Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2005, 09:47   #81
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Le combinazioni ottenibili tramite questo chipset sono molteplici.
Ogni azienda fa ciò che ritiene più opportuno.
La Asrock non ha certo il miglior layout, ma se la scheda costa solo 55/60 euro, un motivo ci sarà non credi?
Bhè produrre una scheda madre al fine di minimizzare i costi non significa certo creare un layout che fà schifo, spostare un controller da una parte ad un altra oppure una presa dell'alimentazione non credo che cambi il prezzo finale della scheda madre O no?
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 10:06   #82
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K
Bhè produrre una scheda madre al fine di minimizzare i costi non significa certo creare un layout che fà schifo, spostare un controller da una parte ad un altra oppure una presa dell'alimentazione non credo che cambi il prezzo finale della scheda madre O no?
Concordo, ma se noti bene la stessa reference ha una disposizione diversa da ciò che siamo abituati a vedere. Il 24 pin a sinistra della cpu e il 4 pin in posizione opposta.
Non entro nel merito perchè non ne sono capace, mi limito a dire che ai miei occhi da profano sembra sempliemente insolito.
Ma del resto non è forse insolito trovare sulla stessa mobo PCI-E e AGP perfettamente funzionanti? Forse data la singolarità del chipset per una qualche questione di alimentazione particolare la disposizione del 20/24 pin e del 4 pin dovrà essere fatta proprio così. La sto buttando lì probabilmente sono eresie quelle che dico...
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 15:11   #83
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Lo slot AGP nella soluzione ULI 1695 viene gestito dal South Bridge ULI M1567. Nella tua immagine il South Bridge è il M 1575 il quale gestisce il SATA 2, una soluzione SLI (non ufficiale) ma non l'AGP 8x...
Quindi per avere sia L'agp 8x natio, sia il PCI-Express bisogna scegliere una scheda mamma con North Briage ULI M1695 e un South Bridge ULI M1567...
Quella immagine l' ha presa dal forum ocwbench...
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 18:27   #84
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K
[OT]
Perchè molte schede madri hanno quella presa a 4pin lontanissimo da quella a 20? [/OT]
semplicemente perchè il 4pin (2fili +12V, 2fili massa) porta i 12 Volt direttamente nella zona dei mosfet
senza attraversare su qualche decimo di mm di rame tutta la sk per arrivare all'utilizzo evitando problematiche che non sto a puntualizzare
difatti è un sistema utilizzato da quando i proc ciucciano più corrente e hanno bisogno di stabilità per OC
gli alimentatori seri, proprio su quel pin, hanno la tensione dedicata


edit:

quindi ritengo il sistema proposto da ASRock valido
semmai la qualità e la disposizione dei componenti stessi, visti i risultati, lascia a desiderare
se mi danno la scheda in kit me la saldo io che è meglio
e cambio qualche componente per aumentare la stabilità

.

Ultima modifica di El Alquimista : 26-08-2005 alle 18:33.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 18:49   #85
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
semplicemente perchè il 4pin (2fili +12V, 2fili massa) porta i 12 Volt direttamente nella zona dei mosfet
senza attraversare su qualche decimo di mm di rame tutta la sk per arrivare all'utilizzo evitando problematiche che non sto a puntualizzare
difatti è un sistema utilizzato da quando i proc ciucciano più corrente e hanno bisogno di stabilità per OC
gli alimentatori seri, proprio su quel pin, hanno la tensione dedicata


edit:

quindi ritengo il sistema proposto da ASRock valido
semmai la qualità e la disposizione dei componenti stessi, visti i risultati, lascia a desiderare
se mi danno la scheda in kit me la saldo io che è meglio
e cambio qualche componente per aumentare la stabilità

.
Dici che 20+4 non sono un problema anche se AMD consiglia 24+4?
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 18:58   #86
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Dici che 20+4 non sono un problema anche se AMD consiglia 24+4?
... mi son distratto un attimo e mi hanno aggiunto 4pin (il 20+4 )
purtroppo non so che tensione hanno aggiunto e sopratutto cosa vanno a compensare

.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 19:06   #87
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
... mi son distratto un attimo e mi hanno aggiunto 4pin (il 20+4 )
purtroppo non so che tensione hanno aggiunto e sopratutto cosa vanno a compensare

