Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2009, 15:22   #7661
fra9313
Member
 
L'Avatar di fra9313
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Reggio E.
Messaggi: 59
per salire con l' overclock devi aumentare il vcore.
per sapere quanto guarda i risulati nella prima pagina e se per esempio sei a 3ghz metti 1.4 di vcore da bios che quando sei su windows è sempre minore

poi cerca di salire a piccoli passi facendo dei test per avere un' idea delle temperature e della stabilità del sistema con diversi valori di vcore

io ti consiglio "everest" come programma per monitorare il sistema per lo stress usa ORTHOS
comunque se usi il dissipatore originale (supposizione) e la scheda madre attuale non salirai molto...
__________________
My PC Mobo: MSI Z77A-GD65; Ram: 2X4Gb ddr3 Corsair Dominator 1600Mhz; Cpu: intel i% 2500K ; Ali: Supernova 600W ; VGA: Sapphire HD7770 1Gb

My PC 2 :Ubuntu 10.10
fra9313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 00:10   #7662
nikki--boohh
Senior Member
 
L'Avatar di nikki--boohh
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 665
grazie per la risposta, allora, oggi ho smanettato un pò e ho visto che nel bios della mia mobo mi permette di cambiare la frequenza delle ram, mi fà scegliere tra 800mhz(quello che usavo di solito) e 667mhz.
Tenendo le ram a 800mhz non cè verso di farlo andare oltre i 2550mhz..nemmeno aumentanto il v core..non riesce a completare l'avvio di win7..

A quel punto ho provato per disperazione a cambiare le impostazioni della ram e le ho messe a 667mhz.. non sò come e non sò il perchè ma ora arrivo a 3150 mhz senza problemi, ok non ho fatto test per mettere sotto sforzo la cpu, ho giocato qualche ora a colin dirt 2 e stop...però ora almeno sembra funzionare tt ok,il pc funziona anche se le temp sono altine..quasi 58 gradi mentre lavora( sicuramente il dissi è da cambiare)..

Ma qualcuno sà spiegarmi il perchè di tutto questo? cm mai con la ram a 800 non sale una mazza e mettendole a 667 ottengo quasi 1ghz di OC?? mi spiace se vi rompo ma non ci capisco nulla di qeuste cose..

Un ultima cosa, per il dissi non volevo spendere oltre i 30-40€.. avrei trovato questo, ditemi voi se è buono o no, o se ce ne sono altri migliori allo stesso prezzo circa.


Cooler master Gemini 2

- Design di raffreddamento CPU+Board per il raffreddamento di CPU e componenti circostanti

- Compatibile con AMD X2 Dual Core, Intel Core 2 Duo e Core 2 Extreme.

- Soluzione di raffreddamento completa per la CPU e le componenti circostanti (motherboard, memoria, VRM, chipset e VGA)

- Bracket per il montaggio di due ventole da 120 mm

- Bracket flessibile per evitare incompatibilità e problemi di montaggio

- Base in rame con 6 heat pipes per un raffreddamento superiore

- Design a lamelle di alluminio per una dissipazione ottimale

Prezzo 34€

Oppure:

Zalman 7700Cu
Dissipatore rame ventola 12x12cm socket 775/478/754/939/940

Dissipatore per processori Pentium4 e Celeron con socket 775 e 478 e AMD 754, 939 e 940. Costruito interamente in rame e dal peso di 918 grammi e con una ventola 2 ball bearing da 120mm è l'ideale per chi vuole un PC silenzioso e un ottima temperatura della CPU senza troppi compromessi. Grazie al FAN MATE 2 è possibile modificare la velocità della ventola in 2 modalità: Silent Mode (da 1000 a 1400rpm) o Low-noise Mode (da 1400 a 2000 rpm). E' così posibile in modo veloce diminuire la velocità della ventola, in modo da ridurre il rumore in base all'utilizzo del PC.

