Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2007, 15:35   #1821
antoniox
Senior Member
 
L'Avatar di antoniox
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
/tutmosi3 : purtroppo anche qui manca il SFTP :-\ uffa!
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664
antoniox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 15:46   #1822
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Si ma non disperare, magari con un update arriva.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2007, 16:07   #1823
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Si ma non disperare, magari con un update arriva.
Ciao
A proposito di upgrade, qualcuno ha provato ad aggiornare il synology?

Sono tentato ad aggiornare il firmware, ma non ho nè voglia nè posto nè tempo per backuppare tutti dati
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 09:16   #1824
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Al momento ho un grosso problema che non riesco a risolvere (ma sembra essere molto frequente, cercando su Google, con connessioni gigabit in generale):

pur essendo tutto gigabit (TS-201 incluso) non riesco a far andare i trasferimenti a più di 8-9 Mbyte/s.
Non c'è verso. I collegamenti mi dicono che è tutto connesso a 1 GBit/s, il QNAP rileva la connessione come gigabit, ma non c'è niente da fare.

L'unica cosa che mi viene in mente è che io uso cavi cat5 o 5e e non cat6, ma mi rifiuto di pensare che sia quello.
Ho provato con due PC diversi (uno con M/B Asus NCCH-DL dual Xeon e con un IBM Thinkpad T43) e niente.
Collegando invece i due PC fra loro e utilizzando IPerf ottengo:

Transfer Bandwidth

2.87 GBytes 479 Mbits/sec

quindi le schede sono settate correttamente (anche se la velocità è un pò inferiore a quella teorica, ma per quello potrebbero essere i cavi di cattiva qualità).

Qualche idea ??

Bye now,
EnTiTy


X Antoniox

Il print server che ho io è il DP-G310 (http://www.dlink.com/products/?pid=313), ma ha solo una porta USB.
Appena ho un attimo vi posto delle foto del QNAP.

X Drakogian

Sì, puoi collegare al TS-201 via USB qualunque periferica di storage aggiuntiva e renderla disponibile a caldo per tutti.
C'è inoltre un pulsante sul pannello frontale che, in automatico, ti fa il backup (incrementale) di tutte le periferiche connesse all'USB (moooolto utile, specie per schede di memoria di macchine fotogr. digitali... ).
__________________

Asus G73JH (TZ014V)

Ultima modifica di entity00 : 02-02-2007 alle 09:18.
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 09:48   #1825
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da entity00
.... cut ....

Sì, puoi collegare al TS-201 via USB qualunque periferica di storage aggiuntiva e renderla disponibile a caldo per tutti.
C'è inoltre un pulsante sul pannello frontale che, in automatico, ti fa il backup (incrementale) di tutte le periferiche connesse all'USB (moooolto utile, specie per schede di memoria di macchine fotogr. digitali... ).
Grazie per la risposta. La possibilità di collegare un box esterno usb è sicuramente utile anche per un backup dei dati contenuti nel TS-201.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 12:32   #1826
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Ho capito il perchè della velocità limitata:

E' LA MASSIMA RAGGIUNGIBILE !!

Non so che test avevo fatto ieri, ma mi sembrava più veloce....

Vi posto le max. velocità raggiungibili secondo la QNAP (visto che sul loro sito stranamente non le pubblicano... )
Decidete voi poi se comprarlo o meno....



Bye now,
EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 14:00   #1827
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Quote:
Originariamente inviato da entity00
Ho capito il perchè della velocità limitata:

E' LA MASSIMA RAGGIUNGIBILE !!

Non so che test avevo fatto ieri, ma mi sembrava più veloce....

Vi posto le max. velocità raggiungibili secondo la QNAP (visto che sul loro sito stranamente non le pubblicano... )
Decidete voi poi se comprarlo o meno....

Bye now,
EnTiTy
Secondo me è stato concepito più per il RAID 1 che non per il RAID 0. Io lo vedo cmq un ottimo prodotto. Chi cerca prestazioni di rilievo deve andare sui 4 HDD.

Da questo sito potete trovare diverse recensioni sui NAS - link
tra cui:
@entity00 hai la firma leggermente irregolare
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 14:26   #1828
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Concordo sul "buon prodotto" sul fatto che il RAID0 è di fatto un completo non-senso considerando le velocità in gioco.

I prodotti Synology sono comparabili con i QNAP in termini di funzionalità e velocità di trasferimento, ma non come costo che è quasi triplo e a mio parere non completamente giustificato se non in ambiente corporate.

Non capisco invece come un sito serio come Bjorn3d.com possa dire cavolate così grosse (http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=1014&pageID=2863:

"In regards to performance, the QNAP Turbo Station TS-201 is a pure speed demon. I found that I was limited more by the hard disk transfer speeds then I was the NAS server itself. In my testing I moved a set of files amounting to 100GB to the NAS server, and then moved them back, and then recorded the average. In the end, the results showed me that Gigabit Ethernet can play a huge role in transfer speed, and for those power users with Jumbo Frame support this could reap huge rewards"

Quanto indicato nell'articolo è semplicemente del tutto falso! Le velocità degli HDD sono totalmente irrilevanti, visto che l'HDD più scamuffo ha almeno 40Mb/s di transfer rate costante...

Bye now,
EnTiTy
__________________

Asus G73JH (TZ014V)
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2007, 14:39   #1829
MaaX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1754
Hai provato a fare un upgrade del firmware? E' uscita la versione 2.0.

http://www.qnap.com.tw/download_deta..._name=Firmware
MaaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 11:48   #1830
Flavio1
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Veneto
Messaggi: 172
Ciao,
ho un nas di quelli economici, tipo conceptronic, con ultimo firmware "basic45" e sto avendo dei problemi con win vista quando e' collegato alla lan (con usb funziona bene).
In pratica non riesco e leggere e scrivere file o entrare in una cartella in quanto si blocca la finestra di win che sto utilizzando (qualche volta si blocca l'intero windows )
Con win xp funziona tutto perfetamente.
Qualcuno ha avuto un problema analogo?

