Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2008, 23:31   #981
Franzis©
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Che distro linux usi?
Fedora Core 6
Franzis© è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 00:00   #982
enemy85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 329
Problema D-Link DSL G624T + Wi-fi Usb dongle D-Link DWL-G122

Ciao a tutti,
vi scrivo perchè ho un problema con la penna wireless del suddetto router

su di un pc fisso, appena formattato, xp home + sp2 + aggiornamenti windows update, collegata la penna usb al computer, funziona tutto alla perfezione per un 10 minuti circa, poi, di punto in bianco, la lucina del segnale wireless della penna si spegne ed il pc si impalla e rimane bloccato (sia ke stia con explorer aperto, sia ke sia solo connesso ma senza fare nulla) costringendomi a riavviare.

ho pensato di aver installato male i driver così li ho disinstallati e rimessi, ma il problema persiste. a cosa puo' essere dovuto?

help please!!!
enemy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 09:41   #983
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Franzis© Guarda i messaggi
Fedora Core 6
Io con Ubuntu gutsy uso i driver legacy e questa guida: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...ili/RalinkRt73
Tuttavia mi capita che in caso di reboot da Windows a Linux con lo stesso pc e stessa scheda di rete wireless, quest'ultima non riesca a connettersi e sia necessario riavviare il router prima di riavviare il pc con linux. Capita anche a te?

Quote:
Originariamente inviato da enemy85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè ho un problema con la penna wireless del suddetto router

su di un pc fisso, appena formattato, xp home + sp2 + aggiornamenti windows update, collegata la penna usb al computer, funziona tutto alla perfezione per un 10 minuti circa, poi, di punto in bianco, la lucina del segnale wireless della penna si spegne ed il pc si impalla e rimane bloccato (sia ke stia con explorer aperto, sia ke sia solo connesso ma senza fare nulla) costringendomi a riavviare.

ho pensato di aver installato male i driver così li ho disinstallati e rimessi, ma il problema persiste. a cosa puo' essere dovuto?

help please!!!
Nell'ordine può trattarsi di:
1) falsi contatti della porta usb o della prolunga o della basetta (fili interrotti o connettore che non resta ben inserito.
2) errore nel riconoscimento della periferica da parte di windows che ha portato alla falsa reinstallazione della stessa, oppure di una periferica sconosciuta con lo stesso hardware.
3) problema di alimentazione della porta usb: queste schede di rete consumano molta corrente e sono al limite delle specifiche del bus usb: si risolve con hub usb esterno con alimentatore autonomo da 12 euro.

Per risolvere ti conviene ripulire tutto il sistema dalle periferiche "morte" o nascoste come spiegato in prima pagg e installare la chiavetta coi driver moddati per xp ver. 1.2.3.0.
L'utility con xp non serve, ma è disponibile quella originale Ralink che è abbastanza valida. Tuttavia consiglio di usarla solo per verificare i parametri di connessione e lasciare a Windows la gestione diretta della rete senza fili.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 16:33   #984
xyz.net
Member
 
L'Avatar di xyz.net
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 51
kubuntu DWL G122 C1

