|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#30021 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
|
Quote:
Io avrei lasciato tutto alla normalità, case chiuso, ventola controllata dai driver, così quando si sarebbe fusa (nel giro di qualche giorno) sarei andato alla nvidia a dirgli ripigliatevi questo cubo fuso, che con i soldi della garanzia mi compro una bella 4870.
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070 | Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30022 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30023 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Foligno (PG)
Messaggi: 3489
|
Quote:
Se alzi la velocità della ventola dopo il 40% inizia a diventare fastidiosa, è il classico rumore delle microventole. Al 100% è insopportabile, considera che dalla mia camera che è al piano superiore il rumore si sente al piano di sotto (chiaramente con porta aperta)
__________________
Asus ROG Strix B550-E - AMD Ryzen 9 5900X - EVGA GTX1080 - 64Gb G.Skill Trident Z Neo 3600mhz CL16 - SSD Samsung 980 Pro + SSD Samsung 850EVO + SSD Crucial + SSD Sandisk + WD Black 6Tb + Seagate 3Tb - Asus Rog Strix 650w - Corsair Obsidian 750D ---> Asus MX27AQ --> liquid cooled <--- ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30024 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
![]() ![]() ![]() OK, semmai dovessi fare il cambio prenderò un' altra vga, o al limite la compro con un accellero s1 incluso. ![]() Visto il mio pc linkato in firma, non fa decisamente per me... ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30025 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
|
Quote:
Se anche le 4850 hanno lo stesso problema me ne terrò alla larga.
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070 | Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30026 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Perché non sfruttarla,allora ?L'ipotesi migliore (credo che gli altri mi abbiano convinto) è proprio quella di farmi lo SLI,considerando che arriverei ad avere prestazioni simili ad una GTX280/HD4870. Poi forse,fra 6 mesi (nel 2009),saranno già uscite nuove vga (e sicuramente avremo nuovi processori con nuovo socket). A quel punto penserò di cambiare tutto il pc,non soltanto la scheda video ! ![]() Quote:
EDIT: ho dato un'occhiata all'articolo comparativo sulle ultime vga (nei bench c'è anche lo SLI di 8800GT)...quello che mi stupisce è la frequenza degli shaders...dai bench risulta che è 2000 !!! ![]()
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! Ultima modifica di frankdan : 10-07-2008 alle 00:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30027 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Brescia
Messaggi: 1968
|
Quote:
1) posizione le seconda VGA nello slot pci-express libero 2) per lo SLI hai i connettori che ti servono quindi per evitare sorprese collega i connettori da 6pin su entrambe le VGA. in questo modo togli un pò di peso elettrico alla Mobo. 3) Usa il Bridge Sli con il relativo supporto se ce l'hai nella confezione della mobo. 4) le vga 8800gt possono anche essere diverse. L'unica cosa accertati che non ci siano differenze di core troppo elevate ( tipo 600 e 670 mhz). In questo caso metti la versione a 670 mhz nel 1° slot e l'atra nel 2° slot. Con Riva tuner potresti cercare di portare quella 600 mhz sui 630-650mhz. 5) l'ali va bene, i consumi sui 500watt sono per eventi eccezionali... 6) Disistalla e reistalla i Driver per poter attivare lo Sli. Controlla se c'è un comando analogo sul Bios della Mobo. lo Sli in Windows si va poi ad attivare tramite semplice spunta sul pannello di controllo nVIdia
__________________
|i5-4690K @ 4.2ghz 1.216v +Enermax Liqmax II 120S |MSI Z97 GAMING 5|
G.SKILL RipjawsX RED(4x4GB)DDR3 @ 9-9-9-27 2133mhz| MSI GTX 970 4GB GAMING Edition @ 1279-7000mhz| CASE MOD+Scythe Kaze Q-8 Rheobus +3x Fan120|2x SSD 250GB 840Evo|Corsair RM750x Modular 750W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30028 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Come hai detto tu,possono avere anche frequenza diverse,ma ad essere sincero altri utenti mi avevano consigliato di tenere le 2 vga agli stessi clock...quindi se fossero diverse magari dovrei downcloccarne una (oppure overcloccarne un'altra,come hai detto tu). Come vedi dalla mia firma,come mobo ho la Striker Extreme e come vga ho (per ora) questa 8800GT.E' la primissima Gigabyte che hanno fatto,non è overcloccata di progetto,ma ha tutte le frequenze a default (cioè 600/1800/900).L'ideale sarebbe trovarne in vendita un'altra uguale,anche se sarà difficile,visto che l'hanno sostituita con le rev.2 e le rev.3. Ciò che invece ti volevo chiedere riguarda un probabile problema che forse ho adesso. Attualmente come driver video monto gli ultimi (i 175.19),e volevo capire una cosa. Leggendo le istruzioni del pannello di controllo Nvidia,ho trovato scritto quanto segue : Quote:
Da cosa dipende ? Dal semplice fatto che devo ancora installare fisicamente una seconda vga,e quindi non mi ha ancora riconosciuto pronto per lo SLI ? Oppure la mia Scheda madre qualcosa che non va (o magari è un problema di driver,visto che anche tu mi hai detto che i driver vanno reinstallati dopo aver messo una seconda vga in SLI) ?