:: Compatibilità con: Socket 775/478/754/939/940
:: Materiale dissipatore: Rame
:: Dimensione ventola: 12x12 cm
:: Velocità ventola: 2000 Rpm
:: Rumorosità massima: da 20 a 32 dBA
:: Ventilazione: - - - CFM
:: Termo controllata: Si

Prezzo 33€

ditemi voi che siete più esperti quale è migliore tra questi o eventuali alternative, grazie per l'aiuto!!
__________________
My PC: Case:Cooler Masters HAF922|Motherboard:Msi B450 Gaming Plus Max|CPU:Amd Ryzen 5 3600XT| RAM:16 Gb Crucial Ballistix 3200MHz |Dissi:Noctua NH-D14|ALI:Corsair G650M |GPU:Sapphire Radeon 6700XT|Storage: WD570 1Tb + Toshiba P300 3TB|:
nikki--boohh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 10:09   #7663
murdoc83
Junior Member
 
L'Avatar di murdoc83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Oderzo
Messaggi: 25
Asus p5klp/1600 bsel mod

ciao a tutti, purtroppo ho un problema con l'overclock del mio e2140. La mia vecchia schema madre (foxcon con chipset P965express) non mi permetteva di modificare i parametri del fsb quindi ho optato per la modifica bsel (usando del nastro in alluminio), ho alzato l'fsb da 200 a 266 e tutto ok!

Adesso ho acquistato una nuova scheda madre (asus p5klp/1600), questa scheda permette la modifica del fsb (da 200 a 600...) volt mod cpu e ram ecc... ho quindi (stupidamente tolto la modifica con il nastro adesivo dal processore credendo di fare tutto da bios. Purtroppo però andando a modificare l'fsb da bios vado a modificare anche la frequenza delle ram (667) quindi posso portare lìfsb da 200 a circa 220... pochetto... dopo molte parolacce ho deciso di fare di nuovo la modifica bsel (ho acquistato della vernice al rame per essere più professionale) ma niente non riesco a portare l'fsb a 266 la scheda o non riconosce la mod partendo quindi con l'fsb a 200 o non fa proprio il bios (ho fatto varie prove di pista..)

A questo punto mi chiedo: la modifica bsel non viene sempre riconosciuta..? la vernice al rame non va bene..? secondo voi cosa sbaglio????

a questo punto potrei optare per l'acquisto di ram a 1066, forzarla da bios a 667 e quindi poter aumentare l'fsb da bios fino a 333.....


aiutatemi......!!!

Grazie
murdoc83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:14   #7664
fra9313
Member
 
L'Avatar di fra9313
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Reggio E.
Messaggi: 59
Quote:
grazie per la risposta, allora, oggi ho smanettato un pò e ho visto che nel bios della mia mobo mi permette di cambiare la frequenza delle ram, mi fà scegliere tra 800mhz(quello che usavo di solito) e 667mhz.
Tenendo le ram a 800mhz non cè verso di farlo andare oltre i 2550mhz..nemmeno aumentanto il v core..non riesce a completare l'avvio di win7..
La frequenza delle ram sale insieme alla frequenza di FSB quindi erano le ram che ti limitavano nell' overclock.... puoi provare a impostare 800Mhz dando alle ram un po' di volt in più e rilassandogli i timings altrimenti lasciale a 667 che va bene lo stesso

sulle schede madri più avanzate viene indicata la frequenza effettiva delle memorie e all' utente vienne messa a disposizione una vasta gamma di frequenze da scegliere
credo però che bisogna impostare l' overclock delle RAM su Manuale altrimenti queste impostazioni rimangono nascoste
__________________
My PC Mobo: MSI Z77A-GD65; Ram: 2X4Gb ddr3 Corsair Dominator 1600Mhz; Cpu: intel i% 2500K ; Ali: Supernova 600W ; VGA: Sapphire HD7770 1Gb

My PC 2 :Ubuntu 10.10
fra9313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 14:16   #7665
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Ciao a tutti,

ho un E2220 sul mio muletto e stavo pensando di underclockarlo e undervoltarlo per farlo consumare meno, o meglio per farlo scaldare ancora meno, visto che al massimo scarica e naviga....

Che ne pensate?

