Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2008, 23:16   #30021
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Ma perchè non ci mettete un bell' accelero s1 , che costa una fesseria e vi risolve i problemi?
Perchè si presume che quando uno compra una cosa poi non ci debba mettere mani per incompetenza dei progettisti.
Io avrei lasciato tutto alla normalità, case chiuso, ventola controllata dai driver, così quando si sarebbe fusa (nel giro di qualche giorno) sarei andato alla nvidia a dirgli ripigliatevi questo cubo fuso, che con i soldi della garanzia mi compro una bella 4870.
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070
| Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 23:20   #30022
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da arctickeeper Guarda i messaggi
Perchè si presume che quando uno compra una cosa poi non ci debba mettere mani per incompetenza dei progettisti.
Io avrei lasciato tutto alla normalità, case chiuso, ventola controllata dai driver, così quando si sarebbe fusa (nel giro di qualche giorno) sarei andato alla nvidia a dirgli ripigliatevi questo cubo fuso, che con i soldi della garanzia mi compro una bella 4870.
Guarda, quello delle alte temp è un problema di tutte le vga mainstream ( 8800gt e 4850 ) ,e dire che basterebbe così poco per fare un dissy stock decente... io infatti sapendolo , ho preso quella in firma che ha già di stock il dissy a heatpipes, e cona bella ventolazza da 120 la vga è inudibile e per vedere i 70° in full devo metterla passiva....
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 23:23   #30023
mirco2034
Senior Member
 
L'Avatar di mirco2034
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Hanno ragione, il 3dmerd conta come una lattina di gassosa vuota, sono i giochi che contano. Che la 4850 scaldasse tanto è cosa nota, piuttosto, come ti sei trovato a livello di rumore?
Con ventola a default è veramente silenziosa, ma quel dissi non garantisce un sufficiente raffreddamento.
Se alzi la velocità della ventola dopo il 40% inizia a diventare fastidiosa, è il classico rumore delle microventole.
Al 100% è insopportabile, considera che dalla mia camera che è al piano superiore il rumore si sente al piano di sotto (chiaramente con porta aperta)
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <---
mirco2034 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 23:28   #30024
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da mirco2034 Guarda i messaggi
Con ventola a default è veramente silenziosa, ma quel dissi non garantisce un sufficiente raffreddamento.
Se alzi la velocità della ventola dopo il 40% inizia a diventare fastidiosa, è il classico rumore delle microventole.
Al 100% è insopportabile, considera che dalla mia camera che è al piano superiore il rumore si sente al piano di sotto (chiaramente con porta aperta)

OK, semmai dovessi fare il cambio prenderò un' altra vga, o al limite la compro con un accellero s1 incluso.
Visto il mio pc linkato in firma, non fa decisamente per me...
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 23:29   #30025
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Guarda, quello delle alte temp è un problema di tutte le vga mainstream ( 8800gt e 4850 ) ,e dire che basterebbe così poco per fare un dissy stock decente... io infatti sapendolo , ho preso quella in firma che ha già di stock il dissy a heatpipes, e cona bella ventolazza da 120 la vga è inudibile e per vedere i 70° in full devo metterla passiva....
Ma infatti gli costava tanto (quanto 5 euro in più?) mettere un dissipatore a doppio slot per buttare l'aria fuori dal case? Avrei sacrificato più che volentieri uno slot pcie 1x per salvaguardare la mia scheda video, ma alla nvidia non ci arrivano, o probabilmente non ci volevano arrivare.
Se anche le 4850 hanno lo stesso problema me ne terrò alla larga.
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070
| Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 00:16   #30026
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da luX0r.reload Guarda i messaggi
Lascia perdere lo SLI... punta a vendere la tua GT e a comprarti una nuova vga (tipo 4870) se proprio devi.
Lo SLI va bene per le alte risoluzioni (1920x1200 o di +) quando è supportato.
Però se posso darti un consiglio, tieniti la GT che fa girare ancora tutto alla grande. Magari cambiala tra 6 mesetti
Guarda,il tuo suggerimento è ottimo,se non fosse per il fatto che (un po' incoscientemente) per il pc che ho acquistai una mobo adatta allo SLI.
Perché non sfruttarla,allora ?L'ipotesi migliore (credo che gli altri mi abbiano convinto) è proprio quella di farmi lo SLI,considerando che arriverei ad avere prestazioni simili ad una GTX280/HD4870.