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30029 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Brescia
Messaggi: 1968
|
Quote:
"Tuttavia, se si è in grado di accedere alla pagina Imposta configurazione SLI dalla pagina Impostazioni 3D, significa che si sta operando su un computer predisposto per SLI e che in esso è installata almeno una scheda SLI basata su GPU NVIDIA" Se io adesso vado sul Control pannell di NVDIA non vedo niente per SLi: questo perchè l'Hardware non è pronto. Per le frequenze del core hai già capito tutto. Per i driver, il mio è uno scrupolo per evitare conflitti di sistema.
__________________
|i5-4690K @ 4.2ghz 1.216v +Enermax Liqmax II 120S |MSI Z97 GAMING 5|
G.SKILL RipjawsX RED(4x4GB)DDR3 @ 9-9-9-27 2133mhz| MSI GTX 970 4GB GAMING Edition @ 1279-7000mhz| CASE MOD+Scythe Kaze Q-8 Rheobus +3x Fan120|2x SSD 250GB 840Evo|Corsair RM750x Modular 750W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30030 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Da quello che sta scritto nella guida sembrerebbe che quelle opzioni avrei dovuto vederle già adesso,che di vga ne ho ancora solo una... PS: a quanto pare nel bios della Striker non c'è nulla da settare per lo SLI (ho controllato velocemente sul manuale d'istruzioni).
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30031 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Perugia
Messaggi: 1172
|
Quote:
![]() comunque io le ho tolte... era impossibile dormire la notte con quelle 2 60x60 sempre al 100% perchè non si potevano regolare...ho avvitato sul dissi una 120x120 thermaltake con potenziometro e ora con le ventole al min sembra spento il pc non fosse per la leddatura varia ![]() Ultima modifica di natural : 10-07-2008 alle 09:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30032 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
|
Quote:
Comunque ora acquistare una 8800GT non so quanto ti convenga, a questo punto forse è meglio puntare su una 4870.
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070 | Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30033 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30034 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
|
Quote:
GIGABYTE ![]() ![]() GALAXY ![]() O la stessa sparkle da te segnalata. Calcola che la temperatura della stanza quando ieri ho effettuato i test era di 28.3°, in idle la scheda (con dissi. stock) era a 67 gradi la gpu e la vram a 58 (ventola al 40% regolata da rivatuner), dieci minuti di company of heroes, non ostante il frastuono della turbina al 100% (praticamente un jet in decollo), sono bastati a portare la gpu a 99° e la vram a 91°, davvero eccessivi, calcolando che il case era aperto. La cosa che ho notato comunque è che toccando il dissi la temperatura risulta molto bassa, ma toccando il pcb anche solo lateralmente (non sia mai che ci metta il dito sopra quando è accesa) rischi l'ustione, palese sintomo di dissipatore inefficace (per non dire altro)
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070 | Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m Ultima modifica di arctickeeper : 10-07-2008 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30035 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Brescia
Messaggi: 1968
|
Quote:
__________________
|i5-4690K @ 4.2ghz 1.216v +Enermax Liqmax II 120S |MSI Z97 GAMING 5|
G.SKILL RipjawsX RED(4x4GB)DDR3 @ 9-9-9-27 2133mhz| MSI GTX 970 4GB GAMING Edition @ 1279-7000mhz| CASE MOD+Scythe Kaze Q-8 Rheobus +3x Fan120|2x SSD 250GB 840Evo|Corsair RM750x Modular 750W Ultima modifica di fabietto10bis : 10-07-2008 alle 12:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30036 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
|
Quote:
La mia è una Point Of View.
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070 | Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30037 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 564
|
Stavo cercando per curiosità e paragone con la mia e ho trovato queste recensioni con dissi custom confrontati con quelli stock:
sulla BFG: http://www.fudzilla.com/index.php?op...7702&Itemid=40 sulla Gigabyte: http://www.hardwarezone.com/articles...435&cid=3&pg=7 Sulla BFG ci sono anche i test svolti dalla casa a questa pagina: http://www2.bfgtech.com/ti/8800gtocxti.html Tra l'altro il modello BFG è anche overcloccato di fabbrica.
__________________
| PC | CPU: AMD Ryzen 1800X | MB: ASUS CROSSHAIR VI HERO | RAM: 16gb DDR4 G.SKILL 3600Mhz CL16 | VGA: NVIDIA GTX 1070 | Santech | CPU: Intel Core i7 6700HQ | RAM: 16gb | VGA: NVIDIA 970m |
![]() |
![]() |
![]() |
#30038 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 2509
|
domanda: di solito quando giocate i vari filtri li impostate direttamente dal gioco o dai driver ? io di solito ho sempre utilizzato la prima opzione, ma non è che tramite driver si possa ottenere anche una qualità migliore ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30039 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
Devo capire soprattutto con certezza se per fare lo SLI le 2 vga devono essere identiche,se devono avere almeno lo stesso bios...e poi vorrei avere informazioni su tutta la procedura esatta per impostare lo SLI una volta che mi sarà arrivata la seconda vga... Quote:
Quote:
Quote:
Nel pannello di controllo Nvidia dovrei già vedere i menù per impostare/settare lo SLI,invece non vedo niente ! Perché ?
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#30040 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
|
Quote:
Quando hai messo le due vga devi abilitare lo sli tramite il pannello e poi dopo il riavvio compare il menù ![]()
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT ![]() Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT ![]() Ho trattato con tanti:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.