Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2005, 11:03   #4801
bellaLI!
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 373
se posso dire la mia sul caso dischi usb..

queste le premesse:
- non ho installato alcun driver, uso quelli di win xp sp2
- il disco è un hitachi 2,5" 4200rpm da 30GB

e questi i risultati
- l'alimentazione è insufficiente nel caso colleghi il disco alle porte messe a disposizione del case (sulla mobo sono collegate a USB5), tutto ok se uso le porte posteriori (USB1-4)
- non ho riscontrato problemi in lettura e scrittura (va detto che non ho testato con file più grossi di 100MB)





sulla questione driver: io ho installato solo C'n'Q, agp e lan, scaricati direttamente dal sito asrock (audio, sata e sata2 sono tutti disabilitati da bios)
bellaLI! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:04   #4802
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
ma, spero che questo ocwbeta2 non rallenti davvero le prestazioni perchè fa salire la scheda madre (almeno la mia) a frequenza disumane...



a 2700 non ci arrivo per questione di pochi volt, v-mod arrivo...

adesso provo quel discorso di differenza tra 1.40 e ocwbeta2, vediamo se anche a me dà problemi...

dopo per sfizio provo a prendere taxon in graduatoria HT più alto
emmmm se ti riferisci al mio discorso è l'1.20 non l'1.40
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:04   #4803
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da LAj
Sicuro di aver disabilitato il flexability option???
uhmmm...sai che non me lo ricordo?
cmq per ora sto' con il bios 1.41c,che mi sembra vada bene quanto l'ocwbeta3,almeno per me che non ricerco fsb alti (i 250 li tenevo anche con il bios ufficiale,ma che pero' non mi teneva in memoria i settaggi del vcore)..anzi,ho anche limitao leggermente un ulteriore timing sulle ram,e' cioe' ho portato il tras da 7 a 5 (ma questo penso non sia merito del bios:semplicemente non avevo ancora provato ),e quindi attualmente sto' con le ram a 208 mhz a 2,5 - 5 - 4 - 5 2T...almeno riuscissi ad abilitare l' 1T sarebbe gia un bell guadagno!
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:06   #4804
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
sto testando il bios 1.41c, a 265*10 che era il massimo per spremere cpu e soprattutto ram (a 442)

ho notato che in avvio il pc è molto più veloce, possibile ?

O sarà suggestione?

cmq provo con prime95 questa config (che con gli ufficiali scazzava subito), se regge provo a salire di HT e vediamo un pò
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:07   #4805
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
Allora, ho fatto 3 test veloci al superPi da un mega con entrambi i bios...

Con le stesse impostazioni (250*10)

-bios ocwbeta2 37' - 37' - 37'
-official 1.40 37' - 36' - 37'

praticamente vanno uguali, diciamo che a 250*10 sto a cavallo dei 36-37 secondi.
Il "problema" sta nell'1.20 contro ocwbeta 2 non l'1.40 !!
Pensa che faccio 36"@2360 con l'1.20
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:08   #4806
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da luckye
emmmm se ti riferisci al mio discorso è l'1.20 non l'1.40
lo so, ma volevo vedere se c'erano differenze tra il 1.40 e il ocwbeta2...

adesso sto testando per curiosità il 1.41c. Con impostazioni che i bios ufficiali non mi reggevano.

Se passa, vedo di salire di HT per vedere se riscontro problemi.

p.s. come ho detto però, con questo 1.41c ho notato in fase di boot maggiore velocità, e anche nel caricamento iniziale di winzozz...
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:09   #4807
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
ah ragazzi un'altra domanda--

ma i driver che si trovano sul sito ULI sono diversi
da quelli sul sito Asrock?Mi sembra che in quelli ULI
manchino cmq i driver LAN e sata giusto=?poi asrock sembra offrire i CPU driver a cosa servono?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:13   #4808
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
ma i driver che si trovano sul sito ULI sono diversi
da quelli sul sito Asrock?Mi sembra che in quelli ULI
manchino cmq i driver LAN e sata giusto=?poi asrock sembra offrire i CPU driver a cosa servono?
Ovviamente su uli trovi solo i driver agp/chipset/ide per tutto il resto (sata,audio ect) devi fare riferimento ad asrock o ai rispettivi produttori (realtek ect).
Cpu servono per il col'n'quite ma ti conviene non installarli,disattivare da bios e usare l'utility rm clock
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:18   #4809
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da luckye
Il "problema" sta nell'1.20 contro ocwbeta 2 non l'1.40 !!
Pensa che faccio 36"@2360 con l'1.20

umh... e il bios 1.41c l'hai provato?
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:21   #4810
usotapioca
Senior Member
 
L'Avatar di usotapioca
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: --== GENOA ==-- ma Sestri Levante mi è sempre nel cuore
Messaggi: 1135
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
ma i driver che si trovano sul sito ULI sono diversi
da quelli sul sito Asrock?Mi sembra che in quelli ULI
manchino cmq i driver LAN e sata giusto=?poi asrock sembra offrire i CPU driver a cosa servono?
si sono diversi
non ricordo
i cpu drivers servono per il C & Q se non sbaglio
__________________
Amo gli uomini liberi e uno in particolare!!
Per lavorare bene con Winzoz il primo comando di ogni mattina dovrebbe essere A:\>format c: /u
ASRock 939Dual-SATA2: il 99% dei problemi di questa mobo sta seduto sulla sedia
usotapioca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:29   #4811
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
umh... e il bios 1.41c l'hai provato?
No perchè lavoro in 1:1 quindi non clocco molto di Ht.
Dopo aver provato l'1.30 e mi si riavviava il pc,l'ocwbeta 2 che me lo rallenta e l'1.40 che mi impasta le ram ho smesso con i tentativi.
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:30   #4812
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
scusa perche' mi conviene non installarli?