Poi forse,fra 6 mesi (nel 2009),saranno già uscite nuove vga (e sicuramente avremo nuovi processori con nuovo socket).
A quel punto penserò di cambiare tutto il pc,non soltanto la scheda video !

Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Grazie del consiglio,anche io avevo già pensato allo SLI come ipotesi migliore (oltre che per sfruttare la mia Striker,che sennò avrei comprato inutilmente).

Ma dovete chiarirmi questi dubbi :

1)Come prestazioni uno SLI di 8800GT a quale singola vga equivale,più o meno ? L'articolo che mi consigliavate di leggere è per caso questo ?

2) Il mio alimentatore reggerà lo SLI di 8800GT ? Ma soprattutto,basteranno i cavi che sono usciti inclusi con l'alimentatore quando lo comprai a Dicembre ?
Nel dettaglio il mio Enermax comprendeva questi cavi :

-2 cavi a 6 pin (uno dei quali lo sto usando già adesso per alimentare l'unica 8800GT che ho);

-1 cavo a 8 pin (6+2).

Per fare lo SLI,entrambe le 8800GT dovranno essere alimentate a 6 pin,oppure una soltanto,e l'altra basterà solo collegarla tramite lo SLI-bridge ?

3) Visto che,come manualità,sono un noob,mi spiegate passo-passo cosa devo fare dopo che la seconda 8800GT mi sarà arrivata ? La apro,la installo nello slot PCI-Express libero (sotto quella che ho già),collego le 2 vga con lo SLI-bridge (uscito incluso con la mobo) e poi ?

4) Le due vga per fare lo SLI devono essere identiche (stessa marca e modello) ? Oppure anziché una seconda Gigabyte posso prendere anche un'altra marca ?
Up...mi aiutate ?

EDIT: ho dato un'occhiata all'articolo comparativo sulle ultime vga (nei bench c'è anche lo SLI di 8800GT)...quello che mi stupisce è la frequenza degli shaders...dai bench risulta che è 2000 !!! Ma come hanno fatto a portarla fino a 2000 ??? Nella mia vga di default è 1500...

Ultima modifica di frankdan : 10-07-2008 alle 00:31.
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 08:01   #30027
fabietto10bis
Senior Member
 
L'Avatar di fabietto10bis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Brescia
Messaggi: 1968
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Guarda,il tuo suggerimento è ottimo,se non fosse per il fatto che (un po' incoscientemente) per il pc che ho acquistai una mobo adatta allo SLI.
Perché non sfruttarla,allora ?L'ipotesi migliore (credo che gli altri mi abbiano convinto) è proprio quella di farmi lo SLI,considerando che arriverei ad avere prestazioni simili ad una GTX280/HD4870.