ciao a tutti, ank'io possiedo la mitica DWL G122 C1 e sarei ansioso di farla funzionare su kubuntu. ho eseguito la procedura di Carciofone di cui sn un ammiratore http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=805 ,ma ho un dubbio precisamente al punto 6 dove scrive -riscaricare le sorgenti e fare tutti i 350 e rotti aggiornamenti- prima spiego cosa faccio perchè magari è sbagliato:filtro i pacchetti presenti (circa 5000) selezionando solo quelli installati poi li seleziono tutti e cerco di marcarli come da reinstallare. a questo punto il pc mi si blocca. aggiungo anke ke al momento network manager è configurato bene infatti ad ogni avvio mi collego ad internet,ma dopo un tempo variabile,ma breve, la linea con il router cade e l'unica soluzione è riavviare il pc . qualcuno può aiutarmi?
xyz.net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 19:32   #985
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da xyz.net Guarda i messaggi
ciao a tutti, ank'io possiedo la mitica DWL G122 C1 e sarei ansioso di farla funzionare su kubuntu. ho eseguito la procedura di Carciofone di cui sn un ammiratore http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=805 ,ma ho un dubbio precisamente al punto 6 dove scrive -riscaricare le sorgenti e fare tutti i 350 e rotti aggiornamenti- prima spiego cosa faccio perchè magari è sbagliato:filtro i pacchetti presenti (circa 5000) selezionando solo quelli installati poi li seleziono tutti e cerco di marcarli come da reinstallare. a questo punto il pc mi si blocca. aggiungo anke ke al momento network manager è configurato bene infatti ad ogni avvio mi collego ad internet,ma dopo un tempo variabile,ma breve, la linea con il router cade e l'unica soluzione è riavviare il pc . qualcuno può aiutarmi?
Halt, stop, bandus, altolà...
La guida che citi è relativa alle versioni beta di Gutsy, le uniche che hanno funzionato con il mio portaile. Ma ora ci sono le versioni definitive e quindi sarebbe meglio usare quelle.
Se non l'hai già fatto scarica il cd definitivo da qui: http://www.ubuntu-it.org/index.php?p...tenere-kubuntu
e il driver legacy (che funziona sempre) da qui: http://rt2x00.serialmonkey.com/rt73-cvs-daily.tar.gz
A quel punto la procedura da seguire lasciando il cd inserito è questa: http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...ili/RalinkRt73
che abbiamo scritto Alex e io e funziona sempre, al 100% garantito, anche con porte usb 1.1. Alcuni comandi sono diversi e ad es invece di gedit devi dare kate
Tieni però presente che:
1) è scattato il count down per la nuova versione di ubuntu 8.04: http://www.ubuntu-it.org/
2) se hai una 30 di gb da dedicargli ti conviene installare ubuntu e poi aggiungere il desktop envinroment di kubuntu in modo da averle praticamente entrambe e poter scegliere quale dei due desktop avviare di volta in volta.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 21-04-2008 alle 19:42.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 10:12   #986
xyz.net
Member
 
L'Avatar di xyz.net
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 51
installazione driver rt73

ciao Carciofone! innanzitutto ti ringrazio.
Sto provando a seguire le tue indicazioni ,ma mi sono fermato nell'installazione del driver eseguendo l'istruzione make infatti mi escono i seguenti messaggi:
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
make[1]: *** No rule to make target `driver'. Stop.
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
rt73.ko failed to build!
make: *** [module] Error 1

Sapresti aiutarmi?
xyz.net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 10:21   #987
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da xyz.net Guarda i messaggi
ciao Carciofone! innanzitutto ti ringrazio.
Sto provando a seguire le tue indicazioni ,ma mi sono fermato nell'installazione del driver eseguendo l'istruzione make infatti mi escono i seguenti messaggi:
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
make[1]: *** No rule to make target `driver'. Stop.
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.22-14-generic'
rt73.ko failed to build!
make: *** [module] Error 1

Sapresti aiutarmi?
Inserisci il cd di ubuntu\kubuntu, confermalo come fonte dei pacchetti per synaptics e poi da riga di comando dai:
Quote:
sudo apt-get install build-essential linux-headers-`uname -r`
A questo punto puoi riprovare.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 10:40   #988
xyz.net
Member
 
L'Avatar di xyz.net
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 51
installazione driver rt73

ho provato,ma l'ho già installato seguendo la procedura,infatti in adept manager cercandolo si vede come già installato
xyz.net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 12:48   #989
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da xyz.net Guarda i messaggi
ho provato,ma l'ho già installato seguendo la procedura,infatti in adept manager cercandolo si vede come già installato
Sì, ma il build essential è un metapacchetto che installa 5 o 6 pacchetti, quello l'hai messo?

Altra cosa: occhio a non aver scaricato o decompresso l'archivio driver coi privilegi di superuser, altrimenti quando compili non va.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 15:29   #990
xyz.net
Member
 
L'Avatar di xyz.net
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 51
installazione driver

sn sicuro,ho usato copia e incolla nella shell quindi l'istruzione che ho usato è:
sudo apt-get install build-essential linux-headers-`uname -r`
così installa tutto quello che serve?
sn sicuro di non aver usato i privilegi di super user perchè dovrei cambiare prima la password dell'user root altrimenti da installazione non so qual'è
xyz.net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 19:33   #991
blizzard001
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 344
Ciao a tutti e complimenti a C@rciofone per la guida.