.
A me sta storia dei 24 sa tanto di mezza bufala considera che ho qui davanto a me un adattatore 20--->24 pin del costo di 4 euro che risolverebbe il problema al 100%. C'è addirittura chi ha collegato il 20 pin su mobo 24 senza adattatore.
Bhoo chi ci capisce più nulla...
In ogni caso la Asrock monta un 20 pin la reference di ULI un 24, forse le tensioni sulla Uli saranno più staili non per nulla con quella mobo hanno raggionto i 400 Mhz senza problemi.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 19:31   #88
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
A me sta storia dei 24 sa tanto di mezza bufala considera che ho qui davanto a me un adattatore 20--->24 pin del costo di 4 euro che risolverebbe il problema al 100%. C'è addirittura chi ha collegato il 20 pin su mobo 24 senza adattatore.
Bhoo chi ci capisce più nulla...
In ogni caso la Asrock monta un 20 pin la reference di ULI un 24, forse le tensioni sulla Uli saranno più staili non per nulla con quella mobo hanno raggionto i 400 Mhz senza problemi.
Beh l'ho fatto io.Ali a 20 Pin con entrambe le mobo in Sign che sono a 24.
Direttamente alla mobo il 20 nel 24 e successisamente con adattatore.
Mai nessun problema e voltaggi stabili.(per quello che permette il mio ali)
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 19:35   #89
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
ho qui davanto a me un adattatore 20--->24 pin
mi puoi inviare una foto con l'aggeggio attaccato al 20pin? grazie

sicuramente sono state clonate ancora altre tensioni
il fattore di avere stesse tensioni su più punti disponibili aumenta la "qualità" della corrente
se la scheda fosse, ripeto fosse fatta con i giusti criteri, così come gli alimentatori con le loro cavetterie ...
ci sarebbero molti ma molti problemi in meno hardware in generale

.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 19:56   #90
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
mi puoi inviare una foto con l'aggeggio attaccato al 20pin? grazie

sicuramente sono state clonate ancora altre tensioni
il fattore di avere stesse tensioni su più punti disponibili aumenta la "qualità" della corrente
se la scheda fosse, ripeto fosse fatta con i giusti criteri, così come gli alimentatori con le loro cavetterie ...
ci sarebbero molti ma molti problemi in meno hardware in generale

.
Eccoti servito

bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2005, 21:35   #91
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da fan100
Beh l'ho fatto io.Ali a 20 Pin con entrambe le mobo in Sign che sono a 24.
Direttamente alla mobo il 20 nel 24 e successisamente con adattatore.
Mai nessun problema e voltaggi stabili.(per quello che permette il mio ali)
SI non sei nemmeno l' unico a confermarmi la cosa.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 03:23   #92
amigafever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
ciao a tutti

mi sapete dire che prezzi e dove posso comprare la asrock 939Dual-SATA2 ?

devo dire che è un bel po' che uso asrock saranno economiche ma sono stabili,non scaldano e funzionano sempre,ho dato via nvidia 2 ultra della dfi/asus perche' avevano uno marea di problemi,drivers instabili,il chip set scaldava come un fornetto si bloccavano,infatti mai + chipset nvidia saranno tecnologicamente avanzati ma hanno una marea di problemi.
con via e sis mai un problema stabili al 1000 % ora vorrei provare Uli 1695.

saluti alberto
amigafever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 09:59   #93
amigafever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
qualcuno a qualche sito ?
amigafever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:18   #94
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da amigafever
ciao a tutti

mi sapete dire che prezzi e dove posso comprare la asrock 939Dual-SATA2 ?

devo dire che è un bel po' che uso asrock saranno economiche ma sono stabili,non scaldano e funzionano sempre,ho dato via nvidia 2 ultra della dfi/asus perche' avevano uno marea di problemi,drivers instabili,il chip set scaldava come un fornetto si bloccavano,infatti mai + chipset nvidia saranno tecnologicamente avanzati ma hanno una marea di problemi.
con via e sis mai un problema stabili al 1000 % ora vorrei provare Uli 1695.