Poi forse,fra 6 mesi (nel 2009),saranno già uscite nuove vga (e sicuramente avremo nuovi processori con nuovo socket).
A quel punto penserò di cambiare tutto il pc,non soltanto la scheda video !
Allora il tuo ragionamento è giusto e tra le altre cose lo condivido e lo voglio mettere in atto anch'io. Lo Sli di 8800gt va, come se non di più di una GTX280 e di una HD4870. Con max 140 euro ti prendi una VGA che ha ottime caratteristiche ( 670 di core, 1.95ghz Ram) come se avessi una 8800gts 512mb. In più puoi scegliere tu come dissiparle con ottime alternative e ridurre così rumorosità e temperature, non raggiungendo mai i 90° in full e i 60° in idle. Detto questo ti do suggerimenti per montare lo SLI.
1) posizione le seconda VGA nello slot pci-express libero
2) per lo SLI hai i connettori che ti servono quindi per evitare sorprese collega i connettori da 6pin su entrambe le VGA. in questo modo togli un pò di peso elettrico alla Mobo.
3) Usa il Bridge Sli con il relativo supporto se ce l'hai nella confezione della mobo.
4) le vga 8800gt possono anche essere diverse. L'unica cosa accertati che non ci siano differenze di core troppo elevate ( tipo 600 e 670 mhz). In questo caso metti la versione a 670 mhz nel 1° slot e l'atra nel 2° slot. Con Riva tuner potresti cercare di portare quella 600 mhz sui 630-650mhz.
5) l'ali va bene, i consumi sui 500watt sono per eventi eccezionali...
6) Disistalla e reistalla i Driver per poter attivare lo Sli. Controlla se c'è un comando analogo sul Bios della Mobo. lo Sli in Windows si va poi ad attivare tramite semplice spunta sul pannello di controllo nVIdia
__________________
|i5-4690K @ 4.2ghz 1.216v +Enermax Liqmax II 120S |MSI Z97 GAMING 5|
G.SKILL RipjawsX RED(4x4GB)DDR3 @ 9-9-9-27 2133mhz| MSI GTX 970 4GB GAMING Edition @ 1279-7000mhz|
CASE MOD+Scythe Kaze Q-8 Rheobus +3x Fan120|2x SSD 250GB 840Evo|Corsair RM750x Modular 750W
fabietto10bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 08:34   #30028
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da fabietto10bis Guarda i messaggi
Allora il tuo ragionamento è giusto e tra le altre cose lo condivido e lo voglio mettere in atto anch'io. Lo Sli di 8800gt va, come se non di più di una GTX280 e di una HD4870. Con max 140 euro ti prendi una VGA che ha ottime caratteristiche ( 670 di core, 1.95ghz Ram) come se avessi una 8800gts 512mb. In più puoi scegliere tu come dissiparle con ottime alternative e ridurre così rumorosità e temperature, non raggiungendo mai i 90° in full e i 60° in idle. Detto questo ti do suggerimenti per montare lo SLI.
1) posizione le seconda VGA nello slot pci-express libero
2) per lo SLI hai i connettori che ti servono quindi per evitare sorprese collega i connettori da 6pin su entrambe le VGA. in questo modo togli un pò di peso elettrico alla Mobo.
3) Usa il Bridge Sli con il relativo supporto se ce l'hai nella confezione della mobo.
4) le vga 8800gt possono anche essere diverse. L'unica cosa accertati che non ci siano differenze di core troppo elevate ( tipo 600 e 670 mhz). In questo caso metti la versione a 670 mhz nel 1° slot e l'atra nel 2° slot. Con Riva tuner potresti cercare di portare quella 600 mhz sui 630-650mhz.
5) l'ali va bene, i consumi sui 500watt sono per eventi eccezionali...
6) Disistalla e reistalla i Driver per poter attivare lo Sli. Controlla se c'è un comando analogo sul Bios della Mobo. lo Sli in Windows si va poi ad attivare tramite semplice spunta sul pannello di controllo nVIdia
Mi conforta il fatto che le due 8800Gt possono essere anche di marca e modello diversi.

Come hai detto tu,possono avere anche frequenza diverse,ma ad essere sincero altri utenti mi avevano consigliato di tenere le 2 vga agli stessi clock...quindi se fossero diverse magari dovrei downcloccarne una (oppure overcloccarne un'altra,come hai detto tu).

Come vedi dalla mia firma,come mobo ho la Striker Extreme e come vga ho (per ora) questa 8800GT.E' la primissima Gigabyte che hanno fatto,non è overcloccata di progetto,ma ha tutte le frequenze a default (cioè 600/1800/900).L'ideale sarebbe trovarne in vendita un'altra uguale,anche se sarà difficile,visto che l'hanno sostituita con le rev.2 e le rev.3.

Ciò che invece ti volevo chiedere riguarda un probabile problema che forse ho adesso.

Attualmente come driver video monto gli ultimi (i 175.19),e volevo capire una cosa.

Leggendo le istruzioni del pannello di controllo Nvidia,ho trovato scritto quanto segue :

Quote:
Istruzioni per usare la tecnologia NVIDIA SLI con una scheda SLI


Non è possibile usare la tecnologia NVIDIA SLI con una sola scheda basata su GPU NVIDIA predisposta per SLI.

Tuttavia, se si è in grado di accedere alla pagina Imposta configurazione SLI dalla pagina Impostazioni 3D, significa che si sta operando su un computer predisposto per SLI e che in esso è installata almeno una scheda SLI basata su GPU NVIDIA. È possibile scegliere di aggiungere una seconda scheda di questo tipo, per una funzionalità SLI completa e riscontrare incredibili miglioramenti nelle prestazioni di rendering del contenuto dell'applicazione Direct3D e OpenGL.

Se si desidera aggiungere una seconda scheda grafica che supporti la tecnologia SLI, procedere come segue:

-Spegnere il computer.