Sono possessore di un D-Link DWL-G122 , da un paio di giorni, ed è da questi che non ne vuole sapere di funzionare.


Ho tentato varie strade, dal reinstallare tutto driver e periferica fino a seguire quanto consigliato in guida.

Tutto inutile nonostante abbia seguito lettera per lettera la guida , la penna una volta installata (come periferica) si accende e si spegne in continuazione.

Qualcuno mi ha detto che potrebbe essere questione di alimentazione delle porte, personalmente ne capisco poco.
Ho in casa un router D-Link DSL-924 con la DWL-G122 montata su un altro PC (pure piu vecchio di quello interessato dal prob) e non ho avuto nessun problema.
Su questo mi crea rogne e son costretto ad usare la lan.

Il PC in questione, se serve ha su
Mobo: Asus P5N-t Deluxe
Alimentatore : cooler master da 700W

4 uscite USB dalla mobo
4 uscite USB frontali (del case)

vi prego aiutatemi, ci sto perdendo la salute
blizzard001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 19:45   #992
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da xyz.net Guarda i messaggi
sn sicuro,ho usato copia e incolla nella shell quindi l'istruzione che ho usato è:
sudo apt-get install build-essential linux-headers-`uname -r`
così installa tutto quello che serve?
sn sicuro di non aver usato i privilegi di super user perchè dovrei cambiare prima la password dell'user root altrimenti da installazione non so qual'è
Il messaggio di errore che ti compare è chiaro: nel tuo sistema mancano gli linux-headers-2.6.22-14-generic e il tutto sta a capire perchè. Prova a fare così: entri in synaptic, cerchi il pacchetto e lo rimuovi e poi reinstalli (oppure lo marchi per la reinstallazione, ma è più sicuro il primo metodo) e poi riprovi.

Quote:
Originariamente inviato da blizzard001 Guarda i messaggi
Ciao a tutti e complimenti a C@rciofone per la guida.

Sono possessore di un D-Link DWL-G122 , da un paio di giorni, ed è da questi che non ne vuole sapere di funzionare.


Ho tentato varie strade, dal reinstallare tutto driver e periferica fino a seguire quanto consigliato in guida.

Tutto inutile nonostante abbia seguito lettera per lettera la guida , la penna una volta installata (come periferica) si accende e si spegne in continuazione.

Qualcuno mi ha detto che potrebbe essere questione di alimentazione delle porte, personalmente ne capisco poco.
Ho in casa un router D-Link DSL-924 con la DWL-G122 montata su un altro PC (pure piu vecchio di quello interessato dal prob) e non ho avuto nessun problema.
Su questo mi crea rogne e son costretto ad usare la lan.

Il PC in questione, se serve ha su
Mobo: Asus P5N-t Deluxe
Alimentatore : cooler master da 700W

4 uscite USB dalla mobo
4 uscite USB frontali (del case)

vi prego aiutatemi, ci sto perdendo la salute
Se le porte USB che stai usando funzionano con altre periferiche usb e hai effettuato la rimozione completa delle periferiche usb "morte" o nascoste, l'unica cosa che mi viene da pensare è che la tua chiavetta sia un DOA, ossia difettosa in origine. Fattela sostituire in garanzia o dal negoziante. Magari prima provala su un altro pc.
Attenzione anche alla revision hardware: se è un D1 NON ha un chipset Ralink.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 19:57   #993
blizzard001
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Se le porte USB che stai usando funzionano con altre periferiche usb e hai effettuato la rimozione completa delle periferiche usb "morte" o nascoste, l'unica cosa che mi viene da pensare è che la tua chiavetta sia un DOA, ossia difettosa in origine. Fattela sostituire in garanzia o dal negoziante. Magari prima provala su un altro pc.
Attenzione anche alla revision hardware: se è un D1 NON ha un chipset Ralink.
ciao e grazie per avermi risposto

Allora sulle porte Usb ho montati e funzionanti sia la tastiera, che il mouse microsoft Sidewinder

Riguardo alla penna , fino a ieri avevo una DWL-G132, questa riusciva a collegarsi alla rete, ma niente piu, non consentendomi di vedere gli altri pc (visibili tramite collegamento lan al router) o collegarmi ad internet.

