Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 12:57   #1261
papaorsone
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
in giornata dovrei procedere all'acquisto del 6735s si42 con 1 Gb di ram...volevo integrare la ram con un modulo da 1Gb ma ho trovato nel configuratore Kingston 2 Moduli KTH-ZD8000B/1G 667MHz Module o KTH-ZD8000C6/1G 1GB 800MHz Module; quale dei due modelli è piu' appropriato per il notebook?
robyy che modello/sigla hai scelto allora? Per la ram penso vadano bene entrambi...
papaorsone è offline  
Old 06-07-2009, 12:59   #1262
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da evil_stefano Guarda i messaggi
esiste uno shop che mi permette di modificare il notebook aggiungendo gli accessori ?
M**clic*
 
Old 10-07-2009, 14:55   #1263
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
non ho ancora deciso in quanto fioccano occasioni da tutte le parti...ora sono indeciso tra 2 modelli: Acer Aspire 6930G-584G25MN - Core 2 Duo T5800 - RAM 4 GB - HDD 250 GB - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM - GF 9300M - Vista Home Premium oppure HP 15.4" 6730S NN350ES VISTA BUSINESS & XP PRO
Intel Core 2 Duo T5870 2.00GHz, DDR II 1GB 800MHz, Hard Disk 160GB 5400rpm S.ATA, Vga Intel 384MB Shared, LCD 15.4" WXGA 1280x800, Masterizz. DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe, 4-in-1 Media Card Reader., Bluetooth 2.0, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n, Modem 56K, Web Cam, Batteria a 6 celle ai ioni di litio, Windows Vista business preinstallato & Cd Restore XP Professional contenuto nella confezione.
Costano praticamente uguale (circa 490€) e quindi un consiglio è sempre ben accetto....grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!...da notare che l'hp pesa anche quasi 1 Kg in meno!!
In alternativa se le differenze di prestazioni non sono abissali mi resta sempre un ottimo 6735s si42 con 3gb ram a 330€ e la differenza la investirei in un piccolo netbook da portarmi in giro quando ho bisogno...!!!!!!!!!!!!
robyy è offline  
Old 10-07-2009, 15:04   #1264
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
Siamo sempre li dipende da cosa devi fare...

con l acer giochi comodo e va veloce in tutto.

con l hp intel non ci giochi per via della intel integrata e ha una dotazione leggermente inferiore.

con l hp con l si40 giochicchi ma ha dotazione inferiore all acer ma non all altro hp e costa 160 euri di meno.
fulldiassi è offline  
Old 10-07-2009, 15:07   #1265
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
il notebook lo utilizzo per tutte le applicazioni ad eccezzione che giocare...web...office...cad 2d....riproduzione audio-video...!!!!!!!!!!
robyy è offline  
Old 10-07-2009, 15:11   #1266
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
beh allora se ti basta un autonomia di due orette secondo me puoi tranquillamente prendere l si-40 che per navigare, vedere un film e ascoltare musica i suoi 330 li vale tutti.
fulldiassi è offline  
Old 12-07-2009, 10:00   #1267
theGiantsKiller
Senior Member
 
L'Avatar di theGiantsKiller
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 605
Ritornando a linux

Volevo dirvi che ho provato Sabayon! Eccellente!!!!
Il bello di questa distro è che ha già all'interno di driver openRadeon..non dà assolutamente tutti i problemi che dà ubuntu! Ve la consiglio vivamente!
theGiantsKiller è offline  
Old 12-07-2009, 12:33   #1268
matteo1
Senior Member
 
L'Avatar di matteo1
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
edt
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB
matteo1 è offline  
Old 12-07-2009, 14:52   #1269
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
l'athlon ql60 ha l'hypertransport 1 o 3? se non ricordo male il 780g attiva delle caratteristiche in piu' se "sente" un processore con ht 3...
walter sampei è offline  
Old 12-07-2009, 19:00   #1270
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
Processore AMD Athlon™ 64 X2 dual-core processor QL-60 (1 MB L2 cache, 1.90 GHz, DDR2 667 MHz), supporta AMD HyperTransport™ 3.0 technology


ma usare google no eh?
fulldiassi è offline  
Old 12-07-2009, 19:35   #1271
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da fulldiassi Guarda i messaggi
Processore AMD Athlon™ 64 X2 dual-core processor QL-60 (1 MB L2 cache, 1.90 GHz, DDR2 667 MHz), supporta AMD HyperTransport™ 3.0 technology


ma usare google no eh?
avevo provato, ma non avevo trovato (mentre per il si42 si)

sto cercando i consumi massimi tra questo, il semproncino e il turion non ultra, per farmi 2 conti...

edit: le caratteristiche del sempron (ha ht 3 )

http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD...42SAM12GG.html
walter sampei è offline  
Old 12-07-2009, 19:52   #1272
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
devo dire che dopo un mesetto di test posso dirti:

