Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2007, 21:41   #3601
DDNS
Member
 
L'Avatar di DDNS
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cumiana (TO)
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Nei nas "evoluti" si.
quali sono quelli evoluti?

il kraun quindi no?
DDNS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2007, 22:44   #3602
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
L' operazione di formattazione avviene in automatico dopo che hai inserito il o i dischi (e acceso il nas stesso). Il RAID1 (alias "mirroring", e come tale viene definito nel manuale) è un'opzione che ti compare quando crei i "drives" dall' interfaccia col NAS tramite il software della netgear che installi. Creando i "drives" hai la possibilità di renderli "accessibili" a tutta la rete di PC su cui hai installato il solito "programmino apposito".
Forse ho quasi capito tutto.
Ricapitolando:
- durante l'istallazione se selezione la funzione Mirroring me li setta in raid1?
- se seleziono la funzione "drivers" mi crea dei driver che devo installare su vari client da cui voglio accedere ai dati presente sul nas?
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 00:42   #3603
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
Forse ho quasi capito tutto.
Ricapitolando:
- durante l'istallazione se selezione la funzione Mirroring me li setta in raid1?
- se seleziono la funzione "drivers" mi crea dei driver che devo installare su vari client da cui voglio accedere ai dati presente sul nas?
Ehm...no.
Se non ho capito male il manuale (l'aggeggio non ce l'ho)...

1 - Installi fisicamente il o i dischi (nel tuo caso 2 dischi).
2 - Colleghi il netgear alla rete di pc e lo accendi
3- All'accensione lui provvede a formattare i dischi con il suo file system proprietario.
4- Per utilizzare il netgear devi, tramite il programma che hai installato nei PC, creare dei "drives" (non "drivers") che ritengo siano paragonabili a delle partizioni: c'è la possibilità di fare la cosa tramite un "wizard" (il software ti aiuta in sostanza passo passo nella creazione). Puoi rendere tali drives condivisi per tutti i pc in rete e puoi settare l'opzione di mirroring (in modo che i drives in questione siano duplicati nei due dischi). Spero di essermi spiegato meglio.

Quote:
Originariamente inviato da DDNS Guarda i messaggi
quali sono quelli evoluti?

il kraun quindi no?
Non lo conosco...di solito è espressamente dichiarato nelle specifiche.
Evoluti ...di sicuro Synology e Qnap. Ma penso anche altri.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 11:07   #3604
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Per ora sto usando il DS207+ a mezzo servizio, visto ce mi avevan dato un HD SATA ed uno PATA, io mi son fidato e non ho controllato...

Per ora tutto ok, l'unica mancanza la possibilità di settare le disk quota per gruppo invece che per singolo utente
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 11:57   #3605
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
non sò cosa ho combinato, ma mi dice che ho a disposizione solo 1gb.
Come posso fare per resettare tutto?
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 12:52   #3606
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Intendi dire che non hai ancora creato un drive e quando tenti di crearlo lo spazio a disposizione risulta solo di 1gb?

PS: hai eseguito correttamente tutte le operazioni del manuale? (HD configurati nella connessione come "Cable Select"? Per esempio...)
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 14:02   #3607
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
esatto; mi dice ch'è libero solo un gb.
Vorrei resetare gli hd ma nn ci riesco
si, le ho seguite. Ma come si mette in Cable select?
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 14:10   #3608
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Ci sono i pin da chiudere con il ponticello sul lato posteriore dell'HD:
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 17:14   #3609
gio1
Senior Member
 
L'Avatar di gio1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 479
secondo voi sul nas qnap ts-209 pro riesco anche ad installare un programma di server mail e un programma di gestione proxy?

oppure conoscete un nas che fa già queste cose? oltre a quelle del qnap ts-209 pro ovviamente.