Come mi consigliate di agire, con questo processore?
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 17:14   #7666
fra9313
Member
 
L'Avatar di fra9313
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Reggio E.
Messaggi: 59
Quote:
Come mi consigliate di agire, con questo processore?
agendo su parametri come speedstep e abilitando il C1 (credo siano questi)
si riesce a ridurre la frequenza a 1200Mhz e il voltaggio viene pilotato dal C1 che lo riduce insieme alla frequenza nei momenti in cui il carico del computer è minimo ottenendo consumi ridotti
se poi vuoi andare ancora più giù credo sia possibile toccare gli 800Mhz variando l' FSB al minimo
__________________
My PC Mobo: MSI Z77A-GD65; Ram: 2X4Gb ddr3 Corsair Dominator 1600Mhz; Cpu: intel i% 2500K ; Ali: Supernova 600W ; VGA: Sapphire HD7770 1Gb

My PC 2 :Ubuntu 10.10
fra9313 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 22:12   #7667
grollagrolla123
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Burgundi
Messaggi: 2179
ho da poco messo le mani su un E2140 e trovo notevoli difficoltà a superare i 3Ghz.
con i settaggi che mi da in automatico la scheda madre con un fsb a 375 subito che si imposta a 1.5v
ho impostato a 1.4v e sembra andare ma sopra i 3Ghz non ci arriva. già a 376 si impalla la macchina.
le ram le ho impostate a 400mhz e arrivano con quel fsb a 750mhz.
ditemi voi cosa sbaglio

Ultima modifica di grollagrolla123 : 29-12-2009 alle 10:16.
grollagrolla123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 06:09   #7668
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
Hai disattivato lo SpeedStep, C1E, Spread Spectrum, Cpu spectrum, impostato il PCI-E frequency a 101?
1.4 V sono troppi , per quella cpu non dovresti superare 1.3 V. Comunque dicci la scheda madre, a quanti Ghz sei stabile (si presume tu abbia fatto test con Orthos e Lynx, se non l'hai fatto fallo) e vediamo se ci si può aiutare
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 10:24   #7669
grollagrolla123
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Burgundi
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
Hai disattivato lo SpeedStep, C1E, Spread Spectrum, Cpu spectrum, impostato il PCI-E frequency a 101?
1.4 V sono troppi , per quella cpu non dovresti superare 1.3 V. Comunque dicci la scheda madre, a quanti Ghz sei stabile (si presume tu abbia fatto test con Orthos e Lynx, se non l'hai fatto fallo) e vediamo se ci si può aiutare

io uso una Biostar TP35D2-A7 con chipset Intel P35, ora ho trovato i C1E e l'ho disabilitato mentre cpu spectrum non lo trovo (scusate ma ho usato sempre asus per O.C).
ieri l'ho testata con super PI a 32m a 1.38v con pcie-ex a 101mhz con fsb a 375mhz, quindi 3Ghz, con esito positivo poi sono andato a giocare e mi ha crashato.
ho aumentato a 1.4v e sui giochi ho giocato tranquillamente.

a tensione di default ora parte il bios ma non entra nel sistema operativo.
salendo di tensione 1.37v niente si impalla ugualmente
devo salire a 1.39v e si frezza lo schermo sul desktop.

scusate ma la tensione del FSB a quanto deve stare?

Ultima modifica di grollagrolla123 : 29-12-2009 alle 10:49.
grollagrolla123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 22:39   #7670
Switchack
Member
 
L'Avatar di Switchack
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 104
Io testavo con Orthos per la stabilità, credo sia molto più affidabile come risultato rispetto a SuperPi. Infatti superato il test con Orthos stabile mai avuto un problema di crash.
__________________
CPU: Pentium e2160 1,80 @ 3,2 Ghz - DISSI: ZeroTherm ZenFZ120 - MOBO: ASUS P5K Deluxe - RAM: GEIL ULTRA 2Gb 800Mhz CL4 4-4-4-12 - ALI: CORSAIR CMPSU 550W - HDD: Barracuda 500GB
VGA: GeForce 9600GT PoW
Switchack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 09:51   #7671
Wallace86
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 329
ragazzi qualcuno mi aiuta con il mio 2160 nella sezioni principianti
Wallace86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 12:41   #7672
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
Quote:
Originariamente inviato da grollagrolla123 Guarda i messaggi
io uso una Biostar TP35D2-A7 con chipset Intel P35, ora ho trovato i C1E e l'ho disabilitato mentre cpu spectrum non lo trovo (scusate ma ho usato sempre asus per O.C).
ieri l'ho testata con super PI a 32m a 1.38v con pcie-ex a 101mhz con fsb a 375mhz, quindi 3Ghz, con esito positivo poi sono andato a giocare e mi ha crashato.
ho aumentato a 1.4v e sui giochi ho giocato tranquillamente.

