|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#721 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Per caso hai provato con i comandi: sudo rmmod rt73 sleep 5 sudo modprobe rt73 sleep 5 ifconfig wlan0 up Quote:
__________________
Unofficial D-Link Forum |
||
|
|
|
|
|
#722 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 3163
|
allora ieri sera ho smanettato un po' e ho scoperto che se si installa il programma della ralink la penna non fujnziona nemmeno se si vanno ad aggiornare i driver manualmente dalla cartella di installazione dove c'è il programma installato, ho però notato che se quando appare la finestra trovato nuovo hardware se si seleziona la voce " cerca software driver nel pc => selezione il software da un elenco di presente nel pc " (ovvero i driver già installati su vista ) appare nell'elenco la ralink come casa e selezionando 802.11g stick usb si porta a termine l'installazione della penna che però continua a non funzionare nel senso che non si trovano reti ecc.
scusa per mandarti i driver come posso fare ? ..... questo è il link da dove scaricare il software, i drivers sono nella cartella di installazione http://www.ralinktech.com.tw/data/dr...7_0.1.0.24.exe Ultima modifica di Lights_n_roses : 18-08-2007 alle 10:40. |
|
|
|
|
|
#723 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Serve direttamente la cartella di installazione sul tuo HD. Comprimila e caricala in qualche hosting tipo megaupload.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#724 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 40
|
Quote:
Carciofone, ti ho scritto dei pm cmq |
|
|
|
|
|
|
#725 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Io l'ho attivata una volta e funziona per sempre: devi compilare con il debug attivato, cioè invece di make semplice dai:
make clean make debug insmod rt73.ko debug=31 e poi make install come al solito nella guida. Forse i due comandi li ho invertiti, non mi ricordo bene...
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 18-08-2007 alle 17:54. |
|
|
|
|
|
#726 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 40
|
Mah, io ho usato modprobe. E alla fine quando voglio il debug, lancio con un
Codice:
sudo modprobe rt73 debug=31 |
|
|
|
|
|
#727 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 29
|
driver ralink RT73 su Win98Se per Dlink DWL-G122 C1
Ciao Carciofone, ti ringrazio per le dritte che hai scritto. GRazie ai tuoi prezionsi consigli sono riuscito ad installare la mia Dlink DWL-G122 rev C1 su Linux senza grosse difficoltà.
Vorrei però chiederti un altro aiuto. Ho installato la Dlink DWL-G122 rev C1 (in dotazione con la chiavetta -airplus versione 3.00) su Windows 98SE, ma va praticamente "a fortuna". Devo riavviare 3-4 volte prima che inizi a funzionare come si deve. Durante i 3-4 riavvii schermate blu a raffica e/o impossibilità a rilevare la rete Wi-Fi e di connettersi. In pratica vorrei installare su Win98SE i driver per ralink RT73, con la speranza di risolvere il problema. Ho visto che hai già rilasciato delle patch simili ma le ho provate e non mi hanno funzionato. Forse perché non erano per la rev C1 o forse perché non ho capito bene come si usano. In pratica, ti sarei grato se tu potessi modificare per me i più recenti driver ralink per Win98SE da installare sulla Dlink DWL-G122 C1 o se lo hai già fatto di indicarmi i file da scaricare e la sequenza corretta di installazione. Resto a tua disposizione per inviarti eventuali info o file per apportare la mod. GRazie del tuo prezioso aiuto. Ciao |
|
|
|
|
|
#728 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Purtroppo non ho esperienza di Windows 98 e oltre al tempo mi manca una macchina su cui provare.
Le difficoltà di tale installazione discendono da: 1) se non hai installato Win98 prima del giugno 2006 ora Microsoft non rilascia più patch e aggiornamenti tra cui quelli riguardanti la gestione USB e Winupdate non funziona più, sicchè bisogna andare a occhio; 2) in Win98 non si può prescindere dall'utility di gestione D-Link o Ralink che sia, perchè non esiste un WZC autonomo. L'unica cosa che potrei fare è provare a vedere se "aggiustando" il driver che ti si installa con il pacchetto Ralink il tutto funziona... Però il problema è che devi rimuovere completamente il pacchetto D-Link che hai messo (comprese chiavi di registro), installare il pacchetto Ralink senza inserire il dongle, fare un archivio zippato dell'intera cartella \Programmi\RALINK e mandarmela.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#729 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 29
|
Ciao Carciofone e grazie per la risposta:
Quote:
Quote:
Grazie Ciao |
||
|
|
|
|
|
#730 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Sì, quelli originali Ralink che hai detto.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#731 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 29
|
Ciao Carciofone, ho fatto come mi hai detto tu:
Quote:
Ecco il link per il download Grazie del tuo prezioso aiuto. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#732 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Caricalo da un'altra parte perchè rapidshare consente 1 download ogni 199 min e quello che ho scaricato risulta corrotto e con un'estensione strana (xxxx.rar.html).
http://www.badongo.com/it/
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#734 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Poi dalla gestione hardware con la periferica inserita e il punto di domanda giallo installa manualmente il driver facendo puntare alla cartella: C:\Programmi\RALINK\RT7x Wireless LAN Card\Driver
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#735 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 29
|
Ciao Carciofone, grazie.
