Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2007, 16:41   #501
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da G30 Guarda i messaggi
Io mi fiderei del TAT. Da bios a me la p5k rileva 19-20 gradi, 30 35 in full, impossibile!

Tat me ne rileva 53-54 in full a 2400mhz vcore 1.08
Uhm, allora non va molto bene. Devo trovare il modo di portare giù la temperatura

EDIT: ho abbassato il voltaggio, l'ho portato da Auto (che andava a 1.4V) a 1.225V... volevo portarlo a 1.2V, dato che ho visto che qualcuno l'aveva fatto, ma la scheda madre mi offre al minimo 1.225V. Vabbè.

Ora mi va, secondo il TAT, a 46° per CPU in idle e a 66° in full load... meglio di prima, ma è accettabile? Dite che posso tenerlo?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 28-09-2007 alle 16:58.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 17:00   #502
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Uhm, allora non va molto bene. Devo trovare il modo di portare giù la temperatura

EDIT: ho abbassato il voltaggio, l'ho portato da Auto (che andava a 1.4V) a 1.225V... volevo portarlo a 1.2V, dato che ho visto che qualcuno l'aveva fatto, ma la scheda madre mi offre al minimo 1.225V. Vabbè.

Ora mi va, secondo il TAT, a 46° per CPU in idle e a 66° in full load... meglio di prima, ma è accettabile? Dite che posso tenerlo?
Ma si che è accettabile... fino a 75 gradi è ok... (stiamo parlando di temperatura interna del core). Cmq per vedere le temperature bene (e fare parecchie altre cose) consiglio rmclock.
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 17:06   #503
skeips
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: torino
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
Avrei una domanda, come faccio a sapere se le ram sono apposto (qualcosa tipo il test per l'HDD per sapere se ci son cluster danneggiati)? esiste qualche programma che fa la diagnosi delle ram per rilevare eventuali settori mal funzionanti ?

Ho fatto 3 ore di orthos con "stress CPU and RAM", e non mi da errori. 2x super-pi 32Mb e non mi da errori . Ma son curioso di sapere se stanno bene .
Memtest è specifico per il controllo della ram; se Memtest non rileva nulla è probabile che se il malfunzionamento c'è, questo sia altrove e si manifesti di riflesso sulla ram quando si utilizzano altri programmi tipo Orthos e S&M.

Orthos serve per valutare la stabilità del sistema sotto stress;
prima di Orthos, uso con soddisfazione S&M (detto anche SnM)
sia per l'efficacia e la velocità nel rilevare instabilità e trovare errori.
skeips è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 17:19   #504
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da subvertigo Guarda i messaggi
Ma si che è accettabile... fino a 75 gradi è ok... (stiamo parlando di temperatura interna del core). Cmq per vedere le temperature bene (e fare parecchie altre cose) consiglio rmclock.
Ho provato rmclock... mi dice 25° in idle e 45° in full load... non mi sembrano molto realistici per un overclock del 60%. Sei sicuro che non sia più affidabile il TAT nel mio caso?

Comunque, beh, vado a spremerlo un altro po'. Fino a 360 dovrei arrivarci
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 28-09-2007 alle 17:28.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 17:31   #505
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Salve ragazzi, oggi finalmente mi è arrivato il processore, un E2180 (ma come si apre la confezione!!! ho dovuto fare un macello per aprirla ):

Montato su una Gigabyte DS3 e affiancato a 2gb di DDR800+ Adata Vitesta Extreme, piazzato subito a 2700mhz e installato Vista su Raptor, tanto per la cronaca ha impiegato circa 10 minuti (cronometrati) per la copia dei file, e altri 12 per completare l'installazione (compreso settaggi post-installazione) in totale a Windows operativo (cioè fino ad arrivare sul desktop completamente operativo) ci ha messo 22 minuti.

Ho cominciato a fare delle prove, ma mi dovete spiegare come far andare SuperPI su Vista perché si pianta subito (not responsive).

Per il resto attualmente sto provando a 3ghz (300*10) vcore default e ram leggermente sottocloccate, ecco un primo test con 3d mark 2006 :



La vga è con Catalyst 7.9 e frequenze di default.

A presto per nuovi aggiornamenti.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 18:02   #506
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Ehilà! oggi ho deciso di overcloccare un po' il mio E2140 Dopo qualche tentativo mi sono venuti un paio di dubbi in proposito, vediamo se qualcuno sa aiutarmi

Dunque, la configurazione la vedete in firma. Processore L2 boxato, uso solo la ventola in dotazione.

