Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 07:42   #841
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Dubbio confermato, infatti il driver originale funzionante di Winupdate parla di rt73 e non di RT2500:
Quote:
This installation script supports Vista for the
D-Link RT73 series USB Wireless LAN Card.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 15:14   #842
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Nuovo driver only rt73 Ralink 1.2.3.0 per Windows XP, 2000, 9x: http://www.esnips.com/web/DriverBelk...50v3D-LinkG122
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 21:48   #843
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Nuovo driver only rt73 Ralink 1.2.3.0 per Windows XP, 2000, 9x: http://www.esnips.com/web/DriverBelk...50v3D-LinkG122
Sono pronti anche i driver per Windows Vista, almeno a 32 bit. Ditemi se funzionano.

Quest'ultimo pacchetto Ralink era una vera accozzaglia di errori:
In pratica nessuna Belkin era supportata perchè le rev. 300x erano falsamente riconosciute come rt2500 sia su Windows XP che su Vista. Delle D-Link neanche a parlarne...
Dei driver per XP e Win 2000 garantisco io, ma quelli per Vista (sia Belkin che G122 B1 che C1, vanno testati!).
Quanto alla G122 B1, da quanto ho visto NON esistono driver in giro per Vista, sicchè me li sono praticamente inventati. Sappiatemi dire.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 19-11-2007 alle 22:00.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 22:30   #844
mariod84
Bannato
 
L'Avatar di mariod84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 426
Quelli per Vista li proverò al più presto, ma per l'utility Ralink su Vista non c'è niente da fare?
mariod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 22:56   #845
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mariod84 Guarda i messaggi
Quelli per Vista li proverò al più presto, ma per l'utility Ralink su Vista non c'è niente da fare?
Domani vedo di fare le utility...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 07:23   #846
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mariod84 Guarda i messaggi
Quelli per Vista li proverò al più presto, ma per l'utility Ralink su Vista non c'è niente da fare?
L'utility per XP, 2000 è disponibile per il download.
Dovrei sapere il percorso esatto della cartella RALINK su Vista: è c:\Programmi\RALINK come su XP?

Edit: tutti i pacchetti sono disponibili. Quelli per Vista vanno testati. Dovrebbe essere supportata anche la G122 B1 su Vista 32.
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 20-11-2007 alle 08:01.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 09:51   #847
mariod84
Bannato
 
L'Avatar di mariod84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
L'utility per XP, 2000 è disponibile per il download.
Dovrei sapere il percorso esatto della cartella RALINK su Vista: è c:\Programmi\RALINK come su XP?

Edit: tutti i pacchetti sono disponibili. Quelli per Vista vanno testati. Dovrebbe essere supportata anche la G122 B1 su Vista 32.
Ciao
Su Vista il percorso reale è C:\Program Files\RALINK, cioè tutti i programmi si installano in C:\Program Files\, anche se, per via di un collegamento, funzionano anche i percorsi con C:\Programmi\...

Ultima modifica di mariod84 : 20-11-2007 alle 17:34.
mariod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 06:48   #848
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
ok
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 13:51   #849
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Feedback?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 17:00   #850
mariod84
Bannato
 
L'Avatar di mariod84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Feedback?
Scusami in questi giorni non sono a casa, fine settimana proverò i Ralink per Vista modificati da te.
mariod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 11:00   #851
mariod84
Bannato
 
L'Avatar di mariod84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Feedback?
Ho provato i tuoi driver per Vista, purtroppo non vanno: l'installazione termina con un errore che dice che il dispositivo è stato riconosciuto correttamente, ma c'è stato un errore nell'installazione dei drivers.
mariod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 15:41   #852
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mariod84 Guarda i messaggi
Ho provato i tuoi driver per Vista, purtroppo non vanno: l'installazione termina con un errore che dice che il dispositivo è stato riconosciuto correttamente, ma c'è stato un errore nell'installazione dei drivers.
uhm... probabilmente è un problema di certificazione obbligatoria su vista. Bisogna lavorarci ancora su.
Potremmo provare inserendo di brutto il codice di certificazione della dlink tra quelli ammessi, ma se fosse così facile penserei male di M$...
Lo stesso problema succede anche su xp, e compare una finestra che dice che i driver non sono certificati e basta forzare l'installazione perchè funzionino. Con Vista non è più possibile, a meno di disabilitare il controllo utente (UAC).
Comunque ricontrollo anche la struttura del driver vero e proprio.


