Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2006, 17:16   #801
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Forse ho trovato l'arcano!
Fammi eseguire ancora un paio di test per essere sicuro...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 17:28   #802
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
Quote:
Originariamente inviato da korry78
Una domanda. Quando avrò finalmente tutti i pezzi del pc (fra pochi giorni spero!), dovrò installare sulla mobo l'opteron boxed. In particolare il dissipatore da che lato va montato? Coi tubi di rame rivolti verso l'alto o verso il basso (interno della scheda madre)?
Vi allego le immagini x farvi capire la mia domanda.
E' la prima volta che mi monto il pc tutto da solo e mi vengono i dubbi esistenziali...
Preferisco fare una domanda cretina che fare un pastrocchio irreparabile...
Thanx!
varie visite, ma nessuna risposta...
Mandatemi anche a ca***re, ma rispondetemi!
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 17:47   #803
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da korry78
varie visite, ma nessuna risposta...
Mandatemi anche a ca***re, ma rispondetemi!
Sinceramente, io in prima persona non saprei cosa rispondere.
Dalle foto non è molto chiaro.
Cmq il principio delle Heatpipe, dovrebbe essere quello di trasferire il calore da un punto ad un altro tramite un gas al loro interno.
Da quanto ne so, dovrebbero funzionare meglio se la parte a contatto con la fonte di calore è in basso e la parte finale delle pipe è in alto.
A te le conclusioni

EDIT
DOvrebbe essere la foto 1, anche se non è molto chiara.
Ultima spiaggia sarebbe una prova empirica, a parità di condizioni con unica differenza il montaggio del dissi nelle due config da te proposte.

Ultima modifica di bartolino3200 : 19-03-2006 alle 17:49.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 18:02   #804
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Crasy, è una prerogativa della ASRock tenere 333 se si setta su auto.
Per questo hai fatto bene a mettere a 200.
Hai risolto quindi?
Quando fai il test della memoria disabilita il CnQ, anche da windows se vuoi.
Infatti è normale che ci sia un calo di prestazioni sopratutto con everest nei bench. Ma nell' uso comune le cose sono ben diverse per cui il CnQ va tenuto abilitato.
Trovato il problema!
La Voce del bios "PCI Latency Timer" di dice qualcosa?
Ebbene questa funzione serve per specificare la quantità di tempo, in cicli di clock, che il bus master può tenere bloccato il bus PCI.
In pratica più è alto il valore, più aumenta le prestazioni delle schede PCI installate, anche se è possibile che alcuni sottosistemi della scheda mamma vengano rallentati.
Il valore di default della 939SLI32-ESATA2 è 32 e le altre impostazioni possibili sono 64,128,256 ecc.
Per ora ho provato il valore a 64 e oltre aver ottenuto un aumento del bandwidth sulle memorie, la banda disponibile del controller SCSI è aumentata di qualche punto...

Dovevo immaginarmelo che il problema era dovuto alla gestione del controller SCSI PCI...
Non vedo l'ora di cambiarlo con uno PCI-Express...
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 18:27   #805
fudo80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Udine
Messaggi: 76
sto seguendo alla lettera (visto che sono principiante) la guida pe overclock nella prima pagina e la si parla di bios 1.50
cosa dite di un upgarde a 1.60 per OCare un sempron 3000 s939?

grazie e ciao
fudo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 18:52   #806
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da fudo80
sto seguendo alla lettera (visto che sono principiante) la guida pe overclock nella prima pagina e la si parla di bios 1.50
cosa dite di un upgarde a 1.60 per OCare un sempron 3000 s939?

grazie e ciao
Fudo quel bios è per la ASRock 939 Dual SATA2.
O hai sbagliato 3D, oppure non provare nemmeno a mettere quel bios sulle mobo di questo 3D!!!
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 18:55   #807
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Trovato il problema!
La Voce del bios "PCI Latency Timer" di dice qualcosa?
Ebbene questa funzione serve per specificare la quantità di tempo, in cicli di clock, che il bus master può tenere bloccato il bus PCI.
In pratica più è alto il valore, più aumenta le prestazioni delle schede PCI installate, anche se è possibile che alcuni sottosistemi della scheda mamma vengano rallentati.
Il valore di default della 939SLI32-ESATA2 è 32 e le altre impostazioni possibili sono 64,128,256 ecc.
Per ora ho provato il valore a 64 e oltre aver ottenuto un aumento del bandwidth sulle memorie, la banda disponibile del controller SCSI è aumentata di qualche punto...