a tensione di default ora parte il bios ma non entra nel sistema operativo.
salendo di tensione 1.37v niente si impalla ugualmente
devo salire a 1.39v e si frezza lo schermo sul desktop.

scusate ma la tensione del FSB a quanto deve stare?
1.4 per un daily use è assolutamente troppo alto, deduco tu abbia una buona ventilazione altrimenti le temperature si alzeranno e non di poco, le hai controllate durante il super pi?). Devi vedere se le ram non sono salite troppo (cosa probabile) e rilassare i timings (quali hai?) che può essere una delle cause. Bios aggiornato? Potrebbero risolvere delle incompatibilità o come leggo su alcuni siti alcune versioni possono incrementare la capacità di oc.
Può anche essere un limite stesso della scheda madre, una cosa che non escluderei ma che enanche posso dare pe rassodato visto che a 1.40 di vcore giochi.
Ma anche il fatto che giochi non è indice di stabilità, devi fare test blender test 9 con orthos almeno un'ora e poi fare 20 cicli di lynx se vuoi essere davvero sicuro di essere stabile.....attento con lynx che alza notevolmente la temperatura della cpu, quindi monitorare sempre la temperatura durante i test.

X Switchack
Purtroppo passare test con orthos non è sinonimo di stabilità totale, lynx stressa notevolmente il pc, se li passi entrambi puoi stare tranquillo, certamente controllando temperatura, vcore, etc etc
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved

Ultima modifica di DrossBelly : 03-01-2010 alle 12:43.
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 12:16   #7673
giannismart
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
raga qualcuno è risuscito a fare la bsel 800@1333 su un celeron e3200?
giannismart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 18:24   #7674
frankogh
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 36
oggi finalmente sono riuscito ad overcloccare la mia cpu E2140 e portarla a 2,664 ghz , ho una mb asus P5QL pro 2+2 G ram DDR2 800 Mhz ,con scheda video radeon 5770 1G ram , ho effetuato il test di affidabilita con orthos , e tutti test fatti sono positivi solo che la temperatura dell cpu durante il test è salita a 57° , finito il test è tornata a 33° secondo voi è troppo alta la temperatura , utilizzo una ventola standard . altra cosa , ho fatto il test con orthos blend test cpu e ram è attendibile o devo fare anche quello stress ... ?
inoltre nel fare l'overclock ho settato su auto il voltaggio Vcore infatti mi varia a seconda dell'utilizzo da 1,28 a 1,30 , va bene cosi , o devo settarlo in un altro modo ?
Immagini allegate
File Type: jpg Cattura1.jpg (23.8 KB, 5 visite)
frankogh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 01:39   #7675
giannismart
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
Quote:
Originariamente inviato da frankogh Guarda i messaggi
oggi finalmente sono riuscito ad overcloccare la mia cpu E2140 e portarla a 2,664 ghz , ho una mb asus P5QL pro 2+2 G ram DDR2 800 Mhz ,con scheda video radeon 5770 1G ram , ho effetuato il test di affidabilita con orthos , e tutti test fatti sono positivi solo che la temperatura dell cpu durante il test è salita a 57° , finito il test è tornata a 33° secondo voi è troppo alta la temperatura , utilizzo una ventola standard . altra cosa , ho fatto il test con orthos blend test cpu e ram è attendibile o devo fare anche quello stress ... ?
inoltre nel fare l'overclock ho settato su auto il voltaggio Vcore infatti mi varia a seconda dell'utilizzo da 1,28 a 1,30 , va bene cosi , o devo settarlo in un altro modo ?
57 gradi sono ok

metti una ventola dietro al case per stare tranquillo e sei ok

oppure cambia dissy
giannismart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 06:55   #7676
Switchack
Member
 
