Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2008, 21:16   #6941
oblomo
Senior Member
 
L'Avatar di oblomo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castellanza (VA)
Messaggi: 981
Grazie per la celerità!

Anche io puntavo ai WD, ma quale tra questi 3?

WD10EACS WD Caviar® GP

WD10EADS WD Caviar® Green™

WD10EVCS WD AV-GP


__________________
Mi manca l'anima, mi è stata uccisa(Luciano Moggi 14-05-06) STEEK HUZZY !
oblomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 21:30   #6942
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io voto per
Quote:
Originariamente inviato da oblomo Guarda i messaggi
...
WD10EADS WD Caviar® Green™
...
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 21:31   #6943
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Imho per un Nas gli hd della serie WD10EADS WD Caviar® Green™ sono ottimi
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2008, 21:34   #6944
oblomo
Senior Member
 
L'Avatar di oblomo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castellanza (VA)
Messaggi: 981
Perfetto!

e WD10EADS WD Caviar® Green™ sia!




Certo che 4 HDD sono una bella spesuccia! Quasi quasi comincio solo con 2!

__________________
Mi manca l'anima, mi è stata uccisa(Luciano Moggi 14-05-06) STEEK HUZZY !
oblomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 09:54   #6945
Luking
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
NAS accensione/spengimento automatico

Sono nuovo alla discussione e completamente novizio in materia di NAS.
Ho letto qualche post ma non ho trovato una risposta ai miei dubbi.

Nella azienda dove lavoro abbiamo intenzione di sostituire un vecchio server Windows 2000 che ormai fa solo da file server
per circa 25 utenti.

Abbiamo intenzione di utilizzare un NAS (forse un Sylology).
Questo NAS non puo' rimanere acceso 24 ore su 24 ma deve essere acceso
al mattino e poi spento alla sera.
La gestione dell'accensione e spengimento dovrebbe essere completamente
automatica, senza alcun ausilio manuale di operatori, l'unica cosa e' quella di tirare su al mattino e giu' alla sera il quadro generale.
Le mie domande sono:
- quando viene dato tensione di rete al mattino si puo' fare in modo che il
NAS si accenda automaticamente?
- alla sera quando viene tolta tensione di rete si puo' fare in modo che il NAS si spenga automaticamente senza danneggiare alcun dato?
Questa seconda domanda puo' essere risolta anche con un gruppo di continuita'?

Vi chiedo esiste un NAS con tali caratteristiche??

Grazie mille!
Luking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 10:06   #6946
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
nel mio 108j posso inserire un orario di accensione/spegnimento programmato...senza pensare alla tensione di rete...spegnilo dopo 1 ora del solito orario di chiusura e accendilo mezz'ora prima dell'orario di apertura...anche se è sicuro che si fa sempre tardi ma MAI che si venga prima in ufficio
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 11:57   #6947
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
nel mio 108j posso inserire un orario di accensione/spegnimento programmato...senza pensare alla tensione di rete...spegnilo dopo 1 ora del solito orario di chiusura e accendilo mezz'ora prima dell'orario di apertura...anche se è sicuro che si fa sempre tardi ma MAI che si venga prima in ufficio
Quoto in toto.. anche l'ufficio LOL sei un grande
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 12:52   #6948
Luking
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
nel mio 108j posso inserire un orario di accensione/spegnimento programmato...senza pensare alla tensione di rete...spegnilo dopo 1 ora del solito orario di chiusura e accendilo mezz'ora prima dell'orario di apertura...anche se è sicuro che si fa sempre tardi ma MAI che si venga prima in ufficio
Ok grazie molto!
Vorrei chiedertvi una ulteriore cosa:
- esistono dei modelli di NAS che possono essere collegati a dei gruppi di continuita' e comunicare con essi?
- in tal modo il NAS puo' fare lo shutdown (e quindi spengersi) qualora arrivi dall'UPS una segnalazione di assenza di rete?
Luking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 13:15   #6949
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Synology comunica agevolmente con diversi UPS APC.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 13:37   #6950
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Oggi mi sono imbattuto in un noto shop online e che vedo?
Un NAS Via su piattaforma Artigo A2000.

