|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
La temperatura ambiente è sui 21°... questa estate l'X2 4800 da 54° mi arriva a 60°... Questo vuol dire che non posso overcloccare e che sono obbligato a tenerlo @default... Quale è la temperatura max in full load che si può considerare ancora estremamente sicura per la vita della cpu?... 60°-65-70? p.s. Per quanto riguarda la configurazione hw diversa con gli altri: l'alimentatore è un Enermax Noisetaker da 600W e ha 2 ventole (come presumo la maggior parte qua dentro). Temperature ambiente diverse in tutta Italia: siamo tutti alla stessa temperatura ambiente nelle case visto che vanno i termosifoni. Mobo diverse: è una Asus SLi Premium con nForce 4 SLi. Ultima modifica di Ricky78 : 29-03-2006 alle 12:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
![]() Quote:
![]() L'ho rivenduto a Dexter (era anche bello fortunello visto che gli sta a 2700 rock solid...), ho fatto l'ordine da Mindfactory per il 4800, qualcuno me l'ha fottuto nel pacco... ho dovuto aspettare un mese per rivedere indietro i soldi e ora finalmente l'ho ripreso da Tecno. Certo, che me lo godo ma con il 4400 (sempre 110 W e L2 da 1 MB per core) stavo al max a 45° in full... Possibile che ora sia a 54°?? Ultima modifica di Ricky78 : 29-03-2006 alle 12:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Se vuoi abassare le temperature,passa a Liquido. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Io non mi faccio seghe mentali!!
![]() E' curiosità, visto la differenza di temeperatura rilevata. X Ricky78: io la ventola laterale del case non l'ho attaccata. La ventola della CPU mi sa che è sempre a manetta, non ho verificato, ma la asrock se non sbaglio non permette la variazione della velocità...boh...i dischi stanno freschi su questo case, dai 22 ai 36 gradi sotto sforzo. Chipeset sui 28 gradi (anche meno a riposo)... 1/2 - 3/4 d'ora di cpu al 100% (tutti e due i core)...altro non saprei che fare per testare la cpu a manetta...temperatura ambiente sui 20°.... Le rare volte che ho giocato (più che altro per testare la configurazione) non arrivavo a 40! Ciauz!! EDIT: un'immagine postata tempo fa...le cpu sono al 100%, frequenza 2200mhz, volt 1.35: forse è quello, se non sbaglio l'x2 4400+ dovrebbe arrivare a 1.40 a frequenza di default. Forse il voltaggio minore (sempre che il power monitor amd misuri correttamente) spiega le minori temperature.... Vabbè....speedfan mette un core a 1.36v e l'altro a 1.46v ![]() ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 Ultima modifica di Stex75 : 29-03-2006 alle 13:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
per 6° nn ti cambia la vita hai anche 2400mhz e cmq sono 2 cpu diverse in questa il sensore potrebbe essere tarato piu alto o la mobo leggere un valore più alto con l'OC non centra nulla se il sensore è starato ci sono poi i P-D che li overclokkano anche a 70° figurati la cpu si danneggia intorno a 100° reali poi AMD da una soglia più bassa non di certo basandosi SOLO sui sensori e cmq ciò non toglie che non cambia nulla di certo non puoi mandarlo indietro in garanzia perchè ti segna 50° al limite puoi migliore il raffreddamento... ritengo cmq sia solo pare mentali quelle di accettare 44° come buoni e 51/54° come cattivi..... questa estate come hai i termosifoni hai anche i condizionatori...... ![]() e cmq posso assicurarti che dove ha il PC mio cugino non c'è la stessa temp di dove ho il pc, anzi ci saranno 7/8° di delta T. poi puoi stare qui a scrivere quanto vuoi su questo TH lungi da me impedirtelo..... ma se tutto è montato correttamente e quelle sono le temp mettiti l'anima in pace non cambia nulla..... e il Pc funziona alla grande lo stesso BYEZZZZZZZZZZZZ p.s. il discorso dell'alimentatore era inteso come stabilità di voltaggi o overvolt 0.15V in + di Vcore possono voler dire qualche ° imho misurare una grandezza fisica come la temperatura con strumenti NON adeguati come i sensori delle mobo per poi confrontarle con altri utenti può essere solo una cosa a fine puramente STATISTICO non di certo scentifico o di confronto.....la tua cpu messa su MSI magari farebbe 10° in + montata su ASUS magari 10° in meno....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Quote:
AMD cosa dichiara per temperatura al di sopra della quale non andare e che si è sicuri al 100% che non succede nulla? Quote:
Quote:
![]() Fortunato tu che l'hai ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Stavo leggendo questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167762 Come faccio a capire se i voltaggi sulla cpu sono ballerini? Ho aperto Cpu-Z e il Voltage mi continua a variare tra 1.280-1.328-1.344 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Mettendo lo Zalman 9500 invece del 7000CU attuale quanti gradi guadagnerei con l'X2?