aiutatemi

grazie

ciao
__________________
www.milanoest.net
gio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 17:21   #3610
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
penso che siano chiusi.
in ogni caso ti allego una foto del mio nas
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine 001.jpg (10.2 KB, 44 visite)
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 17:33   #3611
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Secondo voi ho bisogno di un Nas di un HD esterno collegato via USB o di un santino?
La domanda da 1 milione di € scaturisce dalla lettura dei vari post e da una buona parte di ignoranza in merito.
Già ho l'amichevole e paziente assistenza, gratuita, di un valente tecnico del quale ho la massima fiducia, però, visto che qui le esperienze e le competenze in campo sono di alto livello, sono curioso di sapere il vs parere; è la fifa di perdere i dati e la ricerca di qualcosa di risolutivo che mi fa fare questo, l'amico capirà di sicuro. .
Mi spiego, ho un computer configurato raid1, due HD da 160GB cadauno, sono al limite della capienza e non intenzionato alla sostituzione degli HD,(se è il caso spiegherò il perchè) indi si pensa di usare, per guadagnare spazio, un HD esterno collegato via USB o via Router, per il trasferimento dati cosi d'alleggerire gli HD installati nel pc.
Ho anche il problema del backup, che ovviamente, già si esegue con il raid1, ma la sfiga si sa ci vede bene, mi è già successo si schiattassero tutti e due gli HD, fortunatamente avevo installato anche un sistema di backup su cassetta REV, cosi ho potuto ripristinare tutto, naturalmente il ripristino non è stato dei più facili ne veloci.
Allora ho pensato allo strabenedetto Acronis True Image, che tramite un HD via USB doveva poter fare la clonazione HD installati sul computer, ma non è cosi, il più delle volte la strabenedella funzione di clonazione mi a piantato a secco nel bel mezzo, oppure non iniziava neppure.
Confermata l'incompatibilità con il sistema Raid1, da parte dello staff tecnico dell'Acronis ho disinstallato tutto, però penso sempre a qualcosa che mi permetta una clonazione scevra dei difetti del su citato programma.
Morale, tutte ste chiacchiere per chiedervi, è sufficiente un HD esterno USB, pur rinunciando alla clonazione, oppure un Nas uno o due HD, che mi permetta di sopperire con tranquillità al bisogno di spazio e di clonazione HD?
ed ancora quello strabenedetto raid1 con il Nas rompe ancora i gioielli?
finito, grazie.
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 17:46   #3612
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
penso che siano chiusi.
in ogni caso ti allego una foto del mio nas
EHm...dovresti dare un'occhiata tu...Di solito sui dischi fissi o sono presenti le tre diciture CS (cable select) MA(master) SL(Slave) oppure un'etichetta(solitamente sulla superficie superiore dell'HD) che mostra come posizionare i ponticelli per ottenere la configurazione voluta.

Dalla foto allegata non si vede nulla. Mi spiace.

@ Avigni: non mi è ben chiara la tua domanda...ma ti rispondo così: dipende dal tuo grado di paranoia.
Ritengo comunque che un NAS decente e "capiente" ti permetta di metterti un po' l'animo in pace e di consentirti ripristini molto più agevoli.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620

Ultima modifica di littlemau : 24-10-2007 alle 17:48.
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 18:14   #3613
jeanpier01
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
EHm...dovresti dare un'occhiata tu...Di solito sui dischi fissi o sono presenti le tre diciture CS (cable select) MA(master) SL(Slave) oppure un'etichetta(solitamente sulla superficie superiore dell'HD) che mostra come posizionare i ponticelli per ottenere la configurazione voluta.

Dalla foto allegata non si vede nulla. Mi spiace.

@ Avigni: non mi è ben chiara la tua domanda...ma ti rispondo così: dipende dal tuo grado di paranoia.
Ritengo comunque che un NAS decente e "capiente" ti permetta di metterti un po' l'animo in pace e di consentirti ripristini molto più agevoli.
ma sul mio non c'è scritto nulla
in ogni caso saprei dirmi come risolvere il problema che non lo riesco a resettare?
jeanpier01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 18:23   #3614
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
littlemau:
@ Avigni: non mi è ben chiara la tua domanda...ma ti rispondo così: dipende dal tuo grado di paranoia.
Ritengo comunque che un NAS decente e "capiente" ti permetta di metterti un po' l'animo in pace e di consentirti ripristini molto più agevoli

Si la fifa di perdere dati sensibili è al grado di paranoia, ma volevo capire quando e perchè passare ad un Nas invece che un HD esterno USB, naturalmente senza le pretese di un ulteriore raid.
L'HD USB in fondo non è altro che la controfigura del più blasonato Nas ma in fondo, fermo restando l'utilizzo con un HD, non sono la stessa cosa?
un altra cosa, confrontando un HD USB e uno via Lan, quale primeggia in velocità e sicurezza?
I programmi di backup a volte residenti sul Nas sono affidabili ed ancorpiù, funzionano? ti rammento il riferimento al programma Acronis.
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 18:33   #3615
Chryses
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 140
Ciao, sono sempre io che rompo