Dovevo immaginarmelo che il problema era dovuto alla gestione del controller SCSI PCI...
Non vedo l'ora di cambiarlo con uno PCI-Express...
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
Io ho quel valore impostato su 32, ma ovviamente non avendo il controller su PCI non pregiudica nulla.
Quindi nel tuo specifico caso, visti i test mi sa che 64 è la scelta migliore.
I risultati di banda passante ora sono buoni, considerando che non overclocchi le ram e le tieni di def. a 200 MHz.
Son contento che abbia risolto, oltretutto non sei affatto uno sprovveduto

Edit, cmq hai delle PC 4000 e le tieni a 200 MHz?
Immagino che avrai dei timings bassissimi.
Altra cosa strana è l' efficienza segnata da Sandra, ben 192%, sembra quasi inverosimile. A me da 80% circa che è un valore molto più plausibile. Mi sembra strano che possa essere legato solo ai timings delle ram.

Ultima modifica di bartolino3200 : 19-03-2006 alle 19:01.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 19:04   #808
fudo80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Udine
Messaggi: 76
sono andato.. ..chiedo scusa...

cambio subito 3d....
fudo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 19:09   #809
johnny185
Senior Member
 
L'Avatar di johnny185
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bari - Foggia
Messaggi: 1017
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Edit, cmq hai delle PC 4000 e le tieni a 200 MHz?
Immagino che avrai dei timings bassissimi.
Altra cosa strana è l' efficienza segnata da Sandra, ben 192%, sembra quasi inverosimile. A me da 80% circa che è un valore molto più plausibile. Mi sembra strano che possa essere legato solo ai timings delle ram.
Be avrà sicuramente il cool n' quite attivato....


PS: fra non molto farò parte di questo gruppo di assatanati......come i vecchi tempi.
__________________
Alimentatore: Thermaltake Case: IN-WIN 301 White Mobo: MSI B350M TOMAHAWK ARCTIC CPU: AMD Ryzen 7 1700X + Corsair Hydro H100x White GPU: Gigabyte GeForce GTX 1050 Ti G1 Gaming 4G Memory: CORSAIR VENGEANCE LPX 16GB (2X8) DDR4 3200MHZ CL16 White [/url] NVMe SSD: Samsung 960 EVO + WD 3,5 1TB Gb SATA Monitor: LG UltraWide 34" - 32:9 Curvo
johnny185 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 19:09   #810
gegeg
Senior Member
 
L'Avatar di gegeg
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
è vero, pure io mi confondo con i due thread

X bartolino3200

Grazie x la risposta, hai voglia a cercre io
gegeg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 19:31   #811
mtitone
Senior Member
 
L'Avatar di mtitone
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
Tra poco farò parte del vostro gruppetto, la ASROCK 939SLI32-ESATA2 è in arrivo....una cosa..un'ultimo dubbio, ma per giocare mi conviene accoppiare alla ASROCK l'X2 3800+ o non è meglio un meno costoso 3500+ venice? è vero che l'X2 a volte si comporta in maniera anomala soprattutto con giochi meno recenti? tu Bartolino con l'X2 hai mai avuto qualche tipo di incompatibilità?

scusate il leggero OT...
mtitone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 19:31   #812
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Fudo quel bios è per la ASRock 939 Dual SATA2.
O hai sbagliato 3D, oppure non provare nemmeno a mettere quel bios sulle mobo di questo 3D!!!
sarebbe meglio specificare che quella guida è per la dual e anche se molto simili possono esserci differenze soprattutto per i bios come indicato da fudo

non vorrei che qualcuno si ciullasse la mobo per aver flashato il bios sbagliato
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 19:55   #813
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da mtitone
Tra poco farò parte del vostro gruppetto, la ASROCK 939SLI32-ESATA2 è in arrivo....una cosa..un'ultimo dubbio, ma per giocare mi conviene accoppiare alla ASROCK l'X2 3800+ o non è meglio un meno costoso 3500+ venice? è vero che l'X2 a volte si comporta in maniera anomala soprattutto con giochi meno recenti? tu Bartolino con l'X2 hai mai avuto qualche tipo di incompatibilità?

scusate il leggero OT...
non 6 troppo ot io comunque al giorno d'oggi sceglierei un dual core sul singolo processo magari è più lento ma non hai rallentamenti da tutti gli altri processi del sys.op vedi servizi vari antivirus firewall.....
in più ormai i giochi iniziano a sfruttare anche loro i due core e ormai la strada disegnata è quella.
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 20:11   #814
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200