-Aggiungere nel sistema una seconda scheda grafica che supporti la tecnologia SLI basata sulla GPU NVIDIA in dotazione con il pacchetto della scheda grafica NVIDA SLI.

-Accendere il computer.

-Fare clic con il pulsante destro del mouse sul desktop e selezionare Pannello di controllo NVIDIA per aprire la pagina iniziale.

ecc. ecc.
Ora il problema è che,pur avendo una mobo predisposta allo SLI (la Striker Extreme),una vga Nvidia (la 8800GT) e gli ultimi driver installati,all'interno del menù "Impostazioni 3D" del pannello di controllo Nvidia non vedo nessuna opzione per impostare lo SLI !

Da cosa dipende ?
Dal semplice fatto che devo ancora installare fisicamente una seconda vga,e quindi non mi ha ancora riconosciuto pronto per lo SLI ? Oppure la mia Scheda madre qualcosa che non va (o magari è un problema di driver,visto che anche tu mi hai detto che i driver vanno reinstallati dopo aver messo una seconda vga in SLI) ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 08:48   #30029
fabietto10bis
Senior Member
 
L'Avatar di fabietto10bis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Brescia
Messaggi: 1968
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Ora il problema è che,pur avendo una mobo predisposta allo SLI (la Striker Extreme),una vga Nvidia (la 8800GT) e gli ultimi driver installati,all'interno del menù "Impostazioni 3D" del pannello di controllo Nvidia non vedo nessuna opzione per impostare lo SLI !

Da cosa dipende ?
Dal semplice fatto che devo ancora installare fisicamente una seconda vga,e quindi non mi ha ancora riconosciuto pronto per lo SLI ? Oppure la mia Scheda madre qualcosa che non va (o magari è un problema di driver,visto che anche tu mi hai detto che i driver vanno reinstallati dopo aver messo una seconda vga in SLI) ?
Predisposizione allo SLI dell'hardware vuol dire, che devi avere già le due VGA sulla tua mobo con tanto di Bridge e alimentazioni 6pin ( eventualmente Bios già settato per lo SLI se la Mobo lo prevede...). Mi fece la stessa cosa quando feci lo SLI di 7300gt. Subito dopo ho attivato via Software lo SLI.

"Tuttavia, se si è in grado di accedere alla pagina Imposta configurazione SLI dalla pagina Impostazioni 3D, significa che si sta operando su un computer predisposto per SLI e che in esso è installata almeno una scheda SLI basata su GPU NVIDIA"

Se io adesso vado sul Control pannell di NVDIA non vedo niente per SLi: questo perchè l'Hardware non è pronto. Per le frequenze del core hai già capito tutto. Per i driver, il mio è uno scrupolo per evitare conflitti di sistema.
__________________
|i5-4690K @ 4.2ghz 1.216v +Enermax Liqmax II 120S |MSI Z97 GAMING 5|
G.SKILL RipjawsX RED(4x4GB)DDR3 @ 9-9-9-27 2133mhz| MSI GTX 970 4GB GAMING Edition @ 1279-7000mhz|
CASE MOD+Scythe Kaze Q-8 Rheobus +3x Fan120|2x SSD 250GB 840Evo|Corsair RM750x Modular 750W
fabietto10bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 08:54   #30030
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da fabietto10bis Guarda i messaggi

"Tuttavia, se si è in grado di accedere alla pagina Imposta configurazione SLI dalla pagina Impostazioni 3D, significa che si sta operando su un computer predisposto per SLI e che in esso è installata almeno una scheda SLI basata su GPU NVIDIA"
Quindi in parole povere per vedermi abilitate nel pannello di controllo Nvidia le opzioni dello SLI devo prima installare fisicamente la seconda vga e il bridge ?

Da quello che sta scritto nella guida sembrerebbe che quelle opzioni avrei dovuto vederle già adesso,che di vga ne ho ancora solo una...