Edit: confermo che il problema dovrebbe essere la firma digitale del driver senza la quale il kernel non lo esegue. La firma prevede esattamente 42 periferiche e non una di più, per di più nell'ordine esatto in cui compaiono nel driver. Immagino contenga anche un checksum del file in modo da impedirne la modifica con un editor di testo.
Prova a disabilitare lUAC e vedere se cambia qualcosa: http://www.nothing2hide.net/windows/...litando-l-uac/


Edit 2: Hai hai hai... ho trovato questo:
Quote:
I have a D-Link DWL-G122 rev C Wireless USB Adapter and I install D-LINK DWL-G122.C1V3.00 driver disabling `driver certificates` using the F8 boot menu. It works but when i restart Vista it doesn't works. If i restart disabling `driver certificates` using the F8 boot menu it WORKS.
Significa che ad ogni reboot occorrerebbe premere F8 e scegliere la modalità "disabilita driver certificati" per poter usare driver non firmati.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 24-11-2007 alle 18:05.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 19:21   #853
mariod84
Bannato
 
L'Avatar di mariod84
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 426
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
uhm... probabilmente è un problema di certificazione obbligatoria su vista. Bisogna lavorarci ancora su.
Potremmo provare inserendo di brutto il codice di certificazione della dlink tra quelli ammessi, ma se fosse così facile penserei male di M$...
Lo stesso problema succede anche su xp, e compare una finestra che dice che i driver non sono certificati e basta forzare l'installazione perchè funzionino. Con Vista non è più possibile, a meno di disabilitare il controllo utente (UAC).
Comunque ricontrollo anche la struttura del driver vero e proprio.


Edit: confermo che il problema dovrebbe essere la firma digitale del driver senza la quale il kernel non lo esegue. La firma prevede esattamente 42 periferiche e non una di più, per di più nell'ordine esatto in cui compaiono nel driver. Immagino contenga anche un checksum del file in modo da impedirne la modifica con un editor di testo.
Prova a disabilitare lUAC e vedere se cambia qualcosa: http://www.nothing2hide.net/windows/...litando-l-uac/


Edit 2: Hai hai hai... ho trovato questo:
Significa che ad ogni reboot occorrerebbe premere F8 e scegliere la modalità "disabilita driver certificati" per poter usare driver non firmati.
non so se si può essere di aiuto però quando installo i tuoi driver mi esce una schermata che dice che il driver non è certificato ma offre la possibilità di continuare l'installazione o fermarla.
mariod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 19:50   #854
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da mariod84 Guarda i messaggi
non so se si può essere di aiuto però quando installo i tuoi driver mi esce una schermata che dice che il driver non è certificato ma offre la possibilità di continuare l'installazione o fermarla.
Dove ti posso mandare un file inf modificato?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 12:30   #855
Lucabeer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 69
Ciao a tutti...

Innanzitutto un GRAZIE enorme a Carciofone per il lavoro che sta facendo!

Espongo ora i miei dubbi: fino a ieri avevo frequenti disconnessioni della mia chiavetta D-Link G122, anche se aggiornata con i driver Ralink "patchati" più recenti:
IS_AP_STA_7x_D-1.2.3.0_VA-3.1.1.0_2500_D-2.1.1.0_VA-3.1.0.0_RU-2.0.4.0_VA-2.0.4.0_AU_1.2.1.0_VA-1.0.4.0_101707_0.1.0.29.exe

più

20112007 Driver USB F5D7050 G122%2Butility RalinkTech.rar (patch Carciofone)


Stamattina ho provveduto, preso dalla disperazione, ad aggiornare anche il firmware del router malefico G624T (prima avevo la versione 3.02), con questa che se ho ben capito dovrebbe essere la più recente:

DSL-G624T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip


Innanzitutto, devo dire che la grafica dell'interfaccia del router è molto migliorata, decisamente più piacevole di prima.


E, toccando ferro (e anche qualcos'altro), finora la chiavetta non ha ancora perso la connessione.


Il dubbio che mi resta è però questo:
http://images3.fotoalbum.alice.it/v/...jpg?1195989806


La mia rete locale si chiama ALONSO (no, non c'entra con il pilota... è una lunga storia!), e come potete vedere Link Quality e Signal Strength sono ottimi.

Quello che mi inquieta è quel Noise Strength, elevatissimo!

In dBm, i valori sono Signal Strength: -20 e Noise strength: -47.


E' per caso un baco dell'utility Ralink se usata con la chiavetta D-Link, per cui non mostra correttamente il valore del rumore? Perchè a me la connessione sembra veloce (provato con Speedtest, dove mi dà 2100 Kbps che è il valore massimo della mia ADSL, e su Internet scarica veloce, a volte anche a 250 Kbyte/s), e oltretutto la chiavetta è MOLTO vicina al router.


Ho fatto un'ulteriore verifica con Network Stumbler, e mi dice che il segnale è a -18 dBm, mentre il Noise è a -100 dBm...

A chi devo credere, a Network Stumbler o all'utility Ralink?

