Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2006, 12:41   #21
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma io non capisco perchè vi fate queste pare mentali.....

il PC funziona? si
il dissi è montato bene con la pasta corretta (anche se mi sa che ce ne hai messa troppina con il sistema pasta su cpu e pasta su dissy)
51°/54° in FULL LOAD con 2 core a 2400mhz li vedo realistici
Quote:
Originariamente inviato da Serpico70
Mio primo post, salve a tutti

Mi sembra effettivamente un pò altina come temperatura.
io ho un X2 3800+ overclockato a 2400, il dissi è uno Zalman 9500.
In idle sto sui 28 - 29°, in full load (S&M) non supero i 47°. Prova a rimontare il dissipatore mettendo solamente una goccia di Arctic Silver 5 al centro della CPU e senza spalmarla.
Ho smontato il dissi, pulito tutto con l'acetone e rimesso una sola goccia di Arctic Silver 5 solo sulla cpu.

Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
poi confrontare
cpu diverse
in parti di italia diverse
con T amb diverse
con paste diverse
su mobo diverse
con alimentatori diversi
(devo continuare???)
La stessa configurazione con l'X2 4400 mi teneva i 33 in idle e 44-45 in full...

La temperatura ambiente è sui 21°... questa estate l'X2 4800 da 54° mi arriva a 60°...
Questo vuol dire che non posso overcloccare e che sono obbligato a tenerlo @default...
Quale è la temperatura max in full load che si può considerare ancora estremamente sicura per la vita della cpu?... 60°-65-70?

p.s.
Per quanto riguarda la configurazione hw diversa con gli altri: l'alimentatore è un Enermax Noisetaker da 600W e ha 2 ventole (come presumo la maggior parte qua dentro).
Temperature ambiente diverse in tutta Italia: siamo tutti alla stessa temperatura ambiente nelle case visto che vanno i termosifoni.
Mobo diverse: è una Asus SLi Premium con nForce 4 SLi.

Ultima modifica di Ricky78 : 29-03-2006 alle 12:56.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 12:50   #22
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da dj883u2
Mo basta....troppe seghe mentali
Ciao
Ragazzi se vi dà fastidio rispondere non fatelo

Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
ma io non capisco perchè vi fate queste pare mentali.....

il PC funziona? si

lasciate perdere e godetevi il PC
a parte RARI casi di ECCESSO le temp lasciano il temp che trovano

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Per fortuna che va... non so se ti ricordi che il primo che avevo preso in Novembre era un 4400 el'ho dovuto rimandare in Germania il 9 di Dicembre a sostituire visto che non mi stava stabile nemmeno a default... Me ne è tornato uno nuovo in Febbraio...
L'ho rivenduto a Dexter (era anche bello fortunello visto che gli sta a 2700 rock solid...), ho fatto l'ordine da Mindfactory per il 4800, qualcuno me l'ha fottuto nel pacco... ho dovuto aspettare un mese per rivedere indietro i soldi e ora finalmente l'ho ripreso da Tecno.
Certo, che me lo godo ma con il 4400 (sempre 110 W e L2 da 1 MB per core) stavo al max a 45° in full...
Possibile che ora sia a 54°??

Ultima modifica di Ricky78 : 29-03-2006 alle 12:55.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 12:51   #23
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ragazzi se vi dà fastidio rispondere non fatelo
Non è che da fastidio.E che è tutto nella norma.
Se vuoi abassare le temperature,passa a Liquido.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 13:07   #24
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Io non mi faccio seghe mentali!!

E' curiosità, visto la differenza di temeperatura rilevata.

X Ricky78: io la ventola laterale del case non l'ho attaccata. La ventola della CPU mi sa che è sempre a manetta, non ho verificato, ma la asrock se non sbaglio non permette la variazione della velocità...boh...i dischi stanno freschi su questo case, dai 22 ai 36 gradi sotto sforzo. Chipeset sui 28 gradi (anche meno a riposo)...
1/2 - 3/4 d'ora di cpu al 100% (tutti e due i core)...altro non saprei che fare per testare la cpu a manetta...temperatura ambiente sui 20°....
Le rare volte che ho giocato (più che altro per testare la configurazione) non arrivavo a 40!

