|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#301 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Planet Earth
Messaggi: 301
|
Quote:
cmq per la condivisione file non hai bisogno di cambiare impostazioni dall'utility DLINK. Una piccola nota: quando io ho installato il software Ralink e poi la patch di Carciofone non ho avuto bisogno di riavviare. Cioè: quando mi viene chiesto di inserire l'adattatore USB metto la patch, poi attacco l'adattatore e Windows mi chiede dove cercare i driver, gli do il percorso della Ralink e tutto è ok. A proposito, domanda stupida: quando installi la patch di Carciofone sei sicuro che il percorso sia quello esatto? |
|
|
|
|
|
|
#302 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Quote:
C:\Programmi\RALINK\RT7x Wireless LAN Card\Installer\WINXP e il dispositivo dovrebbe essere installato senza ulteriori problemi. Al max servirà un riavvio. Non so se mi è sfuggito, ma non ho ancora capito se si tratta di una revision hardware C1 o di una B1. In proposito ho messo una nota anche in prima pagina nella procedura di installazione\reinstallazione. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 12-12-2006 alle 12:52. |
||
|
|
|
|
|
#303 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#304 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Purtroppo i driver che faccio io sono adattati solo per win 98se,ME,2000,XP 32 bit, ma nulla ti vieta di provarli col 64 bit (e, anzi, dovrebbero funzionare). Quanto al pacchetto DLink, purtroppo è molto diverso dal Ralink originale e parte dei problemi potrebbero essere creati proprio dal protocollo di criptazione proprietario dlink installato nelle proprietà delle schede di rete. Il Ralink utilizza, invece, il più diffuso protocollo Aegis che viene continuamente aggiornato e che sembra dare molti meno problemi. Per la semplice criptazione WEp o WPA, tuttavia, tali protocolli non sono necessari e basta utilizzare i driver versione Driver only. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#305 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#306 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Planet Earth
Messaggi: 301
|
Quote:
Unico neo per il momento è che a volte anche se la qualità del segnale è buona-ottima la velocità della rete mi viene settata a 18-24 mbps |
|
|
|
|
|
|
#307 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
|
Quote:
-Spento il computer ho tolto la d122 usb -Riacceso il computer ed eliminato software dlink -Installato il software ralink, ma solo per copiare i driver creati nella cartella XP64 in un altra directory generica), poi l'ho disinstallato. -Modificato il file .inf originale ralink aggiungendo tutte le ricorrenze 'd-link' che ho trovato nel tuo file .inf -Rispento il computer, reinserita la chiavetta e riacceso il pc -Quando ha chiesto i driver rilevando il nuovo harware '802.1 wlan' l'ho fatto puntare ai driver per la g122c1 che avevo copiato nella directory generica. -Riavviato il PC. -Riconfigurato la rete senza fili utilizzando l'applicativo di xp64 (il dlink e il ralink li avevo eliminati) e inserendo chiaramente il cod.wpa corretto. - Riavviato ancora per maggiore sicurezza. Risultato: Router agganciato subito. Da ieri sera naviga e scarica che è una meraviglia anche con vari software p2p e non l'ho ancora spento. Uso della memoria normale. Grazie per i consigli. |
|
|
|
|
|
|
#308 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Perfetto, vedo che sei pratico di manipolazioni dell'inf. Fammelo avere, così per le prox versioni del driver butto direttamente dentro tutte le specifiche. Per usare anche le utility Ralink penso sia sufficiente far puntare la patch anche alla cartella di installazione di win 64 perchè funzioni tutto. Peccato che tu non abbia provato prima il driver già modificato da me, perchè sono convinto che già adesso avrebbe funzionato...
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#309 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#310 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
|
Non lapidatemi
Non lapidatemi se esco così OT, vorrei fare alcune domande, liberissimi di non rispondermi.
Sapreste dirmi se con la sola g122 posso connettere PC e Nintendo Wii? So di gente che lo ha fatto ma come faccio a fare in modo che si vedano? Ho lo stesso problema con la Psp, quando installo la chiavetta (ho provato il metodo descritto) appare l icona di rete senza fili non connessa con l'odiosa X rossa, la chiavetta cerca un access point ma non lo trova, idem il Wii cerca un access point e non lo trova, come posso fare apparire il PC con relativa chiavetta come access point? O meglio: posso? Grazie per la pazienza |
|
|
|
|
|
#311 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 50
|
Ringrazio di cuore Carciofone per la guida, ho una revisione c1 che con i drivers v.3.00 zoppicava a mantenere il segnale, installando i drivers Ralink come indicato non perde un colpo mantenendo un segnale di linea da buono a ottimo.
Ciao |
|
|
|
|
|
#312 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
|
Quote:
Dando un'occhiata all'interno del file .inf ho visto che ovviamente l'ID Hardware è diverso, quindi la chiavetta non verrebbe riconosciuta; penso quindi dovrei patchare questo file sostituendo l'ID. Avendo fatto tu diverse volte questa procedura con i Ralink, basta fare questo passaggio ? o che altro ? All'interno del file ci sarà un utility che sostituisce quella D-Link ? Se va male posso tornare indietro facilmente ?! o e meglio che lascio perdere
|
|
|
|
|
|
|
#313 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Nei Driver Ralink sono una quindicina i punti da modificare, senza contare le utility. Un utente avanzato è sicuramente in grado di farlo con un pò di attenzione.L'id hardware lo trovi nella scheda proprietà del dispositivo wifi, ma solo in quella raggiungibile da Pannello di controllo\ Sistema\....
