|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1901 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Firenze
Messaggi: 904
|
Ciao è ormai diversi mesi che ho anch'io il Billion 7800 DX e mi trovo veramente bene mai una disconnessione altro che Netgear avrei però una domanda è possibile impedire ad un programma specifico l'uscita su internet a mo di firewall?
![]()
__________________
CM690III- CM V850W - Samsung 840 evo 500MB - MSI Z77A GD65 - G.Skill 8GB - MSI gtx 980- i7 3770k@4.3 - Ninja 3rev.B - Segate2Tb CM 590 Centurion - thermaltake 750W - Asus P8P67 - XFX 260 BE - Intel Sandy Bridge 2500K@4200Mhz - Artic Cooling Freezer 13 Pro - 8GB Geil 1600 - HD Segate 500GB,Corsair SSD Force 3 120GB Ultima modifica di Biancaneve : 15-12-2014 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1902 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Niente , mi serve assolutamente la stampante di rete per lavoro , ho provato in questi giorni con due portatili a sopperire a questa mancanza ma devo mettere tutti i files su pendrive e trasferirli sul computer host dove ho connessa la stampante in usb ma è un delirio , prima potevo stampare direttamente dai portatili e in quanto a comodità/velocità non c'è ovviamente paragone....
Tra l' altro leggendo sul forum billion pare che il problema dell' incompatibilità delle stampanti samsung sia comune a molti e ancora non hanno trovato la soluzione , e chiaramente a spendere altri 170€ per un' altra stampante non ci penso neanche sopratutto perchè non ho la sicurezza che poi funzioni , quindi ritorno al dgnd4000 (tra l' altro da poco per questo apparato è uscito il firmware amod che integra molte funzionalità...) e il billion lo metterò in vendita a breve, per chi è eventualmente interessato.... Auguri a tutto il thread ![]() Edit: giusto a titolo informativo ho appena reinstallato il dgnd4000 e la stampante connessa in ethernet è stata riconosciuta subito ed è operativa in una manciata di minuti..... Ultima modifica di Flying Tiger : 19-12-2014 alle 10:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1903 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Ok , come anticipato ho messo in vendita sul mercatino il 7800DX....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1904 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1905 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1906 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1907 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1908 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
|
Ciao a tutti. Ho installato un Billion 7800DXL. Mi sono accorto che nella mia rete domestica che è cablata per i PC e WiFi per gli Smart Phone compaiono dei telefoni con sigle strane (non sempre gli stessi). Oltretutto questi simboli telefonici continuano ad esserci per qualche tempo poi scompaiono, poi ricompaiono e così via.
Allego una schermata a caso fra le tante che vedo (in questo caso si vede un telefono WW_memo ![]() E' possibile che qualcuno abbia "bucato" la mi a password? P.S. mentre scrivo è apparso un altro telefono al posto del precedente con una sigla che vedo spesso, Ultima modifica di Leonidas : 19-12-2014 alle 21:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1909 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
prova a vedere sulle proprietà del dispositivo che informazioni riesci a trovare, magari riesci a risalire al mac address e al suo indirizzo ip locale, così puoi controllare che non sia nessuna delle tue periferiche
cercando su google "WW_memo" dovrebbe trattarsi di un tablet Asus memo pad
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 Ultima modifica di Gianluca99 : 20-12-2014 alle 01:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1910 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
|
Non sono le mie periferiche, o meglio ci sono ANCHE le mie periferiche.
Se guardo sulle Proprietà del dispositivo posso vedere il Mac Address ma nient'altro. Poi con il Mac Address che ci faccio? Adesso comunque faccio le seguenti attività di monitoraggio: 1° salvo con lo Strumento di cattura di Windows tutti i telefoni che appaiono 2° provo a rimettere per qualche tempo il vecchio router di Alice per vedere cosa succede Però una domanda: è possibile cambiare la password del router? Per concludere mi è venuto un sospetto: non è possibile che sia un semplice vicino di casa perché i telefoni che appaiono sono tanti e diversi e rimangono collegati per momenti solitamente abbastanza limitati; però accanto a casa mia c'è un albergo (!!!), magari qualcuno dell'albergo è esperto in informatica e per motivi che non conosco ha craccato la mia password perché ha visto che il mio WiFi stà connesso quasi sempre e la dà ai clienti (??!!). Per esempio adesso che sto scrivendo non vedo nessun telefono collegato MA E' ORA DI CENA (!!!!!) e i clienti dell'albergo dovrebbero essere tutti usciti ai ristoranti (l'albergo non ha ristorante). Domanda: secondo voi è possibile che entrino nel mio smartphone e mi leggano la password? Ultima modifica di Leonidas : 20-12-2014 alle 22:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1911 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
Quote:
Per prima cosa: fai anche una scansione antivirus/antispyware su tutti i tuoi pc e resetta il router riconfigurandolo da 0, in fase di configurazione del WiFi utilizza una protezione WPA2+PSK con una password di una certa lunghezza, per sicurezza disabilita anche il WPS. Puoi anche nascondere la tua rete con "Hide SSID", così solo chi è a conoscenza del nome esatto della rete potrà connettersi, naturalmente devi disattivare anche i punti di accesso "Guest". Poi cambia la password del router (nelle F.A.Q. in prima pagina trovi come fare). se uno sconosciuto ha accesso alla tua rete tutto può essere, anche se la vedo difficile riuscire ad entrare in uno smartphone...
