Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2008, 10:48   #5861
terror_noize
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Lo ripeto perchè forse non te ne sei accorto.
Hai pensato ad aafincarne un' altro di uguale invece di prendere quello a 4 posti ?

Ciauz
Ho altre esigenze, non posso fare uno sli di 207...
terror_noize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 10:58   #5862
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da terror_noize Guarda i messaggi
........Non sono 3 righe?
"b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo)."
Io ne vedo 4 a 1280*1024

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:06   #5863
terror_noize
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
Cenere sul mio capo... qua ho la 1600*1200!
Ho tirato via il 207, visto che l'ho già svenduto... ora è ok?
terror_noize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2008, 11:17   #5864
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Io ne vedo 4 a 1280*1024

Ciauz
E pensa a 1024x768 ( che è la risoluzione a cui si riferiscono con quel 1024... ).

Comunque ne vedo 4 anch'io ( e sono a 1024x768).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 00:43   #5865
cruciverba
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 33
Accesso esterno al NAS

Ciao a Tutti,

sono interessato ai nas per accedere ai miei dati dall'esterno.

ho due dubbi:
  1. per potere accedere dall'esterno è necessario avere una connesione con IP fisso. Se no come si fa a "trovare" il nas?
  1. se accedo ad esempio dall'esterno a un file sul nas lo devo scaricare lavorarci e ricaricarlo o posso continuare a salvare il file come se fossi in locale.

Grazie
Nicola
cruciverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2008, 09:11   #5866
antoniox
Senior Member
 
L'Avatar di antoniox
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da cruciverba Guarda i messaggi
  1. per potere accedere dall'esterno è necessario avere una connesione con IP fisso. Se no come si fa a "trovare" il nas?
Ciao,Nicola.
Per fare questo, va bene anche avere un IP non fisso purchè il NAS abbia una funzionalità di DNS dinamico. Ad esempio, il mio Synology 209 mi permette di collegarmi dall'esterno: mi sono iscritto (Gratuitamente) al servizio fornito da dyndns.org e quando voglio connettermi al NAS digito l'indirizzo xxxxx.dyndns.org nel browser e viene "tradotto" nell'indirizzo assegnato in quel momento al NAS.

Quote:
Originariamente inviato da cruciverba Guarda i messaggi
  1. se accedo ad esempio dall'esterno a un file sul nas lo devo scaricare lavorarci e ricaricarlo o posso continuare a salvare il file come se fossi in locale.
La prima che hai detto.
Altrimenti dovresti creare (tramite il tuo router) una VPN (Virtual Private Network = rete privata virtuale) che ti permetterebbe di accedere ai contenuti del NAS come se ti trovassi -appunto- in rete.

Ciao!
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664
antoniox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 15:31   #5867
zanolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Verona
Messaggi: 167
Ciao a tutti,
sono in procinto di comprare un NAS per casa. L'ambiente è quello tipico SOHO, in cui convivono le attività riguardanti il normale utilizzo di dati per esigenze domestiche e qualcosina (ma poco) in più per quanto riguarda esigenze lavorative.

Synology e Acer per ora sono le marche verso cui mi sto orientando.
Ovviamente ho ancora un sacco di dubbi, ed è qui che entrate in gioco voi!

Innanzitutto il problema del RAID:
Avendo anche minime esigenze di lavoro, vorrei avere qualche sicurezza contro i guasti, e quindi mi piacerebbe orientarmi su una soluzione in RAID. Mi darebbe però fastidio utilizzare un RAID 1 e "buttare via" metà spazio di archiviazione (mi servirebbero circa 1TB di spazio utilizzabile). Mi piacerebbe quindi un RAID 5, ma allora i prezzi lievitano a causa dei 3 dischi.

Per ora ho guardato:
- Synology CS407e
- Acer Aspire easyStore

Altrimenti, per abbassare il prezzo, andrei su un Synology DS207 con RAID 1 e due dischi da 1 TB.

Cosa mi consigliate?

p.s. della Thecus qualcuno sa qualcosa? Questo potrebbe essere forse una buona via di mezzo?
http://www.thecus.com/products_over.php?cid=11&pid=48

Come sempre, grazie mille per i consigli!

