|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Beh, dalla pagina scegli il driver per in quale hai cliccato e nella pagina successiva o clicchi sul nome completo del file, oppure clicchi sul tasto download.
Magari prima fai una pulizia delle periferiche nascoste.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1142 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13
|
non ce la faccio più
Buongiorno,
è oltre un anno che seguo questo Thread, e sono sempre riuscito a cavarmela, ma adesso sono mesi che non riesco proprio più a fare niente. Ho da quasi due anni la chiavetta usb G122 C1, che utilizzo con la linea di un router DSL-G604T su un pc Win Xp SP2. Per un annetto la chiavetta ha funzionato a dovere, utilizzando l'ultility AirPlus G della D-Link, con i Driver 3.00. Poi ha cominciato a disconnettersi. All'inizio succedeva raramente, poi a un certo punto ogni volta che accendevo o inserivo la chiavetta funzionava per 2 minuti (a volte arrivava ai 10) e smetteva di funzionare. Il sistema la segnava ancora collegata, ma in realtà le spie restavano spente e non funzionava proprio. Dopo varie deframmentazioni al sistema (non so se sono servite) e reinstallazioni dei driver D-Link, sono riuscito a farla rifunzionare come rete senza fili 13. Dopo circa sei mesi ha ricominciato a dare lo stesso problema. Ho deframmentato l'hard disk, sono venuto qui, ho reinstallato i driver D-Link varie volte e ha ricominciato ad andare come rete senza fili 20 e qualcosa. Ma dopo meno di un mese non funzionava più. Allora un paio di mesi fa sono tornato qui, ho fatto la procedura di rimozione completa di tutte le interfacce di rete in Windows XP e quella delle periferiche "nascoste" o "morte". Visto che ero veramente sotto stress ho però sbagliato e ho cancellato anche alcune sottochiavi di HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Network\{4D36E973-E325-11CE-BFC1-08002BE10318} e forse anche di (non ricordo) 4D36E974 e 4D36E975. Mi sono subito accorto dell'errore e avendo un programma che mi tiene i backup del registro di sistema ne ho restorato uno di un mese prima. Poi ho eliminato soltanto le sottochiavi giuste, ho reinstallato i driver ma dopo pochissimo ancora dava problemi. Ho continuato decine di volte a reinstallare i driver e cancellare le sottochiavi che man mano mi si creavano e adesso sono arrivato a un punto in cui in installazione applicazioni mi segna AirPlus G (che però non posso trovare in programmi) e che non posso disinstallare. E se provo a reinstallare AirPlus non riesco neanche ad aprire il setup.exe : prima mi diceva di controllare l'origine dei dati, adesso non mi apre neanche niente. Diche che instalShield sta preparando l'installazione ma una volta caricata la finestra di InstalShield non compare più niente. E se inserisco la scheda di rete la segnala come nuovo hardware. Non so più cosa fare. Per favore Carciofone aiutami tu!! ps: è più di un anno che seguo questo topic e il primo post ha più di 2 anni, ma è sempre aggiornato. Carciofone, come fai ad essere sempre qui?? Sai più cose di uno sviluppatore!!! O tu sei lo sviluppatore in incognito? Complimentissimi!!!! |
|
|
|
|
|
#1143 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
L'errore è continuare ad usare il pacchetto completo dlink che contiene l'utility proprietaria, un vecchio driver 1.0.2 e un protocollo di criptazione proprietario dlink. Nell'ordine farei così: scaricati il nuovo driver only 1.3.0.0, poi rimuovi la chiavetta e disinstalli tutte le chiavette morte. Rimuovi il software dlink dal pannello di controllo e se non ci riesci più prova ad usare un programma di rimozione come MyUninstaller o RevoUninstaller. Poi cancelli le chiavi di registro che riguardano solo la connessione senza fili (le riconosci per la presenza dell'id hardware della chiavetta) come hai già fatto in precedenza.