Quote:
Originariamente inviato da luckye
Ovviamente su uli trovi solo i driver agp/chipset/ide per tutto il resto (sata,audio ect) devi fare riferimento ad asrock o ai rispettivi produttori (realtek ect).
Cpu servono per il col'n'quite ma ti conviene non installarli,disattivare da bios e usare l'utility rm clock
li hai provati?non mi converrebbe invece che attivare unautility apposita usare i driver cosi magari impiego meno risorse?L'utility rm clock dovrei attivarla ogni volta accendo il pc?E' + efficiente e\o stabile rispetto ai drivers?Perche' disabilitare il cool 'n quiet da bios?
Scusa per le tante domande ma vorrei capire.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:34   #4813
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da sonnet
li hai provati?non mi converrebbe invece che attivare unautility apposita usare i driver cosi magari impiego meno risorse?L'utility rm clock dovrei attivarla ogni volta accendo il pc?E' + efficiente e\o stabile rispetto ai drivers?Perche' disabilitare il cool 'n quiet da bios?
Scusa per le tante domande ma vorrei capire.
Perchè se fai overclock non puoi usare il cool'n'quite che ti si blocca il pc.
Inoltre è standard non puoi "personalizzarlo".
Con rm clock ti si carica automaticamente all'avvio di windows e ti permette di sceglierti da te i p-state con volt e molti che vuoi usare.Inoltre ha le funzioni di halt cpu e chipset che riducono ulteriormente i consumi.
Ed eviti di installare driver
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:44   #4814
LAj
Utente sospeso
 
L'Avatar di LAj
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Avellino
Messaggi: 1784
Ragazzi, non ve lo volevo dire ma le mie ram superano il memtest 86+ con 1T alla frequenza di 200Mhz con 2.5-4-4-11 e quando entro in windows mi si spegne il computer ( ho notato quando uso firefox ).
Con 2-3-2-6 supero GoldMemory not-registered ma non supero memtest 86+ test #8 ma windows non mi si riavvia


Quote:
Originariamente inviato da luckye
No perchè lavoro in 1:1 quindi non clocco molto di Ht.
Dopo aver provato l'1.30 e mi si riavviava il pc,l'ocwbeta 2 che me lo rallenta e l'1.40 che mi impasta le ram ho smesso con i tentativi.
Quindi ora cosa usi? Te lo stavo chiedendo prima che postassi: come hai fatto ad anticiparmi?

Non lo provi l' 1.41c?
__________________
Su questo forum mi aspetterei che tutti siano disposti a scambiare con Bitcoin e .tu no?!?!
LAj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:56   #4815
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
con i programmi di diagnostica con questo 1.41c noto valori di v-core superiori a prima

impostando 1.450 da bios, cpu-z mi segna da 1.488 fino a 1.536 !!!

Che fa, aumenta il voltaggio massimo oppure è normale?
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 11:57   #4816
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da LAj
Ragazzi, non ve lo volevo dire ma le mie ram superano il memtest 86+ con 1T alla frequenza di 200Mhz con 2.5-4-4-11 e quando entro in windows mi si spegne il computer ( ho notato quando uso firefox ).
Con 2-3-2-6 supero GoldMemory not-registered ma non supero memtest 86+ test #8 ma windows non mi si riavvia




Quindi ora cosa usi? Te lo stavo chiedendo prima che postassi: come hai fatto ad anticiparmi?

Non lo provi l' 1.41c?
Uso l'1.20 e non provo l'1.41c perchè aparte il basso volt alla cpu non mi serve altro e funziona tutto.
Inoltre non ho problemi di velocità degli altri bios (tweakati rallentado sicuramente qualche timings)
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 12:15   #4817
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Solertes
Bios 1.41Cadv
Dove trovo questo bios? non ne ho mai sentito parlare...
Mentre invece per gli uli che versione? ne vedo 3 sul sito...

Grazie e scusami, ma qui sto diventando matto... ti sto scrivendo da un nuovo windows XP senza driver (che non crasha, ma guarda un pò... )
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 12:21   #4818
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
Dove trovo questo bios? non ne ho mai sentito parlare...
Mentre invece per gli uli che versione? ne vedo 3 sul sito...

Grazie e scusami, ma qui sto diventando matto... ti sto scrivendo da un nuovo windows XP senza driver (che non crasha, ma guarda un pò... )

ecco qua

http://www.pc-treiber.net/download-file-393.html

(basta usare google !)



EDIT: ma sto Bios 1.41Cadv è uguale al 1.41C???
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 12:34   #4819
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
con i programmi di diagnostica con questo 1.41c noto valori di v-core superiori a prima

impostando 1.450 da bios, cpu-z mi segna da 1.488 fino a 1.536 !!!

Che fa, aumenta il voltaggio massimo oppure è normale?
a me non da alcuna variazione nel vcore......e cmq nel dubbio ho provato a settare 260x10,frequenza per la quale necessiterei di un po' di vcore in piu.e durante i test il pc ha dato errore esattamente come prima,quindi penso proprio sia un errore nel rilevamento dello stesso da parte dei programmi.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 12:44   #4820
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3772
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
con i programmi di diagnostica con questo 1.41c noto valori di v-core superiori a prima

impostando 1.450 da bios, cpu-z mi segna da 1.488 fino a 1.536 !!!

Che fa, aumenta il voltaggio massimo oppure è normale?
Anche a me fà lo stesso giochetto il 1.41Cadv...
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v