Ciauz!!

EDIT: un'immagine postata tempo fa...le cpu sono al 100%, frequenza 2200mhz, volt 1.35: forse è quello, se non sbaglio l'x2 4400+ dovrebbe arrivare a 1.40 a frequenza di default. Forse il voltaggio minore (sempre che il power monitor amd misuri correttamente) spiega le minori temperature....
Vabbè....speedfan mette un core a 1.36v e l'altro a 1.46v

__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2

Ultima modifica di Stex75 : 29-03-2006 alle 13:14.
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 13:24   #25
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
La stessa configurazione con l'X2 4400 mi teneva i 33 in idle e 44-45 in full...

La temperatura ambiente è sui 21°... questa estate l'X2 4800 da 54° mi arriva a 60°...
Questo vuol dire che non posso overcloccare e che sono obbligato a tenerlo @default...
Quale è la temperatura max in full load che si può considerare ancora estremamente sicura per la vita della cpu?... 60°-65-70?
44 si 51? no??
per 6° nn ti cambia la vita
hai anche 2400mhz e cmq sono 2 cpu diverse
in questa il sensore potrebbe essere tarato piu alto
o la mobo leggere un valore più alto

con l'OC non centra nulla
se il sensore è starato
ci sono poi i P-D che li overclokkano anche a 70° figurati

la cpu si danneggia intorno a 100° reali
poi AMD da una soglia più bassa
non di certo basandosi SOLO sui sensori

e cmq ciò non toglie che non cambia nulla
di certo non puoi mandarlo indietro in garanzia perchè ti segna 50°
al limite puoi migliore il raffreddamento...
ritengo cmq sia solo pare mentali quelle di accettare 44° come buoni e 51/54° come cattivi.....
questa estate come hai i termosifoni hai anche i condizionatori......

e cmq posso assicurarti che dove ha il PC mio cugino non c'è la stessa temp di dove ho il pc, anzi ci saranno 7/8° di delta T.

poi puoi stare qui a scrivere quanto vuoi su questo TH
lungi da me impedirtelo.....
ma se tutto è montato correttamente e quelle sono le temp
mettiti l'anima in pace
non cambia nulla.....
e il Pc funziona alla grande lo stesso

BYEZZZZZZZZZZZZ

p.s. il discorso dell'alimentatore era inteso come stabilità di voltaggi o overvolt
0.15V in + di Vcore possono voler dire qualche °
imho misurare una grandezza fisica come la temperatura con strumenti NON adeguati come i sensori delle mobo per poi confrontarle con altri utenti può essere solo una cosa a fine puramente STATISTICO non di certo scentifico o di confronto.....la tua cpu messa su MSI magari farebbe 10° in +
montata su ASUS magari 10° in meno....
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 15:45   #26
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
44 si 51? no??
per 6° nn ti cambia la vita
Non sono 7° ma 10° e SONO un abisso...

Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
con l'OC non centra nulla
se il sensore è starato
ci sono poi i P-D che li overclokkano anche a 70° figurati

la cpu si danneggia intorno a 100° reali
poi AMD da una soglia più bassa
non di certo basandosi SOLO sui sensori
Boh... forse perchè i pentium sappiamo essere dei forni e allora non ci facciamo caso...

AMD cosa dichiara per temperatura al di sopra della quale non andare e che si è sicuri al 100% che non succede nulla?



Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
imho misurare una grandezza fisica come la temperatura con strumenti NON adeguati come i sensori delle mobo per poi confrontarle con altri utenti può essere solo una cosa a fine puramente STATISTICO non di certo scentifico o di confronto.....la tua cpu messa su MSI magari farebbe 10° in +
montata su ASUS magari 10° in meno....
Anche tu hai la mia mobo ed il 4400@FX60. Quanto ti segna in full a default e @FX60?

Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
questa estate come hai i termosifoni hai anche i condizionatori......
Io non l'ho il condizionatore
Fortunato tu che l'hai
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2006, 15:59   #27
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Stavo leggendo questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167762

Come faccio a capire se i voltaggi sulla cpu sono ballerini?