Ultima modifica di Lucabeer : 25-11-2007 alle 12:45.
Lucabeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:13   #856
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Purtroppo devo dire che sinora l'utility Ralink non si è mai dimostrata affidabile al 100% in quel comparto e questa è la prima versione per xp di sempre che mostra dei valori linkspeed e throuthput coretti (meglio, verosimili e, quindi, nn necessariamente esatti).
Vedo che ci sono altre 2 reti wireless a portata di antenna con segnali abbastanza potenti e questo mi fa pensare che il disturbo sia causato in gran parte dalla loro presenza.
Io cercherei di scoprire di chi sono e mi metterei daccordo coi vicini di usare ognuno un canale diverso (ad es.: 2, 6 e 11 che non si sovrappongono l'uno con l'altro, mentre quelli intermedi tra questi sono parzialmente sovrapposti agli inferiori ed ai superiori fino a quello libero successivo).
Se usi i driver moddati, vedrai che sono abilitati tutti e 13 i ch radio disponibili e non solo 11 come nell'originale.
Tieni presente, anche che più sono vicini router e pc, più è disturbata la comunicazione: in pratica si urlano addosso per semplificare.
Verifica anche la posizione di eventuali oggetti metallici che possono crare riflessioni del tuo stesso segnale e, quindi, autointerferenza.

Ultima cosa, perchè l'ultimo driver funzioni bene è assolutamente necessario aver rimosso manualmente il precedente. Per farlo occorre disinstallare la periferica dal pannello di controllo\sistema gestione hardware.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 13:29   #857
Lucabeer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Vedo che ci sono altre 2 reti wireless a portata di antenna con segnali abbastanza potenti e questo mi fa pensare che il disturbo sia causato in gran parte dalla loro presenza.
No problem: le altre reti sono sul 6, e ogni tanto ne arriva una sul 11. Io, nel dubbio, mi sono messo sull'1...

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Tieni presente, anche che più sono vicini router e pc, più è disturbata la comunicazione: in pratica si urlano addosso per semplificare.
Azz, questa non la sapevo... provvedo ad allontanarli (presto saranno in linea d'aria ma lontani 4-5 metri: adesso sono vicini perchè volevo testare il sistema senza introdurre ulteriori variabili).

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Verifica anche la posizione di eventuali oggetti metallici che possono crare riflessioni del tuo stesso segnale e, quindi, autointerferenza.
Ehm, tipo il case del PC...

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ultima cosa, perchè l'ultimo driver funzioni bene è assolutamente necessario aver rimosso manualmente il precedente. Per farlo occorre disinstallare la periferica dal pannello di controllo\sistema gestione hardware.
Mi ricordo che avevo trovato in passato una utility molto comoda con cui fare pulizia dei driver USB inutilizzati... ma ora non riesco più a trovarla. Comunque dovrebbe essere tutto pulito: la versione che mi viene data come attualmente in uso per i driver è la 1.2.3.0 moddata da te...
Lucabeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 14:20   #858
Lucabeer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 69
Niente da fare... ogni tanto perde per un attimo il collegamento wi-fi e poi lo riprende dopo qualche secondo... Succede specialmente se lascio il PC inattivo per un po', e poi torno a usarlo. Da notare che non ho alcun risparmio energetico attivo, che ho selezionato di NON sconnettere le porte USB per risparmiare energia, e che anche ho messo la hotfix di Microsoft per risolvere i problemini con l'USB 2.0 (usbehci è ora la versione 5.1.2600.3020, idem il suo compare usbhub).

Ma come è possibile????? Cosa diavolo può causare questo?

Ultima modifica di Lucabeer : 25-11-2007 alle 14:48.
Lucabeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 15:23   #859
Lucabeer
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 69
Ok, ho ritrovato l'utility USBDeview...

Sembra tutto OK, ecco l'elenco della roba che c'è attualmente:

Hub principale USB
Hub principale USB
Hub principale USB
Hub principale USB
Hub principale USB
ColorVision Monitor Spyder ColorVision Spyder2
LS-5000 ED Nikon SUPER COOLSCAN 5000 ED
USB Device D-Link AirPlus G DWL-G122 Wireless USB Adapter(rev.C) by C@rciofone


ed è tutta roba effettivamente in uso o che uso normalmente...
Lucabeer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2007, 16:20   #860
Caterpillar_WRT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 661
Scusate l'intromissione.

Ho problemi con la G122 inctallata su una mb con USB1.1 e WINXP.

Il segnale sembra stabile all'avvio, poi dopo un pò comincia a salire e scendere finchè non si disconnette.

Gli ultimi drive di Carciofone risolvono questo problema?

Oppure mi conviene installare una scheda pci usb2.0?

Il Router è un G624T in modalità mixed.
__________________
Cooler Master V750, ASROCK Z490M-PRO4, 2x8GB HYPERX 3000, i5 10600, PULSE VEGA 56, SSD CRUCIAL NVME P5 CT250, ASUS XONAR DX, PHILIPS 226E9QLG + 29WK600-W + DELL 1708FP, LOGITECH G25/27 - W10P 64bit
Caterpillar_WRT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v