PS: a quanto pare nel bios della Striker non c'è nulla da settare per lo SLI (ho controllato velocemente sul manuale d'istruzioni).
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 09:11   #30031
natural
Bannato
 
L'Avatar di natural
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Guarda, quello delle alte temp è un problema di tutte le vga mainstream ( 8800gt e 4850 ) ,e dire che basterebbe così poco per fare un dissy stock decente... io infatti sapendolo , ho preso quella in firma che ha già di stock il dissy a heatpipes, e cona bella ventolazza da 120 la vga è inudibile e per vedere i 70° in full devo metterla passiva....
Mah nsomma... io per prova avevo provato a togliere le due ventole bastarde per vedere come funzionava passiva in idle tanto tanto reggeva fino a 80° ma poi era arrivata a 120° giocando ad assassin creed...

comunque io le ho tolte... era impossibile dormire la notte con quelle 2 60x60 sempre al 100% perchè non si potevano regolare...ho avvitato sul dissi una 120x120 thermaltake con potenziometro e ora con le ventole al min sembra spento il pc non fosse per la leddatura varia

Ultima modifica di natural : 10-07-2008 alle 09:13.
natural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 10:21   #30032
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Ephrael Guarda i messaggi
Dopo aver letto poco più sopra le temperature raggiunte in COD4, mi è sorto un dubbio.

Come è possibile che la mia Palit stia in idle a 40-44 e in full 58-62, proprio con COD4?
Ho attivato i sensori interni di temperatura alla mia Palit grazie a questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1682491, dato che la versione col dissi oro non avrebbe i sensori. E' possibile che quelle temp siano del tutto errate/sfalsate?
Se non fosse così allora col piffero che cambio la mia scheda con una Sparkle o una Zotac...

Ecco uno screen dopo COD4:
Mah guarda non so quanto sia affidabile il sensore che hai sulla palit, 58°giocando a cod4? mmmm mi sembrano pochini, non so, forse mi sbaglio, temperatura della stanza?, comunque c'è sempre da considerare che il dissi non è quello stock (cassa da morto con turbina) ma a vedere le immagini non mi sembra molto efficiente.
Comunque ora acquistare una 8800GT non so quanto ti convenga, a questo punto forse è meglio puntare su una 4870.
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070
| Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 10:25   #30033
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da natural Guarda i messaggi
Mah nsomma... io per prova avevo provato a togliere le due ventole bastarde per vedere come funzionava passiva in idle tanto tanto reggeva fino a 80° ma poi era arrivata a 120° giocando ad assassin creed...

comunque io le ho tolte... era impossibile dormire la notte con quelle 2 60x60 sempre al 100% perchè non si potevano regolare...ho avvitato sul dissi una 120x120 thermaltake con potenziometro e ora con le ventole al min sembra spento il pc non fosse per la leddatura varia
Son 2 80x80... cmq è vero, casino ne fanno e non son manco regolabili, però la possibilità di sostituirle con una 120 risolve tutti i problemi e le temp sono uguali...dovrebbero implementare sti dissy "bistecchiera" su tutte le vga, sono efficacissimi e si possono personalizzare in modo facile e indolore.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 11:15   #30034
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Ephrael Guarda i messaggi
Ora la temperatura della stanza è 28. In effetti anche a me le temp sembrano un pò troppo basse...
Per la questione 8800gt o 4870 non posso far altro che prendere la prima, dato che il preventivo che ho dato all'assicurazione comprendeva 8800gt a 190euro (è un furto, ma tanto paga l'assicurazione). Il rivenditore, tra l'altro, quando gli ho chiesto di cambiare la mia Palit mi ha proposto solo una Sparkle (190euro) o una Zotac (240). Se gli chiedessi una 4870 mi sparerebbe 1000 euro.

Le Sparkle a dissipazione attiva con heatpipe che temp hanno?
Per capirci è questa: http://www.sparkle.com.tw/product_de...=57&sub_id=150
Allora si, ti conviene puntare su quelle con dissipatore custom tipo queste:
GIGABYTE


GALAXY


O la stessa sparkle da te segnalata.

Calcola che la temperatura della stanza quando ieri ho effettuato i test era di 28.3°, in idle la scheda (con dissi. stock) era a 67 gradi la gpu e la vram a 58 (ventola al 40% regolata da rivatuner), dieci minuti di company of heroes, non ostante il frastuono della turbina al 100% (praticamente un jet in decollo), sono bastati a portare la gpu a 99° e la vram a 91°, davvero eccessivi, calcolando che il case era aperto.
La cosa che ho notato comunque è che toccando il dissi la temperatura risulta molto bassa, ma toccando il pcb anche solo lateralmente (non sia mai che ci metta il dito sopra quando è accesa) rischi l'ustione, palese sintomo di dissipatore inefficace (per non dire altro)
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070
| Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m

Ultima modifica di arctickeeper : 10-07-2008 alle 11:18.
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 11:24   #30035
fabietto10bis
Senior Member
 
L'Avatar di fabietto10bis
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Brescia
Messaggi: 1968
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Quindi in parole povere per vedermi abilitate nel pannello di controllo Nvidia le opzioni dello SLI devo prima installare fisicamente la seconda vga e il bridge ?