Ciao
Flavio
Flavio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 20:30   #1831
moonman
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
Cerco un NAS da utilizzare archivio,che sia accesso tutto il giorno 24h/24h senza problemi ed anche che si possa gestire semplicemente da browser senza un software dedicato. Io ero propenso al Western Digital Netcenter, dite che va bene oppure ha dei difetti? Avete altri modelli oppure da consigliarmi?
moonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 20:51   #1832
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da moonman
Cerco un NAS da utilizzare archivio,che sia accesso tutto il giorno 24h/24h senza problemi ed anche che si possa gestire semplicemente da browser senza un software dedicato. Io ero propenso al Western Digital Netcenter, dite che va bene oppure ha dei difetti? Avete altri modelli oppure da consigliarmi?
Qui trovi una recensione:
http://smallnetbuilder.com/content/view/28670/75/
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 21:38   #1833
entity00
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da MaaX
Hai provato a fare un upgrade del firmware? E' uscita la versione 2.0.

http://www.qnap.com.tw/download_deta..._name=Firmware

Sì grazie, ho provato, ma la QNAP mi ha confermato che l'unità raggiunge al massimo i 16Mb/s (in lettura, meno in scrittura) e con una connessione gigabit.

Comunque al di là delle prestazioni (che magari miglioreranno con futuri upgrade, si spera) le funzionalità del TS-201 sono ottime e globalmente mi sento ancora di consigliarlo.
Fra tutte, la funzionalità di "bittorrent download" in automatico senza PC è davvero golosa....

Certo, il TS-401T raggiunge i 400Mbits/s ma costa (senza HDD) 1500€...

Bye now,
EnTiTy

P.S.: le recensioni di Bjorn3d.com sono delle porcate invereconde. Figuriamoci che dicevano che l'unità era più veloce di due dischi SATA-II in RAID 0 !
Certo, stupido io a fidarmi di una stron5ata così grossa...
Quindi occhio....
__________________

Asus G73JH (TZ014V)

Ultima modifica di entity00 : 03-02-2007 alle 21:41.
entity00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2007, 22:06   #1834
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da moonman
Cerco un NAS da utilizzare archivio,che sia accesso tutto il giorno 24h/24h senza problemi ed anche che si possa gestire semplicemente da browser senza un software dedicato. Io ero propenso al Western Digital Netcenter, dite che va bene oppure ha dei difetti? Avete altri modelli oppure da consigliarmi?
Aggiungi qualche altra info.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 11:16   #1835
moonman
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Aggiungi qualche altra info.
Ciao
Info.. cos'altro tipo?
moonman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 15:56   #1836
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Spiacente entity00 , ma il regolamento ammette max 3 righe di testo per la signature e la tua va ben oltre
Ti pregherei di reimpostarla secondo i limiti imposti dal regolamento
Grazie
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2007, 16:20   #1837
jack69
Senior Member
 
L'Avatar di jack69
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
Ho acquistato finalmente il Synology DS 106.
Mi sembra di ottima fattura.
Su un PC ho un problema: quando accedo al synology mi si accredita in automatico come utente guest

Sicuramente è un'impostazione di windows xp e non del synology, ma non ho idea dove intervenire sul sistema operativo per disabilitare l'accredito in automatico

Qualcuno mi può aiutare?


Grazie

P.S. E' possibile modificare la porta 5000 con altro numero?

Ultima modifica di jack69 : 04-02-2007 alle 16:22.
jack69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 08:49   #1838
jack69
Senior Member
 
L'Avatar di jack69
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
Ho provato con un altro computer e mi si accredita al synology in modo automatico, come guest.

Ma come è possibile?????

Il firmware è l'ultimo 2.0.3 - 0426 di dicembre 2006

Chi ha utilizzato il synology non si è mai incappato in questo problema fastidioso??

grazie
jack69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 18:38   #1839
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da jack69
Ho provato con un altro computer e mi si accredita al synology in modo automatico, come guest.

Ma come è possibile?????

Il firmware è l'ultimo 2.0.3 - 0426 di dicembre 2006

Chi ha utilizzato il synology non si è mai incappato in questo problema fastidioso??

grazie
Non ho il Synolgy, ma il concetto non cambia: si tratta delle permissions di accesso alle cartelle del Synology relativamente alla userid che usi per accedere a windows.
In pratica quanto ti autentica come guest è perchè quell'userid non è stato correttamente definito nel NAS.
Io, nel mio, ho fatto così:
il desktop e il portatile sono definiti come userid stesso nome e stessa pwd (ovviamente il nome macchina è diverso da PC a PC)
il portatile della consorte è definito con altra userid.
Ci sono 3 cartelle, sul NAS
una mia
una sua
una comune
Non so se sono stato d'aiuto
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 19:22   #1840
jack69
Senior Member
 
L'Avatar di jack69
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da roverello
In pratica quanto ti autentica come guest è perchè quell'userid non è stato correttamente definito nel NAS.
Io, nel mio, ho fatto così:
il desktop e il portatile sono definiti come userid stesso nome e stessa pwd (ovviamente il nome macchina è diverso da PC a PC)
il portatile della consorte è definito con altra userid.
Ci sono 3 cartelle, sul NAS
una mia
una sua
una comune
Non so se sono stato d'aiuto
Forse non ho capito.
PC1 userid1 pass1
portatile1 userid1 pass1
PCconsorte userid2 pass2 ??

Ti ringrazio
jack69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v