Ho aperto Cpu-Z e il Voltage mi continua a variare tra 1.280-1.328-1.344
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 12:52   #28
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Stavo leggendo questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167762

Come faccio a capire se i voltaggi sulla cpu sono ballerini?

Ho aperto Cpu-Z e il Voltage mi continua a variare tra 1.280-1.328-1.344
up
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 12:53   #29
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Mettendo lo Zalman 9500 invece del 7000CU attuale quanti gradi guadagnerei con l'X2?


C'è qualcuno che è passato da 7000CU/7700CU al 9500?


Grazie
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 13:03   #30
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
risposto al PVT

per il resto dal 9500 al 7000 c'è una differenza sensibile.....
di qualche °
non credo 10 cmq.....salvo errato montaggio
perdi però il raffreddamento dei mosfet....
molto utile in caso di A8N-SLI Premim

preferirei l'X120 o XP90C per quella mobo

BYEZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 14:53   #31
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
risposto al PVT

per il resto dal 9500 al 7000 c'è una differenza sensibile.....
di qualche °
non credo 10 cmq.....salvo errato montaggio
perdi però il raffreddamento dei mosfet....
molto utile in caso di A8N-SLI Premim

preferirei l'X120 o XP90C per quella mobo

BYEZZZZZZZZZZ
Ma i Mosfet dove sono?
Non sono a fianco della cpu verso le porte Usb?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 14:55   #32
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ho aperto Cpu-Z e il Voltage mi continua a variare tra 1.280-1.328-1.344E' normale?
Come si fa a capire se i voltaggi sono ok?
Che mi dite di questo?
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 15:06   #33
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
prova ad aprire cpuz mentre la cpu è sotto stress e vedi quant'è il vc
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 16:56   #34
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
prova ad aprire cpuz mentre la cpu è sotto stress e vedi quant'è il vc
Con Everest

Idle:




Full:




Il vcore con Cpu-Z in full load:

Varia di continuo tra 1.312 e 1.328.

In idle tra 1.280-1.328-1.344

Ultima modifica di Ricky78 : 30-03-2006 alle 17:06.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 17:04   #35
sualocin
Senior Member
 
L'Avatar di sualocin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
risposto al PVT

per il resto dal 9500 al 7000 c'è una differenza sensibile.....
di qualche °
non credo 10 cmq.....salvo errato montaggio
perdi però il raffreddamento dei mosfet....
molto utile in caso di A8N-SLI Premim

preferirei l'X120 o XP90C per quella mobo

BYEZZZZZZZZZZ
guarda io passando da un 7700Cu ad un 9500 ho perso in full più di 10°c e in idle 4°c e sto overcloccando con vcore a 1.52 se metto il vcore a default rasento i 21°c in idle contro i 30° c di prima

temperature massime adesso sono di 38°c fino a 1.47volt in full e 44-45°c con 1.52 di volt letti da cpu-z
__________________
A64 X2 4400+@FX-60 RS CABRIO 1.42V - K11 T1- DFI nF4 UltraD - Lunaforce L4E - 4x1Gb UCCC @240 2.5-3-3-0 - HD3870 875/1320 - K5 - NX5000 - MCP655 - XaserIII Blue mod - T240 - WRT610N
Santech V2410 - Merom T7400 - 3Gb DDR2-667 - Go7600 DDR2 256Mb 540/450 - 100Gb 7200rpm
eeeBox B202 - Atom N270@1.75GHz - 2Gb DDR2-667 - 160Gb - Samsung LE32-A558
sualocin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 17:08   #36
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da sualocin
guarda io passando da un 7700Cu ad un 9500 ho perso in full più di 10°c e in idle 4°c e sto overcloccando con vcore a 1.52 se metto il vcore a default rasento i 21°c in idle contro i 30° c di prima

temperature massime adesso sono di 38°c fino a 1.47volt in full e 44-45°c con 1.52 di volt letti da cpu-z
Ma come è possibile che io con 2 SuperPI 32 abbia 58° in full e in idle 39°...

Ho capito che AMD dichiara che le temperature in media stanno dai 50 ai 70° ma io non capisco perchè ci sia sta differenza...