Da quello che sta scritto nella guida sembrerebbe che quelle opzioni avrei dovuto vederle già adesso,che di vga ne ho ancora solo una...

PS: a quanto pare nel bios della Striker non c'è nulla da settare per lo SLI (ho controllato velocemente sul manuale d'istruzioni).
Infatti basta che almeno una delle due sia predisposta per lo SLI. In genere l'altra scheda lavora come ram e core di supporto, bisogna saper leggere tra le righe... Il Bios della striker dovrebbe essere già predisposto. In genere ( se ti si blocca dopo aver caricato il Bios) ti manda un messaggio in cui un alert di protezione è stato Violato. Basta che disabiliti l'apposita sicurezza da bios, come avviene con l'alert della CPU-fan, per far partire il Pc.
__________________
|i5-4690K @ 4.2ghz 1.216v +Enermax Liqmax II 120S |MSI Z97 GAMING 5|
G.SKILL RipjawsX RED(4x4GB)DDR3 @ 9-9-9-27 2133mhz| MSI GTX 970 4GB GAMING Edition @ 1279-7000mhz|
CASE MOD+Scythe Kaze Q-8 Rheobus +3x Fan120|2x SSD 250GB 840Evo|Corsair RM750x Modular 750W

Ultima modifica di fabietto10bis : 10-07-2008 alle 12:43.
fabietto10bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 13:57   #30036
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Ephrael Guarda i messaggi
Allora proverò a vedere se il rivenditore ha anche Gigabyte o Galaxy oltre alla Sparkle. Anche la Asus col Glaciator mi pare un buon dissipatore, che dici?
L'importante è che abbiano tutte il sensore per la temperature e si possa regolare la velocità della ventola...non vorrei ritrovarmi ancora una simil-palit.

La tua scheda che bolle così tanto di che marca è?
Si anche la asus potrebbe essere una buona alternativa (in fondo non ci vuole molto a fere meglio del dissi stock) potresti provare a cercare su internet se ci sono paragoni di 8800 GT con dissipatori non standard, per vedere quale offre un miglior raffreddamento.

La mia è una Point Of View.
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070
| Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 14:18   #30037
arctickeeper
Senior Member
 
L'Avatar di arctickeeper
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Ephrael Guarda i messaggi
Stavo giusto cercando.
Grazie mille per l'aiuto.
Stavo cercando per curiosità e paragone con la mia e ho trovato queste recensioni con dissi custom confrontati con quelli stock:
sulla BFG:
http://www.fudzilla.com/index.php?op...7702&Itemid=40
sulla Gigabyte:
http://www.hardwarezone.com/articles...435&cid=3&pg=7
Sulla BFG ci sono anche i test svolti dalla casa a questa pagina:
http://www2.bfgtech.com/ti/8800gtocxti.html
Tra l'altro il modello BFG è anche overcloccato di fabbrica.
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070
| Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m
arctickeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 15:03   #30038
ndryx
Senior Member
 
L'Avatar di ndryx
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
domanda: di solito quando giocate i vari filtri li impostate direttamente dal gioco o dai driver ? io di solito ho sempre utilizzato la prima opzione, ma non è che tramite driver si possa ottenere anche una qualità migliore ?
__________________
ndryx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 19:20   #30039
frankdan
Senior Member
 
L'Avatar di frankdan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Grazie del consiglio,anche io avevo già pensato allo SLI come ipotesi migliore (oltre che per sfruttare la mia Striker,che sennò avrei comprato inutilmente).

Ma dovete chiarirmi questi dubbi :

1)Come prestazioni uno SLI di 8800GT a quale singola vga equivale,più o meno ? L'articolo che mi consigliavate di leggere è per caso questo ?

2) Il mio alimentatore reggerà lo SLI di 8800GT ? Ma soprattutto,basteranno i cavi che sono usciti inclusi con l'alimentatore quando lo comprai a Dicembre ?
Nel dettaglio il mio Enermax comprendeva questi cavi :

-2 cavi a 6 pin (uno dei quali lo sto usando già adesso per alimentare l'unica 8800GT che ho);

-1 cavo a 8 pin (6+2).