Per prima cosa, ho provato a portare avanti l'FSB fino a 266. Nessun problema, dunque l'ho portato direttamente a 320, senza modificare nient'altro e portando le RAM solo a 800mhz (non ho voluto rischiare frequenze non standard... prima avevo messo 750, e il PC non partiva più). Ho lasciato il voltaggio a Auto. Ecco l'immagine.



Ora, il mio dubbio... ho provato a stressare il processore sia con l'Everest che con il TAT. Con l'Everest mi vengono 41° (CPU0: 29° - CPU1: 33°) in idle, e si assesta a 60° (53-53) in full load dopo 5 minuti. Credevo fosse accettabile, considerando anche che il PC non è messo in un posto troppo areato. Poi però ho provato il TAT... mi vengono 55° per ogni CPU in idle, e 75° in full load dopo un minuto! L'ho spento perchè ho avuto una brutta impressione

A parte questo, il sistema sembra molto stabile. Di quale delle due versioni mi dovrei fidare? L'Everest? Oppure il TAT?
Usa TAT o CoreTemp .
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 18:45   #507
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Ripeto la domanda...

Qualcuno abilita i C2E, C3E, C4E, Hard C4E da Rmclock? Pro/contro?
E gli HLT states?
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 19:38   #508
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Va bene, ecco il reportage finale della mia giornata:

Prima ho portato il FSB a 266. Ho visto che sembrava tutto stabile.
L'ho poi portato a 320. Ho controllato le varie temperature, ed erano troppo alte. Ho abbassato il voltaggio a 1.225V e le cose sono migliorate. Ho anche provato il 3DMark 2006, e il mio CPUmark è aumentato da 1400 a 2200.

Dopodichè l'ho portato a 360, cioè 2.88Ghz, con 1.3V. Anche qui le cose sembrano andare bene, ma la temperatura arriva a 73°. Ho provato a metterlo a 362, ma non partiva più. Forse quello è il mio limite? Ma dopo l'ho messo a 380, con 1.3V, e funzionava. Ho fatto un TAT, ma si è riavviato il PC durante il full load. Suppongo fosse troppo.

Ora l'ho riportato a 320 con 1.2375V, perchè con questa frequenza posso mettere le RAM a 800mhz (la mia scheda madre le scala a scatti, e con il FSB a 360 dovevo metterle per forza a 720mhz). Per ora rimango così, almeno finchè non prendo un sistema di raffreddamento migliore.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 19:45   #509
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Il problema spesso nn è il dissi della cpu, quanto l'aerazione del case... un case ben areato aiuta nn solo la cpu ma tutti i componenti.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 20:22   #510
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il problema spesso nn è il dissi della cpu, quanto l'aerazione del case... un case ben areato aiuta nn solo la cpu ma tutti i componenti.
si esatto, per una buona aerazione fai un sistema così:
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 20:35   #511
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Io ho quella frontale e posteriore, nn ho quella superiore (anche se ho l'ali con 2 ventole) ma la laterale da 25cm
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 20:49   #512
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
Come seza pasta termoconduttiva ?
E certo...mi son spiegato una schifezza
Ho installato l'Hyper 48 sulla cpu senza l'applicazione della pasta

Quote:
Originariamente inviato da k0jak Guarda i messaggi
Potresti inviarlo anche a a me?

Sto per unirmi al club e tanto vale farlo con l'ultima versione....


Grazie

Ale
Hai pvt

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
mi potresti dire lo step della cpu che lo metto in pirma pagina???
STEPPING D - REVISION M0

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Ragazzi scusate se per caso li avete postati e io non mi sono accorto, ma sono tornato adesso e mi sono messo ad aggiornare il primo post, mi servono alcune informazioni sugli FPO# delle vostre cpu, mi servono di:

DriveTheOne

DARIO-GT

Taxon



inoltre segnalatemi eventuali errori fatti in prima pagina sui vostri risulati ed anche di altri

Scusa l'ignoranza Gianni...cos'e' FPO# ?
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 22:30   #513
DriveTheOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
il FPO è un codice del procio e della settimana di produzione del procio...che si trova sulla scatola...

ecco il mio Rock SOLID!!!

