabyte sarebbe perfetta coi prezzi pazzi del momento non posso prendere di meglio (e al contempo una singleslot libererebbe un pciex 1x che fa comodo).

Vi lascio con un po' di foto
Carino il dissi! So che hai scritto che è impronunciabile, ma se ti metti di impegno forse riesci a scriverlo?

E poi sono curioso anche per la VGA che vorresti prendere...single slot, low profile e con ventolina? Ho capito bene?
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 12:30   #34255
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5276
Akasa AK-CC7129BP01

Carino l'Akasa low profile, mi ricorda i thermal ORB di Thermaltake
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale

Ultima modifica di pitx : 04-08-2018 alle 13:00.
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 18:49   #34256
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Bell complimenti, mi sa che se rinunci alla VGA fanless ci guadagni in temperature, ma comunque il caldo assurdo di questi giorni non aiuta certo a decidere la soluzione migliore

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Carino il dissi! So che hai scritto che è impronunciabile, ma se ti metti di impegno forse riesci a scriverlo?

E poi sono curioso anche per la VGA che vorresti prendere...single slot, low profile e con ventolina? Ho capito bene?
Grazie a entrambi!

Dunque il dissipatore facendo copia incolla dall'ordine dell'Amazzonia è
Akasa AK-CC7129BP01
Tenete presente che io una CPU da solo 35w non so come va con altre CPU!

Per la VGA penso di vendere la mia 1030 e prenderne una uguale ma con ventola...
Al momento non posso permettermi altro e questa non mi ha comunque deluso

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2018, 08:21   #34257
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Grazie a entrambi!

Dunque il dissipatore facendo copia incolla dall'ordine dell'Amazzonia è
Akasa AK-CC7129BP01
Tenete presente che io una CPU da solo 35w non so come va con altre CPU!

Per la VGA penso di vendere la mia 1030 e prenderne una uguale ma con ventola...
Al momento non posso permettermi altro e questa non mi ha comunque deluso

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Con tutto quello spazio in altezza non hai pensato a qualcosa di più massiccio?
Poteva scappare un semi fanless sia con cpu che gpu.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2018, 09:00   #34258
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Con tutto quello spazio in altezza non hai pensato a qualcosa di più massiccio?
Poteva scappare un semi fanless sia con cpu che gpu.
Non ho capito la domanda!

Era già semi fanless, con l'artic alpine 12 passive sulla cpu, VGA fanless e la sola ventola del case (sostituita con una Silverstone più silenziosa e prestante) e avevo problemi di temperature (più per la VGA a dire il vero), per questo sto cambiando, alla fine purché sia silenzioso mi sta bene!

Inoltre, sopra la CPU c'è il caddy degli hard disk e del card Reader (Silverstone FP55) quindi ho due limiti, il primo è che il dissi deve essere max 7cm in altezza proprio a morire perché deve riuscire a inserirsi (quasi incastrarsi) all'interno del caddy degli hard disk per almeno 3,5/4cm in altezza, il secondo è che per lo stesso motivo, la larghezza del dissi non può essere appunto più larga di un hard disk da 3,5 perché non potrei rimontare il tutto e chiudere il case.
Pensa che per lo stesso motivo non ho potuto mettere un semplice arctic 11 gt, Urtava ovunque.

Il fatto è anche che stiamo parlando di una build all'interno di un case che è stato moddato perché
- era solo itx (ora ospita microatx)
- non prevedeva dissipatori superiori a 4,8cm di altezza (col caddy silverstone e grazie all'aver accorciato il card reader si può arrivare a 7cm rinunciando ad un hard disk da 3,5")
- prevedeva il montaggio di un solo hard disk da 3,5 e uno da 2,5 solo lateralmente (adesso quello spazio è stato recuperato montando la mb microatx di cui sfrutterò le due pciex per altre mod)

Tornando OT (scusate)
Sto ripiegando su normali dissipatori a ventola purché siano silenziosi, e al momento mi ritengo soddisfatto, anzi, cambierò pure la VGA sia per ridurre le temperature, sia perché concettualmente, mi disturba che io abbia una fanless che:
-necessita comunque di ventola per non far salire le temperature in un case così piccolo
-copre uno slot pciex su cui metterei volentieri una wlan pciex.

Ora mi sono imbattuto nell' Akasa K25, una variante del dissipatore appena montato che ha quattro punti a favore rispetto al mio:

- è un po' più alto
- la base di contatto è in rame
- ha sistema di montaggio stile Intel stock cosa che su un case del genere preferisco (smontare il dissi adesso richiede lo smontaggio dell'intera macchina)
- ha la stessa colorazione della mainboard (nero giallo) e non stonerà con la VGA quando metterò una VGA a ventola che al 98% sarà con dissipatore nero... (Da premettere che ho fatto lo stesso ragionamento con il Pico PSU... L'ho preso degli stessi colori della MB per non stonare)

Mi sa che ci scatta un altro reso Amazone per il dissi!

Nel frattempo se avete consigli sul dissi sono davvero ben accetti



http://www.akasa.com.tw/search.php?seed=AK-CC7118HP01

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane

Ultima modifica di Modenese46 : 05-08-2018 alle 09:25.
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2018, 10:16   #34259
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5276
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Ora mi sono imbattuto nell' Akasa K25, una variante del dissipatore appena montato che ha quattro punti a favore rispetto al mio:

- è un po' più alto
- la base di contatto è in rame
- ha sistema di montaggio stile Intel stock cosa che su un case del genere preferisco (smontare il dissi adesso richiede lo smontaggio dell'intera macchina)
- ha la stessa colorazione della mainboard (nero giallo) e non stonerà con la VGA quando metterò una VGA a ventola che al 98% sarà con dissipatore nero... (Da premettere che ho fatto lo stesso ragionamento con il Pico PSU... L'ho preso degli stessi colori della MB per non stonare)
Di la verità, fa pendant... In coordinato con la scheda madre
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2018, 11:19   #34260
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
Di la verità, fa pendant... In coordinato con la scheda madre
Eheheheheh si si in effetti ho ste fisse....
Vedasi il picopsu giallo nero in arrivo...

Cercando online, siti esteri ne parlano alla grande immagino sia migliore del mio quindi provvedo subito a restituire il nuovo arrivato e passare a questo K25...

Immagino da semi ignorante che essendo più alto (21mm contro 29,5mm) abbia più superficie dissipante e il core in rame anziché alluminio faccia un po' la differenza... Domani ordino e restituisco "l'impronunciabile"...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v