Per fare lo SLI,entrambe le 8800GT dovranno essere alimentate a 6 pin,oppure una soltanto,e l'altra basterà solo collegarla tramite lo SLI-bridge ?

3) Visto che,come manualità,sono un noob,mi spiegate passo-passo cosa devo fare dopo che la seconda 8800GT mi sarà arrivata ? La apro,la installo nello slot PCI-Express libero (sotto quella che ho già),collego le 2 vga con lo SLI-bridge (uscito incluso con la mobo) e poi ?

4) Le due vga per fare lo SLI devono essere identiche (stessa marca e modello) ? Oppure anziché una seconda Gigabyte posso prendere anche un'altra marca ?
Up...mi aiutate ?

Devo capire soprattutto con certezza se per fare lo SLI le 2 vga devono essere identiche,se devono avere almeno lo stesso bios...e poi vorrei avere informazioni su tutta la procedura esatta per impostare lo SLI una volta che mi sarà arrivata la seconda vga...

Quote:
Originariamente inviato da fabietto10bis Guarda i messaggi
Predisposizione allo SLI dell'hardware vuol dire, che devi avere già le due VGA sulla tua mobo con tanto di Bridge e alimentazioni 6pin ( eventualmente Bios già settato per lo SLI se la Mobo lo prevede...). Mi fece la stessa cosa quando feci lo SLI di 7300gt. Subito dopo ho attivato via Software lo SLI.

"Tuttavia, se si è in grado di accedere alla pagina Imposta configurazione SLI dalla pagina Impostazioni 3D, significa che si sta operando su un computer predisposto per SLI e che in esso è installata almeno una scheda SLI basata su GPU NVIDIA"

Se io adesso vado sul Control pannell di NVDIA non vedo niente per SLi: questo perchè l'Hardware non è pronto. Per le frequenze del core hai già capito tutto. Per i driver, il mio è uno scrupolo per evitare conflitti di sistema.
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Quindi in parole povere per vedermi abilitate nel pannello di controllo Nvidia le opzioni dello SLI devo prima installare fisicamente la seconda vga e il bridge ?

Da quello che sta scritto nella guida sembrerebbe che quelle opzioni avrei dovuto vederle già adesso,che di vga ne ho ancora solo una...

PS: a quanto pare nel bios della Striker non c'è nulla da settare per lo SLI (ho controllato velocemente sul manuale d'istruzioni).
Quote:
Originariamente inviato da fabietto10bis Guarda i messaggi
Infatti basta che almeno una delle due sia predisposta per lo SLI. In genere l'altra scheda lavora come ram e core di supporto, bisogna saper leggere tra le righe... Il Bios della striker dovrebbe essere già predisposto. In genere ( se ti si blocca dopo aver caricato il Bios) ti manda un messaggio in cui un alert di protezione è stato Violato. Basta che disabiliti l'apposita sicurezza da bios, come avviene con l'alert della CPU-fan, per far partire il Pc.
Ribadisco che il mio problema è proprio questo : ho una mobo predisposta allo SLI (la Striker),ho (per ora) una sola 8800GT,ho gli ultimi driver installati (175.19).
Nel pannello di controllo Nvidia dovrei già vedere i menù per impostare/settare lo SLI,invece non vedo niente !

Perché ?
frankdan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 22:12   #30040
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da frankdan Guarda i messaggi
Up...mi aiutate ?

Devo capire soprattutto con certezza se per fare lo SLI le 2 vga devono essere identiche,se devono avere almeno lo stesso bios...e poi vorrei avere informazioni su tutta la procedura esatta per impostare lo SLI una volta che mi sarà arrivata la seconda vga...






Ribadisco che il mio problema è proprio questo : ho una mobo predisposta allo SLI (la Striker),ho (per ora) una sola 8800GT,ho gli ultimi driver installati (175.19).
Nel pannello di controllo Nvidia dovrei già vedere i menù per impostare/settare lo SLI,invece non vedo niente !

Perché ?
Appunto se non monti una seconda vga identica con tanto di ponticello agganciato non vedi menù...
Quando hai messo le due vga devi abilitare lo sli tramite il pannello
e poi dopo il riavvio compare il menù
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v