Potenzialmente fichissimo.
http://www.via.com.tw/en/products/em.../artigo/a2000/
La nuova frontiera per l'utenza enthusiasts potrebbe essere un qualcosa di simile a questo prodotto, un mix tra NAS e PC dove poter operare modifiche firmware pesanti, supportati da un hardware non troppo esoso ma sufficientemente potente.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 13:44   #6951
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da gianfranco.59 Guarda i messaggi
arrivato il 207+ in ufficio, ci ho messo le mani oggi.

Configurate le cartelle condivise e tutto ok con i PC windows, ho iniziato a installare ubuntu 8.04.1 da un PC della rete (presto tutti saranno linux), e mi sono piantato subito. Credevo fosse una cosa semplice, e invece mi sono piantato, e ho trovato un sacco di post sul forum di ubuntu, di gente che ha problemi ad accedere, o ad accedere stabilmente alle cartelle condivise configurate sul synology.

Io che sto proprio alle prime armi con linux sono semplicemente piantato. Nella gestione del synology ho abilitato un utente del PC linux con i privilegi NFS ma niente da fare, ubuntu vede la rete e tutti i PC della rete compreso il 207+, ma quando clicco sulla diskstation non vede niente di quello che c'è dentro, non da nemmeno avvisi di accesso negato, semplicemente mi apre una cartella che sembra vuota...

ciao . io sono riuscito a montare le partizioni fatte con syno... dunque.. una volta che hai fatto le cartelle con il syno (io le ho fatte con accesso senza user password) devi:
1) da console in linux fare: sudo mkdir /media/nome cartella
2) da console in linux fare: sudo nano /etc/fstab ed in fondo mettere
(ora vai a cercare in google perche non ricordo bene) mount cifs //192.168.1.x/cartella /media/nome cartella
cosi ho fatto a meno di configurare samba.....
all avvio vede tutto. poi se tu hai dato user e password devi specificarlo all atto del mount ma li non ti posso aiutare perche troppo complicato...
ciao
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043

Ultima modifica di Pisuke_2k6 : 18-12-2008 alle 13:53.
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 18:20   #6952
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
c'è anche il nas corrazzato...:
http://www.astitalia.eu/Smart_Data_Safe.html

(la AST Italia è "gruppo Carpaneto-Sati", che tutmosi3 dovrebbe conoscere bene per altri prodotti)

__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 19:35   #6953
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da essegi Guarda i messaggi
c'è anche il nas corrazzato...:
http://www.astitalia.eu/Smart_Data_Safe.html

(la AST Italia è "gruppo Carpaneto-Sati", che tutmosi3 dovrebbe conoscere bene per altri prodotti)

Infatti la conosco bene per tutt'altro.

In tanti anni non avevo mai visto un NAS del genere.

Molte volte dico ad utenti molto attenti che i loro dati sono al sicuro salvo crolli, alluvioni, incendi.
Direi che il primo si può quasi escludere.



Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 08:01   #6954
Zino
Senior Member
 
L'Avatar di Zino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Oggi mi sono imbattuto in un noto shop online e che vedo?
Un NAS Via su piattaforma Artigo A2000.

Potenzialmente fichissimo.
http://www.via.com.tw/en/products/em.../artigo/a2000/
La nuova frontiera per l'utenza enthusiasts potrebbe essere un qualcosa di simile a questo prodotto, un mix tra NAS e PC dove poter operare modifiche firmware pesanti, supportati da un hardware non troppo esoso ma sufficientemente potente.

Ciao
Che cosa sarebbe la piattaforma Artigo A2000?

Ho visto che ha un costo di listino pari a 322€+iva, se interessa....
__________________
Zino's PC: CPU i5-2500K MOBO GB GA-Z68MX-UD2H-B3 CASE SilverStone TJ08B-E DISSI Hyper 212 Plus RAM G.Skill Sniper 8Gb 1866MHz VGA HD3000 SSD Crucial M4 128Gb HDD Samsung HD502HJ PSU CM Silent Pro M500 500W BLU-RAY Asus BW-12B1LT
Zino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 08:50   #6955
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Premetto che nutro sincera stima ed ammirazione per VIA.