saluti alberto
Ciao Alberto, riguardo alla Asrock mi fa piacere sentire finalmente qualcuno che mi parli di stabilità.
Purtroppo da un po' di tempo a questa parte si bada troppo alle capacità in OC delle mobo e altri componenti, senza tenere conto che nella stragrande maggioranza dei casi OC=instabilità.
Certo OC è una passione che anche io non disprezzo, ma parlare di daily use in alcuni casi tanto sbandierati la vedo dura anche con le componenti migliori.
Nel mio caso, posso ben dire che portare fuori specifica può nel migliore dei casi solo creare problemi, in quanto una cosa è fare bench o giochi in OC una cosa è renderizzare scene 3D per 24 (anche più) ore di seguito. Si rischia di perdere il lavoro di ore proprio negli ultimi secondi di render.
Ora che questa Asrock stando al bios attuale permetta overvolt @1.55 solo sugli FX, @1.45 sugli A64 e nessun overvolt sugli X2, per me la cosa poco cambia. In fondo mi precludo solo la possibilità di fare qualche esperimento.
Dunque spendere 140 e più euro per OC nel mio caso è inutile.
Questa Asrock la si trova a circa 60/65 euro per ora solo all' estero, ma credo che già da lunedì 29 agosto o nei primi di settembre, molti shop online potrebbero metterla nei nuovi listini. Imputerei la non reperibilità del prodotto in Italia a causa della chiusura estiva che da noi significa davvero sbarrare l' aggiornamento dei prodotti in vendita.
Riguardo a nForce2 ultra io sono un felice possessore su Asus, e non ho mai avuto problemi nè di temp nè di stabilità. Al max Asus non sale proprio di bus nella mobo in sign, che come vedi tengo a def anche per il ragionamento fatto prima. Ma un 3200@2400MHz me lo tiene con un minimo overvolt senza problemi. (quando renderizzo lo tengo a 2300Mhz a vcore default per dormire tranquillo).
Su NF4 ho le mie riserve, scalda davvero troppo per i miei gusto e fatta eccezion per Asus e Abit (se non erro) che hanno dissy passivo sul chipset, la vedo dura trovare soluzioni silenziose. Oltretutto le due mobo citate si aggirano intorno ai 200 euro come prezzo che non sono pochi. Saranno ottime ma hanno molte caratteristiche che io personalmente non sfrutterei, a cominciare dall' SLI (un orpello inutile).
Quindi sta Asrock la vedo buona per le mie esigenze, anche perchè M2 è vicino Conroe di Intel promette molto, e non mi va di investire troppo su 939, visto che con tale soluzione non cambierei nemmeno la vga...
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:26   #95
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da amigafever
devo dire che è un bel po' che uso asrock saranno economiche ma sono stabili,non scaldano e funzionano sempre
finalmente qualcuno che porta la sua opinione da utilizzatore

Quote:
Originariamente inviato da amigafever
ho dato via nvidia 2 ultra della dfi/asus perche' avevano uno marea di problemi,drivers instabili,il chip set scaldava come un fornetto..
in overclock ? ... non esageriamo, è vero che scalda ma le mie sk (asus/epox) non_ultra sono stabilissime anche in OC

Quote:
Originariamente inviato da amigafever
ora vorrei provare Uli 1695.
mi sembra una buona mossa

.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:29   #96
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
finalmente qualcuno che porta la sua opinione da utilizzatore


in overclock ? ... non esageriamo, è vero che scalda ma le mie sk (asus/epox) non_ultra sono stabilissime anche in OC


mi sembra una buona mossa

.
Uannà ti ho postato la foto dell' adattatore che mi avevi richiesto, ovviamente replica alcune linee sui 4 pin aggiuntivi.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 10:38   #97
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
ti ho postato la foto dell' adattatore che mi avevi richiesto, ovviamente replica alcune linee sui 4 pin aggiuntivi.
non si vede bene, non riesco e seguire bene il percorso cavi per capire quali tensioni hanno aggiunto sul 24 pin
anche in rete nulla a riguardo

PS: non volevo sporcare ulteriormente il thred andando /OT
.
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 11:52   #98
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da El Alquimista
non si vede bene, non riesco e seguire bene il percorso cavi per capire quali tensioni hanno aggiunto sul 24 pin
anche in rete nulla a riguardo

PS: non volevo sporcare ulteriormente il thred andando /OT
.
Lascia perdere in ogni caso è solo una replicazione di alcune linee sui 4 pin aggiuntivi, quindi se è vero che con l' adattatore non si hanno problemi, certo i presunti benefici non ci saranno al 100%.
Poi poco male, sta Asrock vuole un semplice 20+4, ben venga!!!
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 12:55   #99
carne
Senior Member
 
L'Avatar di carne
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Saronno
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K
Bhè produrre una scheda madre al fine di minimizzare i costi non significa certo creare un layout che fà schifo, spostare un controller da una parte ad un altra oppure una presa dell'alimentazione non credo che cambi il prezzo finale della scheda madre O no?
questo non è vero...non è facilissimo mettere i componenti dove si vuole, e richiede molto più tempo
tempo=denaro
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, la vecchiaia neppure ci sarebbe.
carne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2005, 17:44   #100
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da carne
questo non è vero...non è facilissimo mettere i componenti dove si vuole, e richiede molto più tempo
tempo=denaro
In effetti sembra proprio così.
La Ascrock in questione come ti sembra?
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v