L'Avatar di Switchack
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 104
Quote:
Originariamente inviato da DrossBelly Guarda i messaggi
X Switchack
Purtroppo passare test con orthos non è sinonimo di stabilità totale, lynx stressa notevolmente il pc, se li passi entrambi puoi stare tranquillo, certamente controllando temperatura, vcore, etc etc
Certo che no, ma rispetto a SuperPi è enormemente più affidabile, considerando anche che gli stress di Orthos difficilmente si ripeteranno nel funzionamento quotidiano del pc.
__________________
CPU: Pentium e2160 1,80 @ 3,2 Ghz - DISSI: ZeroTherm ZenFZ120 - MOBO: ASUS P5K Deluxe - RAM: GEIL ULTRA 2Gb 800Mhz CL4 4-4-4-12 - ALI: CORSAIR CMPSU 550W - HDD: Barracuda 500GB
VGA: GeForce 9600GT PoW
Switchack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 16:49   #7677
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
Come preferisci
__________________
Ryzen R9 5900X 4.4 Ghz allcore 1.15 vcore, Msi B550 Gaming, Corsair VENGEANCE 32GB 3600 MHz CL18, Noctua NH-D14, Fractal Design Focus 2, MSI A850G, Zotac 4070 Super Twin Edge 0.925/2550, Fiio K5 Pro, Sennheiser 599, Beyerdynamic 770 Pro, Asus TUF VG27WQ1B Curved
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 17:09   #7678
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
Quote:
Originariamente inviato da frankogh Guarda i messaggi
oggi finalmente sono riuscito ad overcloccare la mia cpu E2140 e portarla a 2,664 ghz , ho una mb asus P5QL pro 2+2 G ram DDR2 800 Mhz ,con scheda video radeon 5770 1G ram , ho effetuato il test di affidabilita con orthos , e tutti test fatti sono positivi solo che la temperatura dell cpu durante il test è salita a 57° , finito il test è tornata a 33° secondo voi è troppo alta la temperatura , utilizzo una ventola standard . altra cosa , ho fatto il test con orthos blend test cpu e ram è attendibile o devo fare anche quello stress ... ?
inoltre nel fare l'overclock ho settato su auto il voltaggio Vcore infatti mi varia a seconda dell'utilizzo da 1,28 a 1,30 , va bene cosi , o devo settarlo in un altro modo ?
57° in stress è ok. magari in estate stai un pò all'occhio che nn vada sopra i 60-65 sempre in stress
Vcore anche ok se togli le impostazioni di risparmio energetico e/o lo incrementi magari puoi salire ancora, ma io lascerei così in fin dei conti - anche perchè poi ti ritrovi a dover cambiare dissipatore...

bye

EDIT: Gio nn avevo visto il tuo post :/

ps @ gio:

sulla mod dell'e3200 ci sono poche info... ho letto però che sconsigliano la mod 200@333 perchè poi la cpu dovrebbe partire a 3200mhz con il vcore default - difficile ameno di avere parecchio chiulo ... magari è meglio fare la mod 200@266 e poi sali a step di 1 mhz; io ho fatto la stessa cosa sul mio e2160 e l'ho tirato fino a 3,4

[...peccato che il mod gianni nn abbia poi inserito il risultato del mio OC (fatto secondo le regole, ho postato gli screen) nella classifica di questo 3d se n'è sbattuto un pò ]
__________________
Lenovo T430, X220i, X200, X61, X61s, X40, 235 - Benq GW2470H - Redmi Note 5 Pro 64/6GB.

Ultima modifica di tmx : 08-01-2010 alle 17:24.
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 03:09   #7679
giannismart
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
raga qualcuno di voi sa come si fa la mod da 800 a 1300?
giannismart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 21:23   #7680
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Ciao a tutti,


premetto le mie scuse per non aver letto bene le prime pagine.... solo un'idea veloce: posso underclockare il mio E2220 che uso nel muletto, per abbassare ulteriormente le ottime T, visto che sarà acceso praticamente SEMPRE?

La mia MB è una Asus P5QL-SE....



Per ora sono riuscito ad abbassare moltissimo il 2D di una 8800 GTS 512 che lo equipaggia e sono soddisfattissimo!


GRAZIE
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator

Ultima modifica di lbatman : 12-01-2010 alle 16:18.
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Annunciato accidentalmente il nuovo gioc...
Spese militari da record: il conto nasco...
Intel e NVIDIA uniscono le forze: cos&ig...
Silent Hill f raccoglie ottimi voti su F...
L'industria farmaceutica americana si af...
Xiaomi YU7 GT avvistato al Nurburgring: ...
Intelligenza artificiale, agenti e strum...
Blocco note porta l'AI gratis sui PC, e ...
Arkheron, il nuovo gioco dell'ex lead de...
HONOR conferma Magic8: avrà AI na...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v