Installi i driver più recenti per il chipset della tua scheda madre e dopo un riavvio quando inserisci la chiavetta vai a far installare manualmente i driver 1.3.0.0 e basta. Per configurarla usi esclusivamente l'utility di Windows MZC raggiungibile con un doppio clic sulla tray icon della connessione senza fili. Spero che basti perchè purtroppo da come la racconti il sistema sembra pesantemente compromesso in varie parti del registro.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1144 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
edit: Scusa se ti disturbo ancora ma mi sono un pochino perso: Il driver only è il primo qui vero: http://www.esnips.com/web/DriverBelk...50v3D-LinkG122 ? Poi come riconosco i driver più recenti per il chipset della mia scheda madre Ultima modifica di ftpftp : 06-09-2008 alle 14:19. |
|
|
|
|
|
|
#1145 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
sì
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1146 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13
|
Ok, sono riuscito a disinstallare l'airlplus, eliminare le chiavette morte e pulire il registro.
Adesso sto cercando i driver più recenti per il chipset della scheda madre. Io una scheda madre Biostar M7VIB con Chipset KT266 Dove posso trovare i driver? Ho trovato qui sul sito questo http://www.hwupgrade.it/news/altre/d...t266_2998.html ma non so se fa al mio caso. Thanks Ultima modifica di ftpftp : 07-09-2008 alle 12:27. |
|
|
|
|
|
#1147 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1148 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1149 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernobbio
Messaggi: 94
|
Eccomi qui sotto consiglio del buon Carciofone. Ri-illustro il mio problema, a volte mi cade la connessione quando uso programmi come emule e torrent e per riconnettermi a internet devo: o riavviare il pc, o cambiare la presa USB in cui è inserita la mia chiavetta. Tengo a precisare che il modello della chiavetta che ho è un: Linksys Compact Wirelesse G - USB Adapter WUSB54GC.
Qualcuno sà come risolvere?
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E4600 2,40Ghz ; HD: 2x250Gb Sata; RAM: 2 Gb; AUDIO: Realtek High Definition Audio; VIDEO: Ati 5770 1 GB DDR 5; S.O.: Windows XP Professional |
|
|
|
|
|
#1150 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Sistema operativo?
Postami l'ID hardware che compare nella scheda che trovi nel percorso Pannello di controllo\Sistema\Hardware\Gestione Periferiche guarda sotto schede di rete e trova la scheda wireless, oppure il punto di domanda giallo con periferica sconosciuta (o punto esclamativo) e poi clicca col tasto destro e scegli proprietà. Poi vai nella scheda Dettagli e dalla tendina scegli ID hardware e te lo segni (dovrebbe essere qualcosa tipo USB\vid....).
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1151 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernobbio
Messaggi: 94
|
Allora sotto Scheda di rete ho due cose, ovvero quella dell'adattatore USB e poi anche questa Scheda Fast Ethernet VIA Rhine II compatibile.
Ti posto gli ID hardware di entrambi: Questo è quella della Scheda Fast Ethernet VIA Rhine II compatibile: PCI\VEN_1106&DEV_3065&SUBSYS_387C1462&REV_7C PCI\VEN_1106&DEV_3065&SUBSYS_387C1462 PCI\VEN_1106&DEV_3065&CC_020000 PCI\VEN_1106&DEV_3065&CC_0200 Invece questo è quello dell'adatatore USB della Linksys: USB\VID_13B1&PID_0020&REV_0001 USB\VID_13B1&PID_0020 Comunque il sistema operativo e il resto lo trovi tutto nella mia firma
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E4600 2,40Ghz ; HD: 2x250Gb Sata; RAM: 2 Gb; AUDIO: Realtek High Definition Audio; VIDEO: Ati 5770 1 GB DDR 5; S.O.: Windows XP Professional |
|
|
|
|
|
#1152 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Sì, hai una scheda rt73 come quelle di cui parliamo qua. Solo che usi un driver vecchissimo e non viene riconosciuta dai nuovi driver Ralinktech.
Aspetta qualche minuto.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1153 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Il driver da usare con XP è presto fatto:
Scarica questo pacchetto: http://www.esnips.com/doc/129fe0ae-c...1-usb-18082008 Scarica gli ultimi driver disponibili per il chipset della tua scheda madre. Rimuovi la chiavetta e disinstalla tutti i software Linksys per la chiavetta e riavvia. Dopo esegui la procedura di rimozione delle periferiche nascoste o morte come indicato in prima pagina e, se vuoi e sei pratico anche quella per la rimozione totale di tutte le schede di rete. Dopo un riavvio, inserire la chiavetta e far puntare la ricerca del driver nella cartella dove si è decompresso il pacchetto. Configurare la connessione con l'utility MZC. Per Vista il discorso è decisamente più complesso: hai già provato a scaricare e installare l'ultimo disponibile sul sito Linksys e poi ad aggiornare con Windows Update (dovrebbe installarti il 3.01.01 come con le D-Link)? ftp://ftp.linksys.com/downloads/NA/s..._UTIL_3001.zip Purtroppo con Vista va fatto un driver per ogni tipo di chiavetta, il che è praticamente impossibile. Inoltre se non è certificato e hai l'UAC attivo ci sono problemi ad ogni avvio.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#1154 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernobbio
Messaggi: 94
|
Ho Vista e ho già scaricato gli ultimi driver dal sito Linksys. Che mi consigli di fare dunque?