C'è qualcuno che è passato da 7000CU/7700CU al 9500? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
risposto al PVT
per il resto dal 9500 al 7000 c'è una differenza sensibile..... di qualche ° non credo 10 cmq.....salvo errato montaggio perdi però il raffreddamento dei mosfet.... molto utile in caso di A8N-SLI Premim preferirei l'X120 o XP90C per quella mobo BYEZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Non sono a fianco della cpu verso le porte Usb? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
|
prova ad aprire cpuz mentre la cpu è sotto stress e vedi quant'è il vc
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Idle: ![]() Full: ![]() Il vcore con Cpu-Z in full load: Varia di continuo tra 1.312 e 1.328. In idle tra 1.280-1.328-1.344 Ultima modifica di Ricky78 : 30-03-2006 alle 17:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona
Messaggi: 540
|
Quote:
temperature massime adesso sono di 38°c fino a 1.47volt in full e 44-45°c con 1.52 di volt letti da cpu-z
__________________
A64 X2 4400+@FX-60 RS CABRIO 1.42V - K11 T1- DFI nF4 UltraD - Lunaforce L4E - 4x1Gb UCCC @240 2.5-3-3-0 - HD3870 875/1320 - K5 - NX5000 - MCP655 - XaserIII Blue mod - T240 - WRT610N Santech V2410 - Merom T7400 - 3Gb DDR2-667 - Go7600 DDR2 256Mb 540/450 - 100Gb 7200rpm eeeBox B202 - Atom N270@1.75GHz - 2Gb DDR2-667 - 160Gb - Samsung LE32-A558 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Ho capito che AMD dichiara che le temperature in media stanno dai 50 ai 70° ma io non capisco perchè ci sia sta differenza... Ultima modifica di Ricky78 : 30-03-2006 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona
Messaggi: 540
|
Quote:
__________________
A64 X2 4400+@FX-60 RS CABRIO 1.42V - K11 T1- DFI nF4 UltraD - Lunaforce L4E - 4x1Gb UCCC @240 2.5-3-3-0 - HD3870 875/1320 - K5 - NX5000 - MCP655 - XaserIII Blue mod - T240 - WRT610N Santech V2410 - Merom T7400 - 3Gb DDR2-667 - Go7600 DDR2 256Mb 540/450 - 100Gb 7200rpm eeeBox B202 - Atom N270@1.75GHz - 2Gb DDR2-667 - 160Gb - Samsung LE32-A558 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Io ho come case il Thermaltake Tsunani che ha una ventola laterale da 92 mm. proprio all'altezza della cpu... I mosfet sulla Asus SLi Premium non so dove stiano... So che con la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D senza ventola laterale avevo 5° in più sui mosfet che si trovavano in alto sulla dx dove ora sulla Asus ho gli slot della Ram... 10° in meno per via dell'estate (la temperatura ambiente nella stanza aumenta di 10° rispetto a quella di adesso e si attesta sui 28-29° 24h/24 tranne la notte che arriva sui 26) mi allettano tenendo conto che vorrei overcloccare anche un po' (tutti quei soldi per il liquido non penso di averli prima della fine dell'estate...). Se ora ho 58° in estate potrei avere come ridere i 65-66 con cpu default... ![]() Sarebbe ben diverso 65-66 con sistema overcloccato a 2700/2800... @overclock Secondo te basta per i Mosfet della Asus SLi Premium la ventola laterale del case? @dj thx ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona
Messaggi: 540
|
con S&M al massimo carico superavo i 58°C con 1.47V ai due core quindi ho deciso di sostituire con il 9500 adesso come vedi sto ben al di sotto
adesso ti faccio una ventina di minuti di doppio prime e guarda la Tmax per i mosfets sulla asus dovrebbero essere vicino alle porte della tastiera e mouse in alto a sinistra con su uno scatolotto alettato dissipante collegato con la heatpipe al chipset, forse ho sbaliato mobo ma mi pare sia così. E' il dissi che è insufficiente se il tuo 4400+ è a 110W come il mio di fatti la Zalman non lo certifica mentre il 9500 CNPS è certificato e testato
__________________
A64 X2 4400+@FX-60 RS CABRIO 1.42V - K11 T1- DFI nF4 UltraD - Lunaforce L4E - 4x1Gb UCCC @240 2.5-3-3-0 - HD3870 875/1320 - K5 - NX5000 - MCP655 - XaserIII Blue mod - T240 - WRT610N Santech V2410 - Merom T7400 - 3Gb DDR2-667 - Go7600 DDR2 256Mb 540/450 - 100Gb 7200rpm eeeBox B202 - Atom N270@1.75GHz - 2Gb DDR2-667 - 160Gb - Samsung LE32-A558 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.