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 Ultima modifica di Gianluca99 : 21-12-2014 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1912 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
|
1° Ho disabilitato il WPS (ma a cosa serve?)
2° Ho impostato la Network Authentication con l'ultimo in basso "Mixed WPA2/WPA-PSK" (è meglio questa o quella che hai detto tu?) 3° Ho messo una password spaventosa di 32 caratteri con un sacco di simboli strani oltre a maiuscole+minuscole+numeri Da stamane sembra che non si veda più nulla ![]() Speriamo... Seguendo il tuo consiglio: A) per nascondere la rete devo semplicemente mettere la spunta su Hide SSID Enable? B) per disattivare i punti di accesso Guest come si fa? E poi se li disattivo, le mie periferiche continuano a connettersi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1913 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
Quote:
![]() La Mixed WPA2/WPA-PSK dovrebbe consentire l'accesso a periferiche più vecchie che supportano solo WPA-PSK che a quelle più nuove che supportano WPA2-PSK, se vuoi essere sicuro al 100% sarebbe meglio WPA2-PSK che offre una protezione più robusta ma potrebbe avere problemi con le periferiche più vecchie (se ad esempio hai un vecchio PDA senza supporto WPA2 non potrai connetterlo alla sola WPA2-PSK, con la mixed invece potrai connetterti dato che consente l'accesso anche tramite WPA-PSK, la WPA-PSK però è un po' meno robusta rispetto alla WPA2-PSK), decidi tu cosa preferisci. Non ricordo bene se le reti Guest siano attivate di default, cmq basta andare su Configuration/Wireless 2.4G (wl0) e su Configuration/Wireless 5G (wl1) in basso vedrai "Wireless - Guest/Virtual Access Points" sulla destra per ogni rete Billion-Guest leva la spunta su "Enable" poi fai click su "Apply" Nascondere l'SSID è una sicurezza in più, in teoria basta mettere la spunta su Hide SSID sia sulla rete WiFi 2.4G che 5G, per ogni nuova periferica se vorrai connetterti dovrai inserire manualmente il nome l'SSID esatto, non sarà visibile a sconosciuti dato che sarai il solo a conoscere l'SSID. Certo esistono vari metodo per scovare SSID nascosti quindi uno sconosciuto con la precisa intenzione di entrare nella tua rete potrà scovarla in poco tempo, dovrà però fare i conti con la protezione della WiFi e la password. Dato che hai già risolto puoi anche evitare di nascondere l'SSID se vuoi.
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 Ultima modifica di Gianluca99 : 21-12-2014 alle 14:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1914 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
|
Grazie di tutto
![]() A proposito sempre nella cartella Security, dopo che ho messo WPA2-PSK, in fondo dove c'è WPA/WAPI Encryption ho messo TKIP+AES invece della semplice AES. Va bene ? p.s. a proposito non vedo più niente nemmeno i miei due smartphone che però funzionano in WiFi... come mai? Ultima modifica di Leonidas : 21-12-2014 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1915 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: MC
Messaggi: 1382
|
Quote:
Sinceramente io i miei smartphone non li ho mai visti sulla rete con Windows quindi non saprei dirti ![]()
__________________
Case: Montech AIR 903 BASE | PSU: FSP Hydro Ti PRO 1000W 80+ Titanium | Mothereboard: ASRock B650E Taichi Lite | CPU: AMD Ryzen 7 7800X3D + Thermalright Peerless Assassin 120 | RAM: Kingston FURY Beast 64 GB DDR5-6000 CL30 | GPU: Gigabyte AERO OC GeForce RTX 4090 | SSD: Crucial T705 1TB | SSD: Crucial T500 2TB | Monitor: Dell UP3017 | Keyboard: CM Masterkeys PRO L | Mouse: Mionix Naos QG | Headset: SteelSeries Siberia V2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: nel Multiverso
Messaggi: 714
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1917 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
|
Quote:
Il problema in ogni caso è del Billion e sicuramente non delle stampanti perchè entrambe vengono immediatamente riconosciute dal dgnd4000 una volta connesse a una porta ethernet , vediamo con il nuovo fimrware se risolvono... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1918 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 151
|
Ma i Billion con wireless lan ac sono più usciti o siamo ancora fermi a questi modelli, sono andato sul sito ma di novità zero, possibile ?
Un domanda a chi possiede il VDOX, se da una porta FXS del modem si fa partire un cavetto che entra in un normale sdoppiatore RJ11 a cui è collegato cordless e linea analogica, si potrebbe usare questo modem solo per ricevere chiamate VoIP senza effettuarle ? Premetto che a monte (dove entra il cavo telecom) ho uno splitter che divide linea telefonica, un cavo va al telefono uno al modem posto su altro piano. Avrei possibilità di stendere un nuovo cavetto che dal modem arriva al telefono passando per lo sdoppiatore RJ11 per usare il VoIP in entrata. Ultima modifica di RedartHW : 23-12-2014 alle 09:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1919 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1920 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 151
|
Quote:
http://www.billion.com/product/Home-...Solutions.html http://www.billion.com/product/Offic...-Solution.html Ho visto che ha antenne interne e quelle poche recensioni su questo nuovo modello non sono entusiasmanti, peccato!!! In compenso, cercando su google 8800, ho scoperto che i prossimi Billion ac dovrebbe uscire presto e si chiamano 8920AL e 8900TAOX Ultima modifica di RedartHW : 23-12-2014 alle 11:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.