Ultima modifica di zanolla : 08-06-2008 alle 15:46.
zanolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 19:41   #5868
Files30
Senior Member
 
L'Avatar di Files30
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1414
x Zanolla:

Ciao, allora, io per lavoro utilizzo diversi modelli di NAS. Ho provato il 207+ di synology con un disco riportato tra la lista dei compatibili ma con risultati pessimi: l'unità si spegneva e synology andava in crash. Probabilmente sono io che ad essere sfi...to ma visto che si tratta di dati sensibili ho preferito guardare altrove.

Ho provato una decina di NAS Netgear della serie Ready NAS NV+ (quelli con 4 drive e Xraid) e mi sono trovato veramente bene. Ottima qualità costruttiva, su può ampliare ram, silenziosi e hard disk raffreddati in maniera ottimale. Unico neo il prezzo, ma la qualità è eccellente, così come il software di gestione.

Da un paio di settimane sto provando un NAS sempre di NETGEAR della serie REadyNasDuo con all'interno un disco da 500 giga. Ottimo. E' anche vero che è derivato dal fratello maggiore Ready NAS NV+ di cui ho parlato prima.

Quindi ti consiglierei di provare il NETGEAR Ready Nas Duo in modo da avere prezzi contenuti, sicurezza dei dati (RAID 1).
__________________
CMStacker_Athlon 64 4200+ X2_Asus A8N SLI deluxe_3GB Ram__WD Raptor 74 + 160GB samsung_Sb Audigy Extigy_XFX GF8800 GT_UPS APC 1000VA_Dell2001FPW_SynologyDS207+
Files30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 20:20   #5869
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Eh...ho scelto il "botolo nero" anziché un synology proprio per l'estetica... (penso anch'io che sia "fico" )

Quanto al rapporto qualità/prezzo...è "discreto" proprio in considerazione del prezzo elevatissimo con cui si trova dai rivenditori italiani. Ingiustificato a mio avviso.

Sono riuscito a spuntare un prezzo di 350 euro (comprese 20 euro di spedizione) sulla baya dagli "ungheresi" (mezzo tedeschi però)...perciò l'ho pagato 330.

In italia è impensabile.

Per la distro...tendono a costruire il firmware sull'ultimo kernel stabile disponibile da quanto ho appreso.
Qui trovi notizie su possibili distro (debian per esempio) che alcuni user intendono installare su qnappolo.

http://forum.qnap.com/viewforum.php?f=93
grazie per le info e il link
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 07:33   #5870
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Al contrario dell' altro utente, io mi sto trovando veramente bene con il Synology.
Esattamente ho il 207+ con due dischi da 750 in Raid1.
E pensate che non sono manco nella lista dei compatibili.
Infatti non vanno in ibernazione ma per il resto sono veramente ok.

Per il discorso della sicurezza, potresti mettere un Raid 1 interno, e poi fare una copia di backup su disco esterno collegato via usb o esata.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 07:38   #5871
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Io a breve prendo una Intel Gigabit PciX e vediamo come va.
L' affermazione sulla qualità delle schede integrate la facevo perchè sul mio "muletto", un colpo si connette a 1000 e un colpo a 100 senza nessun motivo

Ciauz
Alla fine ho preso sta scheda di rete.
Non sono riuscito ancora a fare prove di velocità, ma già posso dire una cosa.
Prima avevo la rete che una volta si connetteva a 1000 ed 9 volte a 100.
Il cavo era perfetto e lungo solamente 30 cm, quindi mi era sorto il dubbio sulla qualità della scheda di rete integrata.
Sostituito con la Intel si collega SEMPRE a 1000.
Oltretutto con questa scheda, riesco a fare tutti i test che voglio ( qualità del segnale, lunghezza del cavo ecc ), insomma, a prima vista è veramente ottima.

Ovvio, che il test più importante, che farò a breve, sarà quello di fare una prova di trasferimento.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 08:06   #5872
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Infatti non vanno in ibernazione ma per il resto sono veramente ok.
E io che pensavo fossero solo i QNAP a soffrire di tali problematiche.
Per fortuna grazie agli ultimi firmware i miei due WD 320 (di cui storicamente si paventava il mancato accesso allo stato di sleep) vanno a nanna senza fare tante storie.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 08:07   #5873
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
E io che pensavo fossero solo i QNAP a soffrire di tali problematiche.
Per fortuna grazie agli ultimi firmware i miei due WD 320 (di cui storicamente si paventava il mancato accesso allo stato di sleep) vanno a nanna senza fare tante storie.
No no.
I WD nei Syno sono sempre stati gestiti al 100% ( di solito ), altre marche, purtroppo bisogna attendere, come per i miei Samsung.

CIauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 08:12   #5874
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Contrario per la QNAP: i WD erano gli unici "non garantiti" per tale "funzione".
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 10:24   #5875
rioka
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: treviso
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da Files30 Guarda i messaggi
...Ho provato il 207+ di synology con un disco riportato tra la lista dei compatibili ma con risultati pessimi: l'unità si spegneva e synology andava in crash. ...
Credo proprio che sia stato sfi... tu

Quote:
Originariamente inviato da Files30 Guarda i messaggi
Ho provato una decina di NAS Netgear della serie Ready NAS NV+ (quelli con 4 drive e Xraid) e mi sono trovato veramente bene.
Condivido pienamente l'entusiasmo per la serie ReadyNAS, provato in azienda... il DUO poi e' in cima alla mia lista dei desideri
rioka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 17:06   #5876
zanolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Verona
Messaggi: 167
In offerta ho trovato questo:
Iomega StorCenter Pro NAS 150d/ HD 250 GB x 4 - RAID 0, 1, 5, JBOD, 0+1 - Gigabit Ethernet
http://www.iomega-europe.com/item?SI...pecs#learnmore
a circa 380 euro.
Allo stesso prezzo potrei prendere il NETGEAR ReadyNAS Duo RND2150 - NAS - 500 GB - Serial ATA-150 - HD 500 GB x 1.

Iomega non so come sia per via di NAS, ma mi va ad offrire 4 dischi con possibile RAID 5 in hot swap al prezzo di un prodotto che penso sia di classe inferiore, o sbaglio?

L'unica cosa è che non so se c'è la possibilità nello Iomega di avere un client bittorrent o emule integrato. Qulacuno ha qualche info?

Grazie ragazzi
zanolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 09:03   #5877
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da zanolla Guarda i messaggi
L'unica cosa è che non so se c'è la possibilità nello Iomega di avere un client bittorrent o emule integrato. Qulacuno ha qualche info?
Scusate la "niubbaggine" di questo post...

Ma sui modelli NetGear è fattibile installare client di ogni tipo? Anche eMule? Mi si apre un mondo...
Una recensione / guida su quello che possono fare 'sti aggeggini? Con NetGear comunque si va abbastanza sul "sicuro"?

[EDIT] Ho visto ora i prezzi dei NetGear... Capisco perché è "in cima alla lista dei desideri" di qualcuno... 400 €...

Ultima modifica di shinji_85 : 12-06-2008 alle 10:07.
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 20:20   #5878
zanolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Verona
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da zanolla Guarda i messaggi
In offerta ho trovato questo:
Iomega StorCenter Pro NAS 150d/ HD 250 GB x 4 - RAID 0, 1, 5, JBOD, 0+1 - Gigabit Ethernet
http://www.iomega-europe.com/item?SI...pecs#learnmore
a circa 380 euro.
Allo stesso prezzo potrei prendere il NETGEAR ReadyNAS Duo RND2150 - NAS - 500 GB - Serial ATA-150 - HD 500 GB x 1.

Iomega non so come sia per via di NAS, ma mi va ad offrire 4 dischi con possibile RAID 5 in hot swap al prezzo di un prodotto che penso sia di classe inferiore, o sbaglio?

L'unica cosa è che non so se c'è la possibilità nello Iomega di avere un client bittorrent o emule integrato. Qulacuno ha qualche info?

Grazie ragazzi
Qualcuno sa qualcosa sui NAS Iomega?
zanolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 09:38   #5879
rioka
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: treviso
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da zanolla Guarda i messaggi
Qualcuno sa qualcosa sui NAS Iomega?
Qui trovi una recensione di un annetto fa...

Comunque, tra i due, io non avrei dubbi

Ultima modifica di rioka : 13-06-2008 alle 09:41.
rioka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2008, 20:26   #5880
Matt_245
Member
 
L'Avatar di Matt_245
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: in città
Messaggi: 146
Qualcuno sa qualcosa sui NAS della Buffalo ??
__________________
Reflex + i miei occhi
Flickr|DeviantART|Twitter
Matt_245 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v