Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2006, 11:05   #21
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Va..... ci voglio proprio provare...

fai 3, 5 o 7 o addirittura 9 foto, IDENTICHE (quindi con cavalletto e cambiando SOLO i tempi (MAI il diaframma), se ne fai tre puoi fare una con esposizione corretta, una uno step sopra, una uno step sotto, con 5 uguale o con mezzo step invece che uno, con 7 stessa cosa (mezzo step meglio).

Apri photoshop, (io ho la versione per MAC in inglese però...) vai in "file" ---> automate ---> Merge to HDR

selezioni le foto e.... FINITO!!!

(non ho guardato le guide proposte in questa discussione... ma a me sembra davvero... FACILE, non so come si fa a spiegarla diversamente da così).

Buon lavoro!
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:06   #22
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Io ho provato Photomatix Pro.
E' davvero molto semplice da usare....peccato che le uniche tre foto scattate in Brk che ho non combaciano perfettamente e quindi il risultato viene sfocato.(manco ve lo faccio vedere)...tra l'altro in questo momento son senza macchina, quindi prove zero
Provatelo a me sembra ottimo e semplice..
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:11   #23
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Io ho provato Photomatix Pro.
E' davvero molto semplice da usare....peccato che le uniche tre foto scattate in Brk che ho non combaciano perfettamente e quindi il risultato viene sfocato.(manco ve lo faccio vedere)...tra l'altro in questo momento son senza macchina, quindi prove zero
Provatelo a me sembra ottimo e semplice..
sfocato o meno son curioso, dai
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:14   #24
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Ecco.... giusto R@nda, mi sono dimenticato di dire questo, credo che tutte le reflex abbiano la "forcella" (AEB), questa che posto è una prova fatta appunto con la "forcella", a mano libera e con soggetto "vivo"
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:17   #25
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
Quote:
Io ho provato Photomatix Pro.
E' davvero molto semplice da usare....peccato che le uniche tre foto scattate in Brk che ho non combaciano perfettamente e quindi il risultato viene sfocato.(manco ve lo faccio vedere)...tra l'altro in questo momento son senza macchina, quindi prove zero
Provatelo a me sembra ottimo e semplice..
un dubbio che mi è venuto è: le foto, appunto, devono essere identiche, quindi c è una grande probabilita che molti soggetti vengano male se pensati per hdr...ad esempio un paesaggio...o ti becchi una giornata di sole e senza vento, con nuvole che non si muovono, o probabilmente non verra bene...quasi quasi faccio una prova pure io, ma in un interno (non mi ricordo in che link l ho letto, forse in uno di quelli postati qui, dicono che immagini hdr vengono bene su soggetti metallici e in interni); potrei provare a fare qualcosa nel mio salotto...alle 2 ho un esame, poi mi diverto
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:36   #26
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Per quello è meglio scattare le foto a forcella (brk)...perchè setti la macchina con scatti di correzione Ev da -1 a +1 e così ne hai tre in pochissimo tempo senza il pericolo di avere variazioni nella scena, usando sempre il cavalletto e su soggetti fissi però.

Poi Photomatix ti consente di allineare i fotogrammi in maniera automatica o manuale...funziona, però non fa miracoli.
L'esempio di Fulvio è molto bello!
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 11:57   #27
Fulvi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Sorrento
Messaggi: 456
Grazie R@nda
... peccato solo che lo sposo si ritrova 4 occhi!!!
Ciao
Fulvi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 12:38   #28
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Guardate questa galleria...eccezionale l'effetto del tone mapping:

http://www.photo.net/photodb/folder?folder_id=609469

__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [

Ultima modifica di nin : 11-09-2006 alle 14:26.
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 13:54   #29
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165




fatte da me a valencia, trovate più info su http://francescovilla.deviantart.com

QUI il più bell'articolo sull'HDR che abbia mai letto. è un disreto mattone in inglese, ma ne vale assolutamente la pena se volete capire cosa sia HDR e come funzioni.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 14:10   #30
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Bellissime!
Secondo me tu hai usato perfettamente l'Hdr...ovvero sfruttare la gamma dinamica più ampia con più scatti, senza snaturare una foto con effetti surreali e assurdi.
Complimenti!
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 14:24   #31
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
grazie!