Meglio un

Synology DS107+
o un
Kurobox pro

???
Chryses è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:10   #3616
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da gio1 Guarda i messaggi
secondo voi sul nas qnap ts-209 pro riesco anche ad installare un programma di server mail e un programma di gestione proxy?

oppure conoscete un nas che fa già queste cose? oltre a quelle del qnap ts-209 pro ovviamente.

aiutatemi

grazie

ciao
Non penso proprio!
Ma perchè vuoi fare tutto con un NAS?
Un PC non sarebbe meglio. Spiegami meglio le tue esigenze e vedo di darti un consiglio.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 21:34   #3617
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Secondo voi ho bisogno di un Nas di un HD esterno collegato via USB o di un santino?
La domanda da 1 milione di € scaturisce dalla lettura dei vari post e da una buona parte di ignoranza in merito.
Già ho l'amichevole e paziente assistenza, gratuita, di un valente tecnico del quale ho la massima fiducia, però, visto che qui le esperienze e le competenze in campo sono di alto livello, sono curioso di sapere il vs parere; è la fifa di perdere i dati e la ricerca di qualcosa di risolutivo che mi fa fare questo, l'amico capirà di sicuro. .
Mi spiego, ho un computer configurato raid1, due HD da 160GB cadauno, sono al limite della capienza e non intenzionato alla sostituzione degli HD,(se è il caso spiegherò il perchè) indi si pensa di usare, per guadagnare spazio, un HD esterno collegato via USB o via Router, per il trasferimento dati cosi d'alleggerire gli HD installati nel pc.
Ho anche il problema del backup, che ovviamente, già si esegue con il raid1, ma la sfiga si sa ci vede bene, mi è già successo si schiattassero tutti e due gli HD, fortunatamente avevo installato anche un sistema di backup su cassetta REV, cosi ho potuto ripristinare tutto, naturalmente il ripristino non è stato dei più facili ne veloci.
Allora ho pensato allo strabenedetto Acronis True Image, che tramite un HD via USB doveva poter fare la clonazione HD installati sul computer, ma non è cosi, il più delle volte la strabenedella funzione di clonazione mi a piantato a secco nel bel mezzo, oppure non iniziava neppure.
Confermata l'incompatibilità con il sistema Raid1, da parte dello staff tecnico dell'Acronis ho disinstallato tutto, però penso sempre a qualcosa che mi permetta una clonazione scevra dei difetti del su citato programma.
Morale, tutte ste chiacchiere per chiedervi, è sufficiente un HD esterno USB, pur rinunciando alla clonazione, oppure un Nas uno o due HD, che mi permetta di sopperire con tranquillità al bisogno di spazio e di clonazione HD?
ed ancora quello strabenedetto raid1 con il Nas rompe ancora i gioielli?
finito, grazie.
Da quello che scrivi traspare che la cosa più importante per te è rendere minimo il rischio di perdita di dati.
Se ciò corrisponde a verità la soluzione HD via USB è da dimenticare sia per la "poca robustezza" della soluzione e sia per gli innumerevoli problemi che porta.

Le vie da seguire a questo punto sono 2:
- un NAS con due HD in raid 1;
- sostituire gli HD nel PC.
Visto che la seconda cosa non la puoi fare (non ne comprendo il motivo) la soluzione che meglio risolve i tuoi problemi è un NAS con 2 HD in Raid 1.

Questa soluzione la puoi mettere su in vari modi.
- compri un NAS con 2 HD;
- compri 2 NAS con un HD;
- compri 1 NAS con un HD esterno e un HD USB che fa raid 1 del disco interno.
L'ordine delle soluzioni non è casuale sia per robustezza che per prezzo.

Se il problema è il soldo la soluzione sicuramente più economica e con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni è quella di acquistare un banalissimo NAS linksys NSLU2 e 2 HD USB da 500Gb o più. Totale della spesa meno di 300 euro.
Sul linksys ci installi un OpenSlug o, se vuoi fare lo sborone, una bellissima Debian 4.0 e metti i dischi in RAID 1.
Soluzione pratica e efficace.
Ovviamente questa soluzione ha funzionalità anche maggiori rispetto a un QNAP TS-201 ma prestazioni inferiori oltre che costare la metà.
Se non ti piace il linksys NSLU2 puoi comprarti anche su un Synology DS101.