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E4600 2,40Ghz ; HD: 2x250Gb Sata; RAM: 2 Gb; AUDIO: Realtek High Definition Audio; VIDEO: Ati 5770 1 GB DDR 5; S.O.: Windows XP Professional |
|
|
|
|
|
#1155 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Intanto puoi fare la procedura di rimozione periferiche nascoste e verificare se ci sono false installazioni o riconoscimenti multipli che creano confusione.
Poi verifica che versione del driver hai dopo un aggiornamento con winupdate, cioè se rimane la 3.0.0.3 oppure è più avanzata. Al limite si può provare a fare un driver apposito 3.01.04 per la Linksys, ma mi devi dare un pò di tempo e mi servirebbe una copia di backup dei driver attuali fatta con un programma tipo drivermax. Vista è 32 o 64 bit?
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 08-09-2008 alle 10:47. |
|
|
|
|
|
#1156 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernobbio
Messaggi: 94
|
Vista è 32 bit. Comunque ho fatto la pulizia delle periferiche nascoste. Ora cosa devo fare? Un backup dei driver della chiavetta?
EDIT: Comunque il driver che ho è la versione 3.0.1.0
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E4600 2,40Ghz ; HD: 2x250Gb Sata; RAM: 2 Gb; AUDIO: Realtek High Definition Audio; VIDEO: Ati 5770 1 GB DDR 5; S.O.: Windows XP Professional Ultima modifica di Aldemor : 08-09-2008 alle 11:07. |
|
|
|
|
|
#1157 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Prova a scaricare questo driver: http://www.esnips.com/doc/5be69e0d-3...ada5fd/Vista32
e installalo manualmente facendo aggiorna driver nelle proprietà del dispositivo di rete, facendolo cercare nella cartella in cui hai decompresso l'archivio. Comunque è un problema comune delle chiavette usb di avere delle antenne microscopiche rispetto a quelle pci, sicchè non è che dove le metti prendono. Bisogna sempre cercare di mettere la basetta nella posizione migliore, magari aggiungendo anche una prolunga (max 2 m). Nel 50% dei casi se la metti nella porta usb e basta magari dietro al case di acciaio del pc non prendono.
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 08-09-2008 alle 11:23. |
|
|
|
|
|
#1158 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernobbio
Messaggi: 94
|
Ok ho fatto e PENSO l'abbia installato perche dopo aver scelto la cartella e aver premuto su Ok mi è uscito "il driver più appropriato per il dispositivo è già aggiornato" In proprietà sotto Versione Driver mi dà: 3.0.3.0
E' corretto?
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E4600 2,40Ghz ; HD: 2x250Gb Sata; RAM: 2 Gb; AUDIO: Realtek High Definition Audio; VIDEO: Ati 5770 1 GB DDR 5; S.O.: Windows XP Professional |
|
|
|
|
|
#1159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
In teoria no.
Dovresti fare la scelta manuale completa, perchè non ha firma digitale. Alla fine dovrebbe comparirti 3.01.04
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 08-09-2008 alle 11:37. |
|
|
|
|
|
#1160 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cernobbio
Messaggi: 94
|
Scusa l'ignoranza ma come faccio a fare la scelta manuale completa?
EDIT: Dovrei essere riuscito a mettere il driver ora.
__________________
CPU: Intel Core 2 Duo E4600 2,40Ghz ; HD: 2x250Gb Sata; RAM: 2 Gb; AUDIO: Realtek High Definition Audio; VIDEO: Ati 5770 1 GB DDR 5; S.O.: Windows XP Professional Ultima modifica di Aldemor : 08-09-2008 alle 17:05. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.




