http://www.imageshock.eu/?img=1022406,3100MhzOCRS.jpg

E2160 --- > Q713A120

3,1 Ghz - 344Mhz
FSB Strap a 333fsb
Memory --> 4-4-4-10 (nn boota di meno)
Vcore a 1,362

in SPI ci metto 20.297sec

Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr
DriveTheOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 22:45   #514
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Quote:
Originariamente inviato da DriveTheOne Guarda i messaggi
il FPO è un codice del procio e della settimana di produzione del procio...che si trova sulla scatola...

ecco il mio Rock SOLID!!!

http://www.imageshock.eu/?img=1022406,3100MhzOCRS.jpg

E2160 --- > Q713A120

3,1 Ghz - 344Mhz
FSB Strap a 333fsb
Memory --> 4-4-4-10 (nn boota di meno)
Vcore a 1,362

in SPI ci metto 20.297sec

Drive
Thx
Ottimo risultato...dopo che sistemo l'audio della mia mobo tiro il collo al mio e2140
Ecco il FPO: Q727A326
Taxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 00:02   #515
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
ok aggiornata prima pagina
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 00:04   #516
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Va bene, ecco il reportage finale della mia giornata:

Prima ho portato il FSB a 266. Ho visto che sembrava tutto stabile.
L'ho poi portato a 320. Ho controllato le varie temperature, ed erano troppo alte. Ho abbassato il voltaggio a 1.225V e le cose sono migliorate. Ho anche provato il 3DMark 2006, e il mio CPUmark è aumentato da 1400 a 2200.

Dopodichè l'ho portato a 360, cioè 2.88Ghz, con 1.3V. Anche qui le cose sembrano andare bene, ma la temperatura arriva a 73°. Ho provato a metterlo a 362, ma non partiva più. Forse quello è il mio limite? Ma dopo l'ho messo a 380, con 1.3V, e funzionava. Ho fatto un TAT, ma si è riavviato il PC durante il full load. Suppongo fosse troppo.

Ora l'ho riportato a 320 con 1.2375V, perchè con questa frequenza posso mettere le RAM a 800mhz (la mia scheda madre le scala a scatti, e con il FSB a 360 dovevo metterle per forza a 720mhz). Per ora rimango così, almeno finchè non prendo un sistema di raffreddamento migliore.
testa il tutto con Orthos e poi fai una bella schermata che mettiamo in prima pagina
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 00:24   #517
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
testa il tutto con Orthos e poi fai una bella schermata che mettiamo in prima pagina
Beh, dopo aver visto certi risultati, 320 non mi sembra così degno di nota.

Comunque, domattina ve lo faccio
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 04:21   #518
iperv
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 20
Salve a tutti.
Ho un problema talmente grosso che non me lo spiego.
E2160 L2 FPO#: Q714A576 ; Asrock ConRoe 1333-D667 ; 2X 1GB Kingston 667 (D2) ; Peak Radeon HD2600xt ; ali 'scrauso' 450W ; dissi stock + ventolina laterale.
Ok, la mobo non sarà il max ma Vegeta88 mi pare viaggi abbastanza bene.
Io infatti nn riesco a spingere piu' di 266MHz di FSB; ho provato un po' tutte le configurazioni possibili: sincrono, asincrono, timings, latenze.
L'unica cosa che mi viene da pensare è che ,dato che in modalità 'syncronous' il PCI-E è già a 125 MHz - con FSB 266 MHz - piu' di così nn posso spingere per via del chipset. Forse Vegeta88 puo' salire ancora per via del molti a 8X piuttosto che 9X.
Oppure, semplicemente, senza mod 'polacca' il 'chipset wall' della mobo è di 266MHz.
Oppure, ancora, i settaggi nel bios vanno un po' rivisti.
Si accettano consigli; non mi lasciate sotto i 300!!
iperv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 08:25   #519
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Fatto!




Beh, ciao gente. Vado a occare la scheda video
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 09:02   #520
wls98
Senior Member
 
L'Avatar di wls98
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vaiano (PO)
Messaggi: 484
Ragazzi ho un problema, avendo ram DDR400 (200x2) se metto un FSB a 266 il rapporto fsb:ram mi viene 1:1,33...coem lo setto nel bios? domanda stupida forse...
__________________
Pentium E7500@2,93GHZ , ASROCK 4CoreDual-SATA2 , SEAGATE 160GB , DDR II (1GBX2 DUAL CHANNEL) , ATI HD4670 1GB AGP
wls98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v