Non sapendo che fare l'ho riportata dal rivenditore e mi son fatto dare una DWL-G122, che monto anche nell'altro PC (che ho comprato in bundle nella confezione del DSL-924).

Prima di prende la DWL-G132 , avevo montato la G122, con gli stessi risultati di adesso (si accende e spegne di continuo) ma pensavo fosse dovuto al fatto che non avevo seguito la procedura di configurazione alla lettera.

Cmq adesso ho questa DWL-G122 (presa piu sulla fiducia della sorella che lavora sull'altro pc che per altro)
solo che sebbene riesca a vedere la rete, si accende e spegne non permettendomi di fare nulla.

non so piu a quale santo votarmi

riguardo alla revisione sul lato della penna leggo:
model n°: DWL-G122
H/W Ver: C1
F/W Ver: 3.10

se serve altro dimmi
ti ringrazio fin da ora per l'eventuale aiuto che vorrai darmi
blizzard001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 21:27   #994
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ma accende e spegne come lo intendi?
Un led è il link e l'altro è l'attività e deve lampeggiare. Comunque, prova la penna sull'altro pc al posto di quella vecchia (verifica che siano tutte e due C1, altrimenti hanno dei chip divers dentro). Se va è un problema dell'altro pc, altrimenti devi fartela cambiare.
Ti consiglio di rimuovere tutti i pacchetti D-Link e usare solo il driver Ralink moddato da inserire quando te lo chiede.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 21:46   #995
blizzard001
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ma accende e spegne come lo intendi?
Un led è il link e l'altro è l'attività e deve lampeggiare. Comunque, prova la penna sull'altro pc al posto di quella vecchia (verifica che siano tutte e due C1, altrimenti hanno dei chip divers dentro). Se va è un problema dell'altro pc, altrimenti devi fartela cambiare.
Ti consiglio di rimuovere tutti i pacchetti D-Link e usare solo il driver Ralink moddato da inserire quando te lo chiede.
le penne sono entrambi C1

per quello che riguarda i led:
prima si accende l'Act ed inizia a lampeggiare
poi si accende quello Link

sta cosi per un paio di sec (l'utility Railtek si attiva, rileva la rete , inserisco la chiave)
poi si spegne il led Link
l'utility si disattiva e l'icona del wireless in basso a dex si spegne (sta con la croce rossa)

passano 1-2 sec e rifa da capo quanto sopra
blizzard001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 22:55   #996
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
I dati che fornisci sono insufficienti per capire cosa succede. L'icona con la x dell'utility indica solo che non avviene la connessione in modo automatico.
Hai provato a disabilitare l'utility (prima devi scegliere MZC come utility di configurazione e poi chiudere quella Ralink.
E poi non ho ancora capito se quella penna sull'altro pc va oppure no (cambio sempre a pc spento)?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2008, 23:49   #997
blizzard001
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 344
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
I dati che fornisci sono insufficienti per capire cosa succede. L'icona con la x dell'utility indica solo che non avviene la connessione in modo automatico.
Hai provato a disabilitare l'utility (prima devi scegliere MZC come utility di configurazione e poi chiudere quella Ralink.
E poi non ho ancora capito se quella penna sull'altro pc va oppure no (cambio sempre a pc spento)?
la penna funziona sull'altro pc, certo prima spengo il pc poi ho fatto il cambio di penna


dimmi cosa puo serviti che provvedo
blizzard001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 06:55   #998
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da blizzard001 Guarda i messaggi
la penna funziona sull'altro pc, certo prima spengo il pc poi ho fatto il cambio di penna


dimmi cosa puo serviti che provvedo
Se la penna funziona sull'altro allora va, è solo un problema software. A questo punto direi che devi provare rimuovendo tutti i software dilink, riavviare, fare la pulizia periferiche nascoste usb e poi inserire la chiavetta e quando te lo chiede caricare i driver 1.2.3.0 ralink moddati e attendere il messaggio di avvenuta installazione.
A questo punto configura la connessione direttamente dalle proprietà della connessione senza fili che trovi in Connessioni di rete (per WPA scegli criptazione tkip e non aes).
Se nemmeno così va, potresti avere il registro incasinato e dovresti procedere alla pulizia delle chiavi di registro dopo aver rimosso le periferiche di rete da gestione hardware\sistema del pannello di controllo.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 10:49   #999
blizzard001
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 344
Ok
allora faccio un passo indietro

i file in mio possesso sono:

-- 20112007 Driver USB F5D7050 G122%2Butility RalinkTech (credo siano questi i driver che citi)

--IS_AP_STA_RT2870_D-1.0.5.0_VA-2.1.3.0_RU-2.0.7.0_VA-2.0.8.0_AU_1.2.2.0_VA-1.0.5.0_112607_0.1.0.37

devo prima installare la penna a pc spento ed aspettare che il sistemi la rilevi per poi inserire il percorso dei driver manualmente?

oppure prima installo i driver e poi , dopo aver riavviato, metto la penna??


Altra cosa un po OT che riguarda il router DSL-924 (ma dalla schermata del menu leggo la scritta DSL-G624T
Firmware: V3.02B01T02.EU-A.20061124

per sbaglio ho disattivato il DHCP, non che la cosa abbia inficiato sulle altre connessioni, poiche impostate manualmente, ma adesso appena tento di riattivarlo mi da il segnale di errore: sistem busy now, try later.

come posso risolvere?
devo aggiornare il firmware?

grazie ancora per l'aiuto
blizzard001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2008, 11:35   #1000
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da blizzard001 Guarda i messaggi
Ok
allora faccio un passo indietro

i file in mio possesso sono:

-- 20112007 Driver USB F5D7050 G122%2Butility RalinkTech (credo siano questi i driver che citi)

--IS_AP_STA_RT2870_D-1.0.5.0_VA-2.1.3.0_RU-2.0.7.0_VA-2.0.8.0_AU_1.2.2.0_VA-1.0.5.0_112607_0.1.0.37

devo prima installare la penna a pc spento ed aspettare che il sistemi la rilevi per poi inserire il percorso dei driver manualmente?

oppure prima installo i driver e poi , dopo aver riavviato, metto la penna??


Altra cosa un po OT che riguarda il router DSL-924 (ma dalla schermata del menu leggo la scritta DSL-G624T
Firmware: V3.02B01T02.EU-A.20061124

per sbaglio ho disattivato il DHCP, non che la cosa abbia inficiato sulle altre connessioni, poiche impostate manualmente, ma adesso appena tento di riattivarlo mi da il segnale di errore: sistem busy now, try later.

come posso risolvere?
devo aggiornare il firmware?

grazie ancora per l'aiuto
Per il router resettalo e dovrebbe ripartire regolarmente anche il dhcp. Poi però ti tocca rimettere tutti i parametri di connessione.

Per la chiavetta riporto dalla prima pagina:
Quote:
Procedura di installazione dei driver e dell'utility Ralink:
Scaricate il pacchetto completo dal sito Ralink Tech.
Scaricate il pacchetto Driver...+ Utility Ralink linkato più in alto in questo post.
Per installarlo seguire SOLO questa procedura:
1) disinserire la scheda di rete usb
2) disinstallare da Start\Programmi\D-Link Air Plus G\uninstall il pacchetto D-Link, oppure il vecchio pacchetto Ralink Tech precedentemente installato
3) riavviare il pc
4) installare il nuovo pacchetto Ralink Tech SENZA inserire la scheda
5) quando vi chiede di inserire il dongle usb in vostro possesso, cliccare ed eseguire la patch contenuta nel pacchetto Driver...+ Utility.
6) a questo punto potete inserire il dongle usb e, dopo che è stato installato, riavviare. Se non viene riconosciuto in modo automatico e compare la finestra di installazione driver, farla puntare, scegliendo manualmente il driver, direttamente a questa cartella:
C:\Programmi\RALINK\RT7x Wireless LAN Card\Installer\WINXP
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v