appena posso vorrei provare con almeno 5 scatti... e poi i panorami in hdr
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 15:39   #32
Rocknrolf
Member
 
L'Avatar di Rocknrolf
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
grazie!

appena posso vorrei provare con almeno 5 scatti... e poi i panorami in hdr
Ho fatto diverse prove in varie situazioni, praticamente non cambia nulla tra 3 e 5 scatti... l'importante è scegliere il rapporto sottoesposizione/sovraesposizione ottimale in ogni condizione. Dal momento che non sono troppo esperto, io faccio 2 o 3 set di foto per ogni soggetto, poi passo il tutto con Photomatix (a mio giudizio migliore di CS2, per la semplicità e rapidità di utilizzo) e controllo i risultati. Ovvio che poi per avere il top bisogna passare a Photoshop e applicare un paio di filtri e effetti.
__________________
Rock'n'Rolf
I see through your eyes you're bad to the bone
Rocknrolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 15:44   #33
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Rocknrolf
Ho fatto diverse prove in varie situazioni, praticamente non cambia nulla tra 3 e 5 scatti... l'importante è scegliere il rapporto sottoesposizione/sovraesposizione ottimale in ogni condizione. Dal momento che non sono troppo esperto, io faccio 2 o 3 set di foto per ogni soggetto, poi passo il tutto con Photomatix (a mio giudizio migliore di CS2, per la semplicità e rapidità di utilizzo) e controllo i risultati. Ovvio che poi per avere il top bisogna passare a Photoshop e applicare un paio di filtri e effetti.
3 foto sono il minimo.
un conto è scattare a 0EV, ±2EV e sperare, un conto è misurare l'esposizione per ogni zona della foto in modo da far venire *tutto* nel migliore dei modi.
non potendo in assenza di un esposimetro spot allora si può scattare in bracket ±2 a -2EV, -1EV, 0EV, +1EV e +2EV in modo da avere un'ampia gamma di foto, anche se alcune delle quali si sovrapporranno.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:17   #34
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
uh...un altro paio di domandine:
che è il tone mapping?
e poi, si devono per forza scattare + foto o si può ad esempio prenderne una e modificarne la luminosità con un programma di fotoritocco, salvandone tre versioni diverse?
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:23   #35
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da windir
uh...un altro paio di domandine:
che è il tone mapping?
e poi, si devono per forza scattare + foto o si può ad esempio prenderne una e modificarne la luminosità con un programma di fotoritocco, salvandone tre versioni diverse?
photoshop capisce se tre immagini sono estratte dallo stesso raw con sovra/sottoesposizioni, quindi non lo si può usare. photomatix invece te lo fa fare.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:34   #36
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Ma scusa, senza un esposimetro esterno come fai a fare una misurazione di ombre luci?
Devi muovere la macchina...e rimetterla in posizione giusta ma se sbagli un poco la posizione della macchina addio, o no?
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:35   #37
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da windir
e poi, si devono per forza scattare + foto o si può ad esempio prenderne una e modificarne la luminosità con un programma di fotoritocco, salvandone tre versioni diverse?
puoi anche modificare le esposizioni con un programma di fotoritocco, basta poi cancellare gli exif (con photoshop salvando per web) per ingannare il software che ti crea il file HDR.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:36   #38
windir
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1395
beh, credo ci voglia un cavalletto.


grazie per le risposte

se mi dite anche che cos'è grosso modo il tone mapping, siamo apposto
anche se credo di aver capito che è quell' effetto per ottenere quella specie di color pastello.

in quel caso, niente di freeware?

Ultima modifica di windir : 11-09-2006 alle 17:38.
windir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:38   #39
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
Vabbhe ma il cavalletto è sottointeso, comunque la devi muovere per misurare le zone luci/ombra.
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2006, 17:39   #40
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Ma scusa, senza un esposimetro esterno come fai a fare una misurazione di ombre luci?
Devi muovere la macchina...e rimetterla in posizione giusta ma se sbagli un poco la posizione della macchina addio, o no?
prima misuri e segni su un foglietto, poi scatti
solo che non va bene se sei al tramonto o all'alba quando la luce cambia molto velocemente.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v