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#314 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 64
|
Ciao CArciofone grazie per aver risposto ascolta il mod e la versione precisa della chiavetta usb è questa DWL-G122 H/W ver:C1..... F/W ver:3.00
che software devo installare? Nel portatile ho sitema operativo Win Xp home con SP2 Ho installato da qualke giorno i driver ralink ma ancora nel risorse hardware mi compare il puto di domanda con il nome della chiavetta, provo forzare manualmente i driver ma mi dice sempre software nn trovato che faccio? |
|
|
|
|
|
#315 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Purtroppo, a causa di alcune incompatibilità di brevetti etc. non è possibile usare il driver con le utility DLink che hai già installato. Ma una prova per sfizio la puoi sempre fare. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
|
#316 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 64
|
Adesso funziona tutto come faccio a configurare l'utility di windows per la cifratura premetto nn so' nulla "vorrei proteggere la connessione
|
|
|
|
|
|
#317 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Devi attivare la cifratura WPA-PSK nel router mettendo una tua password segreta, salvi e riavvii. A quel punto la tua scheda di rete wifi perde la connessione e sul monitor delle reti vedrai la rete, ma non si connette più automaticamente. La selezioni e clicchi su connetti e ti verrà richiesta la password da inserire due volte. Solo allora avverrà la connessione.
Per vedere come mettere la criptazione wpa leggi nella guida le faq. Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
|
#318 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
|
Oggi avendo tempo ho finalmente installato
il nuovo software e drivers Ralink per la mia G122 c1. Devo dire che è andato tutto bene al primo colpo e i vantaggi sono visibili a colpo d'occhio ( segnale wi-fi migliore e maggiore stabilità anche per esempio nello streaming video). Ottimo lavoro e merito per Carciofone & Company P.S. per ora mi manca il "coraggio" per fare altrettanto con la Belkin v4 (Zidas-Atheros) dove dovrei modificare credo il file inf
|
|
|
|
|
|
#319 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: "Fly beyond the gates of space and time another universe is mine..!"
Messaggi: 867
|
Io invece sto combattendo da due giorni con questa chiavetta.. anzi per la verità su un primo pc l'installazione è andata a buon fine subito con i driver della stessa dlink presenti in confezione. Riconoscimento immediato.
Sul secondo pc (dove dovrà rimanere..) con i driver v1.0 non veniva neanche riconosciuta.. con i v3.0, presi dal sito tedesco, invece le cose sembravano andare bene.. a parte due cosettine.. ad ogni avvio dovevo staccare ed inserire la chiavetta per far sì che venisse riconosciuta.. inoltre non so se per colpa della chiavetta od altro.. in 2 occasioni (con emule, firefox e messenger live in funzione) la connessione mi è come morta.. (in firefox non si aggiornavano + le pagine nè potevano esserne caricate di nuove). Ho appena scaricato il pacchetto patch di Carciofone e i driver Ralink.. spero di risolvere con questi.. non so ci deve essere un conflitto sotto.. incrocio le dita!
__________________
..:: Isaac Asimov "...dobbiamo scegliere tra il nulla e il virtualmente infinito!" ::.. ..:: HWUpgrade JRR Tolkien Clan "...Saggio sovra tutti i Maiar era Olorin..." ::.. |
|
|
|
|
|
#320 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: "Fly beyond the gates of space and time another universe is mine..!"
Messaggi: 867
|
Aggiornamento..
Mi fa lo stesso scherzetto descritto sopra anche i driver della Ralikin. Al primo riavvio o spegnimento del pc dopo l'installazione dei driver la chiavetta viene riconosciuta automaticamente dal pc. Ma poco fa ho riacceso il pc dopo qualche ora e la chiavetta non è stata riconosciuta. Ho dovuto staccarla e riattaccarla per permettere a win di riconoscerla. Ho provato a ripetere le stesse cose che comportavano il freeze della connessione con gli altri driver e infatti con firefox, emule e messenger funzionanti anche adesso la connessione dopo un 15 min si è come volatilizzata. Nessun rescan, disconnetti/riconnetti, dall' utility ralikin sembra funzionare. Ho tentato di riavvire ma adesso il pc è da un buon 10 min sulla schermata "windows is shutting down". Sul pc in questione ho comodo firewall. Sul portatile da cui scrivo e un altro pc monto sygate e per la connessione wi-fi centrino e una scheda pci wifi sempre dlink per l'altro pc. Per entrambi mai nessun problema e riconoscimento immediato della rete all' accensione. Sarà la chiavetta ad avere problemi? comodo? conflitti sconosciuti? Non so cosa pensare.. adesso riavvio e faccio altre prove!
__________________
..:: Isaac Asimov "...dobbiamo scegliere tra il nulla e il virtualmente infinito!" ::.. ..:: HWUpgrade JRR Tolkien Clan "...Saggio sovra tutti i Maiar era Olorin..." ::.. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.











in generale,e sono sempre riuscito a fare quel che volevo,smanettando ...ma questa vo9lta mi sa che ha vinto lui e rimando la chiavette al suo negozio di partenza.. 
o e meglio che lascio perdere