Ultima modifica di Ricky78 : 30-03-2006 alle 17:11.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 17:12   #37
sualocin
Senior Member
 
L'Avatar di sualocin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Ma come è possibile che io con 2 SuperPI 32 abbia 58° in full e in idle 39°...

Ho capito che AMD dichiara che le temperature in media stanno dai 50 ai 70° ma io non capisco perchè ci sia sta differenza...
58°C con quel dissi è normale anche io con il 7700 andavo su parecchio, tutto si è risolto cambiando il dissi, ma attento all'aerazione del caseche il 9500 non raffredda nient'altro solo il procio
__________________
A64 X2 4400+@FX-60 RS CABRIO 1.42V - K11 T1- DFI nF4 UltraD - Lunaforce L4E - 4x1Gb UCCC @240 2.5-3-3-0 - HD3870 875/1320 - K5 - NX5000 - MCP655 - XaserIII Blue mod - T240 - WRT610N
Santech V2410 - Merom T7400 - 3Gb DDR2-667 - Go7600 DDR2 256Mb 540/450 - 100Gb 7200rpm
eeeBox B202 - Atom N270@1.75GHz - 2Gb DDR2-667 - 160Gb - Samsung LE32-A558
sualocin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 17:12   #38
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78
Con Everest

Idle:




Full:




Il vcore con Cpu-Z in full load:

Varia di continuo tra 1.312 e 1.328.

In idle tra 1.280-1.328-1.344
Nulla di preoccupante.
Tutto nella norma.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 17:59   #39
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da sualocin
58°C con quel dissi è normale anche io con il 7700 andavo su parecchio, tutto si è risolto cambiando il dissi, ma attento all'aerazione del caseche il 9500 non raffredda nient'altro solo il procio
Quanto salivi in full con il 7700?

Io ho come case il Thermaltake Tsunani che ha una ventola laterale da 92 mm. proprio all'altezza della cpu...
I mosfet sulla Asus SLi Premium non so dove stiano...
So che con la DFI Lanparty UT NF4 Ultra-D senza ventola laterale avevo 5° in più sui mosfet che si trovavano in alto sulla dx dove ora sulla Asus ho gli slot della Ram...
10° in meno per via dell'estate (la temperatura ambiente nella stanza aumenta di 10° rispetto a quella di adesso e si attesta sui 28-29° 24h/24 tranne la notte che arriva sui 26) mi allettano tenendo conto che vorrei overcloccare anche un po' (tutti quei soldi per il liquido non penso di averli prima della fine dell'estate...).
Se ora ho 58° in estate potrei avere come ridere i 65-66 con cpu default...

Sarebbe ben diverso 65-66 con sistema overcloccato a 2700/2800...


@overclock
Secondo te basta per i Mosfet della Asus SLi Premium la ventola laterale del case?


@dj

thx
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2006, 18:06   #40
sualocin
Senior Member
 
L'Avatar di sualocin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona
Messaggi: 540
con S&M al massimo carico superavo i 58°C con 1.47V ai due core quindi ho deciso di sostituire con il 9500 adesso come vedi sto ben al di sotto

adesso ti faccio una ventina di minuti di doppio prime e guarda la Tmax

per i mosfets sulla asus dovrebbero essere vicino alle porte della tastiera e mouse in alto a sinistra con su uno scatolotto alettato dissipante collegato con la heatpipe al chipset, forse ho sbaliato mobo ma mi pare sia così.

E' il dissi che è insufficiente se il tuo 4400+ è a 110W come il mio di fatti la Zalman non lo certifica mentre il 9500 CNPS è certificato e testato
__________________
A64 X2 4400+@FX-60 RS CABRIO 1.42V - K11 T1- DFI nF4 UltraD - Lunaforce L4E - 4x1Gb UCCC @240 2.5-3-3-0 - HD3870 875/1320 - K5 - NX5000 - MCP655 - XaserIII Blue mod - T240 - WRT610N
Santech V2410 - Merom T7400 - 3Gb DDR2-667 - Go7600 DDR2 256Mb 540/450 - 100Gb 7200rpm
eeeBox B202 - Atom N270@1.75GHz - 2Gb DDR2-667 - 160Gb - Samsung LE32-A558
sualocin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v