- consumo leggermente piu elevato

- temperature leggermente piu elevate

- incremento prestazioni niente male
fulldiassi è offline  
Old 12-07-2009, 20:48   #1273
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da fulldiassi Guarda i messaggi
devo dire che dopo un mesetto di test posso dirti:

- consumo leggermente piu elevato

- temperature leggermente piu elevate

- incremento prestazioni niente male
interessante

per ora mi basta e avanza il semproncino, ma stavo pensando se ne avro' necessita' in futuro di passare a un turion non ultra, che in idle dovrebbe consumare pure meno stando a cpuinfo
walter sampei è offline  
Old 12-07-2009, 23:42   #1274
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
in realta serve una precisazione.

sotto Windows 7 x64 consuma di piu del sempron perche a conti fatti con xp consuma ancora uguale (circa 2h e 10m di autonomia)

certo il turion e' migliore ma considera anche una cosa:

athlon -> 1mb di cache

turion -> 2mb di cache

a conti fatti con esperienze passate sia di processori amd che intel la cache doppia scalda di piu e quello che risparmi in idle lo bruci tutto quando lo usi full
fulldiassi è offline  
Old 13-07-2009, 01:23   #1275
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da fulldiassi Guarda i messaggi
in realta serve una precisazione.

sotto Windows 7 x64 consuma di piu del sempron perche a conti fatti con xp consuma ancora uguale (circa 2h e 10m di autonomia)

certo il turion e' migliore ma considera anche una cosa:

athlon -> 1mb di cache

turion -> 2mb di cache

a conti fatti con esperienze passate sia di processori amd che intel la cache doppia scalda di piu e quello che risparmi in idle lo bruci tutto quando lo usi full
sarebbe da trovare i consumi precisi in idle e full di sempron, athlon, turion e turion ultra... il sito cpuinfo riporta solo quello in idle e il tdp
walter sampei è offline  
Old 13-07-2009, 08:14   #1276
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
ok..ma al di là di considerazioni tecniche di cui non sono esperto, io penso che differenze sostanziali in prestazioni ci siano tra i vari modelli altrimenti non si giustifica che un 6735s sempron costi circa 300€ mentre quelli con processori athlon o dual core costino da 500€ in su'..............ripeto che vedendolo dal vivo la serie 6735s mi piace perchè sobria ed essenziale....e non utilizzando il notebook per giochi ma solo per uso ufficio-word-cad-riproduzione audio musicale se la differenza tra i vari processori è più manifesta per fare girare giochi di ultima generazione....allora il sempron per me basta e avanza...in caso contrario se per avere un pc potente devo andare sui modelli con processori più costosi e con prezzi molto superiori a 500€ allora il campo delle scelte si amplia per via di molte altre offerte della concorrenza!!!!!!!
robyy è offline  
Old 13-07-2009, 08:59   #1277
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
Mi sembra di averti gia risposto robyy

Quote:
beh allora se ti basta un autonomia di due orette secondo me puoi tranquillamente prendere l si-40 che per navigare, vedere un film e ascoltare musica i suoi 330 li vale tutti.
fulldiassi è offline  
Old 13-07-2009, 09:33   #1278
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da fulldiassi Guarda i messaggi
Mi sembra di averti gia risposto robyy
si grazie lo avevo già letto...ma la mia domanda era rivolta nel capire da un punto di vista pratico cosa ha di più un processore athlon -dualcore rispetto ad un sempron!
robyy è offline  
Old 13-07-2009, 14:16   #1279
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da robyy Guarda i messaggi
si grazie lo avevo già letto...ma la mia domanda era rivolta nel capire da un punto di vista pratico cosa ha di più un processore athlon -dualcore rispetto ad un sempron!
magari piu' svelto in multitasking pesante, permette la visione di video hd anche con formati pesanti e non accellerati dalla radeon come i wmv (che non commento per decenza ), e un po' piu' veloce, ma un po' di consumo in piu' in idle... personalmente resto al sempron, se ne parlera' piu' avanti
walter sampei è offline  
Old 13-07-2009, 14:50   #1280
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
magari piu' svelto in multitasking pesante, permette la visione di video hd anche con formati pesanti e non accellerati dalla radeon come i wmv (che non commento per decenza ), e un po' piu' veloce, ma un po' di consumo in piu' in idle... personalmente resto al sempron, se ne parlera' piu' avanti
tu che modello hai di sempron?....sei soddisfatto per quanto riguarda la rumorosità o l'eventuale surriscaldamento?.....a quali tipi di utilizzo lo sottoponi?...scusa se sembro indeciso ma è che decidere non è facile visto che trovare un notebook di buona qualità a poco più di 300€ sembra molto atipico rispetto alla concorrenza!!!!!

Ultima modifica di robyy : 13-07-2009 alle 14:57.
robyy è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v