Edit, cmq hai delle PC 4000 e le tieni a 200 MHz?
Immagino che avrai dei timings bassissimi.
Altra cosa strana è l' efficienza segnata da Sandra, ben 192%, sembra quasi inverosimile. A me da 80% circa che è un valore molto più plausibile. Mi sembra strano che possa essere legato solo ai timings delle ram.
magari, non sembra ma nel mio caso ho toppato alla grande acquistando queste memorie. Qualità ottima, ma non facendo overclock sono inutili.
Queste ram sono certificate dalla casa per andare a 500Mhz con timing 3-4-4-8 2.85v sul Pentium4. Con un Athlon64 core winchester i timing a 500mhz erano 3-4-4-10 a 2.80v.
A 200Mhz andavano stabilii 2.5-3-3-5 a 2.70/2.80v sulla neo2. Attualmente con la 939SLI32 ho gli stessi timing ma con volt settati a 2.50!
Proverò ancora ad abbassare i timing, ma il cas 2 rimarra solo un sogno con queste ram.
LE mie ram raggiungono i 2-2-2-5 a 200Mhz con voltaggio a 3; provate e testate solo su piattaforma Intel (Pentium4 3Ghz con 875).
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 09:07   #815
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da usotapioca
sarebbe meglio specificare che quella guida è per la dual e anche se molto simili possono esserci differenze soprattutto per i bios come indicato da fudo

non vorrei che qualcuno si ciullasse la mobo per aver flashato il bios sbagliato
Hai ragione ci metto una nota di chiarimento!!!

Edit, cmq Uso, io avevo rimosso tutti i riferimenti a bios della Dual, fudo ha fatto confusione leggendo sul 3d della Dual e postando qui.
In ogni caso ho inserito le note di chiarimento.

Ultima modifica di bartolino3200 : 20-03-2006 alle 09:16.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 10:03   #816
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da bartolino3200
Hai ragione ci metto una nota di chiarimento!!!

Edit, cmq Uso, io avevo rimosso tutti i riferimenti a bios della Dual, fudo ha fatto confusione leggendo sul 3d della Dual e postando qui.
In ogni caso ho inserito le note di chiarimento.
gooooooooooooood!
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 11:05   #817
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
ciao sarei interessato ad acquistare 1 di queste 2 mobo 939SLI32-eSATA2 939SLI-eSATA2
è vorrei alcune info x montare il processore 1 amd atholn 64 3000 in su
ma le istruzioni nel manuale sono in ITA ?
come viene configurata la cpu tramite ponticelli o tramite bios, ovvero sbatto su la cpu e il bios fa tutto lui da solo in auto ?
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 11:14   #818
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da lisca
ciao sarei interessato ad acquistare 1 di queste 2 mobo 939SLI32-eSATA2 939SLI-eSATA2
è vorrei alcune info x montare il processore 1 amd atholn 64 3000 in su
ma le istruzioni nel manuale sono in ITA ?
yes...
Quote:
come viene configurata la cpu tramite ponticelli o tramite bios, ovvero sbatto su la cpu e il bios fa tutto lui da solo in auto ?
grazie
Tutto da bios...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 12:10   #819
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
ti ringrazio...
che differenze ci sono tra la 939sli-esata2 e 939sli32-esata2 ?
mi servirebbe solo:
pci-ex
sata
dual chanel
raid
lan 10/100
e audio
@ capitan_crasy
io dovrei montare:
oltre alla cpu amd 939 atholn 64
2*512 ddr pc3200 400mgz cas2.5 corsair " standard "
1 svideo ati x1600
1 hd ata 133 come master maxtor 40gb con winxp
1 hd sata come slaver maxtro 160gb come storage
1 dvd ata 133
1 masterztore ata 133
1 scheda audio hercules fortissimo 7.1
1 svada di rete 10/100 eventualmente
e come ali va bene uno standard atx da 400 o ci vuole 1 ali con conettori appositi ?

qualche altro consiglio ?
grazie
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 12:46   #820
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da lisca
ti ringrazio...
che differenze ci sono tra la 939sli-esata2 e 939sli32-esata2 ?
Gigabit Ethernet e firewire per la 32, oltre al pci-e a 32 non so che!
Comunque per cortesia, BASTA postare questa domanda, è la 10000 volta che rispondiamo!
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v