Ora a te la scelta...tutto dipende dalle tue esigenze che non hai completamente espresso da completare con valutazioni economiche che solo tu puoi fare.

Se hai bisogno di qualche altro dettaglio tecnico qui c'è un covo di lupi pronti a "sbranarti"! Scherzo...pronti ad aiutarti!
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 22:23   #3618
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da jeanpier01 Guarda i messaggi
ma sul mio non c'è scritto nulla
in ogni caso saprei dirmi come risolvere il problema che non lo riesco a resettare?
Il tasto di reset fa solo questo:
Quote:
What does the Reset button on the back panel do?
When pressed once, it reboots the SC101 When pressed and held for more than six seconds, it
resets the administrator password to default “password” and detaches all the letter drives. This is
handy in case your PC dies and you need gain access to those private/non-shared drives
previously-attached on that PC.
Ergo "smonta" i drives creati.

Fossi in te staccherei i dischi per valutare se la formattazione sia avvenuta (ricollegandoli ad un pc e valutandone lo stato). In ogni caso riformatterei l'HD come non fosse mai stato installato nel netgear (in modo da ripristinare la situazione iniziale e ripetere la procedura). E' uno sbattimento ma non vedo altre soluzioni.
Nel mentre (prima di reinserirli nel sc101) controllerei bene il settaggio a cable select (qualcosa da qualche parte ci deve essere scritto sull'HD per permetterti di capire come settare i ponticelli!!!).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2007, 22:30   #3619
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Si la fifa di perdere dati sensibili è al grado di paranoia, ma volevo capire quando e perchè passare ad un Nas invece che un HD esterno USB, naturalmente senza le pretese di un ulteriore raid.
L'HD USB in fondo non è altro che la controfigura del più blasonato Nas ma in fondo, fermo restando l'utilizzo con un HD, non sono la stessa cosa?
un altra cosa, confrontando un HD USB e uno via Lan, quale primeggia in velocità e sicurezza?
I programmi di backup a volte residenti sul Nas sono affidabili ed ancorpiù, funzionano? ti rammento il riferimento al programma Acronis.
Se non hai esigenze di condivisione in una rete...puoi anche affidarti semplicemente ad un USB. Il fatto è che normalmente sono soluzioni "home". E' pur sempre una copia in più dei dati...ma non così affidabile (se la sfiga ci vede benissimo).
I NAS di un certo valore sono anche curati negli aspetti del backup.

Per la velocità in se, i valori dei NAS Gbit si attestano grossomodo sulle velocità di trasferimento delle USB (le fast-etherneth un po' meno).
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 07:56   #3620
Avigni
Senior Member
 
L'Avatar di Avigni
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 643
Vi ringrazio, come potete capire, più nozioni riesco ad incamerare più capisco che devo fare, perchè in fondo quel che ho capito sin d'ora è che il difficile sta nel capire cosa serve davvero, scusate il gioco di parole.
La questione economica ha il suo peso ma non è determinante, della serie se ci vuole lo si acquista, questo pc sta in un piccolo ufficio commercialista, proprio per i dati sensibili che ha incamerato e la sfiga ricorrente, mi ha indotto ad un atteggiamento molto guardingo, ad esempio nel voler sostituire gli HD interni, con le relative copie da farsi sui nuovi.
Un passaggio della disamina di Garluk non l'ho capito, dal momento che non tocco assolutamente il raid interno al pc, non è inutile un Nas che faccia un ulteriore raid1, non è dispersivo in termini di velocità?
Accenni poi a dei programmi che non conosco, sono programmi intrinsechi del nas? sono programmi di immagine HD?
I nas vengono visti dal pc come degli HD via USB?
Segue..
Avigni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Baldur's Gate 3 adesso supporta nativame...
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo...
È stato inaugurato VLQ, il nuovo ...
Esplosione di milionari crypto: ecco qua...
WORM (WriteOnce) & ActiveProtect: qu...
Android sui PC desktop sta per arrivare....
YouTube riammette i creator bannati e ac...
Lancio delle e-bike Engwe Engine Pro e E...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v