Artigo, nei piani di VIA dovrebbe diventare una linea di prodotti molto ampia.
A2000 sarebbe un PC barebone con una spiccata attitudine NAS.
Monta una CPU C7 Desktop a 90 nm, quindi il rapporto a Nehalem & Co. o anche ai meno recenti 45 nm, non si pone neanche per sbaglio ma fa dei consumi ridotti il suo cavallo di battaglia, esattamente come da storiche poltiche VIA.
Il clock sarebbe da 1.5 GHz ma mi informo se sull'A2000 il processore viene montato in saldatura sulla mother board (in genere si) o se si può sostituire, nel caso l'alternativa potrebbe essere anche a 1.8 GHz ma sempre su FSB a 400 Mhz.
Ribadisco che una CPU 1.5/1.8 GHz ma con 20 W di potenza assorbita è da urlo.
Anche il chipset è degno di nota, essendo un unificato VX800 che non è recentissimo ma mi pare fosse stato presentato con consumi inferiori a 5 W.
E' passato un po' di tempo ma anche se ricordassi male mi aspetterei un consumo non superiore a 10 W.
Facendo una media tra periodi di attività normale, picchi e IDLE pesanti mi aspetto un assorbimento medio inferiore a 40 W.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 10:52   #6956
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
sto uscendo MATTO! condividere cartelle con windows....

mi è arrivato il synology 209+

ho impostato delle directory PROTETTE, a queste possono accedere solo alcuni utenti

ora con mac nessun problema: ti connetti via ssh inserisci nome e password e tutto ok


ma con WINDOWS è una fogna!

io voglio semplicemente tenere una cartella condivisa sul desktop, clicco due volte e lui mi chiede nome utente e password... ma NON FUNZIONA, se tento di accedere alla directory mi dice solamente che non ho le autorizzazioni necessarie

l'unico modo che ho di accedere è tramite quella stupida utility di synology che però una volta fatto l'accesso con un utente poi non so come fare il logout, devo disconnettere tutto!

il pc lo usano molte persone non posso permettermi di fare il logout tutte le volte


c'è un modo semplice per fare quello che voglio?

semplicemente un collegamento sul desktop alla cartella di rete che sta sul nas, io la apro e mi chiede nome e password, ci lavoro e faccio il logout! così complicato?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 10:58   #6957
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
mi è arrivato il synology 209+

ho impostato delle directory PROTETTE, a queste possono accedere solo alcuni utenti

ora con mac nessun problema: ti connetti via ssh inserisci nome e password e tutto ok


ma con WINDOWS è una fogna!

io voglio semplicemente tenere una cartella condivisa sul desktop, clicco due volte e lui mi chiede nome utente e password... ma NON FUNZIONA, se tento di accedere alla directory mi dice solamente che non ho le autorizzazioni necessarie

l'unico modo che ho di accedere è tramite quella stupida utility di synology che però una volta fatto l'accesso con un utente poi non so come fare il logout, devo disconnettere tutto!

il pc lo usano molte persone non posso permettermi di fare il logout tutte le volte


c'è un modo semplice per fare quello che voglio?

semplicemente un collegamento sul desktop alla cartella di rete che sta sul nas, io la apro e mi chiede nome e password, ci lavoro e faccio il logout! così complicato?
io ci sono riuscito tranquillamente.....RISORSE DI RETE - AGGIUNGI RISORSA DI RETE e metti IP.NAS.CHE.SCEGLI/DIRECTORY
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 11:38   #6958
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
io ci sono riuscito tranquillamente.....RISORSE DI RETE - AGGIUNGI RISORSA DI RETE e metti IP.NAS.CHE.SCEGLI/DIRECTORY
se lo faccio verso una directory pubblica si, ma io ho impostato delle restrizioni a degli utenti impostati sul nas... quello che vorrei è che mi chiedesse la password invece semplicemente mi dice che non può collegarsi perchè non dispongo delle autorizzazioni necessarie
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 11:45   #6959
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
se lo faccio verso una directory pubblica si, ma io ho impostato delle restrizioni a degli utenti impostati sul nas... quello che vorrei è che mi chiedesse la password invece semplicemente mi dice che non può collegarsi perchè non dispongo delle autorizzazioni necessarie
a me chiede nome utente e pass dell'admin quando mi collego...non capisco xchè a te non va
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 11:53   #6960
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
a me chiede nome utente e pass dell'admin quando mi collego...non capisco xchè a te non va
xp o vista?

io sono su xp


mi potresti spiegare che configurazione hai usato?


ma soprattutto: poi posso USCIRE da quella directory? in modo che se mi allontano dal pc poi chieda ancora la password?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v