Ho provato, ho fatto tutto quello che mi hai detto per l'installazione. All'avvio però escono due messaggi di errore: "Il file ACAUTH.DLL è collegato all'esportazione mancante Kernel32.dll:Module32NextW" e "C:\Programmi\Ralink\Common\RaUI.exe - Una periferica collegata al sistema non è in funzione" Attualmente ho installato il KernelEx 3.2a (un kernel modificato per Win98). Ma sicuramente è colpa del mio sistema: è troppo incasinato (per librerie e chiavi di registro). Ora riformatto tutto e riprovo. Appena possibile ti faccio sapere com'è andata. Grazie ancora, a presto. Ultima modifica di lollolollo78 : 23-08-2007 alle 19:51. |
|
|
|
|
|
#736 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 29
|
Ciao Carciofone.
Ho formattato tutto e reinstallato ex novo Win98SE. A sistema completamente pulito ho installato per prima il software Ralink. Ho installato la tua Patch e i Driver, ma ogni volta che riavvio (o avvio manualmente l'applicazion) appaiono questi due messaggi di errore: "Il file ACAUTH.DLL è collegato all'esportazione mancante Kernel32.dll:Module32NextW" e "C:\Programmi\Ralink\Common\RaUI.exe - Una periferica collegata al sistema non è in funzione" Grazie Ciao |
|
|
|
|
|
#737 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Win98SE senza aggiornamenti non supporta le porte usb nativamente, soprattutto le usb 2.
Ma non fai prima a mettere un XP alleggerito? Anche su hardware vecchiotti gira bene (fino a processori 500 Mhz).
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#738 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 29
|
Quote:
Quote:
Purtroppo XP (anche allegerito) è da escludere. Ci ho provato, ma non esistono i driver per i componenti interni (Modem analogico, scheda RealMagic per accelerazione MPEGII, ecc.). Meglio 98SE Moddato. L'unico dramma è sta cavolo di chiavetta Dlink che funge "a fortuna". Carcio ti prego non mollarmi! Senza di te non posso fare altro che arrampicarmi sugli specchi! Quali info ti servono per il debug? Stavo pensando... i file Ralink che ti ho inviato li avevo presi installandoli sul sistema moddato. Pensi che possa servire a nulla se te li riprendo installandoli sul sistema completamente pulito (fresco di formattazione)? |
||
|
|
|
|
|
#739 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
|
Quote:
Secondo me ti conviene mettere XP che va sicuramente più piano del 98 ma almeno sa cos'è la stabilità (sennò win 2000)..... per i driver possibile che non si trovi nulla? Ultima modifica di DeusEx : 26-08-2007 alle 23:50. |
|
|
|
|
|
|
#740 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
- protocollo di comunicazione e criptazione - driver vero e proprio - utility di gestione e configurazione I pacchetti DLink e Ralink installano protocolli di comunicazione diversi (per questione di brevetti) e l'errore che riporti: Codice:
"Il file ACAUTH.DLL è collegato all'esportazione mancante Kernel32.dll:Module32NextW" Purtroppo c'è anche da dire che le G122 C1 funzionano male sulle porte usb 1.1 per questioni di corrente insufficiente, il che provoca disconnessioni saltuarie. Inoltre capirai bene che su un bus a 12 Mbps non può essere supportata una connessione a 54 Mbps, sicchè viene "emulata" una connessione con link scadente. Come vedi i problemi sono più d'uno e si sommano. Quest'ultimo è insolubile, a meno di non procurarsi un hub usb esterno che alimenti autonomamente le periferiche collegate (15-20 euro).
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 27-08-2007 alle 07:49. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.












Devo riavviare 3-4 volte prima che inizi a funzionare come si deve. Durante i 3-4 riavvii schermate blu a raffica e/o impossibilità a rilevare la rete Wi-Fi e di connettersi.








